Il ritorno della più grande competizione europea nel tempo di un caffè

Eccoci. Finalmente. Abbiamo atteso giorni, settimane, mesi lunghissimi, sviliti e senza obiettivi, procrastinando l'inevitabile crisi in campionato pur di riempire tutto questo tempo inutile.
Ma, finalmente, il gran giorno è arrivato. Oggi, finalmente, si torna a giocare il calcio che conta davvero.
E lo si fa con lui, Andrea Ranocchia, capitano morale nella vita di tutti i giorni, capitano in campo quando si giocano le partite che contano. 200 partite in nerazzurro oggi.

Bentornata Europa League!

Primo tempo

3' - Giochiamo con la classica squadra dell'est che potrebbe benissimo giocare in Brasilerao.
Tanta tecnica, tanto palleggio, poco fisico.

E gli Hapoel Beer Sheva feels diventano subito fortissimi.

8' - Pericolosa incursione tutta tecnica di Marcelinho.
Il capitano c'è.

Ausilio in tribuna è tutto curvo sul personale taccuino a scrivere nomi strani.

13' - Chi s'aspettava che questi sapessero giocare a calcio meglio di Biraghi?

14' - Nessuno, Piero, proprio nessuno...

19' - Giochiamo con l'attacco più basso della storia del calcio giocato e continuiamo a buttare palloni alti in area.

Bene così.

22' - Lautaro, diffidato, ranza senza pietà un avversario. Giallo.

Siamo tornati a Francoforte per caso?
È l'aria dell'Europa League che gli fa sto effetto?

24' - BIRAGHI! Grande numero di Moses sulla destra che ubriaca Cicinho, Marceliho e Ronaldinho e mette un gran pallone in mezzo.

Biraghi tira anche bene.
Ma non gli daremo mai la soddisfazione di ammetterlo.

31' - Ogni piccolo tocco palla di Eriksen apre le porte dell'Olimpo del calcio.
Peccato che la palla arrivi poi a Biraghi.

35' - 8 falli fischiati a noi, 1 al Ludogorets.

Com'è che solo noi non riusciamo ad avere arbitri casalinghi in Europa?

Secondo tempo

4' - Cicinho steso a terra da un cross di Biraghi.
Non giocherà bene ma almeno è abile a menomare gli avversari.

5' - SANCHEZ! Magia di tacco su cross di Moses che viene deviata sul palo.

La sensazione è che basta alzare il ritmo per infilarli una o due volte.
Il problema è alzare il ritmo.

12' - Mood attuale: OH BIRAGHI HA APPENA SALTATO UN UOMO (ok, in realtà ha solo spostato la palla) E MESSO UN CROSS DECENTE, UCCIDETEMI ORA COSÌ POSSONO MORIRE CON GLI OCCHI PIENI DI BELLEZZA IMPOSSIBILE

15' - Lista delle cose che Biraghi farebbe piuttosto di saltare l'uomo quando è lanciato sulla sinistra e si trova un avversario davanti:
- stendere l'avversario con un cross
- accartocciarsi sul pallone cadendo
- un cigar-party con Che Guevara e Fidel Castro
- prendere la tessera del PD

18' - ERIKSEN! Mancino da fuori al volo meraviglioso su cui Iliev si supera strozzandomi il gol in gola.

21' - OK, dopo un inizio incoraggiante stiamo tornando a giocare demmerda.

26' - ECCOLOOOOOOO! CHRISTIAN ERIKSEEEEEEEEEEN!
Sponda perfetta di Lukaku che serve al danese un pallone al limite dell'area con non può sbagliare.
Finally 1 a 0.

27' - Barella entra al posto di Moses? Giochiamo col 4312?
Mi prendete per il culo?

28' - MADONNA ERIKSEEEEEEN! UNA MINA OSCENA CHE A MOMENTI SFONDA LA TRAVERSA ZIO PORCONE.

35' - Standing ovation per Conte che ha finalmente deciso di sostituire Biraghi.

45' + 1' - Ti amo, Chri. È ufficiale.
Se poi mi batti gli angoli così.

45' +2' - L'arbitro decide di andare al VAR review per motivi non chiarissimi e trova il televisore già spento.
Spettacolo.

Ci assegna pure un rigore, doppio spettacolo.

45' + 4' - Lukaku contro Iliev. Come al solito il gigante è glaciale, portiere spiazzato.
2 a 0 tutti a casa.

Il ritorno della più grande competizione europea nel tempo di un caffè

Eccoci. Finalmente. Abbiamo atteso giorni, settimane, mesi lunghissimi, sviliti e senza obiettivi, procrastinando l'inevitabile crisi in campionato pur di riempire tutto questo tempo inutile.
Ma, finalmente, il gran giorno è arrivato. Oggi, finalmente, si torna a giocare il calcio che conta davvero.
E lo si fa con lui, Andrea Ranocchia, capitano morale nella vita di tutti i giorni, capitano in campo quando si giocano le partite che contano. 200 partite in nerazzurro oggi.

Bentornata Europa League!

Primo tempo

3' - Giochiamo con la classica squadra dell'est che potrebbe benissimo giocare in Brasilerao.
Tanta tecnica, tanto palleggio, poco fisico.

E gli Hapoel Beer Sheva feels diventano subito fortissimi.

8' - Pericolosa incursione tutta tecnica di Marcelinho.
Il capitano c'è.

Ausilio in tribuna è tutto curvo sul personale taccuino a scrivere nomi strani.

13' - Chi s'aspettava che questi sapessero giocare a calcio meglio di Biraghi?

14' - Nessuno, Piero, proprio nessuno...

19' - Giochiamo con l'attacco più basso della storia del calcio giocato e continuiamo a buttare palloni alti in area.

Bene così.

22' - Lautaro, diffidato, ranza senza pietà un avversario. Giallo.

Siamo tornati a Francoforte per caso?
È l'aria dell'Europa League che gli fa sto effetto?

24' - BIRAGHI! Grande numero di Moses sulla destra che ubriaca Cicinho, Marceliho e Ronaldinho e mette un gran pallone in mezzo.

Biraghi tira anche bene.
Ma non gli daremo mai la soddisfazione di ammetterlo.

31' - Ogni piccolo tocco palla di Eriksen apre le porte dell'Olimpo del calcio.
Peccato che la palla arrivi poi a Biraghi.

35' - 8 falli fischiati a noi, 1 al Ludogorets.

Com'è che solo noi non riusciamo ad avere arbitri casalinghi in Europa?

Secondo tempo

4' - Cicinho steso a terra da un cross di Biraghi.
Non giocherà bene ma almeno è abile a menomare gli avversari.

5' - SANCHEZ! Magia di tacco su cross di Moses che viene deviata sul palo.

La sensazione è che basta alzare il ritmo per infilarli una o due volte.
Il problema è alzare il ritmo.

12' - Mood attuale: OH BIRAGHI HA APPENA SALTATO UN UOMO (ok, in realtà ha solo spostato la palla) E MESSO UN CROSS DECENTE, UCCIDETEMI ORA COSÌ POSSONO MORIRE CON GLI OCCHI PIENI DI BELLEZZA IMPOSSIBILE

15' - Lista delle cose che Biraghi farebbe piuttosto di saltare l'uomo quando è lanciato sulla sinistra e si trova un avversario davanti:
- stendere l'avversario con un cross
- accartocciarsi sul pallone cadendo
- un cigar-party con Che Guevara e Fidel Castro
- prendere la tessera del PD

18' - ERIKSEN! Mancino da fuori al volo meraviglioso su cui Iliev si supera strozzandomi il gol in gola.

21' - OK, dopo un inizio incoraggiante stiamo tornando a giocare demmerda.

26' - ECCOLOOOOOOO! CHRISTIAN ERIKSEEEEEEEEEEN!
Sponda perfetta di Lukaku che serve al danese un pallone al limite dell'area con non può sbagliare.
Finally 1 a 0.

27' - Barella entra al posto di Moses? Giochiamo col 4312?
Mi prendete per il culo?

28' - MADONNA ERIKSEEEEEEN! UNA MINA OSCENA CHE A MOMENTI SFONDA LA TRAVERSA ZIO PORCONE.

35' - Standing ovation per Conte che ha finalmente deciso di sostituire Biraghi.

45' + 1' - Ti amo, Chri. È ufficiale.
Se poi mi batti gli angoli così.

45' +2' - L'arbitro decide di andare al VAR review per motivi non chiarissimi e trova il televisore già spento.
Spettacolo.

Ci assegna pure un rigore, doppio spettacolo.

45' + 4' - Lukaku contro Iliev. Come al solito il gigante è glaciale, portiere spiazzato.
2 a 0 tutti a casa.

Notizie flash

Ultimi articoli

13/09/2025
Juventus - Inter nel tempo di un caffè turco

PRIMO TEMPO: 2’ - la Ref Cam è brutta, ma mai quanto questo corner corto di Hakan Dai Svegliati Chalanoglu 4' - Quanto vorrei essere un Thuram 14’ - statistica “curiosa”: Lelly Kelly non aveva mai segnato in A. Indovinate con chi ha trovato il primo gol?! 17' - Quanti punti mancano alla salvezza? 20' […]

13/09/2025
J******s - Inter, 10 pensieri pre-crisInter

😶‍🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]

01/09/2025
Inter-Udinese, il pagellone al gusto di cianuro

SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]

31/08/2025
Inter-Udinese nel tempo di un caffè corretto lacrime

PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]

26/08/2025
Inter – Torino, il pagellone ingiocabile

SOMMER 6.5 – Entra in campo con l’aria di chi preferirebbe essere al Sestriere a cogliere stelle alpine, bere latte appena munto e tirare fino a tardi in compagnia della Hunziker. Invece gli tocca difendere i pali dal tridente Simeone/Ngonge/Vlasic, zero tiri in tre, o forse un paio ma di quelli che avrebbe parato anche […]

25/08/2025
Inter - Torino nel tempo di un caffè

0’ - Primo piano su Lazaro nel tunnel come non stessi soffrendo già abbastanza grazie mille PRIMO TEMPO: 6' - chiusura difensiva del Camerata Biraghi e mi sale subito il QVANDO C'ERA LVI 8’ - Bravo Tikus due falli in due minuti picchia tutti 10' - già imparato a memoria tutti i cori del Torino […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram