03/12/2017

The day after Ranocchia

1° giorno del 1° mese del 1° anno d.A.

Arrivare a questa domenica è stato difficile non soltanto per via dei miei impegni personali (di cui non vi frega una ceppa, lo capisco), ma soprattutto perché questa giornata non era una giornata qualunque: il tabellone potrà recitare un quasi banale Inter-Chievo, ma per noi fedeli questa partita vuol dire molto di più.

Non mi riferisco a stronzate come la possibilità di essere primi in solitaria, almeno per una giornata.
Quelle sono quisquilie.

Cari amici di Ranocchiate, è per me un piacere presentarvi il post-partita di Inter-Chievo.
O come mi piace chiamarlo, il post-Ranocchia(te).

Le cose non sono partite benissimo in settimana: perdere Miranda per diffida - per una piccola insignificante giornata, mi vien da dire - è qualcosa su cui possiamo anche sorvolare, considerato che il suo sostituto è IL sostituto, non un Bonucci qualsiasi ecco; ma è anche vero che non avere anche Gagliardini e ritrovarci con un Vecino acciaccato non è esattamente il massimo della vita.

Big Luciano però non si scoraggia e capisce di dover azzardare il tutto per tutto per portare a casa la posta in palio e schiera in contemporanea i 5 dell’Incostanza: D’Ambrosio (ormai soldato affidabilissimo), Ranocchia, Santon, Brozovic e Joao Mario.

I nostri 5 eroi nella vita quotidiana sono giocatori di calcio qualsiasi, ma quando scendono in campo, ognuno di loro ha il potere di cambiare la partita con una semplicità incredibile. In peggio di solito, però.

Ma oggi è diverso.

Lo si capisce già dall’ora di pranzo: Brignoli, il portiere del Benevento, sigla l’insperato gol del 2-2 all’ultimo istante, mettendolo proprio nelle chapette di quei nostri rossoneri cugini che forse troppo alle cose formali si sono dedicati, alla fine dei conti.
Succede una volta su 6584739374438.
Quello forte dei due era forse Bonucci, ma quello divino resterà sempre un altro e si capisce da cose come queste.

Perché oggi l’attenzione è tutta su Andrea: parlano tutti di lui, sono tutti curiosi di rivederlo alla prova, è il protagonista indiscusso di questa domenica pomeriggio.

E Andrea? Beh, non ha nessuna intenzione di deluderci.

Nei primi 20 minuti ha 2 nitide occasioni per segnare, ma la fortuna non è dalla sua: a siglare la prima rete dei nostri al 23° è quell’iradiddio che noi comuni mortali chiamiamo Ivan Perisic su gentile concessione di Sorrentino, a cui quest’oggi è sfuggita la solita trasformazione in Yashin.
Di lì in poi, succede una cosa inusuale: non solo controlliamo alla perfezione la partita, ma cominciamo a segnare a raffica manco fossimo una squadra da primo posto.

Al 39° segna Mauro. E che ve lo dico a fare.

Poi segna ancora Perisic al 57°: era in arretrato di qualche gol e farne solo uno oggi gli sarebbe dispiaciuto.

Al 60° è Skriniar a segnare, avanzando su contropiede e segnando in tuffo di testa e tu stai lì, intontito manco fossi sotto effetto di allucinogeni.
Non ci si crede, ma Ivan mette a segno la tripletta personale: 5-0 SENZA APPELLO.

Andrea ha sfiorato il gol più e più volte, in una giornata in cui forse era troppo facile mettersi in mostra solo per le proprie doti difensive, ma Sorrentino e la sfortuna oggi non ne vogliono proprio sapere.

Sono persino entrati Dalbert e Karamoh ed anche loro hanno sfiorato la combo assist-gol per ben due volte.
Insomma, raggiungere la vetta così è veramente una goduria.

Non credo valga la pena far chiudere questo racconto con una vera e propria conclusione: dopo aver raccontato una partita del genere, non c’è davvero nient’altro da dire.

The day after Ranocchia

1° giorno del 1° mese del 1° anno d.A.

Arrivare a questa domenica è stato difficile non soltanto per via dei miei impegni personali (di cui non vi frega una ceppa, lo capisco), ma soprattutto perché questa giornata non era una giornata qualunque: il tabellone potrà recitare un quasi banale Inter-Chievo, ma per noi fedeli questa partita vuol dire molto di più.

Non mi riferisco a stronzate come la possibilità di essere primi in solitaria, almeno per una giornata.
Quelle sono quisquilie.

Cari amici di Ranocchiate, è per me un piacere presentarvi il post-partita di Inter-Chievo.
O come mi piace chiamarlo, il post-Ranocchia(te).

Le cose non sono partite benissimo in settimana: perdere Miranda per diffida - per una piccola insignificante giornata, mi vien da dire - è qualcosa su cui possiamo anche sorvolare, considerato che il suo sostituto è IL sostituto, non un Bonucci qualsiasi ecco; ma è anche vero che non avere anche Gagliardini e ritrovarci con un Vecino acciaccato non è esattamente il massimo della vita.

Big Luciano però non si scoraggia e capisce di dover azzardare il tutto per tutto per portare a casa la posta in palio e schiera in contemporanea i 5 dell’Incostanza: D’Ambrosio (ormai soldato affidabilissimo), Ranocchia, Santon, Brozovic e Joao Mario.

I nostri 5 eroi nella vita quotidiana sono giocatori di calcio qualsiasi, ma quando scendono in campo, ognuno di loro ha il potere di cambiare la partita con una semplicità incredibile. In peggio di solito, però.

Ma oggi è diverso.

Lo si capisce già dall’ora di pranzo: Brignoli, il portiere del Benevento, sigla l’insperato gol del 2-2 all’ultimo istante, mettendolo proprio nelle chapette di quei nostri rossoneri cugini che forse troppo alle cose formali si sono dedicati, alla fine dei conti.
Succede una volta su 6584739374438.
Quello forte dei due era forse Bonucci, ma quello divino resterà sempre un altro e si capisce da cose come queste.

Perché oggi l’attenzione è tutta su Andrea: parlano tutti di lui, sono tutti curiosi di rivederlo alla prova, è il protagonista indiscusso di questa domenica pomeriggio.

E Andrea? Beh, non ha nessuna intenzione di deluderci.

Nei primi 20 minuti ha 2 nitide occasioni per segnare, ma la fortuna non è dalla sua: a siglare la prima rete dei nostri al 23° è quell’iradiddio che noi comuni mortali chiamiamo Ivan Perisic su gentile concessione di Sorrentino, a cui quest’oggi è sfuggita la solita trasformazione in Yashin.
Di lì in poi, succede una cosa inusuale: non solo controlliamo alla perfezione la partita, ma cominciamo a segnare a raffica manco fossimo una squadra da primo posto.

Al 39° segna Mauro. E che ve lo dico a fare.

Poi segna ancora Perisic al 57°: era in arretrato di qualche gol e farne solo uno oggi gli sarebbe dispiaciuto.

Al 60° è Skriniar a segnare, avanzando su contropiede e segnando in tuffo di testa e tu stai lì, intontito manco fossi sotto effetto di allucinogeni.
Non ci si crede, ma Ivan mette a segno la tripletta personale: 5-0 SENZA APPELLO.

Andrea ha sfiorato il gol più e più volte, in una giornata in cui forse era troppo facile mettersi in mostra solo per le proprie doti difensive, ma Sorrentino e la sfortuna oggi non ne vogliono proprio sapere.

Sono persino entrati Dalbert e Karamoh ed anche loro hanno sfiorato la combo assist-gol per ben due volte.
Insomma, raggiungere la vetta così è veramente una goduria.

Non credo valga la pena far chiudere questo racconto con una vera e propria conclusione: dopo aver raccontato una partita del genere, non c’è davvero nient’altro da dire.

Notizie flash

Ultimi articoli

04/10/2025
Inter - Cremonese nel tempo di 4 caffè

0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]

01/10/2025
Inter - Slavia Praga il pagellone quasi goleada ma non goleada

SOMMER s.v. Serata talmente noiosa che si mette a seguire in streaming le undici ore di consiglio comunale in cui hanno parlato di San Siro. Dal riassunto che mi ha fatto Sommer sembra che stavolta qualcosa si sia mosso veramente, sbloccando una situazione grottesca di immobilismo che ricordava un po' lui contro la Juventus. Vedremo […]

30/09/2025
Inter - Slavia Praga nel tempo di un caffè offerto

PRIMO TEMPO: 2' - È cominciata da poco, e ancora continuiamo a mirare la Corsica 7' - Era più facile buttarla dentro Fifi 15' - Bisteccone non sarai mica troppo avanti?Anche se forse è meglio se giochi sa attaccante 23' - mi sono appena fatto un doppio caffè per riuscire a continuare questa partita 28' […]

28/09/2025
Cagliari – Inter, il pagellone al Piombo

PEPO 7 – Ad un certo punto gli compare l’ologramma di Samir che gli comunica telepaticamente “USA IL LASER MIO GIOVANE PEPOWAN” ed è così che Pepo riesce ad indirizzare il colpo di testa di Folorunsho sul palo. Il voto è 7, ma chiaramente il punto in più è tutto merito di Samir. AKANJI 6.5 […]

27/09/2025
Cagliari - Inter nel tempo di un caffè

0' - Ze Pedro forse è all'esordio in A. Ho un brutto presentimento. Ma adesso che ci penso oggi ogni giocatore del Cagliari ha almeno dieci validi motivi per farci gol. Ah ah ah PRIMO TEMPO 2' - Luis Enrique king of rimesse laterali 6' - Ecco cosa ci mancava: la lista delle persone più […]

22/09/2025
Inter-Sassuolo, il pagellone della maledizione spezzata

INTER SASSUOLOIl pagellone della maledizione spezzata JOSEP MARTINEZ 7:Non era facile esordire in mezzo a tanti fantasmi che aleggiavano su San Siro, la maledizione del Sassuolo, che per farci sentire ancora più spaventati ha deciso di presentarsi anche con il remake della maglia di Monaco, mentre noi sfoggiavamo una tremenda terza maglia portatrice di bruttissimi […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram