02/06/2017

Una Parte del tutto

Caro diario,

quando si raggiunge un potere mediatico si può rimanere coerenti con se stessi o radicalizzarsi.
Radicalizzarsi e abilmente costruire una maschera è facile quando nessuno può o sa smascherare il personaggio e le sue parole (per certi versi lo stesso discorso di quella lettera ricevuta da un follower e pubblicata da Ranocchiate). Fare ciò non è di certo etico e le motivazioni che spingono possono essere due: la malizia e la superbia dell'ignorante.

"Di tutte le bestie selvagge l'ignoranza è la più difficile da trattare"
(Platone)

Disvelamento

Piero Ausilio ha sbagliato e ha fatto centro: ha preso buoni giocatori con ottime modalità svincolandosi da ogni paletto finanziario ma ha strapagato, ha prolungato contratti e ha messo naso in faccende non di sua competenza (forse con il tutto con l'attenuante di un progetto non troppo chiaro da seguire).

Per quanto lo si possa difendere o criticare, il dirigente milanese ha mostrato con gli errori di avere bisogno di un uomo forte che lo supportasse, con il quale concordare un progetto insieme alla società e all'allenatore.
L'arrivo di Walter Sabatini potrebbe essere la salvezza di Ausilio.

"Un romantico fuori dalla norma dalle troppe idee"

Lo definirei così l'ex dirigente della Roma ma forse, in un mondo dominato dalla cultura del numero, è necessario descriverlo con la sua storia riducendola a mera quantità di numeri. Se volessi considerare nella sua ultima storia gli investimenti sbagliati, quelli che hanno deluso sul campo e dai quali c’è stato una perdita minima di 5 milioni dal solo costo di cartellino, questo è quello che ne uscirebbe:

Prezzo di acquisto Prezzo di vendita
Iturbe 24.5 1 - ?
Gerson 16.6* n.v.
Destro 16 9
Doumbia 15 3 - ?
Borriello 10 1.5
Jesus 10 n.v.
Alisson 8* n.v.
Ibarbo 7.5 2
Castan 5 ?
Prezzo di acquisto Prezzo di vendita
Lamela 17 30
Dzeko 15 n.v.
Benatia 13.5 30
Manolas 13 n.v.
Rudiger 13 n.v.
El Shaarawy 13 n.v.
Pjanic 11 32
Perotti 10 n.v.
Gervinho 8 18
Bertolacci 7.5 20
Paredes 6 n.v.
Marquinhos 5.7 31.4
Fazio 4.5 n.v.
Florenzi 0 n.v.
Romagnoli 0 25.5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

*:      attendere responso sul campo
?:      cessione solo temporanea
n.v.: non venduto

 

 

Adesso farò finta che tu, mio diario, possa pensare perché ogni mia parola dinnanzi a queste tabelle è davvero superflua. Come lo diventano quelle già scritte o espresse da giornalisti faziosi o superbi nella loro ignoranza.
I detrattori di Sabatini (spesso chi vuole il protagonismo dell'amico Ausilio) e della Beneamata adesso lasciano il tempo che trovano; noi lasciamo che, se Ausilio vorrà il bene dell'Inter in primis, questi due lavorino bene e in sinergia così da avere una parte di Dirigenza.

Buonanotte caro diario e "non ragioniam di lor, ma guarda e passa" (Dante Alighieri)

 

Luigi M. Cardella

Una Parte del tutto

Caro diario,

quando si raggiunge un potere mediatico si può rimanere coerenti con se stessi o radicalizzarsi.
Radicalizzarsi e abilmente costruire una maschera è facile quando nessuno può o sa smascherare il personaggio e le sue parole (per certi versi lo stesso discorso di quella lettera ricevuta da un follower e pubblicata da Ranocchiate). Fare ciò non è di certo etico e le motivazioni che spingono possono essere due: la malizia e la superbia dell'ignorante.

"Di tutte le bestie selvagge l'ignoranza è la più difficile da trattare"
(Platone)

Disvelamento

Piero Ausilio ha sbagliato e ha fatto centro: ha preso buoni giocatori con ottime modalità svincolandosi da ogni paletto finanziario ma ha strapagato, ha prolungato contratti e ha messo naso in faccende non di sua competenza (forse con il tutto con l'attenuante di un progetto non troppo chiaro da seguire).

Per quanto lo si possa difendere o criticare, il dirigente milanese ha mostrato con gli errori di avere bisogno di un uomo forte che lo supportasse, con il quale concordare un progetto insieme alla società e all'allenatore.
L'arrivo di Walter Sabatini potrebbe essere la salvezza di Ausilio.

"Un romantico fuori dalla norma dalle troppe idee"

Lo definirei così l'ex dirigente della Roma ma forse, in un mondo dominato dalla cultura del numero, è necessario descriverlo con la sua storia riducendola a mera quantità di numeri. Se volessi considerare nella sua ultima storia gli investimenti sbagliati, quelli che hanno deluso sul campo e dai quali c’è stato una perdita minima di 5 milioni dal solo costo di cartellino, questo è quello che ne uscirebbe:

Prezzo di acquisto Prezzo di vendita
Iturbe 24.5 1 - ?
Gerson 16.6* n.v.
Destro 16 9
Doumbia 15 3 - ?
Borriello 10 1.5
Jesus 10 n.v.
Alisson 8* n.v.
Ibarbo 7.5 2
Castan 5 ?
Prezzo di acquisto Prezzo di vendita
Lamela 17 30
Dzeko 15 n.v.
Benatia 13.5 30
Manolas 13 n.v.
Rudiger 13 n.v.
El Shaarawy 13 n.v.
Pjanic 11 32
Perotti 10 n.v.
Gervinho 8 18
Bertolacci 7.5 20
Paredes 6 n.v.
Marquinhos 5.7 31.4
Fazio 4.5 n.v.
Florenzi 0 n.v.
Romagnoli 0 25.5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

*:      attendere responso sul campo
?:      cessione solo temporanea
n.v.: non venduto

 

 

Adesso farò finta che tu, mio diario, possa pensare perché ogni mia parola dinnanzi a queste tabelle è davvero superflua. Come lo diventano quelle già scritte o espresse da giornalisti faziosi o superbi nella loro ignoranza.
I detrattori di Sabatini (spesso chi vuole il protagonismo dell'amico Ausilio) e della Beneamata adesso lasciano il tempo che trovano; noi lasciamo che, se Ausilio vorrà il bene dell'Inter in primis, questi due lavorino bene e in sinergia così da avere una parte di Dirigenza.

Buonanotte caro diario e "non ragioniam di lor, ma guarda e passa" (Dante Alighieri)

 

Luigi M. Cardella

Notizie flash

Ultimi articoli

21/10/2025
USG - Inter, 10 pensieri prepartita

1 - Già scelto il costume di carnevale 2026: 2 - Dobbiamo scontrarci con una squadra del centro Europa che ha un acronimo per nome e finisce per SG; non è incoraggiante. 3 - Ma qualcuno li conosceva prima di quest'anno o sono sbucati dal nulla? 4 - Tikus, gli altri sono tornati, tu? Risp […]

19/10/2025
Roma– Inter, il pagellone corsaro

SOMMER 7 – E’ la partita della riscoperta: i guantoni sporchi, le parate, le uscite a vuoto (grazie Dovbyk!), ed infine il clean sheet. Certo, niente di paragonabile ad un weekend sulla neve con la Hunziker, ma insomma, non ci possiamo lamentare. AKANJI 7.5 – La partita di Manuel sembrava la canzone del Maestro Ferradini:Prendi […]

18/10/2025
Roma - Inter nel tempo di un caffè

0' - Quella strana sensazione per cui non sei sicuro se sei contento per il ritorno del campionato o vorresti un'altra settimana di pausa 4' - Va bene che non c'è più Mone, ma un giallo dopo 4 minuti mi pare un po' esagerato 6’ - IL PIRATAAAAAAAA[18/10, 21:01] 14’ - il rifiuto di Miky […]

05/10/2025
Inter - Cremonese, il pagellone di Angie

YANN 6 - Era stata una partita tranquilla.Si era quasi dimenticato di stare giocando all'Inter.Poi l'accoppiata Bonazzoli/Diouf lo ha riportato alla realtà.Però che accoppiata clamorosa: se sei rimasto abbagliato, ti perdono AKANJI 6.5 - Hai provato a sedurci con un gol di chiappa, ma quei cavernicoli di arbitri "nooo eh, il regolamento"Manu, tranquillo.Amiamo già tutto […]

04/10/2025
Inter - Cremonese nel tempo di 4 caffè

0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]

01/10/2025
Inter - Slavia Praga il pagellone quasi goleada ma non goleada

SOMMER s.v. Serata talmente noiosa che si mette a seguire in streaming le undici ore di consiglio comunale in cui hanno parlato di San Siro. Dal riassunto che mi ha fatto Sommer sembra che stavolta qualcosa si sia mosso veramente, sbloccando una situazione grottesca di immobilismo che ricordava un po' lui contro la Juventus. Vedremo […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram