02/02/2017

Senza il Froggy è tutto più difficile

Cari amici di Ranocchiate, la profezia si è compiuta: vi avevamo avvertito, la dirigenza non ci ha voluto ascoltare, ma credo che dopo la partita con la Lazio sia ormai palese.
L’Inter, senza Ranocchia, non sa vincere.
Sarcasmo a parte, purtroppo quest’ultima partita di Coppa Italia ha sancito la nostra eliminazione da questa coppa, almeno per quest’anno.
Ma andiamo con ordine.
L’Inter si schiera con l’ormai consolidato 4-2-3-1, concedendo un turno di riposo all’ottimo Gagliardini, dando spazio alla coppia Brozovic-Kondogbia; rifiatano anche Joao Mario ed Icardi, al loro posto scendono in campo Banega e Rodrigo Palacio.
La partita di oggi ci rimette di fronte ad un avversario già affrontato di recente, la Lazio di Simone Inzaghi: in campionato fu tripudio dei nostri, con i biancocelesti sovrastati in ogni zona del campo ma l’impressione, già prima del fischio di inizio, è che questo possa essere tutt’altro match.
Parte forte la Lazio, che riesce a creare qualche grattacapo alla difesa interista, riuscendo poi a passare in vantaggio al 20° minuto grazie ad un cross millimetrico di Lulic che pesca in area Felipe Anderson e di testa riesce a correggere in rete e a sancire il vantaggio biancoceleste: l’Inter appare frastornata da questa bella giocata, rischiando di subire anche il secondo gol poco dopo proprio da Felipe Anderson, ma l’ala brasiliana sbatte contro San Samir, capace di ipnotizzare il numero 10 biancoceleste; i nostri provano a reagire, ma senza riuscire ad essere incisivi con Kondogbia prima e su punizione con Perisic poco dopo, si va al riposo sull’1-0.
Nella ripresa entrano subito in campo Joao Mario ed Icardi al posto degli spenti Banega e Palacio, ma è ancora la Lazio a segnare: Immobile scappa a Miranda e Murillo, venendo poi ripreso(?) in maniera fallosa dal centrale brasiliano, causando il rigore e prendendosi inoltre un cartellino rosso.

Inter in 10, e la Lazio riesce a passare sul 2-0 grazie ad un rigore realizzato in maniera infallibile da Lucas Biglia.
I nerazzurri provano a rialzarsi, la Lazio prova a gestire il match chiudendo ogni spazio: c’è il tempo per l’espulsione di Radu per doppia ammonizione e per il gol del 2-1 siglato da Marcelo Brozovic, ma tutto ciò non basta; l’Inter è eliminata dalla Coppa Italia.
Molto da rivedere per Pioli nel match di oggi, apparsa abulica senza le geometrie di Gagliardini e che troppo ha concesso ai contropiedi fulminanti laziali: per pochi che si salvano (Brozovic, Perisic) molti rendono al di sotto delle aspettative (Palacio,Banega); l’espulsione di Miranda simboleggia lo smarrimento della difesa nerazzurra sulle ripartenze biancocelesti, Ansaldi sbaglia tutto ciò che può sbagliare, così come accadde con il Milan (e non solo…)
Credo, inoltre, sia sotto gli occhi di tutti: senza Icardi perdiamo certamente un bomber dalle grandi capacità, ma ancor più grave è non poter contare su un degno sostituto, fosse anche solo tatticamente; Palacio corre e “si sbatte” come sempre, ma la verve non è certamente quella dei bei tempi andati.
Pazienza, avremmo potuto fare di più, ma la Lazio è stata più efficace negli episodi chiave e, al contempo, è anche fisiologico per i nostri pagare qualche disattenzione dopo un periodo così dispendioso a livello di crescita individuale e collettiva.
Sarebbe stato bello cambiare subito il trend negativo riguardo le coppe recentemente portate a casa, ma non è certamente l’obiettivo a cui puntiamo con forza.
Per cui ora, testa al campionato: possiamo ancora giocarci le nostre carte contro la Juventus, ma dobbiamo saper imparare dagli errori commessi quest’oggi per avere una chance di giocarsela contro quella tanto antipatica a noi quanto preparata compagine.

Per adesso, possiamo solo attendere, senza mai dimenticare, soprattutto dopo la sconfitta di oggi, il mantra che ci accompagna da sempre:
AMALA

Senza il Froggy è tutto più difficile

Cari amici di Ranocchiate, la profezia si è compiuta: vi avevamo avvertito, la dirigenza non ci ha voluto ascoltare, ma credo che dopo la partita con la Lazio sia ormai palese.
L’Inter, senza Ranocchia, non sa vincere.
Sarcasmo a parte, purtroppo quest’ultima partita di Coppa Italia ha sancito la nostra eliminazione da questa coppa, almeno per quest’anno.
Ma andiamo con ordine.
L’Inter si schiera con l’ormai consolidato 4-2-3-1, concedendo un turno di riposo all’ottimo Gagliardini, dando spazio alla coppia Brozovic-Kondogbia; rifiatano anche Joao Mario ed Icardi, al loro posto scendono in campo Banega e Rodrigo Palacio.
La partita di oggi ci rimette di fronte ad un avversario già affrontato di recente, la Lazio di Simone Inzaghi: in campionato fu tripudio dei nostri, con i biancocelesti sovrastati in ogni zona del campo ma l’impressione, già prima del fischio di inizio, è che questo possa essere tutt’altro match.
Parte forte la Lazio, che riesce a creare qualche grattacapo alla difesa interista, riuscendo poi a passare in vantaggio al 20° minuto grazie ad un cross millimetrico di Lulic che pesca in area Felipe Anderson e di testa riesce a correggere in rete e a sancire il vantaggio biancoceleste: l’Inter appare frastornata da questa bella giocata, rischiando di subire anche il secondo gol poco dopo proprio da Felipe Anderson, ma l’ala brasiliana sbatte contro San Samir, capace di ipnotizzare il numero 10 biancoceleste; i nostri provano a reagire, ma senza riuscire ad essere incisivi con Kondogbia prima e su punizione con Perisic poco dopo, si va al riposo sull’1-0.
Nella ripresa entrano subito in campo Joao Mario ed Icardi al posto degli spenti Banega e Palacio, ma è ancora la Lazio a segnare: Immobile scappa a Miranda e Murillo, venendo poi ripreso(?) in maniera fallosa dal centrale brasiliano, causando il rigore e prendendosi inoltre un cartellino rosso.

Inter in 10, e la Lazio riesce a passare sul 2-0 grazie ad un rigore realizzato in maniera infallibile da Lucas Biglia.
I nerazzurri provano a rialzarsi, la Lazio prova a gestire il match chiudendo ogni spazio: c’è il tempo per l’espulsione di Radu per doppia ammonizione e per il gol del 2-1 siglato da Marcelo Brozovic, ma tutto ciò non basta; l’Inter è eliminata dalla Coppa Italia.
Molto da rivedere per Pioli nel match di oggi, apparsa abulica senza le geometrie di Gagliardini e che troppo ha concesso ai contropiedi fulminanti laziali: per pochi che si salvano (Brozovic, Perisic) molti rendono al di sotto delle aspettative (Palacio,Banega); l’espulsione di Miranda simboleggia lo smarrimento della difesa nerazzurra sulle ripartenze biancocelesti, Ansaldi sbaglia tutto ciò che può sbagliare, così come accadde con il Milan (e non solo…)
Credo, inoltre, sia sotto gli occhi di tutti: senza Icardi perdiamo certamente un bomber dalle grandi capacità, ma ancor più grave è non poter contare su un degno sostituto, fosse anche solo tatticamente; Palacio corre e “si sbatte” come sempre, ma la verve non è certamente quella dei bei tempi andati.
Pazienza, avremmo potuto fare di più, ma la Lazio è stata più efficace negli episodi chiave e, al contempo, è anche fisiologico per i nostri pagare qualche disattenzione dopo un periodo così dispendioso a livello di crescita individuale e collettiva.
Sarebbe stato bello cambiare subito il trend negativo riguardo le coppe recentemente portate a casa, ma non è certamente l’obiettivo a cui puntiamo con forza.
Per cui ora, testa al campionato: possiamo ancora giocarci le nostre carte contro la Juventus, ma dobbiamo saper imparare dagli errori commessi quest’oggi per avere una chance di giocarsela contro quella tanto antipatica a noi quanto preparata compagine.

Per adesso, possiamo solo attendere, senza mai dimenticare, soprattutto dopo la sconfitta di oggi, il mantra che ci accompagna da sempre:
AMALA

Notizie flash

Ultimi articoli

16/04/2025
Inter - Bayern nel tempo di un caffè da semifinale

0' - Che ansia è stato già detto?Io ho la busta di carta tipo aereo accanto, non si sa mai PRIMO TEMPO: 1' - Prendo la busta 2' - Benji prende il pallone lì dove dovrebbe fare più male, ma non batte ciglio. Acciaio 4' - Bare non fare scherzi ed alzati subito per favore […]

16/04/2025
Inter - Bayern 10 risate ansiogene prepartita

AHAHAHA vi giuro che a questa sensazione che mi attanaglia le budella mi sto quasi abituando. AHAHAHA ci danno tutti per favoriti dopo la vittoria dell'andata sciocchi e scemi non sapete niente di noi. AHAHAHA esatto ecco appunto date retta a chi di calcio ne capisce e non giungete a conclusioni affrettate.  AHAHAHA e soprattutto […]

13/04/2025
Inter – Cagliari, il pagellone in accelerazione a sei curve dal traguardo

SOMMER 6.5 – Più che la parata su Piccoli lanciato a rete, a me della partita di Yann resterà impressa l’incazzatura dopo il gol preso su cross del nostro castigatore Augello. Non lo avevo mai visto così incazzato, e il VAR del labiale non chiarisce in che lingua si sia espresso, credo abbia usato una […]

12/04/2025
Inter - Cagliari nel tempo di un caffè con Bistecca

0' - Cagliari con la maglia con i nomi cinesi.Cioè si sta ribaltando la situazione PRIMO TEMPO: 1’ - Yerry Mina hai già rotto 2' - Arna sturati le orecchie 4’ - aiuto ma loro hanno Augello 7' - Lauti ti serve il disegnino su come prendere la porta? 9’ - la visita oculistica in […]

12/04/2025
Inter - Cagliari il prepartita tattico

Aaaa dopo una notte di Champions di quelle che racconteremo ai nipoti, non c'è niente di meglio di una gara facile facile per recuperare energie mentali in vista del ritorno. Il Cagliari a San Siro. Ma io mi sogno ancora Ekdal con tre dita alzate che esulta, recupero delle energie mentali un corno porcap. Ma […]

09/04/2025
Bayern Monaco - Inter, il pagellone che Pooo po po po po poooo poooo

YANN 7 - La prestazione di ieri mi ha finalmente aperto gli occhi: gli autori di Squid Game si sono ispirati a te nella creazione della bimbona rileva movimenti del primo gioco.Si, volevo scrivere il nome del gioco, ma il mio cuore non è ancora pronto a sapere se è un due tre stella o […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram