23/12/2017

No, dai

Cari amici di Ranocchiate, la fortuna non è dalla nostra, è chiaro.

E dire che ero anche moderatamente ottimista per la partita di oggi: la partita col Sassuolo sembrava la partita giusta per ripartire, considerate le altalenanti prestazioni dei neroverdi fino a questo momento del campionato.

Ma la maledizione di Inter Bells sembra essersi fusa con quella di Thohir. E non ne va più una giusta.

Troppe imprecisioni, questo è chiaro, ma sembra che ogni qual volta abbiamo avuto la possibilità di poter segnare, qualcuno dall'alto si sia divertito a dire "No.". Semplicemente no.

Incominciamo però dall'inizio di questa triste storia.

Abbiamo avuto la possibilità di metabolizzare a dovere quanto successo settimana scorsa con la nostra storica bestia nera dalle righe bianconere, ovvero l'Udinese: era chiaro che avessimo pagato con la sconfitta un calo tanto fisico quanto caratteriale e ci può stare.

Ma la verità è che qualunque tifoso interista - compreso il sottoscritto - ha sì sdrammatizzato gli sfottò degli amici liquidando il tutto con un "capita ragazzi, è la prima che perdiamo, ci può stare", sapendo però che questa poteva essere una crepa in quell'alone di autorevolezza che ci eravamo concessi fino a questo momento.
Ora che le sconfitte all'attivo sono però due, bisogna decisamente prendere le cose sul serio.

Forse - e dico forse - decidere di affidare la fascia sinistra a D'Ambrosio per consegnare la destra a Cancelo è stato un po' un azzardo, considerato che già ad inizio partita rimpiangevo Yuto (Naga ci manchi, almeno tu ci fai ridere <3 ).
Riconfermata in campo la nostra personalissima roulette croata Marcelo Brozovic, che ultimamente nel "tamburo" delle prestazioni offerte ci sta però riservando solo pallottole.

"L'ottimismo è il profumo della vita", si diceva Gianni in un famoso spot andato in onda molti anni fa. Si vede che chi lo diceva non conosceva Sbronzovic.

Ed oggi Marcelo non è da meno: l'unico motivo per cui ci si ricorda di lui è un gran bel fallo su Berardi, costatogli l'ammonizione; questa storia delle ammonizioni comincia ad insospettirmi, sarà mica che nel contratto è presente una clausola che lo obbliga al giallo ogni partita?
Mistero.

La verità però è che se Marcelo non è riuscito ancora una volta ad offrirci il contributo decisivo in cui romanticamente ancora speriamo, certamente i suoi compagni di squadra non hanno fatto di meglio: se i continui cross - precisi e meno precisi- di Candreva sono stati la migliore soluzione tattica di questa partita, si capisce che c'è qualcosa che non va.

Sulla partita di oggi?

Beh, c'è veramente poco da dire: non sarà certamente una di quelle partite che ricorderemo per via delle innumerevoli occasioni avute.

E' che se Mauro sbaglia tutte le occasioni che gli capitano fra i piedi - compreso un calcio di rigore - e Falcinelli rischia di spaccarsi una spalla contro il palo per capitalizzare una delle poche occasioni concrete avute dal Sassuolo, abbiamo il riassunto perfetto di questa partita.

Questa svogliatezza proprio no dai, ragazzi.

L'Inter non si discute, si ama, questo è certo.
Ma se vogliamo rientrare nell'Europa che conta cercando di mantenerci il più possibile vicini alle posizioni alte della classifica, dobbiamo fare certamente meglio di così.

Aspettando tempi migliori, il sottoscritto e lo staff tutto di Ranocchiate vi augura un sereno Natale.

...

Beh si, Inter permettendo.

 

 

No, dai

Cari amici di Ranocchiate, la fortuna non è dalla nostra, è chiaro.

E dire che ero anche moderatamente ottimista per la partita di oggi: la partita col Sassuolo sembrava la partita giusta per ripartire, considerate le altalenanti prestazioni dei neroverdi fino a questo momento del campionato.

Ma la maledizione di Inter Bells sembra essersi fusa con quella di Thohir. E non ne va più una giusta.

Troppe imprecisioni, questo è chiaro, ma sembra che ogni qual volta abbiamo avuto la possibilità di poter segnare, qualcuno dall'alto si sia divertito a dire "No.". Semplicemente no.

Incominciamo però dall'inizio di questa triste storia.

Abbiamo avuto la possibilità di metabolizzare a dovere quanto successo settimana scorsa con la nostra storica bestia nera dalle righe bianconere, ovvero l'Udinese: era chiaro che avessimo pagato con la sconfitta un calo tanto fisico quanto caratteriale e ci può stare.

Ma la verità è che qualunque tifoso interista - compreso il sottoscritto - ha sì sdrammatizzato gli sfottò degli amici liquidando il tutto con un "capita ragazzi, è la prima che perdiamo, ci può stare", sapendo però che questa poteva essere una crepa in quell'alone di autorevolezza che ci eravamo concessi fino a questo momento.
Ora che le sconfitte all'attivo sono però due, bisogna decisamente prendere le cose sul serio.

Forse - e dico forse - decidere di affidare la fascia sinistra a D'Ambrosio per consegnare la destra a Cancelo è stato un po' un azzardo, considerato che già ad inizio partita rimpiangevo Yuto (Naga ci manchi, almeno tu ci fai ridere <3 ).
Riconfermata in campo la nostra personalissima roulette croata Marcelo Brozovic, che ultimamente nel "tamburo" delle prestazioni offerte ci sta però riservando solo pallottole.

"L'ottimismo è il profumo della vita", si diceva Gianni in un famoso spot andato in onda molti anni fa. Si vede che chi lo diceva non conosceva Sbronzovic.

Ed oggi Marcelo non è da meno: l'unico motivo per cui ci si ricorda di lui è un gran bel fallo su Berardi, costatogli l'ammonizione; questa storia delle ammonizioni comincia ad insospettirmi, sarà mica che nel contratto è presente una clausola che lo obbliga al giallo ogni partita?
Mistero.

La verità però è che se Marcelo non è riuscito ancora una volta ad offrirci il contributo decisivo in cui romanticamente ancora speriamo, certamente i suoi compagni di squadra non hanno fatto di meglio: se i continui cross - precisi e meno precisi- di Candreva sono stati la migliore soluzione tattica di questa partita, si capisce che c'è qualcosa che non va.

Sulla partita di oggi?

Beh, c'è veramente poco da dire: non sarà certamente una di quelle partite che ricorderemo per via delle innumerevoli occasioni avute.

E' che se Mauro sbaglia tutte le occasioni che gli capitano fra i piedi - compreso un calcio di rigore - e Falcinelli rischia di spaccarsi una spalla contro il palo per capitalizzare una delle poche occasioni concrete avute dal Sassuolo, abbiamo il riassunto perfetto di questa partita.

Questa svogliatezza proprio no dai, ragazzi.

L'Inter non si discute, si ama, questo è certo.
Ma se vogliamo rientrare nell'Europa che conta cercando di mantenerci il più possibile vicini alle posizioni alte della classifica, dobbiamo fare certamente meglio di così.

Aspettando tempi migliori, il sottoscritto e lo staff tutto di Ranocchiate vi augura un sereno Natale.

...

Beh si, Inter permettendo.

 

 

Notizie flash

Ultimi articoli

23/11/2025
Inter - Milan nel tempo di un caffè

0' - Lauti col sorriso sulle labbra, Ace col binocolo per vedere Leao e Pulisic PRIMO TEMPO: 1' - In che senso "mercenario" quarto uomo?Le cose sono due: ho capito male o ibra è il quarto uomo per la partitaNon so in quale sperare 2' - ecco cosa vuol dire avere qualcuno che paraNo Yann, […]

10/11/2025
Inter – Lazio, il Pagellone capolista

SOMMER 6.5 – Mezzo voto in più perchè ormai ha dimostrato di padroneggiare le parate laser: indirizza il colpo di testa di Gila sul palo, poi sulla linea, ed infine fra le sue braccia senza che debba muoversi dalla sua posizione iniziale. Masterclass. AKANJI 6.5 –“Mister, mi dispiace per il giallo, se vuole fare entrare […]

09/11/2025
Inter - Lazio nel tempo di un caffè

0' - La terna arbitrale veste una casacca con un numero di telefono, chiamandolo si possono fare donazioni alla Marotta League PRIMO TEMPO: 2' - LAUTIIIIIIIIIAnvedi sto scarsone di Lautaro che gol ha fattoAvevo iniziato a mangiare ed ho rischiato di strozzarmi, ma VA BENE LO STESSOOOOO 3’ - se c’è uno che non ha […]

06/11/2025
Inter - Kairat Almaty, il pagellone gusto Conference

SOMMER 10: I kazaki arrivano a Milano dopo un interminabile viaggio e con tantissimi tifosi al seguito, tutti carinissimi e sorridenti (P.S. grazie per le foto ricordo)Sarebbe un peccato farli tornare a casa delusi....- Yann: Regaliamogli una vittoria!!!- Marotta: ehm... no, mi sembra un po' esagerato- Yann: Regaliamogli almeno un gol!- Marotta: mmm, buona idea, […]

05/11/2025
Inter - Kairat nel tempo di un caffè che quasi mi andava di traverso

0' - Chissà perché tutte le squadre dell'ex URSS hanno attaccanti brasiliani.Chi ci segnerà, Edmilson o Costa Monteiro? E perché entrambi? PRIMO TEMPO: 4' - Abbiamo già preso gol da qualche giocatore sconosciuto?Sto accendendo solo ora 5' - Fallo su Lauti per vendicare quello di Bisseck 10’ - Ah é una di quelle partite in […]

03/11/2025
Verona – Inter, il pagellone di Ognissanti con il brivido

SOMMER 5.5 – Il pomeriggio trascorreva troppo tranquillo, la pioggia scorreva a fiumi ed il Verona non ne voleva sapere di riaprire la partita. A quel punto, al loro primo tiro in porta, non gliela vogliamo dare una possibilità di pareggiare e rendere tutto più frizzante fino al recupero? Ed allora avanti, signor Giovane, segna […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram