27/02/2017

Inter-Roma e la legge di Murphy

A cura di Patrick Pecora

Cari amici di Ranocchiate, premetto che chi vi scrive sta riuscendo a formulare le prime frasi di senso compiuto solo in questo momento, dopo la fine del match.

Abbiamo appena assistito alla partita più brutta dell’intera stagione e si, fa male.
Intendiamoci, non è stata la peggiore prestazione nerazzurra quest’anno, ma è stata una partita che ha seguito un solo filo logico: la legge di Murphy; “se qualcosa potrà andar male, lo farà”

E perdindirindina se le cose sono andate male stasera. (scusate, ma non sono riuscito a trovare una parola più adatta di “perdindirindina” che non fosse una imprecazione).

Arriviamo alla partita con la nostalgia per l’assenza di Miranda tipica di chi, in un momento difficile, vorrebbe la propria ragazza o il proprio ragazzo accanto, ma consapevoli del buon lavoro svolto sino a questo momento e ingolositi dalla ghiotta opportunità di poter recuperare 3 punti non solo sulla Roma in caso di vittoria, ma anche sul Napoli inaspettatamente sconfitto nel primo anticipo di questa giornata: è una occasione da non fallire.

Solo per voi, fedeli lettori, abbiamo lo scoop della giornata: abbiamo scoperto la motivazione che ha portato Pioli a schierare la formazione scelta per oggi!

Il buon allenatore nerazzurro, dopo una passeggiata riflessiva per capire come neutralizzare il centrocampo romanista, si ritrova per caso ad Appiano Gentile, più precisamente nel campo di allenamento della nostra squadra; lì, in un catartico momento di introspezione, fissando il centrocampo ha l’illuminazione.
“E se schierassi SOLO centrocampisti?”
Ovviamente per ragioni tattiche il progetto era destinato a ridimensionarsi: Murillo e D’Ambrosio è d’obbligo che giochino, Icardi serve per segnare ed Handanovic è l’unico che sa parare (ah, se solo ci fosse stato ancora Zanetti).
Ma, in esclusiva per voi, abbiamo recuperato il progetto di formazione ideale di Pioli per questa partita:

Zanetti
Candreva Perisic Medel Kondogbia Gagliardini Joao Mario Brozovic Dacourt Maniche Muntari

Tornando alla dura realtà, oggi siamo stati nettamente inferiori alla Roma, già sento l’eco degli “altri” che ci ricordano che “bisogna saper perdere”, ma è veramente difficile riuscire a mandare giù il tutto, se si pensa che, ancora una volta, siamo incappati in un arbitraggio semplicemente inadeguato.

Certo, la Roma ha giocato una partita ordinata e concreta, Radjabeicapelli oggi sembrava avesse la Juventus contro, ma nella stranezza di questo sport, nonostante tutto, avremmo avuto un occasione di recuperare questa partita: altrettanto ovviamente, però, se quando Eder viene attaccato con un calcio dall’avversario in piena area piccola l’arbitro di porta è più concentrato a notare il modello della scarpa di Dzeko, se quando Gagliardini viene fatto cadere dal ninja (oggi davvero, ci mancava solo attaccasse con le tipiche “stellette”) l’intera terna arbitrale è distratta dal davanzale della tipa in terza fila, riesce davvero complicato non indignarsi.
Sono errori che accadono, ma in partite con una così alta importanza non dovrebbero accadere, punto.
A conclusione di ciò, per sottolineare che comunque siano state anche tante le nostre colpe, la partita si chiude con un fallo avventato di Medel su Dzeko, che porta alla trasformazione di Perotti (che calcia con la vitalità e la freddezza tipica di uno zombie, ma segna, quindi avrà ragione lui)

Pazienza, mi accontenterò di aver visto Gabigol battere un calcio d’angolo e D’Ambrosio essere il più ineccepibile dei nostri.

Oggi abbiamo perso una occasione, ora tocca tornare a vincere e continuare a sperare: meglio dimenticare quanto visto nel primo tempo il più in fretta possibile…

 

 

 

 

Inter-Roma e la legge di Murphy

A cura di Patrick Pecora

Cari amici di Ranocchiate, premetto che chi vi scrive sta riuscendo a formulare le prime frasi di senso compiuto solo in questo momento, dopo la fine del match.

Abbiamo appena assistito alla partita più brutta dell’intera stagione e si, fa male.
Intendiamoci, non è stata la peggiore prestazione nerazzurra quest’anno, ma è stata una partita che ha seguito un solo filo logico: la legge di Murphy; “se qualcosa potrà andar male, lo farà”

E perdindirindina se le cose sono andate male stasera. (scusate, ma non sono riuscito a trovare una parola più adatta di “perdindirindina” che non fosse una imprecazione).

Arriviamo alla partita con la nostalgia per l’assenza di Miranda tipica di chi, in un momento difficile, vorrebbe la propria ragazza o il proprio ragazzo accanto, ma consapevoli del buon lavoro svolto sino a questo momento e ingolositi dalla ghiotta opportunità di poter recuperare 3 punti non solo sulla Roma in caso di vittoria, ma anche sul Napoli inaspettatamente sconfitto nel primo anticipo di questa giornata: è una occasione da non fallire.

Solo per voi, fedeli lettori, abbiamo lo scoop della giornata: abbiamo scoperto la motivazione che ha portato Pioli a schierare la formazione scelta per oggi!

Il buon allenatore nerazzurro, dopo una passeggiata riflessiva per capire come neutralizzare il centrocampo romanista, si ritrova per caso ad Appiano Gentile, più precisamente nel campo di allenamento della nostra squadra; lì, in un catartico momento di introspezione, fissando il centrocampo ha l’illuminazione.
“E se schierassi SOLO centrocampisti?”
Ovviamente per ragioni tattiche il progetto era destinato a ridimensionarsi: Murillo e D’Ambrosio è d’obbligo che giochino, Icardi serve per segnare ed Handanovic è l’unico che sa parare (ah, se solo ci fosse stato ancora Zanetti).
Ma, in esclusiva per voi, abbiamo recuperato il progetto di formazione ideale di Pioli per questa partita:

Zanetti
Candreva Perisic Medel Kondogbia Gagliardini Joao Mario Brozovic Dacourt Maniche Muntari

Tornando alla dura realtà, oggi siamo stati nettamente inferiori alla Roma, già sento l’eco degli “altri” che ci ricordano che “bisogna saper perdere”, ma è veramente difficile riuscire a mandare giù il tutto, se si pensa che, ancora una volta, siamo incappati in un arbitraggio semplicemente inadeguato.

Certo, la Roma ha giocato una partita ordinata e concreta, Radjabeicapelli oggi sembrava avesse la Juventus contro, ma nella stranezza di questo sport, nonostante tutto, avremmo avuto un occasione di recuperare questa partita: altrettanto ovviamente, però, se quando Eder viene attaccato con un calcio dall’avversario in piena area piccola l’arbitro di porta è più concentrato a notare il modello della scarpa di Dzeko, se quando Gagliardini viene fatto cadere dal ninja (oggi davvero, ci mancava solo attaccasse con le tipiche “stellette”) l’intera terna arbitrale è distratta dal davanzale della tipa in terza fila, riesce davvero complicato non indignarsi.
Sono errori che accadono, ma in partite con una così alta importanza non dovrebbero accadere, punto.
A conclusione di ciò, per sottolineare che comunque siano state anche tante le nostre colpe, la partita si chiude con un fallo avventato di Medel su Dzeko, che porta alla trasformazione di Perotti (che calcia con la vitalità e la freddezza tipica di uno zombie, ma segna, quindi avrà ragione lui)

Pazienza, mi accontenterò di aver visto Gabigol battere un calcio d’angolo e D’Ambrosio essere il più ineccepibile dei nostri.

Oggi abbiamo perso una occasione, ora tocca tornare a vincere e continuare a sperare: meglio dimenticare quanto visto nel primo tempo il più in fretta possibile…

 

 

 

 

Notizie flash

Ultimi articoli

26/11/2025
Atletico Madrid - Inter nel tempo di un caffè in tuffo

Ah, che bello.Aria di Champions, di Black Friday....di Natale......però mi sembra di sentire un odore familiare...Sembra quasi quello della #crisinter?Non saprei PRIMO TEMPO: 1' - Ah, c'è superMusso in portaBene. Benissimo. 2’ - 2 minuti, 2 grandi occasioni, 0 gol. Possiamo cambiare copione, amici dell’Inter? 5' - Spiegatemi questa cosa che Perisic segna ancora in […]

24/11/2025
Inter – Milan, il Pagellone dei pali in faccia

SOMMER 4.5 – Il processo di handanovicizzazione procede a gonfie vele. E se Samir si era immedesimato in una sedia, dopo ieri appare chiaro che Yann si sia identificato in un palo. Del resto due pali presi nel primo tempo dai suoi compagni, ed uno rimasto nella nostra porta per tutta la partita; mi pare […]

23/11/2025
Inter - Milan nel tempo di un caffè

0' - Lauti col sorriso sulle labbra, Ace col binocolo per vedere Leao e Pulisic PRIMO TEMPO: 1' - In che senso "mercenario" quarto uomo?Le cose sono due: ho capito male o ibra è il quarto uomo per la partitaNon so in quale sperare 2' - ecco cosa vuol dire avere qualcuno che paraNo Yann, […]

10/11/2025
Inter – Lazio, il Pagellone capolista

SOMMER 6.5 – Mezzo voto in più perchè ormai ha dimostrato di padroneggiare le parate laser: indirizza il colpo di testa di Gila sul palo, poi sulla linea, ed infine fra le sue braccia senza che debba muoversi dalla sua posizione iniziale. Masterclass. AKANJI 6.5 –“Mister, mi dispiace per il giallo, se vuole fare entrare […]

09/11/2025
Inter - Lazio nel tempo di un caffè

0' - La terna arbitrale veste una casacca con un numero di telefono, chiamandolo si possono fare donazioni alla Marotta League PRIMO TEMPO: 2' - LAUTIIIIIIIIIAnvedi sto scarsone di Lautaro che gol ha fattoAvevo iniziato a mangiare ed ho rischiato di strozzarmi, ma VA BENE LO STESSOOOOO 3’ - se c’è uno che non ha […]

06/11/2025
Inter - Kairat Almaty, il pagellone gusto Conference

SOMMER 10: I kazaki arrivano a Milano dopo un interminabile viaggio e con tantissimi tifosi al seguito, tutti carinissimi e sorridenti (P.S. grazie per le foto ricordo)Sarebbe un peccato farli tornare a casa delusi....- Yann: Regaliamogli una vittoria!!!- Marotta: ehm... no, mi sembra un po' esagerato- Yann: Regaliamogli almeno un gol!- Marotta: mmm, buona idea, […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram