16/12/2019

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets

BRATELLI, SIAMO VERAMENTE EUFORICI, c'era tanta attesa per scoprire la nostra prima avversaria di Europa League, e possiamo dire che è andato tutto come ci aspettavamo: si torna a respirare l'aria vera, quella dell'est, quella da Europa League.

Oggi andremo alla scoperta del Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945, in bulgaro: ПФК Лудогорец 1945.

Lo stemma è lo stesso del cappellino di Scinokio. Bisogna solo capire chi ha copiato chi.

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 1 Ranocchiate

 

Il Ludogorec è una delle principali squadre del calcio bulgaro, ai tempi d'oro si ricorda la loro partecipazione all'Europa League in cui eliminarono la Lazio ai sedicesimi, e la fase ai gironi dell Champions 2014-2015. Riuscirono a fare 4 punti nel girone con Real Madrid, Basilea e Liverpool. Forse vi ricorderete di Cosmin Moti in porta o del 2-2 con i Reds.

L'anno scorso invece incontrarono il Milan, ma non è che solo perché hanno preso gol all'andata e al ritorno da Borini allora possiamo sottovalutarli. Al momento sono primi nel campionato bulgaro, a +5 sul Levski Sofia, e sono arrivati secondi nel girone con Espanyol, Ferencvaros e CSKA Mosca.

Il Ludogorets gioca nella bellissima Ludogorec Arena, da 12.500 posti. Non c'è bisogno di dire quindi che per la super trasfertona ci saranno pochi biglietti, affrettatevi.

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 2 Ranocchiate

 

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 3 Ranocchiate

 

Andremo alla scoperta della magica Bulgaria, in particolare di RAZGRAD, simpatica cittadina di 50.000 abitanti con un nome da vera città di brati.

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 4 Ranocchiate

 

Come tutte le città di Europa League, non ha da offrire assolutamente nulla se non tanti palazzoni brutalisti.

L'attrazione principale è la moschea di Ibrahim Pascià.

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 5 Ranocchiate

Per il resto non c'è assolutamente nulla ma è proprio questo il bello, una città così piccola e sconosciuta che arriva a vincere campionati, giocarsi la Champions e l'Europa League.

La squadra presenta vari giocatori interessanti, probabilmente il più pericoloso così a occhio è lui: JODY LUKOKI

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 6 Ranocchiate

già lo vediamo andare via a Biraghi in doppio passo a San Siro, nel bel mezzo del duello Lukaku-Lukoki.

Altro nome a cui fare attenzione, dal Madagascar con furore: Anicet Andrianannanan..na..ne...INSOMMA AVETE CAPITO, LUI.

UN ALTRO CHE CI FARA' PIANGERE.

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 7 Ranocchiate

 

La partita di andata sarà il 20 febbraio. Ritorno al Meazza il 27/2. Si prevedono tanti MITT in campo visto che il calendario dice: Derby, Lazio, Ludogorets, Sampdoria, Ludogorets, Juve.

Ma anche tante lacrime. TANTE LACRIME.

Non iniziate a fare quelli che "eeeh ma portate sfiga dobbiamo avere paura anche di questi??!" SI. SOPRATUTTTO di questi. Avete visto che nomi che hanno?

 

Comunque come al solito l'Inter Club Ranocchiate organizza la trasferta a Razgrad. Chi è interessato ci scriva.

Per ora le alternative sono:

  1. volo a 12 euro per Sofia e poi 8 ore di treno attraverso la Bulgaria fino a Kaspichan e poi a Razgrad

       2. volo a 12 euro per Bucarest che è a soli 120 km da Razgrad, si attraversa il Danubio in questo magico tour internazionale, fino alla nostra affascinante destinazione.

Magari si può scegliere una cosa all'andata e l'altra al ritorno, vediamo.

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 8 Ranocchiate
www.bdz.bg ecco il sito dei treni bulgari. Ranocchiate sempre al vostro servizio.

Per concludere ringraziamo questo amico sconosciuto che si è preso la briga di caricare un video della stazione dei treni di Kaspichan, per farvi un'idea della bella atmosfera del viaggio.
Prima o poi era ovvio che sarei arrivato io a cercarlo per informarmi, mentre sognavo un altro glorioso giovedì sera di Europa League. L'unica e vera competizione Europea.

Buona giornata a tutti e VIVA I BULGARI

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets

BRATELLI, SIAMO VERAMENTE EUFORICI, c'era tanta attesa per scoprire la nostra prima avversaria di Europa League, e possiamo dire che è andato tutto come ci aspettavamo: si torna a respirare l'aria vera, quella dell'est, quella da Europa League.

Oggi andremo alla scoperta del Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945, in bulgaro: ПФК Лудогорец 1945.

Lo stemma è lo stesso del cappellino di Scinokio. Bisogna solo capire chi ha copiato chi.

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 9 Ranocchiate

 

Il Ludogorec è una delle principali squadre del calcio bulgaro, ai tempi d'oro si ricorda la loro partecipazione all'Europa League in cui eliminarono la Lazio ai sedicesimi, e la fase ai gironi dell Champions 2014-2015. Riuscirono a fare 4 punti nel girone con Real Madrid, Basilea e Liverpool. Forse vi ricorderete di Cosmin Moti in porta o del 2-2 con i Reds.

L'anno scorso invece incontrarono il Milan, ma non è che solo perché hanno preso gol all'andata e al ritorno da Borini allora possiamo sottovalutarli. Al momento sono primi nel campionato bulgaro, a +5 sul Levski Sofia, e sono arrivati secondi nel girone con Espanyol, Ferencvaros e CSKA Mosca.

Il Ludogorets gioca nella bellissima Ludogorec Arena, da 12.500 posti. Non c'è bisogno di dire quindi che per la super trasfertona ci saranno pochi biglietti, affrettatevi.

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 10 Ranocchiate

 

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 11 Ranocchiate

 

Andremo alla scoperta della magica Bulgaria, in particolare di RAZGRAD, simpatica cittadina di 50.000 abitanti con un nome da vera città di brati.

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 12 Ranocchiate

 

Come tutte le città di Europa League, non ha da offrire assolutamente nulla se non tanti palazzoni brutalisti.

L'attrazione principale è la moschea di Ibrahim Pascià.

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 13 Ranocchiate

Per il resto non c'è assolutamente nulla ma è proprio questo il bello, una città così piccola e sconosciuta che arriva a vincere campionati, giocarsi la Champions e l'Europa League.

La squadra presenta vari giocatori interessanti, probabilmente il più pericoloso così a occhio è lui: JODY LUKOKI

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 14 Ranocchiate

già lo vediamo andare via a Biraghi in doppio passo a San Siro, nel bel mezzo del duello Lukaku-Lukoki.

Altro nome a cui fare attenzione, dal Madagascar con furore: Anicet Andrianannanan..na..ne...INSOMMA AVETE CAPITO, LUI.

UN ALTRO CHE CI FARA' PIANGERE.

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 15 Ranocchiate

 

La partita di andata sarà il 20 febbraio. Ritorno al Meazza il 27/2. Si prevedono tanti MITT in campo visto che il calendario dice: Derby, Lazio, Ludogorets, Sampdoria, Ludogorets, Juve.

Ma anche tante lacrime. TANTE LACRIME.

Non iniziate a fare quelli che "eeeh ma portate sfiga dobbiamo avere paura anche di questi??!" SI. SOPRATUTTTO di questi. Avete visto che nomi che hanno?

 

Comunque come al solito l'Inter Club Ranocchiate organizza la trasferta a Razgrad. Chi è interessato ci scriva.

Per ora le alternative sono:

  1. volo a 12 euro per Sofia e poi 8 ore di treno attraverso la Bulgaria fino a Kaspichan e poi a Razgrad

       2. volo a 12 euro per Bucarest che è a soli 120 km da Razgrad, si attraversa il Danubio in questo magico tour internazionale, fino alla nostra affascinante destinazione.

Magari si può scegliere una cosa all'andata e l'altra al ritorno, vediamo.

#RoadToGdansk: tutto quello che c'è da sapere sul Ludogorets 16 Ranocchiate
www.bdz.bg ecco il sito dei treni bulgari. Ranocchiate sempre al vostro servizio.

Per concludere ringraziamo questo amico sconosciuto che si è preso la briga di caricare un video della stazione dei treni di Kaspichan, per farvi un'idea della bella atmosfera del viaggio.
Prima o poi era ovvio che sarei arrivato io a cercarlo per informarmi, mentre sognavo un altro glorioso giovedì sera di Europa League. L'unica e vera competizione Europea.

Buona giornata a tutti e VIVA I BULGARI

Notizie flash

Ultimi articoli

12/04/2025
Inter - Cagliari nel tempo di un caffè con Bistecca

0' - Cagliari con la maglia con i nomi cinesi.Cioè si sta ribaltando la situazione PRIMO TEMPO: 1’ - Yerry Mina hai già rotto 2' - Arna sturati le orecchie 4’ - aiuto ma loro hanno Augello 7' - Lauti ti serve il disegnino su come prendere la porta? 9’ - la visita oculistica in […]

12/04/2025
Inter - Cagliari il prepartita tattico

Aaaa dopo una notte di Champions di quelle che racconteremo ai nipoti, non c'è niente di meglio di una gara facile facile per recuperare energie mentali in vista del ritorno. Il Cagliari a San Siro. Ma io mi sogno ancora Ekdal con tre dita alzate che esulta, recupero delle energie mentali un corno porcap. Ma […]

09/04/2025
Bayern Monaco - Inter, il pagellone che Pooo po po po po poooo poooo

YANN 7 - La prestazione di ieri mi ha finalmente aperto gli occhi: gli autori di Squid Game si sono ispirati a te nella creazione della bimbona rileva movimenti del primo gioco.Si, volevo scrivere il nome del gioco, ma il mio cuore non è ancora pronto a sapere se è un due tre stella o […]

08/04/2025
Bayern Monaco - Inter nel tempo di un caffè

0’ - oh ma se Goretzka e Kane devono stringere i denti per giocare non si facessero problemi, possono riposare piccoli cuccioli PRIMO TEMPO: 3' - ACE che batte in velocità Sanè me lo segno, non capiterà spesso mi sa 8' - Oddio, forse era fallo di Basto, ma non sarò io a lamentarmiTanto c’é […]

08/04/2025
Bayern - Inter, 10 potenziali buone notizie prepartita

🆒️ Siamo quasi a metà del terribile mese di aprile. Sarebbe una notizia buona per noi, se non ci fossimo lasciati il peggio per la fine. 🆒️ "Va bene ma finito aprile poi la stagione è ormai andata, maggio non è nemmeno completo." (cit.) Sarebbe una notizia buona per noi, qualora non dovessimo giocare pure […]

06/04/2025
Parma – Inter, il pagellone stanco

SOMMER  7.5 – Visto che siamo tutti stanchi, vi risparmio la fatica: è di Yann il voto più alto di queste pagelle. I prodigi su Bonny e Dennis Man giustificano ampiamente il voto, poi nel secondo tempo la partita cambia e si trasforma in una sorta di show per premiare i primi gol in Serie […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram