Gli interisti si possono classificare in due categorie in base alla loro reazione quando sentono la parola Empoli.
La prima cosa che vi viene in mente è questo:
oppure questo?
si, perché tra le varie note indimenticabili della nostra storia ricordiamoci che siamo riusciti a perdere una partita anche così.
Un gesto da vero fuoriclasse che ripeterà qualche anno dopo anche Geoffrey Kondogbia..
Quindi se il karma esiste significa che domenica sera Candreva lo dovrà fare uguale.
NELLA PORTA GIUSTA, SIA CHIARO.
Comunque a me personalmente vengono in mente entrambe le due cose contemporaneamente, con le due parabole dei palloni che si salutano cordialmente a centrocampo e poi vanno a infilarsi nelle rispettive porte.
Questo perché ormai l'Inter è una fusione di ODDIO CHE MERAVIGLIA e PORCA TROIA CHE SCEMPIO.
Senza vie di mezzo. O disastro o apoteosi. O forse siamo noi che trasformiamo tutto come un disastro o un'apoteosi, o forse succede così a tutte le squadre ma semplicemente amplifichiamo tutto, ma alla fine è giusto così altrimenti cosa scriveremmo sul blog?
Vogliamo parlare del campionato, e di come sapevamo TUTTI che sarebbe stata decisiva, però man mano che trascorrono i minuti ce ne stiamo pentendo tutti e vorremmo che le cose fossero andate diversamente. Magari senza Abisso, o senza il gol di Pellissier.
Io ci tenevo anche a prendere altri impegni in modo da non essere lì. "Tanto saremo già qualificati questa volta dai".
Potevo andare a votare. Avevo proposto anche a mia mamma di andare all'Ikea.
Sarà anche che l'Empoli è una squadra che mi mette paurissima.
Magari non una bestia nera ai livelli del Sassuolo, però è imprevedibile.
Per esempio come quella volta in cui perdemmo 0-1 in casa e ci fu una contestazione abbastanza pesante.
il mitico Emre Belozoglu espulso per proteste da Paparesta, Ciccio Tavano che si beve quello sfigato di Brechet e serve l'assist decisivo a TOMMASINO ROCCHI
che all'epoca aveva i capelli ed era IDENTICO a Giacomino in Chiedimi se sono felice.
Però ci sono anche tanti precedenti positivi, come l'ultima giornata del 2014-2015, anche in quel caso vestivamo la maglia nuova (che però era più bella) e ci aggiudicammo l'ottavo posto in una complicatissima lotta per nonfare i preliminari di Europa League, con un 4-3 e due gol di Icardi, che diventò capocannoniere.
Tanta nostalgia con il penultimo assist in verticale che abbiamo visto all'Inter, di Kovacic (#RIPIGL), e un giovanissimo Brozo che addirittura sorrideva.
L'anno successivo invece la giocammo alla penultima giornata, ancora l'ultima in casa, per aggiudicarci un inutile quarto posto con un 2-1 firmato Icardi e Perisic.
Ci siamo rincontrati alla quinta giornata della stagione successiva, e l'abbiamo sfangata con Franchino De Boer in panchina, grazie a questo super assist del Bello.
Ecco perché quello di prima di Kovacic era il penultimo assist.
L'ultimo precedente a San Siro risale al febbraio 2017: Con Icardi in tribuna per uno dei suoi infiniti motivi (forse quella volta era un infortunio vero) schieriamo il tandem Palacio-Eder e vinciamo.
Apre le marcature il Panzerotto con un gol di trippa (davvero) e poi un assist magico per TONINO CANDREVA.
RICORDIAMOCI QUESTO NOME PERCHE' C'E' QUALCOSA NELL'ARIA.
NEL FINALE ANCHE L'INGRESSO IN CAMPO DEL #MITTAPINAMO'
Speriamo che questi episodi del passato possano portarci un po' di fortuna, perché ne avremo bisogno.
Nelle ultime giornate l'Empoli ha mostrato una bella forma e di sicuro avrà fatto di sicuro più punti di noi, e nonostante tutto bisogna ammettere che negli ultimi anni hanno sempre espresso un bel gioco, e giocano sempre con due attaccanti anche se Spalletti dice che noi non possiamo farlo perché non c'è equilibrio.
Di Lorenzo come terzino farebbe invidia a vari dei nostri e quel Traoré a centrocampo è molto MITT.
Proprio nell'ultima partita contro di loro abbiamo sofferto come dei dannati, tanto per cambiare, e siamo passati solo grazie a un gol di Keita. Ma che fine ha fatto nel frattempo? (C'era anche Vrsaljko!!!) Sembrano passati secoli.
NEL DUBBIO #RIAGGIUST E #MITT, c'è bisogno di tutti.
Ancora 90 minuti più recupero di totale esaurimento nervoso. Mannaggia a voi. A quest'ora potevo avere una JÄRVSTA nuova in camera.
Gli interisti si possono classificare in due categorie in base alla loro reazione quando sentono la parola Empoli.
La prima cosa che vi viene in mente è questo:
oppure questo?
si, perché tra le varie note indimenticabili della nostra storia ricordiamoci che siamo riusciti a perdere una partita anche così.
Un gesto da vero fuoriclasse che ripeterà qualche anno dopo anche Geoffrey Kondogbia..
Quindi se il karma esiste significa che domenica sera Candreva lo dovrà fare uguale.
NELLA PORTA GIUSTA, SIA CHIARO.
Comunque a me personalmente vengono in mente entrambe le due cose contemporaneamente, con le due parabole dei palloni che si salutano cordialmente a centrocampo e poi vanno a infilarsi nelle rispettive porte.
Questo perché ormai l'Inter è una fusione di ODDIO CHE MERAVIGLIA e PORCA TROIA CHE SCEMPIO.
Senza vie di mezzo. O disastro o apoteosi. O forse siamo noi che trasformiamo tutto come un disastro o un'apoteosi, o forse succede così a tutte le squadre ma semplicemente amplifichiamo tutto, ma alla fine è giusto così altrimenti cosa scriveremmo sul blog?
Vogliamo parlare del campionato, e di come sapevamo TUTTI che sarebbe stata decisiva, però man mano che trascorrono i minuti ce ne stiamo pentendo tutti e vorremmo che le cose fossero andate diversamente. Magari senza Abisso, o senza il gol di Pellissier.
Io ci tenevo anche a prendere altri impegni in modo da non essere lì. "Tanto saremo già qualificati questa volta dai".
Potevo andare a votare. Avevo proposto anche a mia mamma di andare all'Ikea.
Sarà anche che l'Empoli è una squadra che mi mette paurissima.
Magari non una bestia nera ai livelli del Sassuolo, però è imprevedibile.
Per esempio come quella volta in cui perdemmo 0-1 in casa e ci fu una contestazione abbastanza pesante.
il mitico Emre Belozoglu espulso per proteste da Paparesta, Ciccio Tavano che si beve quello sfigato di Brechet e serve l'assist decisivo a TOMMASINO ROCCHI
che all'epoca aveva i capelli ed era IDENTICO a Giacomino in Chiedimi se sono felice.
Però ci sono anche tanti precedenti positivi, come l'ultima giornata del 2014-2015, anche in quel caso vestivamo la maglia nuova (che però era più bella) e ci aggiudicammo l'ottavo posto in una complicatissima lotta per nonfare i preliminari di Europa League, con un 4-3 e due gol di Icardi, che diventò capocannoniere.
Tanta nostalgia con il penultimo assist in verticale che abbiamo visto all'Inter, di Kovacic (#RIPIGL), e un giovanissimo Brozo che addirittura sorrideva.
L'anno successivo invece la giocammo alla penultima giornata, ancora l'ultima in casa, per aggiudicarci un inutile quarto posto con un 2-1 firmato Icardi e Perisic.
Ci siamo rincontrati alla quinta giornata della stagione successiva, e l'abbiamo sfangata con Franchino De Boer in panchina, grazie a questo super assist del Bello.
Ecco perché quello di prima di Kovacic era il penultimo assist.
L'ultimo precedente a San Siro risale al febbraio 2017: Con Icardi in tribuna per uno dei suoi infiniti motivi (forse quella volta era un infortunio vero) schieriamo il tandem Palacio-Eder e vinciamo.
Apre le marcature il Panzerotto con un gol di trippa (davvero) e poi un assist magico per TONINO CANDREVA.
RICORDIAMOCI QUESTO NOME PERCHE' C'E' QUALCOSA NELL'ARIA.
NEL FINALE ANCHE L'INGRESSO IN CAMPO DEL #MITTAPINAMO'
Speriamo che questi episodi del passato possano portarci un po' di fortuna, perché ne avremo bisogno.
Nelle ultime giornate l'Empoli ha mostrato una bella forma e di sicuro avrà fatto di sicuro più punti di noi, e nonostante tutto bisogna ammettere che negli ultimi anni hanno sempre espresso un bel gioco, e giocano sempre con due attaccanti anche se Spalletti dice che noi non possiamo farlo perché non c'è equilibrio.
Di Lorenzo come terzino farebbe invidia a vari dei nostri e quel Traoré a centrocampo è molto MITT.
Proprio nell'ultima partita contro di loro abbiamo sofferto come dei dannati, tanto per cambiare, e siamo passati solo grazie a un gol di Keita. Ma che fine ha fatto nel frattempo? (C'era anche Vrsaljko!!!) Sembrano passati secoli.
NEL DUBBIO #RIAGGIUST E #MITT, c'è bisogno di tutti.
Ancora 90 minuti più recupero di totale esaurimento nervoso. Mannaggia a voi. A quest'ora potevo avere una JÄRVSTA nuova in camera.
0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]
SOMMER s.v. Serata talmente noiosa che si mette a seguire in streaming le undici ore di consiglio comunale in cui hanno parlato di San Siro. Dal riassunto che mi ha fatto Sommer sembra che stavolta qualcosa si sia mosso veramente, sbloccando una situazione grottesca di immobilismo che ricordava un po' lui contro la Juventus. Vedremo […]
PRIMO TEMPO: 2' - È cominciata da poco, e ancora continuiamo a mirare la Corsica 7' - Era più facile buttarla dentro Fifi 15' - Bisteccone non sarai mica troppo avanti?Anche se forse è meglio se giochi sa attaccante 23' - mi sono appena fatto un doppio caffè per riuscire a continuare questa partita 28' […]
PEPO 7 – Ad un certo punto gli compare l’ologramma di Samir che gli comunica telepaticamente “USA IL LASER MIO GIOVANE PEPOWAN” ed è così che Pepo riesce ad indirizzare il colpo di testa di Folorunsho sul palo. Il voto è 7, ma chiaramente il punto in più è tutto merito di Samir. AKANJI 6.5 […]
0' - Ze Pedro forse è all'esordio in A. Ho un brutto presentimento. Ma adesso che ci penso oggi ogni giocatore del Cagliari ha almeno dieci validi motivi per farci gol. Ah ah ah PRIMO TEMPO 2' - Luis Enrique king of rimesse laterali 6' - Ecco cosa ci mancava: la lista delle persone più […]
INTER SASSUOLOIl pagellone della maledizione spezzata JOSEP MARTINEZ 7:Non era facile esordire in mezzo a tanti fantasmi che aleggiavano su San Siro, la maledizione del Sassuolo, che per farci sentire ancora più spaventati ha deciso di presentarsi anche con il remake della maglia di Monaco, mentre noi sfoggiavamo una tremenda terza maglia portatrice di bruttissimi […]