22/01/2017

Inter, 6 ok così come 6!

 

Cari amici di Ranocchiate, anche oggi, con tanta fatica, riusciamo a portare a casa altri 3 punti preziosissimi per la rincorsa alla Champions League.

L’altro giorno ero in un bar e, mentre gustavo un buon caffè, non ho potuto fare a meno di ascoltare due vecchietti che discutevano della Serie A, con la sicurezza tipica di chi sa bene di cosa sta parlando: dopo aver elogiato la Juve, la Roma ed il Napoli si sono soffermati ad analizzare la situazione interista; ora, non ho intenzione di annoiarvi con le mie pause caffè raccontando per filo e per segno ciò che dissero, vi basti sapere che l’analisi si è conclusa con un “quelli sono strani, non puoi mai sapere quello che faranno” che credo sia fedele fotografia della situazione attuale.

Due novità fra le nostre fila, con l’inserimento di Brozovic per far rifiatare Kondogbia e di Banega al posto di Joao Mario (sempre per la medesima “filosofia”), mentre vengono riconfermati in blocco gli altri 9/11 di squadra, come sempre più spesso sta accadendo: ricordate quando si parlava di “crisi d’identità”? Sembra una vita fa, osservando le ultime uscite dei nerazzurri.
Siamo in salute, abbiamo fiducia nei nostri mezzi e la non sottovalutabile opportunità di poter variare alcuni uomini in modo da poter variare il nostro sistema di gioco a partita in corso: l’avversario è il Palermo, squadra da non sottovalutare certamente, ma partita da vincere con altrettanta ovvietà.

E’ stata una partita dura, una ulteriore dimostrazione della nostra capacità di tener botta nei momenti complicati di un match “ingarbugliato” come questo: è servito l’ingresso in campo di Joao Mario per sbloccare la partita al 65° minuto, tanta concentrazione per mantenere il Palermo alla giusta distanza di sicurezza; senza dimenticare, però, che questa è in realtà una partita che avremmo potuto e dovuto chiudere prima, andando a sbattere contro un Posavec in gran spolvero (non esattamente una novità riguardo ai nostri portieri avversari) ed una manovra a tratti abulica.

Certo è che qualunque squadra risentirebbe della “giornata storta” di un giocatore del calibro di  Icardi, personalmente sono molto soddisfatto del lavoro che continua a fare per sé e per la squadra, avrà certamente l’occasione di rifarsi molto presto.

Complessivamente bene la difesa, che beneficia del ritorno del miglior Miranda, di un Murillo concentrato e di un D’Ambrosio autore di una buona prestazione: discorso diverso per Ansaldi, autore di una partita nella media, macchiata da un’espulsione che rischia di complicare più del dovuto il compito dei nerazzurri, risultando poi fortunatamente ininfluente ai fini del risultato.

Bene anche il centrocampo, che sembra aver trovato con Gagliardini le giuste misure da tempo ricercate dal buon Pioli, che fa su di lui tanto affidamento da fargli giocare 3 partite di fila nel giro di una settimana: non tutti hanno gli stessi tempi di adattamento, certamente può risultare più semplice inserirsi conoscendo bene questo campionato, ma ciò non vuole essere una svalutazione del gran lavoro compiuto finora dal numero 5 nerazzurro, capace di integrarsi con grande umiltà e sicurezza.

Un po' spenti i 3 dietro quest’oggi, Banega su tutti ti farebbe voglia di schierarlo ogni partita solo per poterne apprezzare a pieno la classe, ma Joao Mario sembra essersi meglio adattato al contesto interista e al campionato italiano.

La sensazione che filtra fra i tifosi nerazzurri, che tacitamente sembrano condividere, è che siamo tornati a fare paura; sembra quasi di sentire riecheggiare da lontano “il rumore dei nemici”, o magari è solo una mia impressione, chissà…

Dopo questa sesta vittoria, viene spontaneo chiedersi: siamo al livello di Juventus, Roma e Napoli? Abbiamo ancora la possibilità di arrivare in Champions League?

Beh, parlando di Roma e Napoli credo che possa considerarsi sentore comune il poterci considerare nuovamente competitivi, sebbene con questa Juventus sembra, oggettivamente, veramente difficile misurarsi: al contempo, però, è anche giusto dire che, con questo atteggiamento, ce la possiamo giocare con chiunque.

Abbiamo passato un “momento” complicato, momento che vuoi per questo o quel motivo, dura da 6 anni: siamo andati giù, più in giù di quanto mai ci si sarebbe potuti aspettare, adesso sta a noi dimostrare la “fame” di vittorie che ci ha sempre contraddistinto, adesso sta a noi riportare l’FC Internazionale Milano lì dove meriterebbe di essere.

Mi permetto di accennare qualcosa a proposito della Juventus, esempio concreto di un concetto che molto facilmente si tende a non considerare in determinate valutazioni: Juventus, Roma, Napoli, così come l’Inter, schierano formazioni composte da 11 uomini, da 11 esseri umani se preferite; sarà pur lecito sperare che anche lì davanti non riescano sempre a spingere sull’acceleratore così come dovrebbero.

Poi si sa, la palla è tonda per tutti...

A cura di Patrick Pecora

Inter, 6 ok così come 6!

 

Cari amici di Ranocchiate, anche oggi, con tanta fatica, riusciamo a portare a casa altri 3 punti preziosissimi per la rincorsa alla Champions League.

L’altro giorno ero in un bar e, mentre gustavo un buon caffè, non ho potuto fare a meno di ascoltare due vecchietti che discutevano della Serie A, con la sicurezza tipica di chi sa bene di cosa sta parlando: dopo aver elogiato la Juve, la Roma ed il Napoli si sono soffermati ad analizzare la situazione interista; ora, non ho intenzione di annoiarvi con le mie pause caffè raccontando per filo e per segno ciò che dissero, vi basti sapere che l’analisi si è conclusa con un “quelli sono strani, non puoi mai sapere quello che faranno” che credo sia fedele fotografia della situazione attuale.

Due novità fra le nostre fila, con l’inserimento di Brozovic per far rifiatare Kondogbia e di Banega al posto di Joao Mario (sempre per la medesima “filosofia”), mentre vengono riconfermati in blocco gli altri 9/11 di squadra, come sempre più spesso sta accadendo: ricordate quando si parlava di “crisi d’identità”? Sembra una vita fa, osservando le ultime uscite dei nerazzurri.
Siamo in salute, abbiamo fiducia nei nostri mezzi e la non sottovalutabile opportunità di poter variare alcuni uomini in modo da poter variare il nostro sistema di gioco a partita in corso: l’avversario è il Palermo, squadra da non sottovalutare certamente, ma partita da vincere con altrettanta ovvietà.

E’ stata una partita dura, una ulteriore dimostrazione della nostra capacità di tener botta nei momenti complicati di un match “ingarbugliato” come questo: è servito l’ingresso in campo di Joao Mario per sbloccare la partita al 65° minuto, tanta concentrazione per mantenere il Palermo alla giusta distanza di sicurezza; senza dimenticare, però, che questa è in realtà una partita che avremmo potuto e dovuto chiudere prima, andando a sbattere contro un Posavec in gran spolvero (non esattamente una novità riguardo ai nostri portieri avversari) ed una manovra a tratti abulica.

Certo è che qualunque squadra risentirebbe della “giornata storta” di un giocatore del calibro di  Icardi, personalmente sono molto soddisfatto del lavoro che continua a fare per sé e per la squadra, avrà certamente l’occasione di rifarsi molto presto.

Complessivamente bene la difesa, che beneficia del ritorno del miglior Miranda, di un Murillo concentrato e di un D’Ambrosio autore di una buona prestazione: discorso diverso per Ansaldi, autore di una partita nella media, macchiata da un’espulsione che rischia di complicare più del dovuto il compito dei nerazzurri, risultando poi fortunatamente ininfluente ai fini del risultato.

Bene anche il centrocampo, che sembra aver trovato con Gagliardini le giuste misure da tempo ricercate dal buon Pioli, che fa su di lui tanto affidamento da fargli giocare 3 partite di fila nel giro di una settimana: non tutti hanno gli stessi tempi di adattamento, certamente può risultare più semplice inserirsi conoscendo bene questo campionato, ma ciò non vuole essere una svalutazione del gran lavoro compiuto finora dal numero 5 nerazzurro, capace di integrarsi con grande umiltà e sicurezza.

Un po' spenti i 3 dietro quest’oggi, Banega su tutti ti farebbe voglia di schierarlo ogni partita solo per poterne apprezzare a pieno la classe, ma Joao Mario sembra essersi meglio adattato al contesto interista e al campionato italiano.

La sensazione che filtra fra i tifosi nerazzurri, che tacitamente sembrano condividere, è che siamo tornati a fare paura; sembra quasi di sentire riecheggiare da lontano “il rumore dei nemici”, o magari è solo una mia impressione, chissà…

Dopo questa sesta vittoria, viene spontaneo chiedersi: siamo al livello di Juventus, Roma e Napoli? Abbiamo ancora la possibilità di arrivare in Champions League?

Beh, parlando di Roma e Napoli credo che possa considerarsi sentore comune il poterci considerare nuovamente competitivi, sebbene con questa Juventus sembra, oggettivamente, veramente difficile misurarsi: al contempo, però, è anche giusto dire che, con questo atteggiamento, ce la possiamo giocare con chiunque.

Abbiamo passato un “momento” complicato, momento che vuoi per questo o quel motivo, dura da 6 anni: siamo andati giù, più in giù di quanto mai ci si sarebbe potuti aspettare, adesso sta a noi dimostrare la “fame” di vittorie che ci ha sempre contraddistinto, adesso sta a noi riportare l’FC Internazionale Milano lì dove meriterebbe di essere.

Mi permetto di accennare qualcosa a proposito della Juventus, esempio concreto di un concetto che molto facilmente si tende a non considerare in determinate valutazioni: Juventus, Roma, Napoli, così come l’Inter, schierano formazioni composte da 11 uomini, da 11 esseri umani se preferite; sarà pur lecito sperare che anche lì davanti non riescano sempre a spingere sull’acceleratore così come dovrebbero.

Poi si sa, la palla è tonda per tutti...

A cura di Patrick Pecora

Notizie flash

Ultimi articoli

16/04/2025
Inter - Bayern nel tempo di un caffè da semifinale

0' - Che ansia è stato già detto?Io ho la busta di carta tipo aereo accanto, non si sa mai PRIMO TEMPO: 1' - Prendo la busta 2' - Benji prende il pallone lì dove dovrebbe fare più male, ma non batte ciglio. Acciaio 4' - Bare non fare scherzi ed alzati subito per favore […]

16/04/2025
Inter - Bayern 10 risate ansiogene prepartita

AHAHAHA vi giuro che a questa sensazione che mi attanaglia le budella mi sto quasi abituando. AHAHAHA ci danno tutti per favoriti dopo la vittoria dell'andata sciocchi e scemi non sapete niente di noi. AHAHAHA esatto ecco appunto date retta a chi di calcio ne capisce e non giungete a conclusioni affrettate.  AHAHAHA e soprattutto […]

13/04/2025
Inter – Cagliari, il pagellone in accelerazione a sei curve dal traguardo

SOMMER 6.5 – Più che la parata su Piccoli lanciato a rete, a me della partita di Yann resterà impressa l’incazzatura dopo il gol preso su cross del nostro castigatore Augello. Non lo avevo mai visto così incazzato, e il VAR del labiale non chiarisce in che lingua si sia espresso, credo abbia usato una […]

12/04/2025
Inter - Cagliari nel tempo di un caffè con Bistecca

0' - Cagliari con la maglia con i nomi cinesi.Cioè si sta ribaltando la situazione PRIMO TEMPO: 1’ - Yerry Mina hai già rotto 2' - Arna sturati le orecchie 4’ - aiuto ma loro hanno Augello 7' - Lauti ti serve il disegnino su come prendere la porta? 9’ - la visita oculistica in […]

12/04/2025
Inter - Cagliari il prepartita tattico

Aaaa dopo una notte di Champions di quelle che racconteremo ai nipoti, non c'è niente di meglio di una gara facile facile per recuperare energie mentali in vista del ritorno. Il Cagliari a San Siro. Ma io mi sogno ancora Ekdal con tre dita alzate che esulta, recupero delle energie mentali un corno porcap. Ma […]

09/04/2025
Bayern Monaco - Inter, il pagellone che Pooo po po po po poooo poooo

YANN 7 - La prestazione di ieri mi ha finalmente aperto gli occhi: gli autori di Squid Game si sono ispirati a te nella creazione della bimbona rileva movimenti del primo gioco.Si, volevo scrivere il nome del gioco, ma il mio cuore non è ancora pronto a sapere se è un due tre stella o […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram