JULIO CESAR 6: C'è poco da dire, prosegue la sfiga per Julione in questa Champions League. Bastano quattro minuti: punizione, palla sfiorata a caso in area di rigore, arriva l'avversario di cui non sappiamo neanche scrivere il nome, Taras Mikalik o qualcosa del genere, e siamo già sotto. Non un grande inizio. Tanto per cambiare. Poi arriva anche l'autogol di Lucio. Tu quoque? Ma seriamente che cosa abbiamo fatto di male?
MAICON 6: Mette in mezzo tanti cross ma purtroppo in attacco non c'è nessuno a raccoglierli. Milito, Mario, #RITORN che si sente la vostra mancanza 🙁
LUCIO 5 come difensore 9 come attaccante: Partita super caotica di Lucione, tanto per cambiare. Prima si inventa assistman con una delle sue incursioni offensive totalmente a caso, si fa largo tra i centrocampisti della Dinamo e poi serve a Stankovic il gol decisivo del pareggio. Ormai esaltato, si riscopre anche goleador, con una bellissima incornata su calcio d'angolo. Purtroppo nella porta sbagliata, peccato solo per questo piccolo dettaglio. E anche per lo scivolone con cui regala quasi un altro gol alla Dinamo. Ma appunto sono soltanto dettagli.
SAMUEL 6 come difensore 10 come attaccante: Lui per fortuna azzecca la porta giusta, ma là dietro... aiuto, Shevchenko ci fa soffrire più o meno come avrà sofferto Giacomino nel fingersi milanista in "tu la conosci Claudia"
GRAZIE SHEVAAA SIIIII
CHIVU 5.5: E anche con lui in un paio di occasioni ci tocca reagire alla Giovanni, perché pure Eremenko ci fa venire gli attacchi di panico. Sì, proprio quello che giocava nell'Udinese e nel Siena. Perché nulla è mai casuale.
ZANETTI 6.5: Ottima partita. Peccato solo che non sia riuscito a deviare bene il pallone su quel cross da cui è nato il vantaggio della Dinamo, ma lì sono stati i suoi capelli che, pur di non spettinarsi, si sono abbassati di loro spontanea volontà lisciando il pallone. Al capitano perdoniamo questo e altro. Soprattutto finché continua con le sue cavalcate
CAMBIASSO 6: Ci mette tantissima garra ma non ha la solità lucidità. Colpa degli ucraini che lo randellano di brutto, ma per un 1% colpa anche di René Krhin che lo fa ingelosire con la sua chioma perfetta
STANKOVIC 9: Sono finite le parole per descrivere brate Deki in questo periodo. Indispensabile è poco. Tre giorni dopo il suo super gol da centrocampo col Genoa, ritrova un altro gol importantissimo in Champions, dopo quello fondamentale a Kazan. Un bottino niente male, e siamo solo a ottobre.
MUNTARI 5: Ancora una volta purtroppo dobbiamo rinunciare a Thiagone e sostituirlo con Muntari. Che è come..boh. Fateli voi i paragoni.
SNEIDER 6: Per fortuna c'è lui ad accendere qualche volta la luce in questa serata fredda a San Siro che non passerà di certo alla storia. Tra qualche anno penseremo "ehi ma te la ricordi Inter-Dinamo del 2009!?" Ma ma nessuno si ricorderà nulla. Non sapremo nemmeno di cosa stiamo parlando. Una partita totalmente destinata all'oblio. Stiamo anche perdendo tempo a scrivere questa pagella.
SUAZO 5: Dentro nella ripresa al posto di Muntari, spreca un gol facilissimo dopo che Zanetti si era fatto 90 metri di corsa + assist tutto per lui. Javier è sempre un signore e anziché incazzarsi a bestia gli dice "va bene David ti rifarai!". Il capitano è profetico, perché Suazo trova davvero il 3-2 allo scadere, ma purtroppo è in fuorigioco. Con Milito fuori infortunato e Balotelli fuori di testa servono ricambi di altro livello: ARNAUTOVIC CI SERVI, VOGLIAMO IL TUO ESORDIO.
ETO'O 6: La Champions è il suo habitat naturale. La conosce, sa come si vince, ma ancora il gol non è arrivato. Forse perché si sta sacrificando come un dannato? Guai a criticarlo
MATERAZZI 10: Senza Milito e Balotelli, Mou lo butta nella mischia come centravanti e fa comunque meglio di Suazo. Idolo.
MOURINHO 6: Non si capisce perché dobbiamo soffrire così. Se siamo sfigati, o stronzi, o semplicemente interisti. Rubin Kazan che va a vincere clamorosamente al Camp Nou e adesso non si capisce più niente. Siamo ultimi, non vinciamo una partita in Champions da esattamente un anno, però almeno il cuore per le rimonte ce lo mettiamo sempre.
JULIO CESAR 6: C'è poco da dire, prosegue la sfiga per Julione in questa Champions League. Bastano quattro minuti: punizione, palla sfiorata a caso in area di rigore, arriva l'avversario di cui non sappiamo neanche scrivere il nome, Taras Mikalik o qualcosa del genere, e siamo già sotto. Non un grande inizio. Tanto per cambiare. Poi arriva anche l'autogol di Lucio. Tu quoque? Ma seriamente che cosa abbiamo fatto di male?
MAICON 6: Mette in mezzo tanti cross ma purtroppo in attacco non c'è nessuno a raccoglierli. Milito, Mario, #RITORN che si sente la vostra mancanza 🙁
LUCIO 5 come difensore 9 come attaccante: Partita super caotica di Lucione, tanto per cambiare. Prima si inventa assistman con una delle sue incursioni offensive totalmente a caso, si fa largo tra i centrocampisti della Dinamo e poi serve a Stankovic il gol decisivo del pareggio. Ormai esaltato, si riscopre anche goleador, con una bellissima incornata su calcio d'angolo. Purtroppo nella porta sbagliata, peccato solo per questo piccolo dettaglio. E anche per lo scivolone con cui regala quasi un altro gol alla Dinamo. Ma appunto sono soltanto dettagli.
SAMUEL 6 come difensore 10 come attaccante: Lui per fortuna azzecca la porta giusta, ma là dietro... aiuto, Shevchenko ci fa soffrire più o meno come avrà sofferto Giacomino nel fingersi milanista in "tu la conosci Claudia"
GRAZIE SHEVAAA SIIIII
CHIVU 5.5: E anche con lui in un paio di occasioni ci tocca reagire alla Giovanni, perché pure Eremenko ci fa venire gli attacchi di panico. Sì, proprio quello che giocava nell'Udinese e nel Siena. Perché nulla è mai casuale.
ZANETTI 6.5: Ottima partita. Peccato solo che non sia riuscito a deviare bene il pallone su quel cross da cui è nato il vantaggio della Dinamo, ma lì sono stati i suoi capelli che, pur di non spettinarsi, si sono abbassati di loro spontanea volontà lisciando il pallone. Al capitano perdoniamo questo e altro. Soprattutto finché continua con le sue cavalcate
CAMBIASSO 6: Ci mette tantissima garra ma non ha la solità lucidità. Colpa degli ucraini che lo randellano di brutto, ma per un 1% colpa anche di René Krhin che lo fa ingelosire con la sua chioma perfetta
STANKOVIC 9: Sono finite le parole per descrivere brate Deki in questo periodo. Indispensabile è poco. Tre giorni dopo il suo super gol da centrocampo col Genoa, ritrova un altro gol importantissimo in Champions, dopo quello fondamentale a Kazan. Un bottino niente male, e siamo solo a ottobre.
MUNTARI 5: Ancora una volta purtroppo dobbiamo rinunciare a Thiagone e sostituirlo con Muntari. Che è come..boh. Fateli voi i paragoni.
SNEIDER 6: Per fortuna c'è lui ad accendere qualche volta la luce in questa serata fredda a San Siro che non passerà di certo alla storia. Tra qualche anno penseremo "ehi ma te la ricordi Inter-Dinamo del 2009!?" Ma ma nessuno si ricorderà nulla. Non sapremo nemmeno di cosa stiamo parlando. Una partita totalmente destinata all'oblio. Stiamo anche perdendo tempo a scrivere questa pagella.
SUAZO 5: Dentro nella ripresa al posto di Muntari, spreca un gol facilissimo dopo che Zanetti si era fatto 90 metri di corsa + assist tutto per lui. Javier è sempre un signore e anziché incazzarsi a bestia gli dice "va bene David ti rifarai!". Il capitano è profetico, perché Suazo trova davvero il 3-2 allo scadere, ma purtroppo è in fuorigioco. Con Milito fuori infortunato e Balotelli fuori di testa servono ricambi di altro livello: ARNAUTOVIC CI SERVI, VOGLIAMO IL TUO ESORDIO.
ETO'O 6: La Champions è il suo habitat naturale. La conosce, sa come si vince, ma ancora il gol non è arrivato. Forse perché si sta sacrificando come un dannato? Guai a criticarlo
MATERAZZI 10: Senza Milito e Balotelli, Mou lo butta nella mischia come centravanti e fa comunque meglio di Suazo. Idolo.
MOURINHO 6: Non si capisce perché dobbiamo soffrire così. Se siamo sfigati, o stronzi, o semplicemente interisti. Rubin Kazan che va a vincere clamorosamente al Camp Nou e adesso non si capisce più niente. Siamo ultimi, non vinciamo una partita in Champions da esattamente un anno, però almeno il cuore per le rimonte ce lo mettiamo sempre.
PRIMO TEMPO: 2’ - la Ref Cam è brutta, ma mai quanto questo corner corto di Hakan Dai Svegliati Chalanoglu 4' - Quanto vorrei essere un Thuram 14’ - statistica “curiosa”: Lelly Kelly non aveva mai segnato in A. Indovinate con chi ha trovato il primo gol?! 17' - Quanti punti mancano alla salvezza? 20' […]
😶🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]
SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]
PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]
SOMMER 6.5 – Entra in campo con l’aria di chi preferirebbe essere al Sestriere a cogliere stelle alpine, bere latte appena munto e tirare fino a tardi in compagnia della Hunziker. Invece gli tocca difendere i pali dal tridente Simeone/Ngonge/Vlasic, zero tiri in tre, o forse un paio ma di quelli che avrebbe parato anche […]
0’ - Primo piano su Lazaro nel tunnel come non stessi soffrendo già abbastanza grazie mille PRIMO TEMPO: 6' - chiusura difensiva del Camerata Biraghi e mi sale subito il QVANDO C'ERA LVI 8’ - Bravo Tikus due falli in due minuti picchia tutti 10' - già imparato a memoria tutti i cori del Torino […]