12/11/2018

GASPiterina, è già crisi a novembre?

Caro Gianpiero,

anche se adesso che ci penso noi non ci siamo mai piaciuti e ci siamo lasciati anche male, per cui quel "caro" seguito dal tuo nome non trova ragione di esistere. Ricomincio.

Mister Gasperini,

ebbene ce l'hai fatta. Hai raggiunto uno dei tuoi obiettivi stagionali, farci crollare in un campo storicamente ostico e che tu calchi da un paio d'anni a questa parte. Chissà, magari con la grinta che riesci a trasmettere ai tuoi riuscirai anche a conquistare i preliminari di Europa League e, se la vera Atalanta è quella che ho visto ieri, lo meriti.

Speravo che la #CRISIINTER tornasse a palesarsi nel suo solito periodo, coincidente con lo scongelamento di Michael Bublè che torna alla carica con la parola "Christmas" in ogni fottuta frase di ogni sua canzone. Giusto per darci la melliflua illusione che, forse, questo è l'anno buono in cui non si crolla: non dico l'anno buono per vincere lo scudetto, perchè sappiamo tutti già a chi andrà, anche tu, che fondamentalmente sei uno di loro. Ma almeno l'anno in cui non sia costretta a riguardare per la trecentosessantacinquesima volta "Mamma ho perso l'aereo" dopo aver lanciato il telecomando, visto che nei regali impacchettati sotto l'albero non c'è MAI e dico MAI una vittoria dell'Inter a Natale. Che quest'anno si raggiunga il culmine della tragicommedia contro il Napoli (almeno le tradizioni cambiano in parte, quant'è generosa la serie A.<3) non è nemmeno quotato.

Devo essere sincera, oggi sembra, però, un lunedì di #crisinoncrisi.

Avrei preferito nuovamente batterti 7-1 prima del crollo verticale, magari con tripletta di Joao Mario, che spero non faccia la fine di Ever Banega. Te la ricordi quella partita? Secondo me non è che te la ricordi e basta, è uno degli incubi che ancora ti tormentano, anche per questo stai godendo così tanto. Passino le tue dichiarazioni prima della sfida contro l'Everton, definendola come "l'Inter in Italia", il tuo "non credo di aver mai allenato una grande squadra" (avevi mezza squadra del Triplete, la scusa della "fine di un ciclo" regge tanto quanto. Se il cavallo è di razza, si vede.), la tua finta indifferenza prima di incontrarci, quando in realtà il rancore è ancora vivo.

Proprio perchè io stessa ne serbo ancora nei tuoi confronti, te lo dirò con estrema franchezza.

Abbiamo passato momenti peggiori di questo, alcuni dei quali proprio con te.

Si, perchè se i cugini mi rinfacciano ancora di aver perso una Supercoppa, la responsabilità è anche tua. Perchè quando vedo che Spalletti opta per la difesa a tre, ancora mi vengono i brividi a pensare al tuo 3-4-3  o a quelle tue presunte teorie di cultore del pallone che ti spingevano a schierare Sneijder davanti alla difesa. Un merito devo, però, riconoscertelo. Hai intrapreso la giusta scelta di #MITT Andrea, che all'epoca, per noi seguaci del Sommo, era come assaporare l'Ambrosia prima di ingurgitare la cicuta. Ecco come siamo sopravvissuti a quegli anni.

Nonostante ciò, i risultati positivi si possono contare esattamente come i capelli di Cambiasso. Non abbiamo mai vinto una partita, quello 0-1 col Trabzonspor ti attribuisce come unico merito quello di aver schierato una formazione capace di far segnare CELUSTKA, ad inaugurare una tradizione che ha come fiori all'occhiello Lucio Maranhao e Nwakaeme. 3-1 contro il Novara di Meggiorini e Morimoto, la cui figurina si trovava in un pacchetto si e nell'altro pure.

Non penso di dover addurre altre motivazioni.

E' per questi motivi che oggi lo percepisco come #crisi ma non troppo. Dopo un breve momento di rabbia, perchè avrei voluto perdere con chiunque (o forse), ma non proprio contro di te, è subentrata un'insolita calma. Fondamentalmente ieri non abbiamo giocato, eravamo presenti col corpo ma con la mente chissà dove. E nonostante Miranda in versione Daniel Agger ti rompo il cranio, Perisic che potrebbe starsene anche in tribuna ("io non c'ero e se c'ero dormivo" -cit.-) ed invece chi scalpita per poter mostrare di essere un fuoriclasse tenuto lì a scaldare la panchina (Si, mi riferisco proprio al Capitano AR), sono tranquilla.

Tanto, peggio di come è andata con te, di sicuro non può andare.

#gracchiala

 

 

GASPiterina, è già crisi a novembre?

Caro Gianpiero,

anche se adesso che ci penso noi non ci siamo mai piaciuti e ci siamo lasciati anche male, per cui quel "caro" seguito dal tuo nome non trova ragione di esistere. Ricomincio.

Mister Gasperini,

ebbene ce l'hai fatta. Hai raggiunto uno dei tuoi obiettivi stagionali, farci crollare in un campo storicamente ostico e che tu calchi da un paio d'anni a questa parte. Chissà, magari con la grinta che riesci a trasmettere ai tuoi riuscirai anche a conquistare i preliminari di Europa League e, se la vera Atalanta è quella che ho visto ieri, lo meriti.

Speravo che la #CRISIINTER tornasse a palesarsi nel suo solito periodo, coincidente con lo scongelamento di Michael Bublè che torna alla carica con la parola "Christmas" in ogni fottuta frase di ogni sua canzone. Giusto per darci la melliflua illusione che, forse, questo è l'anno buono in cui non si crolla: non dico l'anno buono per vincere lo scudetto, perchè sappiamo tutti già a chi andrà, anche tu, che fondamentalmente sei uno di loro. Ma almeno l'anno in cui non sia costretta a riguardare per la trecentosessantacinquesima volta "Mamma ho perso l'aereo" dopo aver lanciato il telecomando, visto che nei regali impacchettati sotto l'albero non c'è MAI e dico MAI una vittoria dell'Inter a Natale. Che quest'anno si raggiunga il culmine della tragicommedia contro il Napoli (almeno le tradizioni cambiano in parte, quant'è generosa la serie A.<3) non è nemmeno quotato.

Devo essere sincera, oggi sembra, però, un lunedì di #crisinoncrisi.

Avrei preferito nuovamente batterti 7-1 prima del crollo verticale, magari con tripletta di Joao Mario, che spero non faccia la fine di Ever Banega. Te la ricordi quella partita? Secondo me non è che te la ricordi e basta, è uno degli incubi che ancora ti tormentano, anche per questo stai godendo così tanto. Passino le tue dichiarazioni prima della sfida contro l'Everton, definendola come "l'Inter in Italia", il tuo "non credo di aver mai allenato una grande squadra" (avevi mezza squadra del Triplete, la scusa della "fine di un ciclo" regge tanto quanto. Se il cavallo è di razza, si vede.), la tua finta indifferenza prima di incontrarci, quando in realtà il rancore è ancora vivo.

Proprio perchè io stessa ne serbo ancora nei tuoi confronti, te lo dirò con estrema franchezza.

Abbiamo passato momenti peggiori di questo, alcuni dei quali proprio con te.

Si, perchè se i cugini mi rinfacciano ancora di aver perso una Supercoppa, la responsabilità è anche tua. Perchè quando vedo che Spalletti opta per la difesa a tre, ancora mi vengono i brividi a pensare al tuo 3-4-3  o a quelle tue presunte teorie di cultore del pallone che ti spingevano a schierare Sneijder davanti alla difesa. Un merito devo, però, riconoscertelo. Hai intrapreso la giusta scelta di #MITT Andrea, che all'epoca, per noi seguaci del Sommo, era come assaporare l'Ambrosia prima di ingurgitare la cicuta. Ecco come siamo sopravvissuti a quegli anni.

Nonostante ciò, i risultati positivi si possono contare esattamente come i capelli di Cambiasso. Non abbiamo mai vinto una partita, quello 0-1 col Trabzonspor ti attribuisce come unico merito quello di aver schierato una formazione capace di far segnare CELUSTKA, ad inaugurare una tradizione che ha come fiori all'occhiello Lucio Maranhao e Nwakaeme. 3-1 contro il Novara di Meggiorini e Morimoto, la cui figurina si trovava in un pacchetto si e nell'altro pure.

Non penso di dover addurre altre motivazioni.

E' per questi motivi che oggi lo percepisco come #crisi ma non troppo. Dopo un breve momento di rabbia, perchè avrei voluto perdere con chiunque (o forse), ma non proprio contro di te, è subentrata un'insolita calma. Fondamentalmente ieri non abbiamo giocato, eravamo presenti col corpo ma con la mente chissà dove. E nonostante Miranda in versione Daniel Agger ti rompo il cranio, Perisic che potrebbe starsene anche in tribuna ("io non c'ero e se c'ero dormivo" -cit.-) ed invece chi scalpita per poter mostrare di essere un fuoriclasse tenuto lì a scaldare la panchina (Si, mi riferisco proprio al Capitano AR), sono tranquilla.

Tanto, peggio di come è andata con te, di sicuro non può andare.

#gracchiala

 

 

Notizie flash

Ultimi articoli

13/09/2025
Juventus - Inter nel tempo di un caffè turco

PRIMO TEMPO: 2’ - la Ref Cam è brutta, ma mai quanto questo corner corto di Hakan Dai Svegliati Chalanoglu 4' - Quanto vorrei essere un Thuram 14’ - statistica “curiosa”: Lelly Kelly non aveva mai segnato in A. Indovinate con chi ha trovato il primo gol?! 17' - Quanti punti mancano alla salvezza? 20' […]

13/09/2025
J******s - Inter, 10 pensieri pre-crisInter

😶‍🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]

01/09/2025
Inter-Udinese, il pagellone al gusto di cianuro

SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]

31/08/2025
Inter-Udinese nel tempo di un caffè corretto lacrime

PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]

26/08/2025
Inter – Torino, il pagellone ingiocabile

SOMMER 6.5 – Entra in campo con l’aria di chi preferirebbe essere al Sestriere a cogliere stelle alpine, bere latte appena munto e tirare fino a tardi in compagnia della Hunziker. Invece gli tocca difendere i pali dal tridente Simeone/Ngonge/Vlasic, zero tiri in tre, o forse un paio ma di quelli che avrebbe parato anche […]

25/08/2025
Inter - Torino nel tempo di un caffè

0’ - Primo piano su Lazaro nel tunnel come non stessi soffrendo già abbastanza grazie mille PRIMO TEMPO: 6' - chiusura difensiva del Camerata Biraghi e mi sale subito il QVANDO C'ERA LVI 8’ - Bravo Tikus due falli in due minuti picchia tutti 10' - già imparato a memoria tutti i cori del Torino […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram