02/04/2023

Inter – Fiorentina, il Pagellone della crisi perpetua

ONANA 6.5

Appiano Gentile, mattina di sabato 1 Aprile 2023.
“Ci siamo, Mister?”
Scimo scruta il cielo “Sì, Andrè il tempo è arrivato”
“Sarà lunga?”
“Chi può dirlo, Andre, si sa quando comincia ma mai quando finisce”
“C’è qualcosa che possiamo fare?”
Scimo si stringe nelle spalle “Aspettare che passi, e sperare nella stella di cartone”

DARMIAN 6  – Darmy è sempre più immedesimato nel suo ruolo spirituale. Del resto è Quaresima e sa che è periodo di sofferenza. Ha chiesto al Principale se fosse possibile accolarsi lui tutte le colpe a dare qualche chance in più alla squadra, ma la Crisi Inter è sempre stata collettiva e non c’è verso di cambiare le cose.

ACERBI  6 – Questa volta Ciccio non ha colpe particolari, verso la fine del match viene pure spostato in avanti sperando in un ruolo alla Samuel, come era avvenuto con successo in Coppa Italia. Ma Ciccio non è Walter, Scimo non è Mou ed i tempi sono quelli che sono.

BASTONI 6 – A favore: assist per Rome che sbaglia da 2 metri.
Contro: si fa anticipare da Jack, uno che non vedeva l’ora di farci male, chissà poi perchè.
Pure lui non commette errori clamorosi, ma quelli che fa li paghiamo fino alla fine.

DAL 63’ DE VRIJ – Non ho capito perchè sia entrato, forse Sandrino era infortunato, o forse era una mossa della disperazione per confondere gli avversari.
Alla fine però a confonderci siamo noi.

DUMFRIES 6.5 – La sua partita migliore dal dopo mondiale. Si permette il lusso di tentare dribbling, doppi passi e passarla addirittura in avanti. Poi però liscia clamorosamente davanti a Terraciano (che comunque ieri era in versione Consigli).

BARELLA 5.5– Ieri in verisone sorprendentemente confusionaria, tenti movimenti ma quasi tutti con i tempi sbagliati, più o meno come me quando sono alle prese con i balli di gruppo. La cosa migliore che fa pone fine alle residue speranze che avevamo di raddrizzare la partita. Quando il pallone colpisce il palo, la parola CRISI appare stampata sul montante.

MKHITARYAN 6 – Sotto il paterno sguardo di Albano, si lancia in un contropiede a tutta velocità e ci fa sognare per alcuni secondi. E’ vero che c’era Rome libero a due metri, ma pensando a quello che è successo nel secondo tempo, non mi sento di biasimarlo.
E poi se fosse entrata la rovesciata Albano ci avrebbe composto quanto meno un album.

DAL 78’ ASLLANI 7 – Un raggio di sole dopo il tramonto.

BROZO  5.5 – Questa volta non ha nemmeno l’alibi di pestarsi i piedi con Calha, si vede che è fuori fase come ai tempi del primo Spalletti. Dove sei Brozo?

DAL 78’ DZEKO 5.5 –
Un paio di sponde le fa, ma il mio falegname con mille euro mi fa un tavolo da biliardo migliore.

GOSENS 5.5 – La cosa migliore che fa è ostacolarsi con Mkhi in uno dei tanti contropiede finiti nel nulla. La maledizione del Gasp continua.

DAL 63’ BELLANOVA 6.5 – Lui e Aslla sono la nostra speranza, Beppe ti prego ripensa al RISCATT!

CORREA 5.5  – Da ectoplasma si trasforma in qualche forma vivente di difficile identificazione. Riesce addirittura a conquistarsi qualche pallone, ma poi lo perde subito dopo perchè vanno bene i miglioramenti, ma mica tutti insieme.

DAL 63’ LAUTARO 5 – Riesce a fare peggio della Lontra.

LUKAKU 5 – Da una parte si è ripreso fisicamente, fisico asciutto, scatto pronto, potenza ritrovata. Poi, oh, la fame è fame. E decide di rifarsi davanti alla porta, mangiandosi di tutto come ad un all you can eat.

 MISTER SIMO 2 o 10 – 2 per la gestione delle partite dell’ultimo mese, 10 se è tutta una messinscena perchè sa già che il cartone si avvicina. Alcuni dicono abbia già il biglietto di Instabul. A noi non resta che la speranza.

Inter – Fiorentina, il Pagellone della crisi perpetua

ONANA 6.5

Appiano Gentile, mattina di sabato 1 Aprile 2023.
“Ci siamo, Mister?”
Scimo scruta il cielo “Sì, Andrè il tempo è arrivato”
“Sarà lunga?”
“Chi può dirlo, Andre, si sa quando comincia ma mai quando finisce”
“C’è qualcosa che possiamo fare?”
Scimo si stringe nelle spalle “Aspettare che passi, e sperare nella stella di cartone”

DARMIAN 6  – Darmy è sempre più immedesimato nel suo ruolo spirituale. Del resto è Quaresima e sa che è periodo di sofferenza. Ha chiesto al Principale se fosse possibile accolarsi lui tutte le colpe a dare qualche chance in più alla squadra, ma la Crisi Inter è sempre stata collettiva e non c’è verso di cambiare le cose.

ACERBI  6 – Questa volta Ciccio non ha colpe particolari, verso la fine del match viene pure spostato in avanti sperando in un ruolo alla Samuel, come era avvenuto con successo in Coppa Italia. Ma Ciccio non è Walter, Scimo non è Mou ed i tempi sono quelli che sono.

BASTONI 6 – A favore: assist per Rome che sbaglia da 2 metri.
Contro: si fa anticipare da Jack, uno che non vedeva l’ora di farci male, chissà poi perchè.
Pure lui non commette errori clamorosi, ma quelli che fa li paghiamo fino alla fine.

DAL 63’ DE VRIJ – Non ho capito perchè sia entrato, forse Sandrino era infortunato, o forse era una mossa della disperazione per confondere gli avversari.
Alla fine però a confonderci siamo noi.

DUMFRIES 6.5 – La sua partita migliore dal dopo mondiale. Si permette il lusso di tentare dribbling, doppi passi e passarla addirittura in avanti. Poi però liscia clamorosamente davanti a Terraciano (che comunque ieri era in versione Consigli).

BARELLA 5.5– Ieri in verisone sorprendentemente confusionaria, tenti movimenti ma quasi tutti con i tempi sbagliati, più o meno come me quando sono alle prese con i balli di gruppo. La cosa migliore che fa pone fine alle residue speranze che avevamo di raddrizzare la partita. Quando il pallone colpisce il palo, la parola CRISI appare stampata sul montante.

MKHITARYAN 6 – Sotto il paterno sguardo di Albano, si lancia in un contropiede a tutta velocità e ci fa sognare per alcuni secondi. E’ vero che c’era Rome libero a due metri, ma pensando a quello che è successo nel secondo tempo, non mi sento di biasimarlo.
E poi se fosse entrata la rovesciata Albano ci avrebbe composto quanto meno un album.

DAL 78’ ASLLANI 7 – Un raggio di sole dopo il tramonto.

BROZO  5.5 – Questa volta non ha nemmeno l’alibi di pestarsi i piedi con Calha, si vede che è fuori fase come ai tempi del primo Spalletti. Dove sei Brozo?

DAL 78’ DZEKO 5.5 –
Un paio di sponde le fa, ma il mio falegname con mille euro mi fa un tavolo da biliardo migliore.

GOSENS 5.5 – La cosa migliore che fa è ostacolarsi con Mkhi in uno dei tanti contropiede finiti nel nulla. La maledizione del Gasp continua.

DAL 63’ BELLANOVA 6.5 – Lui e Aslla sono la nostra speranza, Beppe ti prego ripensa al RISCATT!

CORREA 5.5  – Da ectoplasma si trasforma in qualche forma vivente di difficile identificazione. Riesce addirittura a conquistarsi qualche pallone, ma poi lo perde subito dopo perchè vanno bene i miglioramenti, ma mica tutti insieme.

DAL 63’ LAUTARO 5 – Riesce a fare peggio della Lontra.

LUKAKU 5 – Da una parte si è ripreso fisicamente, fisico asciutto, scatto pronto, potenza ritrovata. Poi, oh, la fame è fame. E decide di rifarsi davanti alla porta, mangiandosi di tutto come ad un all you can eat.

 MISTER SIMO 2 o 10 – 2 per la gestione delle partite dell’ultimo mese, 10 se è tutta una messinscena perchè sa già che il cartone si avvicina. Alcuni dicono abbia già il biglietto di Instabul. A noi non resta che la speranza.

Notizie flash

Ultimi articoli

16/04/2025
Inter - Bayern nel tempo di un caffè da semifinale

0' - Che ansia è stato già detto?Io ho la busta di carta tipo aereo accanto, non si sa mai PRIMO TEMPO: 1' - Prendo la busta 2' - Benji prende il pallone lì dove dovrebbe fare più male, ma non batte ciglio. Acciaio 4' - Bare non fare scherzi ed alzati subito per favore […]

16/04/2025
Inter - Bayern 10 risate ansiogene prepartita

AHAHAHA vi giuro che a questa sensazione che mi attanaglia le budella mi sto quasi abituando. AHAHAHA ci danno tutti per favoriti dopo la vittoria dell'andata sciocchi e scemi non sapete niente di noi. AHAHAHA esatto ecco appunto date retta a chi di calcio ne capisce e non giungete a conclusioni affrettate.  AHAHAHA e soprattutto […]

13/04/2025
Inter – Cagliari, il pagellone in accelerazione a sei curve dal traguardo

SOMMER 6.5 – Più che la parata su Piccoli lanciato a rete, a me della partita di Yann resterà impressa l’incazzatura dopo il gol preso su cross del nostro castigatore Augello. Non lo avevo mai visto così incazzato, e il VAR del labiale non chiarisce in che lingua si sia espresso, credo abbia usato una […]

12/04/2025
Inter - Cagliari nel tempo di un caffè con Bistecca

0' - Cagliari con la maglia con i nomi cinesi.Cioè si sta ribaltando la situazione PRIMO TEMPO: 1’ - Yerry Mina hai già rotto 2' - Arna sturati le orecchie 4’ - aiuto ma loro hanno Augello 7' - Lauti ti serve il disegnino su come prendere la porta? 9’ - la visita oculistica in […]

12/04/2025
Inter - Cagliari il prepartita tattico

Aaaa dopo una notte di Champions di quelle che racconteremo ai nipoti, non c'è niente di meglio di una gara facile facile per recuperare energie mentali in vista del ritorno. Il Cagliari a San Siro. Ma io mi sogno ancora Ekdal con tre dita alzate che esulta, recupero delle energie mentali un corno porcap. Ma […]

09/04/2025
Bayern Monaco - Inter, il pagellone che Pooo po po po po poooo poooo

YANN 7 - La prestazione di ieri mi ha finalmente aperto gli occhi: gli autori di Squid Game si sono ispirati a te nella creazione della bimbona rileva movimenti del primo gioco.Si, volevo scrivere il nome del gioco, ma il mio cuore non è ancora pronto a sapere se è un due tre stella o […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram