Verso Inter-Empoli e oltre

Gli interisti si possono classificare in due categorie in base alla loro reazione quando sentono la parola Empoli.

La prima cosa che vi viene in mente è questo:

oppure questo?

si, perché tra le varie note indimenticabili della nostra storia ricordiamoci che siamo riusciti a perdere una partita anche così.

Un gesto da vero fuoriclasse che ripeterà qualche anno dopo anche Geoffrey Kondogbia..
Quindi se il karma esiste significa che domenica sera Candreva lo dovrà fare uguale.

NELLA PORTA GIUSTA, SIA CHIARO.

Comunque a me personalmente vengono in mente entrambe le due cose contemporaneamente, con le due parabole dei palloni che si salutano cordialmente a centrocampo e poi vanno a infilarsi nelle rispettive porte.

Questo perché ormai l'Inter è una fusione di ODDIO CHE MERAVIGLIA e PORCA TROIA CHE SCEMPIO.
Senza vie di mezzo. O disastro o apoteosi. O forse siamo noi che trasformiamo tutto come un disastro o un'apoteosi, o forse succede così a tutte le squadre ma semplicemente amplifichiamo tutto, ma alla fine è giusto così altrimenti cosa scriveremmo sul blog?

Vogliamo parlare del campionato, e di come sapevamo TUTTI che sarebbe stata decisiva, però man mano che trascorrono i minuti ce ne stiamo pentendo tutti e vorremmo che le cose fossero andate diversamente. Magari senza Abisso, o senza il gol di Pellissier.
Io ci tenevo anche a prendere altri impegni in modo da non essere lì. "Tanto saremo già qualificati questa volta dai".
Potevo andare a votare. Avevo proposto anche a mia mamma di andare all'Ikea.

Sarà anche che l'Empoli è una squadra che mi mette paurissima.
Magari non una bestia nera ai livelli del Sassuolo, però è imprevedibile.

Per esempio come quella volta in cui perdemmo 0-1 in casa e ci fu una contestazione abbastanza pesante.
il mitico Emre Belozoglu espulso per proteste da Paparesta, Ciccio Tavano che si beve quello sfigato di Brechet e serve l'assist decisivo a TOMMASINO ROCCHI

che all'epoca aveva i capelli ed era IDENTICO a Giacomino in Chiedimi se sono felice.

Però ci sono anche tanti precedenti positivi, come l'ultima giornata del 2014-2015, anche in quel caso vestivamo la maglia nuova (che però era più bella) e ci aggiudicammo l'ottavo posto in una complicatissima lotta per non fare i preliminari di Europa League, con un 4-3 e due gol di Icardi, che diventò capocannoniere.

Tanta nostalgia con il penultimo assist in verticale che abbiamo visto all'Inter, di Kovacic (#RIPIGL), e un giovanissimo Brozo che addirittura sorrideva.

Verso Inter-Empoli e oltre 1 Ranocchiate

L'anno successivo invece la giocammo alla penultima giornata, ancora l'ultima in casa, per aggiudicarci un inutile quarto posto con un 2-1 firmato Icardi e Perisic.

Ci siamo rincontrati alla quinta giornata della stagione successiva, e l'abbiamo sfangata con Franchino De Boer in panchina, grazie a questo super assist del Bello.
Ecco perché quello di prima di Kovacic era il penultimo assist.

L'ultimo precedente a San Siro risale al febbraio 2017: Con Icardi in tribuna per uno dei suoi infiniti motivi (forse quella volta era un infortunio vero) schieriamo il tandem Palacio-Eder e vinciamo.

Apre le marcature il Panzerotto con un gol di trippa (davvero) e poi un assist magico per TONINO CANDREVA.
RICORDIAMOCI QUESTO NOME PERCHE' C'E' QUALCOSA NELL'ARIA.

NEL FINALE ANCHE L'INGRESSO IN CAMPO DEL #MITTAPINAMO'

Verso Inter-Empoli e oltre 2 Ranocchiate

Speriamo che questi episodi del passato possano portarci un po' di fortuna, perché ne avremo bisogno.

Nelle ultime giornate l'Empoli ha mostrato una bella forma e di sicuro avrà fatto di sicuro più punti di noi, e nonostante tutto bisogna ammettere che negli ultimi anni hanno sempre espresso un bel gioco, e giocano sempre con due attaccanti anche se Spalletti dice che noi non possiamo farlo perché non c'è equilibrio.
Di Lorenzo come terzino farebbe invidia a vari dei nostri e quel Traoré a centrocampo è molto MITT.

Proprio nell'ultima partita contro di loro abbiamo sofferto come dei dannati, tanto per cambiare, e siamo passati solo grazie a un gol di Keita. Ma che fine ha fatto nel frattempo? (C'era anche Vrsaljko!!!) Sembrano passati secoli.

NEL DUBBIO #RIAGGIUST E #MITT, c'è bisogno di tutti.

Ancora 90 minuti più recupero di totale esaurimento nervoso. Mannaggia a voi. A quest'ora potevo avere una JÄRVSTA nuova in camera.

 

Verso Inter-Empoli e oltre

Gli interisti si possono classificare in due categorie in base alla loro reazione quando sentono la parola Empoli.

La prima cosa che vi viene in mente è questo:

oppure questo?

si, perché tra le varie note indimenticabili della nostra storia ricordiamoci che siamo riusciti a perdere una partita anche così.

Un gesto da vero fuoriclasse che ripeterà qualche anno dopo anche Geoffrey Kondogbia..
Quindi se il karma esiste significa che domenica sera Candreva lo dovrà fare uguale.

NELLA PORTA GIUSTA, SIA CHIARO.

Comunque a me personalmente vengono in mente entrambe le due cose contemporaneamente, con le due parabole dei palloni che si salutano cordialmente a centrocampo e poi vanno a infilarsi nelle rispettive porte.

Questo perché ormai l'Inter è una fusione di ODDIO CHE MERAVIGLIA e PORCA TROIA CHE SCEMPIO.
Senza vie di mezzo. O disastro o apoteosi. O forse siamo noi che trasformiamo tutto come un disastro o un'apoteosi, o forse succede così a tutte le squadre ma semplicemente amplifichiamo tutto, ma alla fine è giusto così altrimenti cosa scriveremmo sul blog?

Vogliamo parlare del campionato, e di come sapevamo TUTTI che sarebbe stata decisiva, però man mano che trascorrono i minuti ce ne stiamo pentendo tutti e vorremmo che le cose fossero andate diversamente. Magari senza Abisso, o senza il gol di Pellissier.
Io ci tenevo anche a prendere altri impegni in modo da non essere lì. "Tanto saremo già qualificati questa volta dai".
Potevo andare a votare. Avevo proposto anche a mia mamma di andare all'Ikea.

Sarà anche che l'Empoli è una squadra che mi mette paurissima.
Magari non una bestia nera ai livelli del Sassuolo, però è imprevedibile.

Per esempio come quella volta in cui perdemmo 0-1 in casa e ci fu una contestazione abbastanza pesante.
il mitico Emre Belozoglu espulso per proteste da Paparesta, Ciccio Tavano che si beve quello sfigato di Brechet e serve l'assist decisivo a TOMMASINO ROCCHI

che all'epoca aveva i capelli ed era IDENTICO a Giacomino in Chiedimi se sono felice.

Però ci sono anche tanti precedenti positivi, come l'ultima giornata del 2014-2015, anche in quel caso vestivamo la maglia nuova (che però era più bella) e ci aggiudicammo l'ottavo posto in una complicatissima lotta per non fare i preliminari di Europa League, con un 4-3 e due gol di Icardi, che diventò capocannoniere.

Tanta nostalgia con il penultimo assist in verticale che abbiamo visto all'Inter, di Kovacic (#RIPIGL), e un giovanissimo Brozo che addirittura sorrideva.

Verso Inter-Empoli e oltre 3 Ranocchiate

L'anno successivo invece la giocammo alla penultima giornata, ancora l'ultima in casa, per aggiudicarci un inutile quarto posto con un 2-1 firmato Icardi e Perisic.

Ci siamo rincontrati alla quinta giornata della stagione successiva, e l'abbiamo sfangata con Franchino De Boer in panchina, grazie a questo super assist del Bello.
Ecco perché quello di prima di Kovacic era il penultimo assist.

L'ultimo precedente a San Siro risale al febbraio 2017: Con Icardi in tribuna per uno dei suoi infiniti motivi (forse quella volta era un infortunio vero) schieriamo il tandem Palacio-Eder e vinciamo.

Apre le marcature il Panzerotto con un gol di trippa (davvero) e poi un assist magico per TONINO CANDREVA.
RICORDIAMOCI QUESTO NOME PERCHE' C'E' QUALCOSA NELL'ARIA.

NEL FINALE ANCHE L'INGRESSO IN CAMPO DEL #MITTAPINAMO'

Verso Inter-Empoli e oltre 4 Ranocchiate

Speriamo che questi episodi del passato possano portarci un po' di fortuna, perché ne avremo bisogno.

Nelle ultime giornate l'Empoli ha mostrato una bella forma e di sicuro avrà fatto di sicuro più punti di noi, e nonostante tutto bisogna ammettere che negli ultimi anni hanno sempre espresso un bel gioco, e giocano sempre con due attaccanti anche se Spalletti dice che noi non possiamo farlo perché non c'è equilibrio.
Di Lorenzo come terzino farebbe invidia a vari dei nostri e quel Traoré a centrocampo è molto MITT.

Proprio nell'ultima partita contro di loro abbiamo sofferto come dei dannati, tanto per cambiare, e siamo passati solo grazie a un gol di Keita. Ma che fine ha fatto nel frattempo? (C'era anche Vrsaljko!!!) Sembrano passati secoli.

NEL DUBBIO #RIAGGIUST E #MITT, c'è bisogno di tutti.

Ancora 90 minuti più recupero di totale esaurimento nervoso. Mannaggia a voi. A quest'ora potevo avere una JÄRVSTA nuova in camera.

 

Notizie flash

Ultimi articoli

25/08/2025
Inter - Torino nel tempo di un caffè

0’ - Primo piano su Lazaro nel tunnel come non stessi soffrendo già abbastanza grazie mille PRIMO TEMPO: 6' - chiusura difensiva del Camerata Biraghi e mi sale subito il QVANDO C'ERA LVI 8’ - Bravo Tikus due falli in due minuti picchia tutti 10' - già imparato a memoria tutti i cori del Torino […]

31/05/2025
PSG - Inter nel tempo di 5 caffè in faccia

0’ - BUT IN THE END IT DOESNT REALLY MATTERSSSSSSSSSSAAAAAAAAAAA ho l’ansia nonostante i linkin park, il me di 15 anni sarebbe sorpresissimo PRIMO TEMPO: 1' - 112 battiti per minuto e non è nemmeno cominciata.Non so se sono pronto, ma è cominciataEhi google, come si fa a non avere un attacco di nostalgia ogni […]

31/05/2025
Paris Saint Germain - Inter, 7 tipi di interista in finale di Champions prepartita

Ed eccoci. Alla fine ci siamo. Siamo arrivati alla resa dei conti. La partita che tutti sognano di giocare ma AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA La domanda è come ci siamo arrivati? Con che tipo di equilibrio mentale? Con quale emozione dominante? Lo scopriremo nelle prossime righe. Io intanto vi dico che ho scavato una buca in giardino per […]

29/05/2025
Siam pronti alla morte, la finale chiamò

Cari amici di Ranocchiate, come state?Io insommina. Insommina. Ultimamente c’é una cosa che mi sta mettendo in difficoltà: il tempo.Pare che col passare di questo tempo ci si avvicini sempre più alla finale e questa cosa sta iniziando a mettere a dura prova i miei nervi. Già di per sé non é facile alzarsi e […]

24/05/2025
Como – Inter, il pagellone di un finale già scritto

YANN 6.5 – Ieri aveva quello sguardo disincantato che avevamo tutti noi, la consapevolezza di esserci giocati tutte le opportunità e la fatica di capire la necessità di questa partita, tra fuochi d’artificio e premiazioni già allestite da un’altra parte.Però non ha fatto passare nemmeno uno spillo, nemmeno nel recupero, quando forse una gioia al […]

23/05/2025
Como - Inter nel tempo di un caffè prevedibile

0' - Ritardo perchè a Fuorigrotta stanno sparando pure le bombe a idrogeno. PRIMO TEMPO: 2' - Le nuove regole prevedono niente punizioni per noi 14' - Al terzo minuto c'era stato un salvataggio sulla linea, poi più nulla 17' - Strefezza e quella somiglianza con Politano 20’ - forza Stefanino, facciamo il nostro. Senza […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram