02/04/2023

Inter – Fiorentina, il Pagellone della crisi perpetua

ONANA 6.5

Appiano Gentile, mattina di sabato 1 Aprile 2023.
“Ci siamo, Mister?”
Scimo scruta il cielo “Sì, Andrè il tempo è arrivato”
“Sarà lunga?”
“Chi può dirlo, Andre, si sa quando comincia ma mai quando finisce”
“C’è qualcosa che possiamo fare?”
Scimo si stringe nelle spalle “Aspettare che passi, e sperare nella stella di cartone”

DARMIAN 6  – Darmy è sempre più immedesimato nel suo ruolo spirituale. Del resto è Quaresima e sa che è periodo di sofferenza. Ha chiesto al Principale se fosse possibile accolarsi lui tutte le colpe a dare qualche chance in più alla squadra, ma la Crisi Inter è sempre stata collettiva e non c’è verso di cambiare le cose.

ACERBI  6 – Questa volta Ciccio non ha colpe particolari, verso la fine del match viene pure spostato in avanti sperando in un ruolo alla Samuel, come era avvenuto con successo in Coppa Italia. Ma Ciccio non è Walter, Scimo non è Mou ed i tempi sono quelli che sono.

BASTONI 6 – A favore: assist per Rome che sbaglia da 2 metri.
Contro: si fa anticipare da Jack, uno che non vedeva l’ora di farci male, chissà poi perchè.
Pure lui non commette errori clamorosi, ma quelli che fa li paghiamo fino alla fine.

DAL 63’ DE VRIJ – Non ho capito perchè sia entrato, forse Sandrino era infortunato, o forse era una mossa della disperazione per confondere gli avversari.
Alla fine però a confonderci siamo noi.

DUMFRIES 6.5 – La sua partita migliore dal dopo mondiale. Si permette il lusso di tentare dribbling, doppi passi e passarla addirittura in avanti. Poi però liscia clamorosamente davanti a Terraciano (che comunque ieri era in versione Consigli).

BARELLA 5.5– Ieri in verisone sorprendentemente confusionaria, tenti movimenti ma quasi tutti con i tempi sbagliati, più o meno come me quando sono alle prese con i balli di gruppo. La cosa migliore che fa pone fine alle residue speranze che avevamo di raddrizzare la partita. Quando il pallone colpisce il palo, la parola CRISI appare stampata sul montante.

MKHITARYAN 6 – Sotto il paterno sguardo di Albano, si lancia in un contropiede a tutta velocità e ci fa sognare per alcuni secondi. E’ vero che c’era Rome libero a due metri, ma pensando a quello che è successo nel secondo tempo, non mi sento di biasimarlo.
E poi se fosse entrata la rovesciata Albano ci avrebbe composto quanto meno un album.

DAL 78’ ASLLANI 7 – Un raggio di sole dopo il tramonto.

BROZO  5.5 – Questa volta non ha nemmeno l’alibi di pestarsi i piedi con Calha, si vede che è fuori fase come ai tempi del primo Spalletti. Dove sei Brozo?

DAL 78’ DZEKO 5.5 –
Un paio di sponde le fa, ma il mio falegname con mille euro mi fa un tavolo da biliardo migliore.

GOSENS 5.5 – La cosa migliore che fa è ostacolarsi con Mkhi in uno dei tanti contropiede finiti nel nulla. La maledizione del Gasp continua.

DAL 63’ BELLANOVA 6.5 – Lui e Aslla sono la nostra speranza, Beppe ti prego ripensa al RISCATT!

CORREA 5.5  – Da ectoplasma si trasforma in qualche forma vivente di difficile identificazione. Riesce addirittura a conquistarsi qualche pallone, ma poi lo perde subito dopo perchè vanno bene i miglioramenti, ma mica tutti insieme.

DAL 63’ LAUTARO 5 – Riesce a fare peggio della Lontra.

LUKAKU 5 – Da una parte si è ripreso fisicamente, fisico asciutto, scatto pronto, potenza ritrovata. Poi, oh, la fame è fame. E decide di rifarsi davanti alla porta, mangiandosi di tutto come ad un all you can eat.

 MISTER SIMO 2 o 10 – 2 per la gestione delle partite dell’ultimo mese, 10 se è tutta una messinscena perchè sa già che il cartone si avvicina. Alcuni dicono abbia già il biglietto di Instabul. A noi non resta che la speranza.

Inter – Fiorentina, il Pagellone della crisi perpetua

ONANA 6.5

Appiano Gentile, mattina di sabato 1 Aprile 2023.
“Ci siamo, Mister?”
Scimo scruta il cielo “Sì, Andrè il tempo è arrivato”
“Sarà lunga?”
“Chi può dirlo, Andre, si sa quando comincia ma mai quando finisce”
“C’è qualcosa che possiamo fare?”
Scimo si stringe nelle spalle “Aspettare che passi, e sperare nella stella di cartone”

DARMIAN 6  – Darmy è sempre più immedesimato nel suo ruolo spirituale. Del resto è Quaresima e sa che è periodo di sofferenza. Ha chiesto al Principale se fosse possibile accolarsi lui tutte le colpe a dare qualche chance in più alla squadra, ma la Crisi Inter è sempre stata collettiva e non c’è verso di cambiare le cose.

ACERBI  6 – Questa volta Ciccio non ha colpe particolari, verso la fine del match viene pure spostato in avanti sperando in un ruolo alla Samuel, come era avvenuto con successo in Coppa Italia. Ma Ciccio non è Walter, Scimo non è Mou ed i tempi sono quelli che sono.

BASTONI 6 – A favore: assist per Rome che sbaglia da 2 metri.
Contro: si fa anticipare da Jack, uno che non vedeva l’ora di farci male, chissà poi perchè.
Pure lui non commette errori clamorosi, ma quelli che fa li paghiamo fino alla fine.

DAL 63’ DE VRIJ – Non ho capito perchè sia entrato, forse Sandrino era infortunato, o forse era una mossa della disperazione per confondere gli avversari.
Alla fine però a confonderci siamo noi.

DUMFRIES 6.5 – La sua partita migliore dal dopo mondiale. Si permette il lusso di tentare dribbling, doppi passi e passarla addirittura in avanti. Poi però liscia clamorosamente davanti a Terraciano (che comunque ieri era in versione Consigli).

BARELLA 5.5– Ieri in verisone sorprendentemente confusionaria, tenti movimenti ma quasi tutti con i tempi sbagliati, più o meno come me quando sono alle prese con i balli di gruppo. La cosa migliore che fa pone fine alle residue speranze che avevamo di raddrizzare la partita. Quando il pallone colpisce il palo, la parola CRISI appare stampata sul montante.

MKHITARYAN 6 – Sotto il paterno sguardo di Albano, si lancia in un contropiede a tutta velocità e ci fa sognare per alcuni secondi. E’ vero che c’era Rome libero a due metri, ma pensando a quello che è successo nel secondo tempo, non mi sento di biasimarlo.
E poi se fosse entrata la rovesciata Albano ci avrebbe composto quanto meno un album.

DAL 78’ ASLLANI 7 – Un raggio di sole dopo il tramonto.

BROZO  5.5 – Questa volta non ha nemmeno l’alibi di pestarsi i piedi con Calha, si vede che è fuori fase come ai tempi del primo Spalletti. Dove sei Brozo?

DAL 78’ DZEKO 5.5 –
Un paio di sponde le fa, ma il mio falegname con mille euro mi fa un tavolo da biliardo migliore.

GOSENS 5.5 – La cosa migliore che fa è ostacolarsi con Mkhi in uno dei tanti contropiede finiti nel nulla. La maledizione del Gasp continua.

DAL 63’ BELLANOVA 6.5 – Lui e Aslla sono la nostra speranza, Beppe ti prego ripensa al RISCATT!

CORREA 5.5  – Da ectoplasma si trasforma in qualche forma vivente di difficile identificazione. Riesce addirittura a conquistarsi qualche pallone, ma poi lo perde subito dopo perchè vanno bene i miglioramenti, ma mica tutti insieme.

DAL 63’ LAUTARO 5 – Riesce a fare peggio della Lontra.

LUKAKU 5 – Da una parte si è ripreso fisicamente, fisico asciutto, scatto pronto, potenza ritrovata. Poi, oh, la fame è fame. E decide di rifarsi davanti alla porta, mangiandosi di tutto come ad un all you can eat.

 MISTER SIMO 2 o 10 – 2 per la gestione delle partite dell’ultimo mese, 10 se è tutta una messinscena perchè sa già che il cartone si avvicina. Alcuni dicono abbia già il biglietto di Instabul. A noi non resta che la speranza.

Notizie flash

Ultimi articoli

05/11/2025
Inter - Kairat nel tempo di un caffè che quasi mi andava di traverso

0' - Chissà perché tutte le squadre dell'ex URSS hanno attaccanti brasiliani.Chi ci segnerà, Edmilson o Costa Monteiro? E perché entrambi? PRIMO TEMPO: 4' - Abbiamo già preso gol da qualche giocatore sconosciuto?Sto accendendo solo ora 5' - Fallo su Lauti per vendicare quello di Bisseck 10’ - Ah é una di quelle partite in […]

03/11/2025
Verona – Inter, il pagellone di Ognissanti con il brivido

SOMMER 5.5 – Il pomeriggio trascorreva troppo tranquillo, la pioggia scorreva a fiumi ed il Verona non ne voleva sapere di riaprire la partita. A quel punto, al loro primo tiro in porta, non gliela vogliamo dare una possibilità di pareggiare e rendere tutto più frizzante fino al recupero? Ed allora avanti, signor Giovane, segna […]

02/11/2025
Verona - Inter nel tempo di un caffè insperato

PRIMO TEMPO: 1' - Lo sguardo di LH11 è quello di un cucciolo abbandonato sull'autostrada. E con questo non vorrei aver dato idee ad Ausilio 13' - Ritmi indiavolati in questi 13 minuti, ora quasi quasi torno a dormire 16' - PIETROOOOMA CHE GOL HAI FATTO PIETROOOOOOOTemo che abbiamo fatto il più bel gol della […]

30/10/2025
Inter - Fiorentina, il pagellone rocambolesco

SOMMER 6: Mentre il suo dirimpettaio De Gea faceva il devasto come era prevedibile, Sommer non è particolarmente indaffarato, anche per merito dello stato di grazia del suo omonimo Yann. Tutto mi sarei aspettato da questa partita, tranne che non prendere nemmeno un gol dalla Fiorentina più disastrata di sempre. Ancora adesso, a 24 ore […]

29/10/2025
Inter - Fiorentina nel tempo di un caffè croato

0’ - non gioca Ranieri. Quanto mi dispiace.Questa partita mi fa temere per le mie mutande in modo non indifferente PRIMO TEMPO: 10' - Lauti raddrizza la capoccia per favore 15’ - Mi sto perdendo la ruota della fortuna per guardarvi ma potrei cambiare presto idea 18’ - Bravo Bisteccone!Adesso continua così fino al 90esimo+recupero […]

26/10/2025
Napoli – Inter, il pagellone indirizzato

SOMMER 5.5 – Metto le mani avanti come i nuovi capoclassifica: forse il voto è basso, alcuni dicono che poteva uscire sul secondo gol, ma avete provato voi ad uscire dalla porta con la stecca del Subbuteo inflilata proprio lì? La cosa migliore che fa è usare la telepatia per colpire l’adduttore di De Bruyne; […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram