si dovrebbe piangere per sport solamente di gioia, magari in seguito a un traguardo storico come quello dei ragazzoni di Ranieri ma la vita non è sempre così giusta e buona.
Nella speranza sappiamo convivere noi Interisti che, ora più che mai, dobbiamo necessariamente farlo, nella fattispecie sperando che l'interesse di Zhang sia volto a diventare il presidente più titolato della storia del calcio. Simili speranze non possono che essere frutto di una mente interista perché solo questa conosce incredibili gioie e grandiose disfatte.
Dopo un periodo di transazione che ha ridato credibilità ma soprattutto organizzazione con Thohir, con il grande imprenditore cinese sembra essere arrivato il periodo dei grandi acquisti uniti a un progetto serio e alquanto particolare: gruppo coeso della stessa nazionalità. Non sarà sicuramente un progetto nuovo e rivoluzionario ma prendere spunto da situazioni passate e attuali riportandole a una diversa realtà è una mossa intelligente (Inter del Triplete e il suo zoccolo duro argentino, Juventus e la forza del gruppo italiano attuale).
Così arriva Gagliardini, un acquisto che potrebbe essere una follia economica se non si considera questo background (acquisto che comunque conferma l'epoca del calciomercato malato dove un giocatore di 22 anni forte per circa 14 partite in Serie A assume un valore abnorme): Gagliardini - prima ancora del prototipo italiano e d'esperienza Candreva e quello straniero e di prospettivaJoão Mário -è l’emblema della volontà di avere un gruppo giovane, di prospettiva, italiano per cui si è disposti a spendere anche cifre folli.
Un gruppo simile di giocatori potrebbe solo fare bene all'Inter dove spesso è mancato l'attaccamento alla maglia, ed è proprio questo aspetto quello che più fa esaltare un tifoso (o almeno il mio ideale tifoso) perché puoi essere scarso, veramente scarso – un Nagatomo – ma se metti tutto in campo dai un esempio vero a tutti quei campioni che invece hanno le potenzialità ma non le sfruttano.
Per tutto questo alcune dichiarazioni giornalistiche e di dipendenti di società avversarie mi hanno fatto sorridere: spendere non significa vincere ma mi pare che dietro quello che l'Inter sta facendo ci sia un progetto che potrà anche fallire ma che non sta portando il nome di “spendiamo a casaccio”.
Adesso parlare e in merito al denaro speso sono solo chiacchiere perché se Gagliardini vale 20/25* milioni di euro e Caldara 15/20*, quanto pensano gli espertoni di calcio e finanza valgano Verratti e Koulibaly? Ciò significa che l'asticella si è alzata molto e, se pur malate, queste cifre sono ormai giustificate e lo sono anche perché l'Inter, con i tanti sponsor che sta portando il presidente-imprenditore, può permetterseli senza piangere in caso di esito negativo.
Gli amici di Tuttosport avranno un giornale molto venduto ma quando scrivono sembrano me che scrivo dettagliatamente e tecnicamente di cricket (ah! non conosco nemmeno la regola base di tale sport). Confrontare acquisti come quello di Cristiano Ronaldo del Manchester United nel 2003 e quello di Gagliardini è confrontare il numero di gol di Messi con quelli di Pelé, ovvero disinteressarsi del cambiamento storico avvenuto. Contare il numero di presenze in massima serie per notare che Neymar è stato pagato mediamente meno del neo-nerazzurro è dimenticarsi del caso Verratti al PSG dalla Serie B. Insomma disamine faziose che lasciano il tempo che trovano.
Gagliardini è stato pagato veramente troppo se preso nel singolo, se consideriamo il calciomercato di oggi un pelino tanto, se aggiungiamo l'interesse delle rivali il giusto. Potrà fallire o potrà diventare un nuovo pilastro della Nazionale maggiore ma questa è la percentuale di rischio che tutti gli acquisti hanno, anche quando si tratta di già mezzi-campioni (vero Diego, Elia, Quaresma, Jovetic?).
Buonanotte e speriamo in giornalisti/giornali migliori
si dovrebbe piangere per sport solamente di gioia, magari in seguito a un traguardo storico come quello dei ragazzoni di Ranieri ma la vita non è sempre così giusta e buona.
Nella speranza sappiamo convivere noi Interisti che, ora più che mai, dobbiamo necessariamente farlo, nella fattispecie sperando che l'interesse di Zhang sia volto a diventare il presidente più titolato della storia del calcio. Simili speranze non possono che essere frutto di una mente interista perché solo questa conosce incredibili gioie e grandiose disfatte.
Dopo un periodo di transazione che ha ridato credibilità ma soprattutto organizzazione con Thohir, con il grande imprenditore cinese sembra essere arrivato il periodo dei grandi acquisti uniti a un progetto serio e alquanto particolare: gruppo coeso della stessa nazionalità. Non sarà sicuramente un progetto nuovo e rivoluzionario ma prendere spunto da situazioni passate e attuali riportandole a una diversa realtà è una mossa intelligente (Inter del Triplete e il suo zoccolo duro argentino, Juventus e la forza del gruppo italiano attuale).
Così arriva Gagliardini, un acquisto che potrebbe essere una follia economica se non si considera questo background (acquisto che comunque conferma l'epoca del calciomercato malato dove un giocatore di 22 anni forte per circa 14 partite in Serie A assume un valore abnorme): Gagliardini - prima ancora del prototipo italiano e d'esperienza Candreva e quello straniero e di prospettivaJoão Mário -è l’emblema della volontà di avere un gruppo giovane, di prospettiva, italiano per cui si è disposti a spendere anche cifre folli.
Un gruppo simile di giocatori potrebbe solo fare bene all'Inter dove spesso è mancato l'attaccamento alla maglia, ed è proprio questo aspetto quello che più fa esaltare un tifoso (o almeno il mio ideale tifoso) perché puoi essere scarso, veramente scarso – un Nagatomo – ma se metti tutto in campo dai un esempio vero a tutti quei campioni che invece hanno le potenzialità ma non le sfruttano.
Per tutto questo alcune dichiarazioni giornalistiche e di dipendenti di società avversarie mi hanno fatto sorridere: spendere non significa vincere ma mi pare che dietro quello che l'Inter sta facendo ci sia un progetto che potrà anche fallire ma che non sta portando il nome di “spendiamo a casaccio”.
Adesso parlare e in merito al denaro speso sono solo chiacchiere perché se Gagliardini vale 20/25* milioni di euro e Caldara 15/20*, quanto pensano gli espertoni di calcio e finanza valgano Verratti e Koulibaly? Ciò significa che l'asticella si è alzata molto e, se pur malate, queste cifre sono ormai giustificate e lo sono anche perché l'Inter, con i tanti sponsor che sta portando il presidente-imprenditore, può permetterseli senza piangere in caso di esito negativo.
Gli amici di Tuttosport avranno un giornale molto venduto ma quando scrivono sembrano me che scrivo dettagliatamente e tecnicamente di cricket (ah! non conosco nemmeno la regola base di tale sport). Confrontare acquisti come quello di Cristiano Ronaldo del Manchester United nel 2003 e quello di Gagliardini è confrontare il numero di gol di Messi con quelli di Pelé, ovvero disinteressarsi del cambiamento storico avvenuto. Contare il numero di presenze in massima serie per notare che Neymar è stato pagato mediamente meno del neo-nerazzurro è dimenticarsi del caso Verratti al PSG dalla Serie B. Insomma disamine faziose che lasciano il tempo che trovano.
Gagliardini è stato pagato veramente troppo se preso nel singolo, se consideriamo il calciomercato di oggi un pelino tanto, se aggiungiamo l'interesse delle rivali il giusto. Potrà fallire o potrà diventare un nuovo pilastro della Nazionale maggiore ma questa è la percentuale di rischio che tutti gli acquisti hanno, anche quando si tratta di già mezzi-campioni (vero Diego, Elia, Quaresma, Jovetic?).
Buonanotte e speriamo in giornalisti/giornali migliori
0' - Che ansia è stato già detto?Io ho la busta di carta tipo aereo accanto, non si sa mai PRIMO TEMPO: 1' - Prendo la busta 2' - Benji prende il pallone lì dove dovrebbe fare più male, ma non batte ciglio. Acciaio 4' - Bare non fare scherzi ed alzati subito per favore […]
AHAHAHA vi giuro che a questa sensazione che mi attanaglia le budella mi sto quasi abituando. AHAHAHA ci danno tutti per favoriti dopo la vittoria dell'andata sciocchi e scemi non sapete niente di noi. AHAHAHA esatto ecco appunto date retta a chi di calcio ne capisce e non giungete a conclusioni affrettate. AHAHAHA e soprattutto […]
SOMMER 6.5 – Più che la parata su Piccoli lanciato a rete, a me della partita di Yann resterà impressa l’incazzatura dopo il gol preso su cross del nostro castigatore Augello. Non lo avevo mai visto così incazzato, e il VAR del labiale non chiarisce in che lingua si sia espresso, credo abbia usato una […]
0' - Cagliari con la maglia con i nomi cinesi.Cioè si sta ribaltando la situazione PRIMO TEMPO: 1’ - Yerry Mina hai già rotto 2' - Arna sturati le orecchie 4’ - aiuto ma loro hanno Augello 7' - Lauti ti serve il disegnino su come prendere la porta? 9’ - la visita oculistica in […]
Aaaa dopo una notte di Champions di quelle che racconteremo ai nipoti, non c'è niente di meglio di una gara facile facile per recuperare energie mentali in vista del ritorno. Il Cagliari a San Siro. Ma io mi sogno ancora Ekdal con tre dita alzate che esulta, recupero delle energie mentali un corno porcap. Ma […]
YANN 7 - La prestazione di ieri mi ha finalmente aperto gli occhi: gli autori di Squid Game si sono ispirati a te nella creazione della bimbona rileva movimenti del primo gioco.Si, volevo scrivere il nome del gioco, ma il mio cuore non è ancora pronto a sapere se è un due tre stella o […]