11/04/2020

Milan-Inter il pagellone dell' eDerby

HANDANOVIC 6: Possiamo immaginare il suo entusiasmo per il mondo dei videogiochi, figuriamoci quando scoprirà che ha preso gol da Rafael Leao. Ai suoi tempi non ci si perdeva in simili frivolezze.

D'AMBROSIO 6: La leggenda dice che se provi a mettere un altro giocatore titolare al suo posto, si fonde immediatamente la play

DE VRIJ 4: là dietro è la sagra del liscio, soffre il gioco aggressivo del Milan e la tattica sbilanciata di mister Esposito. Ma dopotutto si vedeva che era nervosissimo e quasi in lacrime quindi si può capire. Esposito eh, non De Vrij.

SKRINIAR 4: Tenta un paio di cavalcate kamikaze alla Lucio perdendo palloni velenosissimi. Purtroppo non siamo abbastanza convincenti nei tackle, con il Milan che invece una le falciate tattiche per spezzare il ritmo, le azioni, e magari anche qualche gamba.

CANDREVA 4: Schierarlo terzino sinistro è la mossa più azzardata della partita. Si sa che a volte il confine tra follia e genio è molto sottile. Almeno ci siamo tolti il dubbio con questa simulazione e non dovremo sperimentare nella realtà. Purtroppo il problema principale è che il suo alter ego di pes ha ancora la barba, per questo gioca così.

BROZOVIC 5.5: Deve esserci per forza qualche conto in sospeso tra lui e Seba altrimenti non si spiega perché non gli faccia MAI battere una punizione come si deve e lo costringa sempre all'assist anziché al tiro

VECINO 6: Riesce a giocare titolare e a panchinare Eriksen anche qui. E noi continuiamo a essere sorpresi ogni volta. Forse c'è davvero qualcosa di cui non siamo al corrente.

BARELLA 6: Non sfigura contro un centrocampo composto da Kessie, Castillejo e Bennacer. Meno male perché sarebbe stato umiliante, anche in una partita finta.

ESPOSITO 4: Nettamente il peggiore in campo, si schiera titolare contro ogni legge metafisica della Mittanza. Subisce la pressione di dover dimostrare a tutti i costi di essere all'altezza, sbagliando alcune cose facili e peccando spesso di egoismo

LUKAKU 9: Vero dominatore della partita, stravince ogni duello fisico, segna il gol della merda con un agghiaggiandissimo palo-gol, e dedica il gol al suo idolo, l'imperatore Adriano. Sicuramente la pagina più bella di questo eDerby

LAUTARO 8: Nonostante le voci che lo vogliano al XxXTommyBarcaXxX, squadra online di un certo Tommaso di 12 anni di San Benedetto del Tronto, il Toro rimane concentratissimo e si toglie anche lo sfizio dell'illusorio gol del 2-1

ERIKSEN 8: ormai vero personaggio tragicomico dell'anno, viene panchinato da un 2002 e entra in campo per l'ultimo assalto finale di ben otto secondi. Bene così. Comunque più del periodo effettivamente trascorso in campo quest'anno

SANCHEZ 6.5: Esposito in mondovisione inizia a sudare freddo e ad innervorsi. Mette in pausa il gioco e pensa a qualche sostituzione, ci pensa per un bel po' ma alla fine deve auto sostituirsi e far entrare Sanchez. Sicuramente un momento umiliante per il nostro Mittino, ma questo è quello che succede quando provi a ribaltare le regole dell'universo. Doveva partire dalla panchina, auto mittarsi, e avremmo stravinto sicuramente.

Comunque è stata una bella partita, un esperimento riuscito. O forse siamo così annoiati che ci guarderemmo anche una partita a briscola tra Borja Valero e Pepe Reina.

Hey Inter se volete organizzarla noi ve l'abbiamo buttata lì…

Milan-Inter il pagellone dell' eDerby

HANDANOVIC 6: Possiamo immaginare il suo entusiasmo per il mondo dei videogiochi, figuriamoci quando scoprirà che ha preso gol da Rafael Leao. Ai suoi tempi non ci si perdeva in simili frivolezze.

D'AMBROSIO 6: La leggenda dice che se provi a mettere un altro giocatore titolare al suo posto, si fonde immediatamente la play

DE VRIJ 4: là dietro è la sagra del liscio, soffre il gioco aggressivo del Milan e la tattica sbilanciata di mister Esposito. Ma dopotutto si vedeva che era nervosissimo e quasi in lacrime quindi si può capire. Esposito eh, non De Vrij.

SKRINIAR 4: Tenta un paio di cavalcate kamikaze alla Lucio perdendo palloni velenosissimi. Purtroppo non siamo abbastanza convincenti nei tackle, con il Milan che invece una le falciate tattiche per spezzare il ritmo, le azioni, e magari anche qualche gamba.

CANDREVA 4: Schierarlo terzino sinistro è la mossa più azzardata della partita. Si sa che a volte il confine tra follia e genio è molto sottile. Almeno ci siamo tolti il dubbio con questa simulazione e non dovremo sperimentare nella realtà. Purtroppo il problema principale è che il suo alter ego di pes ha ancora la barba, per questo gioca così.

BROZOVIC 5.5: Deve esserci per forza qualche conto in sospeso tra lui e Seba altrimenti non si spiega perché non gli faccia MAI battere una punizione come si deve e lo costringa sempre all'assist anziché al tiro

VECINO 6: Riesce a giocare titolare e a panchinare Eriksen anche qui. E noi continuiamo a essere sorpresi ogni volta. Forse c'è davvero qualcosa di cui non siamo al corrente.

BARELLA 6: Non sfigura contro un centrocampo composto da Kessie, Castillejo e Bennacer. Meno male perché sarebbe stato umiliante, anche in una partita finta.

ESPOSITO 4: Nettamente il peggiore in campo, si schiera titolare contro ogni legge metafisica della Mittanza. Subisce la pressione di dover dimostrare a tutti i costi di essere all'altezza, sbagliando alcune cose facili e peccando spesso di egoismo

LUKAKU 9: Vero dominatore della partita, stravince ogni duello fisico, segna il gol della merda con un agghiaggiandissimo palo-gol, e dedica il gol al suo idolo, l'imperatore Adriano. Sicuramente la pagina più bella di questo eDerby

LAUTARO 8: Nonostante le voci che lo vogliano al XxXTommyBarcaXxX, squadra online di un certo Tommaso di 12 anni di San Benedetto del Tronto, il Toro rimane concentratissimo e si toglie anche lo sfizio dell'illusorio gol del 2-1

ERIKSEN 8: ormai vero personaggio tragicomico dell'anno, viene panchinato da un 2002 e entra in campo per l'ultimo assalto finale di ben otto secondi. Bene così. Comunque più del periodo effettivamente trascorso in campo quest'anno

SANCHEZ 6.5: Esposito in mondovisione inizia a sudare freddo e ad innervorsi. Mette in pausa il gioco e pensa a qualche sostituzione, ci pensa per un bel po' ma alla fine deve auto sostituirsi e far entrare Sanchez. Sicuramente un momento umiliante per il nostro Mittino, ma questo è quello che succede quando provi a ribaltare le regole dell'universo. Doveva partire dalla panchina, auto mittarsi, e avremmo stravinto sicuramente.

Comunque è stata una bella partita, un esperimento riuscito. O forse siamo così annoiati che ci guarderemmo anche una partita a briscola tra Borja Valero e Pepe Reina.

Hey Inter se volete organizzarla noi ve l'abbiamo buttata lì…

Notizie flash

Ultimi articoli

13/09/2025
J******s - Inter, 10 pensieri pre-crisInter

😶‍🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]

01/09/2025
Inter-Udinese, il pagellone al gusto di cianuro

SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]

31/08/2025
Inter-Udinese nel tempo di un caffè corretto lacrime

PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]

26/08/2025
Inter – Torino, il pagellone ingiocabile

SOMMER 6.5 – Entra in campo con l’aria di chi preferirebbe essere al Sestriere a cogliere stelle alpine, bere latte appena munto e tirare fino a tardi in compagnia della Hunziker. Invece gli tocca difendere i pali dal tridente Simeone/Ngonge/Vlasic, zero tiri in tre, o forse un paio ma di quelli che avrebbe parato anche […]

25/08/2025
Inter - Torino nel tempo di un caffè

0’ - Primo piano su Lazaro nel tunnel come non stessi soffrendo già abbastanza grazie mille PRIMO TEMPO: 6' - chiusura difensiva del Camerata Biraghi e mi sale subito il QVANDO C'ERA LVI 8’ - Bravo Tikus due falli in due minuti picchia tutti 10' - già imparato a memoria tutti i cori del Torino […]

31/05/2025
PSG - Inter nel tempo di 5 caffè in faccia

0’ - BUT IN THE END IT DOESNT REALLY MATTERSSSSSSSSSSAAAAAAAAAAA ho l’ansia nonostante i linkin park, il me di 15 anni sarebbe sorpresissimo PRIMO TEMPO: 1' - 112 battiti per minuto e non è nemmeno cominciata.Non so se sono pronto, ma è cominciataEhi google, come si fa a non avere un attacco di nostalgia ogni […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram