Ci sono giocatori di cui è impossibile non innamorarsi, giocatori che ammiri all'estero e in nazionale pensando, "cazzo quanto sarebbe bello vederlo all'Inter".
Poi succede per davvero.
E capisci che forse non era il caso.
Si potrebbe riassumere così la storia di Lukas Podolski, uno straordinario talento che ha incantato con le maglie del suo Colonia, del Bayern, dell'Arsenal e soprattutto della Nazionale tedesca.
Collezionando tanti momenti belli, troppo belli per essere raccontati in questa rubrica che si riserva il lusso di raccontare esclusivamente il peggio del peggio.
Arriva all'Inter nel gennaio 2015, nel periodo del Mancini bis. I rinforzi, per raddrizzare una stagione iniziata male da Mazzarri, sono di quelli importanti:
Podolski, Shaqiri, Brozovic e Santon.
L'emozione si respira nell'aria, e fin da subito l'atmosfera è di quelle bollenti.
No dico, DAVVERO bollenti
Poldi arriva in prestito per 6 mesi, con un diritto di riscatto moooooolto ipotetico. Certo è un po' bollito, ma uno che un anno fa si è proclamato campione del mondo non può essere tanto male.
Vero?
La squadra ha talmente bisogno di aiuto che Podolski viene mandato in campo appena dopo il suo arrivo, è il 6 gennaio e a Torino si gioca Juventus-Inter.
Eccolo mentre il suo taglio viene ignorato da Icardi e assiste spaesato alla storica lite Osvaldo-Maurito, con tanto di cazzottone a Mancini nello spogliatoio.
Poldi però è troppo signore per incazzarsi e lascia che siano i suoi compagni a sbrigarsela tra loro.
La partita successiva è quella contro il Genoa. Ce la ricorderemo per la pallonata di Capitan Andreolli a Mancini, che in quel periodo era proprio destinato a prendere botte.
Però la prendiamo sul ridere, perché alla fine quell'Inter era troppo divertente. Con il Kuz, Felipe e tutti gli altri. Podolski trova anche l'assist da calcio d'angolo per il gol di Vidic.
Contro la Fiorentina invece non gli va troppo bene dalla bandierina.
L'intesa tra Podolski e Shaqiri aumenta sempre di più, lo sa bene la Samp in Coppa Italia. Peccato che tutto il resto della squadra non cresca con loro, ma quelli sono dettagli.
Il momento di gloria di Poldi è sicuramente il suo gol all'Udinese,arrivato appena 30 secondi dopo il suo ingresso in campo
Alla fine l'Inter riesce a raggiungere il suo obiettivo stagionale, cioé l'ottavo posto per non fare l'Europa League, ma nonostante questo Podolski non viene riscattato e deve fare ritorno all'Arsenal.
Peccato perché a Milano nei suoi 6 mesi di Erasmus si era trovato proprio bene.
Shaqi invece viene spedito subito via, pare per cattivi comportamenti e robe così. Sciocchezze.
Va allo STOKE CITY dove ci regala emozioni formando un super attacco con MARKO ARNAUTOVIC.
AH! INTER! TI SEI PENTITA VERO?
Sì ok lo so che lo Stoke City è retrocesso da ultimo in classifica.... Che noiosi. Non sapete proprio divertirvi 🙁
E di Podolski che ne è stato? Beh lui ovviamente non ha perso il sorriso ed è andato a svernare. Prima al Galatasaray, dove è diventato un idolo come Felipe Melo e Nagatomo (COME DARGLI TORTO? BUONGUSTAI)
Nel tempo libero fa il kebabbaro a Colonia. Se passate da quelle parti....
Ci sono giocatori di cui è impossibile non innamorarsi, giocatori che ammiri all'estero e in nazionale pensando, "cazzo quanto sarebbe bello vederlo all'Inter".
Poi succede per davvero.
E capisci che forse non era il caso.
Si potrebbe riassumere così la storia di Lukas Podolski, uno straordinario talento che ha incantato con le maglie del suo Colonia, del Bayern, dell'Arsenal e soprattutto della Nazionale tedesca.
Collezionando tanti momenti belli, troppo belli per essere raccontati in questa rubrica che si riserva il lusso di raccontare esclusivamente il peggio del peggio.
Arriva all'Inter nel gennaio 2015, nel periodo del Mancini bis. I rinforzi, per raddrizzare una stagione iniziata male da Mazzarri, sono di quelli importanti:
Podolski, Shaqiri, Brozovic e Santon.
L'emozione si respira nell'aria, e fin da subito l'atmosfera è di quelle bollenti.
No dico, DAVVERO bollenti
Poldi arriva in prestito per 6 mesi, con un diritto di riscatto moooooolto ipotetico. Certo è un po' bollito, ma uno che un anno fa si è proclamato campione del mondo non può essere tanto male.
Vero?
La squadra ha talmente bisogno di aiuto che Podolski viene mandato in campo appena dopo il suo arrivo, è il 6 gennaio e a Torino si gioca Juventus-Inter.
Eccolo mentre il suo taglio viene ignorato da Icardi e assiste spaesato alla storica lite Osvaldo-Maurito, con tanto di cazzottone a Mancini nello spogliatoio.
Poldi però è troppo signore per incazzarsi e lascia che siano i suoi compagni a sbrigarsela tra loro.
La partita successiva è quella contro il Genoa. Ce la ricorderemo per la pallonata di Capitan Andreolli a Mancini, che in quel periodo era proprio destinato a prendere botte.
Però la prendiamo sul ridere, perché alla fine quell'Inter era troppo divertente. Con il Kuz, Felipe e tutti gli altri. Podolski trova anche l'assist da calcio d'angolo per il gol di Vidic.
Contro la Fiorentina invece non gli va troppo bene dalla bandierina.
L'intesa tra Podolski e Shaqiri aumenta sempre di più, lo sa bene la Samp in Coppa Italia. Peccato che tutto il resto della squadra non cresca con loro, ma quelli sono dettagli.
Il momento di gloria di Poldi è sicuramente il suo gol all'Udinese,arrivato appena 30 secondi dopo il suo ingresso in campo
Alla fine l'Inter riesce a raggiungere il suo obiettivo stagionale, cioé l'ottavo posto per non fare l'Europa League, ma nonostante questo Podolski non viene riscattato e deve fare ritorno all'Arsenal.
Peccato perché a Milano nei suoi 6 mesi di Erasmus si era trovato proprio bene.
Shaqi invece viene spedito subito via, pare per cattivi comportamenti e robe così. Sciocchezze.
Va allo STOKE CITY dove ci regala emozioni formando un super attacco con MARKO ARNAUTOVIC.
AH! INTER! TI SEI PENTITA VERO?
Sì ok lo so che lo Stoke City è retrocesso da ultimo in classifica.... Che noiosi. Non sapete proprio divertirvi 🙁
E di Podolski che ne è stato? Beh lui ovviamente non ha perso il sorriso ed è andato a svernare. Prima al Galatasaray, dove è diventato un idolo come Felipe Melo e Nagatomo (COME DARGLI TORTO? BUONGUSTAI)
Nel tempo libero fa il kebabbaro a Colonia. Se passate da quelle parti....
0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]
SOMMER s.v. Serata talmente noiosa che si mette a seguire in streaming le undici ore di consiglio comunale in cui hanno parlato di San Siro. Dal riassunto che mi ha fatto Sommer sembra che stavolta qualcosa si sia mosso veramente, sbloccando una situazione grottesca di immobilismo che ricordava un po' lui contro la Juventus. Vedremo […]
PRIMO TEMPO: 2' - È cominciata da poco, e ancora continuiamo a mirare la Corsica 7' - Era più facile buttarla dentro Fifi 15' - Bisteccone non sarai mica troppo avanti?Anche se forse è meglio se giochi sa attaccante 23' - mi sono appena fatto un doppio caffè per riuscire a continuare questa partita 28' […]
PEPO 7 – Ad un certo punto gli compare l’ologramma di Samir che gli comunica telepaticamente “USA IL LASER MIO GIOVANE PEPOWAN” ed è così che Pepo riesce ad indirizzare il colpo di testa di Folorunsho sul palo. Il voto è 7, ma chiaramente il punto in più è tutto merito di Samir. AKANJI 6.5 […]
0' - Ze Pedro forse è all'esordio in A. Ho un brutto presentimento. Ma adesso che ci penso oggi ogni giocatore del Cagliari ha almeno dieci validi motivi per farci gol. Ah ah ah PRIMO TEMPO 2' - Luis Enrique king of rimesse laterali 6' - Ecco cosa ci mancava: la lista delle persone più […]
INTER SASSUOLOIl pagellone della maledizione spezzata JOSEP MARTINEZ 7:Non era facile esordire in mezzo a tanti fantasmi che aleggiavano su San Siro, la maledizione del Sassuolo, che per farci sentire ancora più spaventati ha deciso di presentarsi anche con il remake della maglia di Monaco, mentre noi sfoggiavamo una tremenda terza maglia portatrice di bruttissimi […]