13/02/2017

Il disagio interista per una vittoria tranquilla

A cura di Patrick Pecora

Cari amici di Ranocchiate, mi sento un po' a disagio quest’oggi.
Non fraintendetemi, sono felice come tutti della vittoria contro l’Empoli, il risultato non è mai stato in discussione…ed è proprio questo il motivo del mio disagio; non so bene come comportarmi quando tutto va semplicemente come dovrebbe andare.
Mi aspettavo quantomeno che Skorupski ricalcasse le orme di Neuer (be’, ci ha provato) e che Maccarone si trasformasse in Drogba, invece tutto è filato liscio.
Sarà che noi interisti siamo abituati a non annoiarci mai…
Detto ciò, la partita con l’Empoli ci ha comunque riconsegnato qualche certezza dopo il doppio stop con Lazio e Juventus: si poteva provare ad ottenere qualcosa in più (soprattutto con la Lazio), ma fa piacere anche vedere che la retta via non sia stata smarrita; si cade e ci si rialza, provandoci con ancora più determinazione, e questo è quanto hanno compiuto oggi i nostri ragazzi.
Questa partita, avvincente sulla carta almeno quanto quella descritta egregiamente dal grande Fantocci (il suo nome non lo dice mai bene nessuno nei film, perché dovrei incominciare io?, ndr) fra “scapoli” ed “ammogliati”, ci porta in dote alcune elementi degni di nota:

Eder: così bello da volerlo vedere in vendita dallo Chef Tony come imperdibile omaggio dei superlativi coltelli Miracle Blade; la sua partita credo sia la dimostrazione del perché Pioli continua a considerarlo il 12° “titolare” di questa squadra.
Lotta, corre, inventa e riporta alle nostre menti il “trivela” Quaresma, realizzando un assist che probabilmente fosse stato compiuto da Neymar avrebbe fatto il giro dei pianeti.
Il tutto, solo perché il brasiliano è più social.

Beh si, magari sarà un attimino più forte (ma parliamo di una differenza minima).

Palacio: quando lo vedi tornare dietro al centrocampo per recuperare palla, viene voglia di abbracciarlo e di sognare il rendimento dei bei tempi con questa Inter; esce al 73 per far posto a Gabigol e in maniera incomprensibile iniziare a lamentarsi come avesse giocato una brutta partita o stessimo perdendo 3-0.
Alcuni di noi sostengono che si sia infastidito perché il pubblico era pronto alla standing ovation per il “saluta Andonio” della nostra squadra, altri che la rabbia sia dovuta al fatto che Maccarone abbia 3 anni più di lui ma non venga sostituito.
Come direbbe Enrico Ruggeri, “mistero”.

Nel mulino che vorrei…: lascio ai più arguti la birichina conclusione della frase, certo è che sia molto incoraggiante veder giocare Gabriel Barbosa e Pinamonti, seppur per una breve frazione di gara; ovviamente è presto per “incensarli” come fossero i nuovi Ronaldo e Milito, ma il fatto stesso che siano in questa squadra dimostra che vale la pena continuare a seguire lo sviluppo di questi due ragazzi.
Se son rose…

Aspettiamo le vostre interpretazioni sulle possibili ragioni della rabbia di Palacio e, fino a nuovo aggiornamento, meglio non dimenticare mai la cosa più importante:
FOZZA INDA!

P.S: Ricordate del progetto cinese “Inter a scuola”? Non vorrei essere nei panni del cinese che sarà interrogato su Maniche

 

Il disagio interista per una vittoria tranquilla

A cura di Patrick Pecora

Cari amici di Ranocchiate, mi sento un po' a disagio quest’oggi.
Non fraintendetemi, sono felice come tutti della vittoria contro l’Empoli, il risultato non è mai stato in discussione…ed è proprio questo il motivo del mio disagio; non so bene come comportarmi quando tutto va semplicemente come dovrebbe andare.
Mi aspettavo quantomeno che Skorupski ricalcasse le orme di Neuer (be’, ci ha provato) e che Maccarone si trasformasse in Drogba, invece tutto è filato liscio.
Sarà che noi interisti siamo abituati a non annoiarci mai…
Detto ciò, la partita con l’Empoli ci ha comunque riconsegnato qualche certezza dopo il doppio stop con Lazio e Juventus: si poteva provare ad ottenere qualcosa in più (soprattutto con la Lazio), ma fa piacere anche vedere che la retta via non sia stata smarrita; si cade e ci si rialza, provandoci con ancora più determinazione, e questo è quanto hanno compiuto oggi i nostri ragazzi.
Questa partita, avvincente sulla carta almeno quanto quella descritta egregiamente dal grande Fantocci (il suo nome non lo dice mai bene nessuno nei film, perché dovrei incominciare io?, ndr) fra “scapoli” ed “ammogliati”, ci porta in dote alcune elementi degni di nota:

Eder: così bello da volerlo vedere in vendita dallo Chef Tony come imperdibile omaggio dei superlativi coltelli Miracle Blade; la sua partita credo sia la dimostrazione del perché Pioli continua a considerarlo il 12° “titolare” di questa squadra.
Lotta, corre, inventa e riporta alle nostre menti il “trivela” Quaresma, realizzando un assist che probabilmente fosse stato compiuto da Neymar avrebbe fatto il giro dei pianeti.
Il tutto, solo perché il brasiliano è più social.

Beh si, magari sarà un attimino più forte (ma parliamo di una differenza minima).

Palacio: quando lo vedi tornare dietro al centrocampo per recuperare palla, viene voglia di abbracciarlo e di sognare il rendimento dei bei tempi con questa Inter; esce al 73 per far posto a Gabigol e in maniera incomprensibile iniziare a lamentarsi come avesse giocato una brutta partita o stessimo perdendo 3-0.
Alcuni di noi sostengono che si sia infastidito perché il pubblico era pronto alla standing ovation per il “saluta Andonio” della nostra squadra, altri che la rabbia sia dovuta al fatto che Maccarone abbia 3 anni più di lui ma non venga sostituito.
Come direbbe Enrico Ruggeri, “mistero”.

Nel mulino che vorrei…: lascio ai più arguti la birichina conclusione della frase, certo è che sia molto incoraggiante veder giocare Gabriel Barbosa e Pinamonti, seppur per una breve frazione di gara; ovviamente è presto per “incensarli” come fossero i nuovi Ronaldo e Milito, ma il fatto stesso che siano in questa squadra dimostra che vale la pena continuare a seguire lo sviluppo di questi due ragazzi.
Se son rose…

Aspettiamo le vostre interpretazioni sulle possibili ragioni della rabbia di Palacio e, fino a nuovo aggiornamento, meglio non dimenticare mai la cosa più importante:
FOZZA INDA!

P.S: Ricordate del progetto cinese “Inter a scuola”? Non vorrei essere nei panni del cinese che sarà interrogato su Maniche

 

Notizie flash

Ultimi articoli

21/10/2025
USG - Inter, 10 pensieri prepartita

1 - Già scelto il costume di carnevale 2026: 2 - Dobbiamo scontrarci con una squadra del centro Europa che ha un acronimo per nome e finisce per SG; non è incoraggiante. 3 - Ma qualcuno li conosceva prima di quest'anno o sono sbucati dal nulla? 4 - Tikus, gli altri sono tornati, tu? Risp […]

19/10/2025
Roma– Inter, il pagellone corsaro

SOMMER 7 – E’ la partita della riscoperta: i guantoni sporchi, le parate, le uscite a vuoto (grazie Dovbyk!), ed infine il clean sheet. Certo, niente di paragonabile ad un weekend sulla neve con la Hunziker, ma insomma, non ci possiamo lamentare. AKANJI 7.5 – La partita di Manuel sembrava la canzone del Maestro Ferradini:Prendi […]

18/10/2025
Roma - Inter nel tempo di un caffè

0' - Quella strana sensazione per cui non sei sicuro se sei contento per il ritorno del campionato o vorresti un'altra settimana di pausa 4' - Va bene che non c'è più Mone, ma un giallo dopo 4 minuti mi pare un po' esagerato 6’ - IL PIRATAAAAAAAA[18/10, 21:01] 14’ - il rifiuto di Miky […]

05/10/2025
Inter - Cremonese, il pagellone di Angie

YANN 6 - Era stata una partita tranquilla.Si era quasi dimenticato di stare giocando all'Inter.Poi l'accoppiata Bonazzoli/Diouf lo ha riportato alla realtà.Però che accoppiata clamorosa: se sei rimasto abbagliato, ti perdono AKANJI 6.5 - Hai provato a sedurci con un gol di chiappa, ma quei cavernicoli di arbitri "nooo eh, il regolamento"Manu, tranquillo.Amiamo già tutto […]

04/10/2025
Inter - Cremonese nel tempo di 4 caffè

0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]

01/10/2025
Inter - Slavia Praga il pagellone quasi goleada ma non goleada

SOMMER s.v. Serata talmente noiosa che si mette a seguire in streaming le undici ore di consiglio comunale in cui hanno parlato di San Siro. Dal riassunto che mi ha fatto Sommer sembra che stavolta qualcosa si sia mosso veramente, sbloccando una situazione grottesca di immobilismo che ricordava un po' lui contro la Juventus. Vedremo […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram