29/05/2017

That's all, folks

Cari amici di Ranocchiate, questo è l’ultimo capitolo di una splendida avventura vissuta con voi, giornata dopo giornata: mentalmente vago già in maniera spaesata, un po' come il meme di Pablo Escobar; è stato un onore ed un piacere, commentare con voi queste partite, riuscendo magari anche a strapparvi un sorriso, di tanto in tanto.

Meglio chiuderla qui, in questo modo, con un 5-2 che ci fa quasi pensare di essere una squadra.
Quasi, non del tutto, perché a vedere la partita di ieri verrebbe da prenderci sul serio ed ogni interista che si rispetti non si prende mai troppo sul serio, così come fa la nostra squadra da ormai alcuni anni.

Parlare di Inter nel #tottiday, nella giornata della salvezza insperata del Crotone (di cui sono estremamente felice, viste le mie origini) è un po’ come insistere a voler raccontare la storia di come vi siete liberati di quella ostinata unghia incarnita: alla fine se ne parla, ma sarebbe più divertente persino parlare dello spread; che poi noi siamo un po' come lo spread, di cui sono tutti esperti, ma da qualche tempo a questa parte non se lo fila più nessuno.

Ma noi siamo coraggiosi, abbiamo Ranocchia dalla nostra parte.

Ieri un pensiero tanto sfuggente quanto sconvolgente ha attraversato la mia mente: se effettivamente la società farà l’errore di cui tanto si parla, vendere Andrea, San Siro non potrà tributargli l’ultimo saluto che cotanto giocatore merita.
Poi mi sono ricordato che Andrea è forte e ci porterà certamente a vincere la prossima Champions, per cui sono riuscito a placarmi.

E’ stata una bella partita, di quelle che raramente siamo riusciti a vedere in stagione: neanche 5 minuti e siamo in vantaggio; capite?! Possiamo segnare anche noi per primi!

La nostra è una squadra che sa sempre come sorprenderci, proprio come quell’ Eder che ieri di gol ne ha fatti persino due: aggraziato come un elefante, determinato come un leone.
Cloniamolo.

Poi Ivan Perisic: semplicemente uno di quelli che troppo di rado, ultimamente, ha indossato la maglia nerazzurra; ha salutato tutto il popolo interista, probabile segno del fatto che ciò che temiamo diverrà presto reale, ovvero cercare le fortune (che merita) in altri club.

Infine, ad entrare nel tabellino dei marcatori (escludendo il povero Angella) è Marcelo Brozovic, uno di quelli che ti verrebbe da picchiare perché è forte davvero, solo che la metà delle volte si annoia a giocare, preferendo rinfrescanti quanto “epic” impegni. Con l’Udinese, per la cronaca, Marcelo ha deciso di giocare, buon per lui.

Abbiamo avuto giocatori così, ma se non sei un uruguagio con un destro inesistente ed un sinistro capace di scrivere poesie, è davvero difficile creare una buona connessione fra tifosi e giocatore.

Resta poco altro da dire di una partita che davvero poco aveva da dire, considerato che mai quanto quest’anno sia un sollievo oltre che un dispiacere, il fatto che questa stagione si sia conclusa.

Rimangono tante scelte da prendere, tanti bilanci da fare in una stagione che ben altre risposte avrebbe potuto fornire: ma si sa, le cose saranno sempre più complicate di ciò che ci potremmo aspettare.

Questo umile supporter interista vuole omaggiare soprattutto noi tifosi salutando proprio il giocatore che, più di tutti, ci insegna qual è la strada migliore da seguire: Rodrigo Palacio, colui al quale se chiedeste cosa pensa del suo futuro non avrebbe tempo per poter rispondere, perché sta correndo.

L’unica piccola nota stonata in questo ultimo atto del campionato è il dispiacere nel salutare Carrizo con una partita in cui non è riuscito a mantenere l’imbattibilità: buena suerte Juan Pablo.

E poi è persino entrato Sainsbury (Grazie a noi!)  segno che c'è sempre una speranza per tutti.

Il campionato è finito, meglio prepararsi al meglio alla nuova avventura che ci si prospetta davanti.

A nome di tutta la redazione di Ranocchiate, grazie di averci accompagnato fin ora in questa avventura nata per caso, come spesso in questi ambienti capita

Siete ogni giorno di più, ed ogni giorno è un po’ più bello ridere insieme.

That's all, folks

Cari amici di Ranocchiate, questo è l’ultimo capitolo di una splendida avventura vissuta con voi, giornata dopo giornata: mentalmente vago già in maniera spaesata, un po' come il meme di Pablo Escobar; è stato un onore ed un piacere, commentare con voi queste partite, riuscendo magari anche a strapparvi un sorriso, di tanto in tanto.

Meglio chiuderla qui, in questo modo, con un 5-2 che ci fa quasi pensare di essere una squadra.
Quasi, non del tutto, perché a vedere la partita di ieri verrebbe da prenderci sul serio ed ogni interista che si rispetti non si prende mai troppo sul serio, così come fa la nostra squadra da ormai alcuni anni.

Parlare di Inter nel #tottiday, nella giornata della salvezza insperata del Crotone (di cui sono estremamente felice, viste le mie origini) è un po’ come insistere a voler raccontare la storia di come vi siete liberati di quella ostinata unghia incarnita: alla fine se ne parla, ma sarebbe più divertente persino parlare dello spread; che poi noi siamo un po' come lo spread, di cui sono tutti esperti, ma da qualche tempo a questa parte non se lo fila più nessuno.

Ma noi siamo coraggiosi, abbiamo Ranocchia dalla nostra parte.

Ieri un pensiero tanto sfuggente quanto sconvolgente ha attraversato la mia mente: se effettivamente la società farà l’errore di cui tanto si parla, vendere Andrea, San Siro non potrà tributargli l’ultimo saluto che cotanto giocatore merita.
Poi mi sono ricordato che Andrea è forte e ci porterà certamente a vincere la prossima Champions, per cui sono riuscito a placarmi.

E’ stata una bella partita, di quelle che raramente siamo riusciti a vedere in stagione: neanche 5 minuti e siamo in vantaggio; capite?! Possiamo segnare anche noi per primi!

La nostra è una squadra che sa sempre come sorprenderci, proprio come quell’ Eder che ieri di gol ne ha fatti persino due: aggraziato come un elefante, determinato come un leone.
Cloniamolo.

Poi Ivan Perisic: semplicemente uno di quelli che troppo di rado, ultimamente, ha indossato la maglia nerazzurra; ha salutato tutto il popolo interista, probabile segno del fatto che ciò che temiamo diverrà presto reale, ovvero cercare le fortune (che merita) in altri club.

Infine, ad entrare nel tabellino dei marcatori (escludendo il povero Angella) è Marcelo Brozovic, uno di quelli che ti verrebbe da picchiare perché è forte davvero, solo che la metà delle volte si annoia a giocare, preferendo rinfrescanti quanto “epic” impegni. Con l’Udinese, per la cronaca, Marcelo ha deciso di giocare, buon per lui.

Abbiamo avuto giocatori così, ma se non sei un uruguagio con un destro inesistente ed un sinistro capace di scrivere poesie, è davvero difficile creare una buona connessione fra tifosi e giocatore.

Resta poco altro da dire di una partita che davvero poco aveva da dire, considerato che mai quanto quest’anno sia un sollievo oltre che un dispiacere, il fatto che questa stagione si sia conclusa.

Rimangono tante scelte da prendere, tanti bilanci da fare in una stagione che ben altre risposte avrebbe potuto fornire: ma si sa, le cose saranno sempre più complicate di ciò che ci potremmo aspettare.

Questo umile supporter interista vuole omaggiare soprattutto noi tifosi salutando proprio il giocatore che, più di tutti, ci insegna qual è la strada migliore da seguire: Rodrigo Palacio, colui al quale se chiedeste cosa pensa del suo futuro non avrebbe tempo per poter rispondere, perché sta correndo.

L’unica piccola nota stonata in questo ultimo atto del campionato è il dispiacere nel salutare Carrizo con una partita in cui non è riuscito a mantenere l’imbattibilità: buena suerte Juan Pablo.

E poi è persino entrato Sainsbury (Grazie a noi!)  segno che c'è sempre una speranza per tutti.

Il campionato è finito, meglio prepararsi al meglio alla nuova avventura che ci si prospetta davanti.

A nome di tutta la redazione di Ranocchiate, grazie di averci accompagnato fin ora in questa avventura nata per caso, come spesso in questi ambienti capita

Siete ogni giorno di più, ed ogni giorno è un po’ più bello ridere insieme.

Notizie flash

Ultimi articoli

02/04/2025
Milan - Inter nel tempo di un caffè d'andata

0' - Un commento prepartita?Col ca...ehm giammai.Non parlo da tre giorni, figurati se ricomincio prima della partita PRIMO TEMPO: 1' - Fallo immaginario su Leao, ma vabbè 8’ - Tucu in stato di grazia si può dire? 11' - Credo che Gabbia abbia paura di Tikus 18’ - Trevisá, non ce l’ha la moto Theo […]

02/04/2025
Milan - Inter 10 coppe ugualmente importanti prepartita

🏆 Che ricordo sbloccato con la copertina vero? Era per iniziare ad aprire i canali delle lacrime. Così ci portiamo avanti per stasera. 🏆 Un derby come unico obiettivo rimasto agli avversari in stagione nel nostro periodo più delicato ci serviva proprio. Ne avevamo bisogno. 🏆 Ah la Coppa Italia è l'unico modo che hanno […]

31/03/2025
Inter – Udinese, il pagellone in rianimazione

SOMMER  9.5 – Ok, siamo d’accordo sui due assist di Dimarco, sulla garra di Fratma e pure sulla prestazione di Arna Letale. Però, se ieri abbiamo portato i tre punti in saccoccia e mantenuto il +3 sul MisDer, lo dobbiamo soprattutto a quest’omino qui, che si allunga come un chewing gum sulla capocciata di Lucca, […]

30/03/2025
Inter - Udinese nel tempo di un caffè

0' - Ah iniziamo con 20 minuti di protesta della curvaChe bello, evviva PRIMO TEMPO: 7’ - il palo ce lo siamo levato al settimo minuto, ora possiamo andare avanti? 11' - ARNAAAAAAAL'ha tirata malissimo ma va bene lo stessooooooo 13’ - ma anche Mirko Mengozzi è in sciopero? Mirko dove seiiii 15’ - cominciano […]

30/03/2025
Inter - Udinese, consegnato il kit di sopravvivenza prepartita!

Carissimi appassionati lettori, abbiamo appena ricevuto un pacco e ora andremo a fare un meraviglioso unboxing tutti insieme! Venghino siori. All'interno del pacco troveremo un bellissimo kit di sopravvivenza che ci aiuterà ad affrontare il mese di aprile, che nella scala di pericolosità si trova immediatamente sotto il crotalo adamantino e un pelo sopra al […]

17/03/2025
Atalanta - Inter, il pagellone in fuga

SOMMER 6.5 – Ecco cosa ha fatto Yann negli 80 minuti successivi al colpo di testa di Pasalic:ha rassettato le zolle dello Gewiss Stadium;ha studiato l’apertura orobica di scacchi, giungendo alla conclusione che si può facilmente contrastare con la difesa piacentina;ha dato una mano per i preparativi della parata di San Patrizio di Chicago;ha raccolto […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram