02/10/2017

Tutto è bene ciò che finisce a Benevento

Cari amici di Ranocchiate, mi scuso per l’assenza della scorsa settimana, a volte la vita reale manda ancora dei richiami, purtroppo.

Ad esempio, domenica scorsa stavo per iniziare un viaggio in pullman di 14 ore per ritornare nella mia regione natia, la Calafrica.

Pesante sicuramente, ma almeno tutto ciò mi ha impedito di vedere la partita col Genoa e, tutto sommato, forse meglio le 14 ore di pullman che aspettare 87 minuti per vedere la partita sbloccarsi grazie ad un colpo di testa del Danilone Nazionale su calcio d’angolo: lungi da me lamentarmi di una partita in cui abbiamo ottenuto 3 punti, ma dovrà pur esserci concessa una partita normale, ogni tanto.

Già, dovrà…prima o poi probabilmente accadrà, ma dovremo aspettare ancora, considerato come sono andate le cose oggi.

In principio fu Nagatomo, a cui onestamente non chiediamo molto, basta che giochi il meno possibile: è così difficile?

Poi col numero 87 Antonio Candreva: per i meno informati, 87 è la media dei cross sbagliati a partita da Andonio ultimamente; oggi continua sulla stessa falsa riga, ma si ricorda che in teoria sarebbe anche forte e mette in mezzo l’assist per il primo cross.

Dulcis in fundo, Brozovic.

E lì ti passa davvero la voglia di spegnere tutto e spendere le 2 ore di partita a goderti la pennichella della domenica, esattamente come fa di solito lui in campo.

Ma Marcelo e la coerenza, si sa, non si conoscono nemmeno ed in 3 minuti fa doppietta: così, come fosse una cosa che potrebbe fare anche con una gamba sola.

Ti ritrovi davanti al televisore confuso, sai che dovresti essere felice, ma la paura che per compensare si faccia espellere per 5 giornate è tanta; meglio rimanere cauti.

Anche perché fa strano: 21° minuto, 0-2 contro il Benevento: qualcosa non torna, è tutto troppo…normale, appunto.

Avremo finalmente trovato l’efficacia delle grandi squadre? Illusi.

Ci si aspettava che il Benevento, dopo aver perso un'amichevole in settimana con il FREGENE (che non so nemmeno in che divisione milita e forse è meglio che sia così, dopotutto), potesse diventare il Barçavento in onore della nostra visita, ma i campani sono più originali: col numero 7 quest’oggi schierano Cristiano Ronaldo, con la maglia di Marco D’Alessandro; il ragazzo è sempre stato bravino, ma mai lo avevo visto imperversare costantemente nell’area avversaria come fosse un uragano.

Sarà pure che Nagatomo è un po' la pillola blu dei suoi avversari, fatto sta che al 42° minuto un liberissimo D’Alessandro sigla il 2-1, tanto per farci andare al riposo con quell’ansietta bella che ti mantiene sveglio.

E poi?
Beh, poi il Benevento ha più volte sfiorato il gol del pareggio, prendendo un palo ed una traversa, mentre noi siamo andati via via spegnendoci, probabilmente stanchi dall’impegno europeo che non abbiamo affrontato.

E si, purtroppo anche stavolta ci è toccato guardare la partita sperando che l’arbitro fischiasse il prima possibile, perchè per poco il Benevento non riesce a pareggiare.

Ci aspettiamo sicuramente qualcosa in più, ma finché riusciamo a portare a casa i 3 punti penso si debba guardare al bicchiere mezzo pieno.

Nella pelata del buon Big Luciano vedo e prevedo tanta concretezza, al di là di tutto.

Per fortuna, per oggi, tutto è bene ciò che finisce a Benevento.

 

Tutto è bene ciò che finisce a Benevento

Cari amici di Ranocchiate, mi scuso per l’assenza della scorsa settimana, a volte la vita reale manda ancora dei richiami, purtroppo.

Ad esempio, domenica scorsa stavo per iniziare un viaggio in pullman di 14 ore per ritornare nella mia regione natia, la Calafrica.

Pesante sicuramente, ma almeno tutto ciò mi ha impedito di vedere la partita col Genoa e, tutto sommato, forse meglio le 14 ore di pullman che aspettare 87 minuti per vedere la partita sbloccarsi grazie ad un colpo di testa del Danilone Nazionale su calcio d’angolo: lungi da me lamentarmi di una partita in cui abbiamo ottenuto 3 punti, ma dovrà pur esserci concessa una partita normale, ogni tanto.

Già, dovrà…prima o poi probabilmente accadrà, ma dovremo aspettare ancora, considerato come sono andate le cose oggi.

In principio fu Nagatomo, a cui onestamente non chiediamo molto, basta che giochi il meno possibile: è così difficile?

Poi col numero 87 Antonio Candreva: per i meno informati, 87 è la media dei cross sbagliati a partita da Andonio ultimamente; oggi continua sulla stessa falsa riga, ma si ricorda che in teoria sarebbe anche forte e mette in mezzo l’assist per il primo cross.

Dulcis in fundo, Brozovic.

E lì ti passa davvero la voglia di spegnere tutto e spendere le 2 ore di partita a goderti la pennichella della domenica, esattamente come fa di solito lui in campo.

Ma Marcelo e la coerenza, si sa, non si conoscono nemmeno ed in 3 minuti fa doppietta: così, come fosse una cosa che potrebbe fare anche con una gamba sola.

Ti ritrovi davanti al televisore confuso, sai che dovresti essere felice, ma la paura che per compensare si faccia espellere per 5 giornate è tanta; meglio rimanere cauti.

Anche perché fa strano: 21° minuto, 0-2 contro il Benevento: qualcosa non torna, è tutto troppo…normale, appunto.

Avremo finalmente trovato l’efficacia delle grandi squadre? Illusi.

Ci si aspettava che il Benevento, dopo aver perso un'amichevole in settimana con il FREGENE (che non so nemmeno in che divisione milita e forse è meglio che sia così, dopotutto), potesse diventare il Barçavento in onore della nostra visita, ma i campani sono più originali: col numero 7 quest’oggi schierano Cristiano Ronaldo, con la maglia di Marco D’Alessandro; il ragazzo è sempre stato bravino, ma mai lo avevo visto imperversare costantemente nell’area avversaria come fosse un uragano.

Sarà pure che Nagatomo è un po' la pillola blu dei suoi avversari, fatto sta che al 42° minuto un liberissimo D’Alessandro sigla il 2-1, tanto per farci andare al riposo con quell’ansietta bella che ti mantiene sveglio.

E poi?
Beh, poi il Benevento ha più volte sfiorato il gol del pareggio, prendendo un palo ed una traversa, mentre noi siamo andati via via spegnendoci, probabilmente stanchi dall’impegno europeo che non abbiamo affrontato.

E si, purtroppo anche stavolta ci è toccato guardare la partita sperando che l’arbitro fischiasse il prima possibile, perchè per poco il Benevento non riesce a pareggiare.

Ci aspettiamo sicuramente qualcosa in più, ma finché riusciamo a portare a casa i 3 punti penso si debba guardare al bicchiere mezzo pieno.

Nella pelata del buon Big Luciano vedo e prevedo tanta concretezza, al di là di tutto.

Per fortuna, per oggi, tutto è bene ciò che finisce a Benevento.

 

Notizie flash

Ultimi articoli

25/08/2025
Inter - Torino nel tempo di un caffè

0’ - Primo piano su Lazaro nel tunnel come non stessi soffrendo già abbastanza grazie mille PRIMO TEMPO: 6' - chiusura difensiva del Camerata Biraghi e mi sale subito il QVANDO C'ERA LVI 8’ - Bravo Tikus due falli in due minuti picchia tutti 10' - già imparato a memoria tutti i cori del Torino […]

31/05/2025
PSG - Inter nel tempo di 5 caffè in faccia

0’ - BUT IN THE END IT DOESNT REALLY MATTERSSSSSSSSSSAAAAAAAAAAA ho l’ansia nonostante i linkin park, il me di 15 anni sarebbe sorpresissimo PRIMO TEMPO: 1' - 112 battiti per minuto e non è nemmeno cominciata.Non so se sono pronto, ma è cominciataEhi google, come si fa a non avere un attacco di nostalgia ogni […]

31/05/2025
Paris Saint Germain - Inter, 7 tipi di interista in finale di Champions prepartita

Ed eccoci. Alla fine ci siamo. Siamo arrivati alla resa dei conti. La partita che tutti sognano di giocare ma AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA La domanda è come ci siamo arrivati? Con che tipo di equilibrio mentale? Con quale emozione dominante? Lo scopriremo nelle prossime righe. Io intanto vi dico che ho scavato una buca in giardino per […]

29/05/2025
Siam pronti alla morte, la finale chiamò

Cari amici di Ranocchiate, come state?Io insommina. Insommina. Ultimamente c’é una cosa che mi sta mettendo in difficoltà: il tempo.Pare che col passare di questo tempo ci si avvicini sempre più alla finale e questa cosa sta iniziando a mettere a dura prova i miei nervi. Già di per sé non é facile alzarsi e […]

24/05/2025
Como – Inter, il pagellone di un finale già scritto

YANN 6.5 – Ieri aveva quello sguardo disincantato che avevamo tutti noi, la consapevolezza di esserci giocati tutte le opportunità e la fatica di capire la necessità di questa partita, tra fuochi d’artificio e premiazioni già allestite da un’altra parte.Però non ha fatto passare nemmeno uno spillo, nemmeno nel recupero, quando forse una gioia al […]

23/05/2025
Como - Inter nel tempo di un caffè prevedibile

0' - Ritardo perchè a Fuorigrotta stanno sparando pure le bombe a idrogeno. PRIMO TEMPO: 2' - Le nuove regole prevedono niente punizioni per noi 14' - Al terzo minuto c'era stato un salvataggio sulla linea, poi più nulla 17' - Strefezza e quella somiglianza con Politano 20’ - forza Stefanino, facciamo il nostro. Senza […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram