02/04/2023

Inter – Fiorentina, il Pagellone della crisi perpetua

ONANA 6.5

Appiano Gentile, mattina di sabato 1 Aprile 2023.
“Ci siamo, Mister?”
Scimo scruta il cielo “Sì, Andrè il tempo è arrivato”
“Sarà lunga?”
“Chi può dirlo, Andre, si sa quando comincia ma mai quando finisce”
“C’è qualcosa che possiamo fare?”
Scimo si stringe nelle spalle “Aspettare che passi, e sperare nella stella di cartone”

DARMIAN 6  – Darmy è sempre più immedesimato nel suo ruolo spirituale. Del resto è Quaresima e sa che è periodo di sofferenza. Ha chiesto al Principale se fosse possibile accolarsi lui tutte le colpe a dare qualche chance in più alla squadra, ma la Crisi Inter è sempre stata collettiva e non c’è verso di cambiare le cose.

ACERBI  6 – Questa volta Ciccio non ha colpe particolari, verso la fine del match viene pure spostato in avanti sperando in un ruolo alla Samuel, come era avvenuto con successo in Coppa Italia. Ma Ciccio non è Walter, Scimo non è Mou ed i tempi sono quelli che sono.

BASTONI 6 – A favore: assist per Rome che sbaglia da 2 metri.
Contro: si fa anticipare da Jack, uno che non vedeva l’ora di farci male, chissà poi perchè.
Pure lui non commette errori clamorosi, ma quelli che fa li paghiamo fino alla fine.

DAL 63’ DE VRIJ – Non ho capito perchè sia entrato, forse Sandrino era infortunato, o forse era una mossa della disperazione per confondere gli avversari.
Alla fine però a confonderci siamo noi.

DUMFRIES 6.5 – La sua partita migliore dal dopo mondiale. Si permette il lusso di tentare dribbling, doppi passi e passarla addirittura in avanti. Poi però liscia clamorosamente davanti a Terraciano (che comunque ieri era in versione Consigli).

BARELLA 5.5– Ieri in verisone sorprendentemente confusionaria, tenti movimenti ma quasi tutti con i tempi sbagliati, più o meno come me quando sono alle prese con i balli di gruppo. La cosa migliore che fa pone fine alle residue speranze che avevamo di raddrizzare la partita. Quando il pallone colpisce il palo, la parola CRISI appare stampata sul montante.

MKHITARYAN 6 – Sotto il paterno sguardo di Albano, si lancia in un contropiede a tutta velocità e ci fa sognare per alcuni secondi. E’ vero che c’era Rome libero a due metri, ma pensando a quello che è successo nel secondo tempo, non mi sento di biasimarlo.
E poi se fosse entrata la rovesciata Albano ci avrebbe composto quanto meno un album.

DAL 78’ ASLLANI 7 – Un raggio di sole dopo il tramonto.

BROZO  5.5 – Questa volta non ha nemmeno l’alibi di pestarsi i piedi con Calha, si vede che è fuori fase come ai tempi del primo Spalletti. Dove sei Brozo?

DAL 78’ DZEKO 5.5 –
Un paio di sponde le fa, ma il mio falegname con mille euro mi fa un tavolo da biliardo migliore.

GOSENS 5.5 – La cosa migliore che fa è ostacolarsi con Mkhi in uno dei tanti contropiede finiti nel nulla. La maledizione del Gasp continua.

DAL 63’ BELLANOVA 6.5 – Lui e Aslla sono la nostra speranza, Beppe ti prego ripensa al RISCATT!

CORREA 5.5  – Da ectoplasma si trasforma in qualche forma vivente di difficile identificazione. Riesce addirittura a conquistarsi qualche pallone, ma poi lo perde subito dopo perchè vanno bene i miglioramenti, ma mica tutti insieme.

DAL 63’ LAUTARO 5 – Riesce a fare peggio della Lontra.

LUKAKU 5 – Da una parte si è ripreso fisicamente, fisico asciutto, scatto pronto, potenza ritrovata. Poi, oh, la fame è fame. E decide di rifarsi davanti alla porta, mangiandosi di tutto come ad un all you can eat.

 MISTER SIMO 2 o 10 – 2 per la gestione delle partite dell’ultimo mese, 10 se è tutta una messinscena perchè sa già che il cartone si avvicina. Alcuni dicono abbia già il biglietto di Instabul. A noi non resta che la speranza.

Inter – Fiorentina, il Pagellone della crisi perpetua

ONANA 6.5

Appiano Gentile, mattina di sabato 1 Aprile 2023.
“Ci siamo, Mister?”
Scimo scruta il cielo “Sì, Andrè il tempo è arrivato”
“Sarà lunga?”
“Chi può dirlo, Andre, si sa quando comincia ma mai quando finisce”
“C’è qualcosa che possiamo fare?”
Scimo si stringe nelle spalle “Aspettare che passi, e sperare nella stella di cartone”

DARMIAN 6  – Darmy è sempre più immedesimato nel suo ruolo spirituale. Del resto è Quaresima e sa che è periodo di sofferenza. Ha chiesto al Principale se fosse possibile accolarsi lui tutte le colpe a dare qualche chance in più alla squadra, ma la Crisi Inter è sempre stata collettiva e non c’è verso di cambiare le cose.

ACERBI  6 – Questa volta Ciccio non ha colpe particolari, verso la fine del match viene pure spostato in avanti sperando in un ruolo alla Samuel, come era avvenuto con successo in Coppa Italia. Ma Ciccio non è Walter, Scimo non è Mou ed i tempi sono quelli che sono.

BASTONI 6 – A favore: assist per Rome che sbaglia da 2 metri.
Contro: si fa anticipare da Jack, uno che non vedeva l’ora di farci male, chissà poi perchè.
Pure lui non commette errori clamorosi, ma quelli che fa li paghiamo fino alla fine.

DAL 63’ DE VRIJ – Non ho capito perchè sia entrato, forse Sandrino era infortunato, o forse era una mossa della disperazione per confondere gli avversari.
Alla fine però a confonderci siamo noi.

DUMFRIES 6.5 – La sua partita migliore dal dopo mondiale. Si permette il lusso di tentare dribbling, doppi passi e passarla addirittura in avanti. Poi però liscia clamorosamente davanti a Terraciano (che comunque ieri era in versione Consigli).

BARELLA 5.5– Ieri in verisone sorprendentemente confusionaria, tenti movimenti ma quasi tutti con i tempi sbagliati, più o meno come me quando sono alle prese con i balli di gruppo. La cosa migliore che fa pone fine alle residue speranze che avevamo di raddrizzare la partita. Quando il pallone colpisce il palo, la parola CRISI appare stampata sul montante.

MKHITARYAN 6 – Sotto il paterno sguardo di Albano, si lancia in un contropiede a tutta velocità e ci fa sognare per alcuni secondi. E’ vero che c’era Rome libero a due metri, ma pensando a quello che è successo nel secondo tempo, non mi sento di biasimarlo.
E poi se fosse entrata la rovesciata Albano ci avrebbe composto quanto meno un album.

DAL 78’ ASLLANI 7 – Un raggio di sole dopo il tramonto.

BROZO  5.5 – Questa volta non ha nemmeno l’alibi di pestarsi i piedi con Calha, si vede che è fuori fase come ai tempi del primo Spalletti. Dove sei Brozo?

DAL 78’ DZEKO 5.5 –
Un paio di sponde le fa, ma il mio falegname con mille euro mi fa un tavolo da biliardo migliore.

GOSENS 5.5 – La cosa migliore che fa è ostacolarsi con Mkhi in uno dei tanti contropiede finiti nel nulla. La maledizione del Gasp continua.

DAL 63’ BELLANOVA 6.5 – Lui e Aslla sono la nostra speranza, Beppe ti prego ripensa al RISCATT!

CORREA 5.5  – Da ectoplasma si trasforma in qualche forma vivente di difficile identificazione. Riesce addirittura a conquistarsi qualche pallone, ma poi lo perde subito dopo perchè vanno bene i miglioramenti, ma mica tutti insieme.

DAL 63’ LAUTARO 5 – Riesce a fare peggio della Lontra.

LUKAKU 5 – Da una parte si è ripreso fisicamente, fisico asciutto, scatto pronto, potenza ritrovata. Poi, oh, la fame è fame. E decide di rifarsi davanti alla porta, mangiandosi di tutto come ad un all you can eat.

 MISTER SIMO 2 o 10 – 2 per la gestione delle partite dell’ultimo mese, 10 se è tutta una messinscena perchè sa già che il cartone si avvicina. Alcuni dicono abbia già il biglietto di Instabul. A noi non resta che la speranza.

Notizie flash

Ultimi articoli

17/09/2025
Ajax - Inter nel tempo di un caffè con Tikus

0' - Alzi la mano chi non ha paura di Davy KlaassenCome mai non vedo mani alzate?Potreste dire perché sono solo in casa, ma sono solo speculazioni PRIMO TEMPO: 1' - De Vrij titolare perché giochiamo in Olanda mi dà le stesse vibes degli stranieri che incontrano un italiano ed iniziano con "Mamma Mia! Pizza! […]

14/09/2025
Juventus – Inter, il pagellone che punta ad una salvezza tranquilla

SOMMER 4 –Inter – Torino: Clean sheet.Inter – Udinese: 2 gol subiti, di cui uno da Atta al primo gol in A.Juve – Inter: 4 gol presi di cui 2 da Kelly ed Adzic al loro primo gol in A.Da quanto ci risulta, quello di Lelly Kelly è anche il primo gol segnato in A […]

13/09/2025
Juventus - Inter nel tempo di un caffè turco

PRIMO TEMPO: 2’ - la Ref Cam è brutta, ma mai quanto questo corner corto di Hakan Dai Svegliati Chalanoglu 4' - Quanto vorrei essere un Thuram 14’ - statistica “curiosa”: Lelly Kelly non aveva mai segnato in A. Indovinate con chi ha trovato il primo gol?! 17' - Quanti punti mancano alla salvezza? 20' […]

13/09/2025
J******s - Inter, 10 pensieri pre-crisInter

😶‍🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]

01/09/2025
Inter-Udinese, il pagellone al gusto di cianuro

SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]

31/08/2025
Inter-Udinese nel tempo di un caffè corretto lacrime

PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram