20/01/2025

Inter – Empoli, il Pagellone scacciacrisi

SOMMER  6 – Una cosa che Yann ha imparato da quando è in Italia è che non solo esistono pure qui le tasse, ma che possono avere nomi fantasiosi, come Bologna, Pairetto o Sassuolo.
Ieri toccava alla “tassa dell’ex”, quindi Yann sapeva che ad un certo punto avrebbe segnato Seba Esposito. Quindi ha predisposto la scenografia per tempo, e quando è arrivato il momento ne è venuto fuori un bel gol dell’ex, con tanto di scuse incorporate.
Poi dicono che gli svizzeri non sono sensibili.

BENJI 6.5
– Abituati agli interventi spazzaneve di Bisteccone, siamo rimasti un po’ sorpresi ad osservare la precisione degli anticipi di Benji, la sua compostezza e la mancanza di casino sulla sua fascia di competenza. A fine partita ha pure aiutato a rimettere a posto il prato arato da Fifino.

DE VRIJ 6.5 – Annulla Colombo, che forse gli ricorda quel simpaticone di Giroud, ma quando entra Seba si ricorda di quando lo portava a parco Sempione a giocare mentre lui osservava i lavori in corso. Una mezza disanttenzione che costa un gol all'Inter, mezzo voto in meno a lui e 5 minuti di ansia a noi.

C. AVGVSTVS VII –
Dalle sue parti non passa un filo d’erba. Una cosa simile la diceva un nemico dell’Impero tanti anni fa, ma il generale Avgvstvs ha imparato ad essere più flessibile da quel punto di vista. Nei confronti di Gyasi, invece, nessuna pietà: veni, vidi, stoppai.

FIFINO 7.5
– DLIN DLON. Si avvisa il signor Vassquez l’arrivo del pallone all’incrocio è previsto tra il 33° ed il 35° del secondo tempo. Grazie per aver scelto FifinAir.
FifinAir: Se non ara la fascia, sta volando.

ZIELU  & TAREMI 5.5 – Ho più vitalità io quando vengo trascinato all’IKEA il fine settimana.

ASLLA 7 – Allora, Kris mi pare chiaro che vige la politica dell’alternanza; una partita la giochi bene e la successiva la stecchi. Facciamo che salti la prossima a Praga e torni alla grande contro il Lecce?

BARE 7.5
– Passi la serata a fare avanti e indietro, due tentativi di tiri al volo, sette cross di prima, innumerevoli sbattimenti a velocizzare il gioco vanificati da Zielinski. Poi alla fine ti accorgi che bastava appoggiarla a Lauti e ci avrebbe pensato lui.
La prossima volta diteglielo prima.

DIMA 6 –
Da ieri si è conquistato il soprannome di Piotr della fascia per la vitalità dimostrata e Jonathan in vacanza per la precisione dei cross. Ti prego, non sbloccare mai il livello De Sciglio.

LAUTI 8 – Provano di tutto per fermarlo, anche imprimergli i tacchetti nella coscia, ma un Toro con la diez sulle spalle è inarrestabile. Le partite si sbloccano quando lo decide lui.
Certo se solo potessi pensarci prima di farci chiamare il cardiologo...

TIKUS 7.5 – Entra, segna e ci fa rimettere a posto il defibrillatore.

MKHI 6.5 – Dopo aver visto all’opera Zielu e Frat, prometto di non chiedere più a Mone il motivo per cui dobbiamo affidarci ad un 37enne che recupera dagli infortuni in un fine settimana.

BASTO 6 –
“Ok, Sandrì, mo te faccio entrà per Dimarco...”
“Sono pronto, mister”
“Però te ne devi da sta dietro, senza che mi cominci ad annà nell’artra area...”
“Ma no, mister, non mi può chiedere questo, io VOGLIO FARE L’ATTACCANTE!”
“CHE TE STRILLI! Guardà che te sequestro tutti gli album dei Pokemon e li do ai fratelli Esposito!”
Grande prova di maturità di Sandrino.
(Gli album dei Pokemon sono salvi).

ARNA 7 – Lo osservo da un po’ di partite, ed ormai ad ogni azione appena tocca la palla poi finisce per disintegrarsi a terra. Anche ieri in occasione dell’assist.
Credo sia fatto di antimateria. In questo caso, mezzo voto in più.

DARMY 7  –
Messo alle strette dal gol di Seba, Farris si gioca la carta Darmy al grido di: “Nnamo Don Mattè, entra te ch c’hai più culo che anima!”. Dopo due minuti segna Tikus.

FARRIS 8
– E’ stata na faticaccia. L’ansia di vincere, l’Empoli che mette un bus a due piani, Taremi e Zielinski che male interpretano il significato di parametro zero.
 Nell’intervallo muri hanno tremato, lance sono state scosse, mortacci sono volati alti.
Alla fine la battaglia è vinta, e meno male perchè sennò al ritorno di Mone “me trovavate ad Ariccia ar posto da’a porchetta”.

Inter – Empoli, il Pagellone scacciacrisi

SOMMER  6 – Una cosa che Yann ha imparato da quando è in Italia è che non solo esistono pure qui le tasse, ma che possono avere nomi fantasiosi, come Bologna, Pairetto o Sassuolo.
Ieri toccava alla “tassa dell’ex”, quindi Yann sapeva che ad un certo punto avrebbe segnato Seba Esposito. Quindi ha predisposto la scenografia per tempo, e quando è arrivato il momento ne è venuto fuori un bel gol dell’ex, con tanto di scuse incorporate.
Poi dicono che gli svizzeri non sono sensibili.

BENJI 6.5
– Abituati agli interventi spazzaneve di Bisteccone, siamo rimasti un po’ sorpresi ad osservare la precisione degli anticipi di Benji, la sua compostezza e la mancanza di casino sulla sua fascia di competenza. A fine partita ha pure aiutato a rimettere a posto il prato arato da Fifino.

DE VRIJ 6.5 – Annulla Colombo, che forse gli ricorda quel simpaticone di Giroud, ma quando entra Seba si ricorda di quando lo portava a parco Sempione a giocare mentre lui osservava i lavori in corso. Una mezza disanttenzione che costa un gol all'Inter, mezzo voto in meno a lui e 5 minuti di ansia a noi.

C. AVGVSTVS VII –
Dalle sue parti non passa un filo d’erba. Una cosa simile la diceva un nemico dell’Impero tanti anni fa, ma il generale Avgvstvs ha imparato ad essere più flessibile da quel punto di vista. Nei confronti di Gyasi, invece, nessuna pietà: veni, vidi, stoppai.

FIFINO 7.5
– DLIN DLON. Si avvisa il signor Vassquez l’arrivo del pallone all’incrocio è previsto tra il 33° ed il 35° del secondo tempo. Grazie per aver scelto FifinAir.
FifinAir: Se non ara la fascia, sta volando.

ZIELU  & TAREMI 5.5 – Ho più vitalità io quando vengo trascinato all’IKEA il fine settimana.

ASLLA 7 – Allora, Kris mi pare chiaro che vige la politica dell’alternanza; una partita la giochi bene e la successiva la stecchi. Facciamo che salti la prossima a Praga e torni alla grande contro il Lecce?

BARE 7.5
– Passi la serata a fare avanti e indietro, due tentativi di tiri al volo, sette cross di prima, innumerevoli sbattimenti a velocizzare il gioco vanificati da Zielinski. Poi alla fine ti accorgi che bastava appoggiarla a Lauti e ci avrebbe pensato lui.
La prossima volta diteglielo prima.

DIMA 6 –
Da ieri si è conquistato il soprannome di Piotr della fascia per la vitalità dimostrata e Jonathan in vacanza per la precisione dei cross. Ti prego, non sbloccare mai il livello De Sciglio.

LAUTI 8 – Provano di tutto per fermarlo, anche imprimergli i tacchetti nella coscia, ma un Toro con la diez sulle spalle è inarrestabile. Le partite si sbloccano quando lo decide lui.
Certo se solo potessi pensarci prima di farci chiamare il cardiologo...

TIKUS 7.5 – Entra, segna e ci fa rimettere a posto il defibrillatore.

MKHI 6.5 – Dopo aver visto all’opera Zielu e Frat, prometto di non chiedere più a Mone il motivo per cui dobbiamo affidarci ad un 37enne che recupera dagli infortuni in un fine settimana.

BASTO 6 –
“Ok, Sandrì, mo te faccio entrà per Dimarco...”
“Sono pronto, mister”
“Però te ne devi da sta dietro, senza che mi cominci ad annà nell’artra area...”
“Ma no, mister, non mi può chiedere questo, io VOGLIO FARE L’ATTACCANTE!”
“CHE TE STRILLI! Guardà che te sequestro tutti gli album dei Pokemon e li do ai fratelli Esposito!”
Grande prova di maturità di Sandrino.
(Gli album dei Pokemon sono salvi).

ARNA 7 – Lo osservo da un po’ di partite, ed ormai ad ogni azione appena tocca la palla poi finisce per disintegrarsi a terra. Anche ieri in occasione dell’assist.
Credo sia fatto di antimateria. In questo caso, mezzo voto in più.

DARMY 7  –
Messo alle strette dal gol di Seba, Farris si gioca la carta Darmy al grido di: “Nnamo Don Mattè, entra te ch c’hai più culo che anima!”. Dopo due minuti segna Tikus.

FARRIS 8
– E’ stata na faticaccia. L’ansia di vincere, l’Empoli che mette un bus a due piani, Taremi e Zielinski che male interpretano il significato di parametro zero.
 Nell’intervallo muri hanno tremato, lance sono state scosse, mortacci sono volati alti.
Alla fine la battaglia è vinta, e meno male perchè sennò al ritorno di Mone “me trovavate ad Ariccia ar posto da’a porchetta”.

Notizie flash

Ultimi articoli

14/09/2025
Juventus – Inter, il pagellone che punta ad una salvezza tranquilla

SOMMER 4 –Inter – Torino: Clean sheet.Inter – Udinese: 2 gol subiti, di cui uno da Atta al primo gol in A.Juve – Inter: 4 gol presi di cui 2 da Kelly ed Adzic al loro primo gol in A.Da quanto ci risulta, quello di Lelly Kelly è anche il primo gol segnato in A […]

13/09/2025
Juventus - Inter nel tempo di un caffè turco

PRIMO TEMPO: 2’ - la Ref Cam è brutta, ma mai quanto questo corner corto di Hakan Dai Svegliati Chalanoglu 4' - Quanto vorrei essere un Thuram 14’ - statistica “curiosa”: Lelly Kelly non aveva mai segnato in A. Indovinate con chi ha trovato il primo gol?! 17' - Quanti punti mancano alla salvezza? 20' […]

13/09/2025
J******s - Inter, 10 pensieri pre-crisInter

😶‍🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]

01/09/2025
Inter-Udinese, il pagellone al gusto di cianuro

SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]

31/08/2025
Inter-Udinese nel tempo di un caffè corretto lacrime

PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]

26/08/2025
Inter – Torino, il pagellone ingiocabile

SOMMER 6.5 – Entra in campo con l’aria di chi preferirebbe essere al Sestriere a cogliere stelle alpine, bere latte appena munto e tirare fino a tardi in compagnia della Hunziker. Invece gli tocca difendere i pali dal tridente Simeone/Ngonge/Vlasic, zero tiri in tre, o forse un paio ma di quelli che avrebbe parato anche […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram