Sono consapevole del fatto che andare alla ricerca di valori nel calcio sia una battaglia persa. (Mi comunque piace pensare utopicamente che la nostra società possa mantenersi al di sopra nel marasma generale).
Quando il valore in questione è la coerenza, poi, apriti cielo!
Bisognerebbe fare l'abitudine alla pioggia di commenti che riempiono gli spazi tra una partita di calcio e l'altra (Anche se ultimamente per noi il vuoto procede 7 giorni su 7). Sono giornalisti, che ci vuoi fare, sono fatti così...
A volte capita però di leggere e sentire certe cose per cui l'unica reazione possibile è questa:
Proprio un girone fa, Mauro Suma rosicava reagiva al pareggio allo scadere ("allo scadere", non "allo scaduto") di Perisic, con comprensibile delusione,
affermando di aver regalato un pareggio "ai miracolati", immeritato al cospetto del grande Milan, arrivato grazie a "una rimessetta e un calcio d'angoletto".
La delusione per una mancata vittoria per l'una e l'altra squadra ci può stare.
Ma è proprio ironico pareggiare con un calcio d'angoletto, vero? Fanno parte anche quelli del gioco del calcio, dopo tutto.
Purtroppo scontri diretti e classifica hanno dimostrato che le due milanesi sono entrambe allo stesso (scarso) livello. Una costruita alla spera in Dio è forse al di sopra delle proprie capacità, l'altra dopo i proclami estivi si è disgregata come un castello di sabbia alla fine delle vacanze.
Questo è il motivo per cui alla fine di qualsiasi derby ci sarà sempre amaro in bocca o incazzatura.
Questo si accentua ancor di più quando arriva dopo un tempo di recupero incredibilmente lungo, e i milanisti ne sanno qualcosa, peccato che noi giocando in casa non abbiamo potuto distruggere nessuno spogliatoio.
Capita anche che per un pareggio nel derby (Nonché primo punto di un nuovo percorso tecnico, dopo un periodo difficile) si venga accusati di "esultare troppo".
Ancora una volta, un girone dopo, sono i milanisti a gioire (legittimamente) vedendo che le loro speranze per un preliminare di Europa League sono ancora accese.
Forse sarebbe meglio fare meno dichiarazioni e pensare alle cose che vanno e non vanno nella propria squadra (E lì ci sarebbe già tantissimo da dire).
Ci penseranno i tifosi, con tutto il diritto, ad animarsi e esprimersi nel modo che riterranno più opportuno. Ma quando la palla passa a dei professionisti forse sarebbe meglio andare alla ricerca di più coerenza nei propri comportamenti.
Alla fine anche il buon Pioli ogni tanto una cosa giusta la pensa...
Sono consapevole del fatto che andare alla ricerca di valori nel calcio sia una battaglia persa. (Mi comunque piace pensare utopicamente che la nostra società possa mantenersi al di sopra nel marasma generale).
Quando il valore in questione è la coerenza, poi, apriti cielo!
Bisognerebbe fare l'abitudine alla pioggia di commenti che riempiono gli spazi tra una partita di calcio e l'altra (Anche se ultimamente per noi il vuoto procede 7 giorni su 7). Sono giornalisti, che ci vuoi fare, sono fatti così...
A volte capita però di leggere e sentire certe cose per cui l'unica reazione possibile è questa:
Proprio un girone fa, Mauro Suma rosicava reagiva al pareggio allo scadere ("allo scadere", non "allo scaduto") di Perisic, con comprensibile delusione,
affermando di aver regalato un pareggio "ai miracolati", immeritato al cospetto del grande Milan, arrivato grazie a "una rimessetta e un calcio d'angoletto".
La delusione per una mancata vittoria per l'una e l'altra squadra ci può stare.
Ma è proprio ironico pareggiare con un calcio d'angoletto, vero? Fanno parte anche quelli del gioco del calcio, dopo tutto.
Purtroppo scontri diretti e classifica hanno dimostrato che le due milanesi sono entrambe allo stesso (scarso) livello. Una costruita alla spera in Dio è forse al di sopra delle proprie capacità, l'altra dopo i proclami estivi si è disgregata come un castello di sabbia alla fine delle vacanze.
Questo è il motivo per cui alla fine di qualsiasi derby ci sarà sempre amaro in bocca o incazzatura.
Questo si accentua ancor di più quando arriva dopo un tempo di recupero incredibilmente lungo, e i milanisti ne sanno qualcosa, peccato che noi giocando in casa non abbiamo potuto distruggere nessuno spogliatoio.
Capita anche che per un pareggio nel derby (Nonché primo punto di un nuovo percorso tecnico, dopo un periodo difficile) si venga accusati di "esultare troppo".
Ancora una volta, un girone dopo, sono i milanisti a gioire (legittimamente) vedendo che le loro speranze per un preliminare di Europa League sono ancora accese.
Forse sarebbe meglio fare meno dichiarazioni e pensare alle cose che vanno e non vanno nella propria squadra (E lì ci sarebbe già tantissimo da dire).
Ci penseranno i tifosi, con tutto il diritto, ad animarsi e esprimersi nel modo che riterranno più opportuno. Ma quando la palla passa a dei professionisti forse sarebbe meglio andare alla ricerca di più coerenza nei propri comportamenti.
Alla fine anche il buon Pioli ogni tanto una cosa giusta la pensa...
Ah, che bello.Aria di Champions, di Black Friday....di Natale......però mi sembra di sentire un odore familiare...Sembra quasi quello della #crisinter?Non saprei PRIMO TEMPO: 1' - Ah, c'è superMusso in portaBene. Benissimo. 2’ - 2 minuti, 2 grandi occasioni, 0 gol. Possiamo cambiare copione, amici dell’Inter? 5' - Spiegatemi questa cosa che Perisic segna ancora in […]
SOMMER 4.5 – Il processo di handanovicizzazione procede a gonfie vele. E se Samir si era immedesimato in una sedia, dopo ieri appare chiaro che Yann si sia identificato in un palo. Del resto due pali presi nel primo tempo dai suoi compagni, ed uno rimasto nella nostra porta per tutta la partita; mi pare […]
0' - Lauti col sorriso sulle labbra, Ace col binocolo per vedere Leao e Pulisic PRIMO TEMPO: 1' - In che senso "mercenario" quarto uomo?Le cose sono due: ho capito male o ibra è il quarto uomo per la partitaNon so in quale sperare 2' - ecco cosa vuol dire avere qualcuno che paraNo Yann, […]
SOMMER 6.5 – Mezzo voto in più perchè ormai ha dimostrato di padroneggiare le parate laser: indirizza il colpo di testa di Gila sul palo, poi sulla linea, ed infine fra le sue braccia senza che debba muoversi dalla sua posizione iniziale. Masterclass. AKANJI 6.5 –“Mister, mi dispiace per il giallo, se vuole fare entrare […]
0' - La terna arbitrale veste una casacca con un numero di telefono, chiamandolo si possono fare donazioni alla Marotta League PRIMO TEMPO: 2' - LAUTIIIIIIIIIAnvedi sto scarsone di Lautaro che gol ha fattoAvevo iniziato a mangiare ed ho rischiato di strozzarmi, ma VA BENE LO STESSOOOOO 3’ - se c’è uno che non ha […]
SOMMER 10: I kazaki arrivano a Milano dopo un interminabile viaggio e con tantissimi tifosi al seguito, tutti carinissimi e sorridenti (P.S. grazie per le foto ricordo)Sarebbe un peccato farli tornare a casa delusi....- Yann: Regaliamogli una vittoria!!!- Marotta: ehm... no, mi sembra un po' esagerato- Yann: Regaliamogli almeno un gol!- Marotta: mmm, buona idea, […]