13/02/2017

Il disagio interista per una vittoria tranquilla

A cura di Patrick Pecora

Cari amici di Ranocchiate, mi sento un po' a disagio quest’oggi.
Non fraintendetemi, sono felice come tutti della vittoria contro l’Empoli, il risultato non è mai stato in discussione…ed è proprio questo il motivo del mio disagio; non so bene come comportarmi quando tutto va semplicemente come dovrebbe andare.
Mi aspettavo quantomeno che Skorupski ricalcasse le orme di Neuer (be’, ci ha provato) e che Maccarone si trasformasse in Drogba, invece tutto è filato liscio.
Sarà che noi interisti siamo abituati a non annoiarci mai…
Detto ciò, la partita con l’Empoli ci ha comunque riconsegnato qualche certezza dopo il doppio stop con Lazio e Juventus: si poteva provare ad ottenere qualcosa in più (soprattutto con la Lazio), ma fa piacere anche vedere che la retta via non sia stata smarrita; si cade e ci si rialza, provandoci con ancora più determinazione, e questo è quanto hanno compiuto oggi i nostri ragazzi.
Questa partita, avvincente sulla carta almeno quanto quella descritta egregiamente dal grande Fantocci (il suo nome non lo dice mai bene nessuno nei film, perché dovrei incominciare io?, ndr) fra “scapoli” ed “ammogliati”, ci porta in dote alcune elementi degni di nota:

Eder: così bello da volerlo vedere in vendita dallo Chef Tony come imperdibile omaggio dei superlativi coltelli Miracle Blade; la sua partita credo sia la dimostrazione del perché Pioli continua a considerarlo il 12° “titolare” di questa squadra.
Lotta, corre, inventa e riporta alle nostre menti il “trivela” Quaresma, realizzando un assist che probabilmente fosse stato compiuto da Neymar avrebbe fatto il giro dei pianeti.
Il tutto, solo perché il brasiliano è più social.

Beh si, magari sarà un attimino più forte (ma parliamo di una differenza minima).

Palacio: quando lo vedi tornare dietro al centrocampo per recuperare palla, viene voglia di abbracciarlo e di sognare il rendimento dei bei tempi con questa Inter; esce al 73 per far posto a Gabigol e in maniera incomprensibile iniziare a lamentarsi come avesse giocato una brutta partita o stessimo perdendo 3-0.
Alcuni di noi sostengono che si sia infastidito perché il pubblico era pronto alla standing ovation per il “saluta Andonio” della nostra squadra, altri che la rabbia sia dovuta al fatto che Maccarone abbia 3 anni più di lui ma non venga sostituito.
Come direbbe Enrico Ruggeri, “mistero”.

Nel mulino che vorrei…: lascio ai più arguti la birichina conclusione della frase, certo è che sia molto incoraggiante veder giocare Gabriel Barbosa e Pinamonti, seppur per una breve frazione di gara; ovviamente è presto per “incensarli” come fossero i nuovi Ronaldo e Milito, ma il fatto stesso che siano in questa squadra dimostra che vale la pena continuare a seguire lo sviluppo di questi due ragazzi.
Se son rose…

Aspettiamo le vostre interpretazioni sulle possibili ragioni della rabbia di Palacio e, fino a nuovo aggiornamento, meglio non dimenticare mai la cosa più importante:
FOZZA INDA!

P.S: Ricordate del progetto cinese “Inter a scuola”? Non vorrei essere nei panni del cinese che sarà interrogato su Maniche

 

Il disagio interista per una vittoria tranquilla

A cura di Patrick Pecora

Cari amici di Ranocchiate, mi sento un po' a disagio quest’oggi.
Non fraintendetemi, sono felice come tutti della vittoria contro l’Empoli, il risultato non è mai stato in discussione…ed è proprio questo il motivo del mio disagio; non so bene come comportarmi quando tutto va semplicemente come dovrebbe andare.
Mi aspettavo quantomeno che Skorupski ricalcasse le orme di Neuer (be’, ci ha provato) e che Maccarone si trasformasse in Drogba, invece tutto è filato liscio.
Sarà che noi interisti siamo abituati a non annoiarci mai…
Detto ciò, la partita con l’Empoli ci ha comunque riconsegnato qualche certezza dopo il doppio stop con Lazio e Juventus: si poteva provare ad ottenere qualcosa in più (soprattutto con la Lazio), ma fa piacere anche vedere che la retta via non sia stata smarrita; si cade e ci si rialza, provandoci con ancora più determinazione, e questo è quanto hanno compiuto oggi i nostri ragazzi.
Questa partita, avvincente sulla carta almeno quanto quella descritta egregiamente dal grande Fantocci (il suo nome non lo dice mai bene nessuno nei film, perché dovrei incominciare io?, ndr) fra “scapoli” ed “ammogliati”, ci porta in dote alcune elementi degni di nota:

Eder: così bello da volerlo vedere in vendita dallo Chef Tony come imperdibile omaggio dei superlativi coltelli Miracle Blade; la sua partita credo sia la dimostrazione del perché Pioli continua a considerarlo il 12° “titolare” di questa squadra.
Lotta, corre, inventa e riporta alle nostre menti il “trivela” Quaresma, realizzando un assist che probabilmente fosse stato compiuto da Neymar avrebbe fatto il giro dei pianeti.
Il tutto, solo perché il brasiliano è più social.

Beh si, magari sarà un attimino più forte (ma parliamo di una differenza minima).

Palacio: quando lo vedi tornare dietro al centrocampo per recuperare palla, viene voglia di abbracciarlo e di sognare il rendimento dei bei tempi con questa Inter; esce al 73 per far posto a Gabigol e in maniera incomprensibile iniziare a lamentarsi come avesse giocato una brutta partita o stessimo perdendo 3-0.
Alcuni di noi sostengono che si sia infastidito perché il pubblico era pronto alla standing ovation per il “saluta Andonio” della nostra squadra, altri che la rabbia sia dovuta al fatto che Maccarone abbia 3 anni più di lui ma non venga sostituito.
Come direbbe Enrico Ruggeri, “mistero”.

Nel mulino che vorrei…: lascio ai più arguti la birichina conclusione della frase, certo è che sia molto incoraggiante veder giocare Gabriel Barbosa e Pinamonti, seppur per una breve frazione di gara; ovviamente è presto per “incensarli” come fossero i nuovi Ronaldo e Milito, ma il fatto stesso che siano in questa squadra dimostra che vale la pena continuare a seguire lo sviluppo di questi due ragazzi.
Se son rose…

Aspettiamo le vostre interpretazioni sulle possibili ragioni della rabbia di Palacio e, fino a nuovo aggiornamento, meglio non dimenticare mai la cosa più importante:
FOZZA INDA!

P.S: Ricordate del progetto cinese “Inter a scuola”? Non vorrei essere nei panni del cinese che sarà interrogato su Maniche

 

Notizie flash

Ultimi articoli

05/11/2025
Inter - Kairat nel tempo di un caffè che quasi mi andava di traverso

0' - Chissà perché tutte le squadre dell'ex URSS hanno attaccanti brasiliani.Chi ci segnerà, Edmilson o Costa Monteiro? E perché entrambi? PRIMO TEMPO: 4' - Abbiamo già preso gol da qualche giocatore sconosciuto?Sto accendendo solo ora 5' - Fallo su Lauti per vendicare quello di Bisseck 10’ - Ah é una di quelle partite in […]

03/11/2025
Verona – Inter, il pagellone di Ognissanti con il brivido

SOMMER 5.5 – Il pomeriggio trascorreva troppo tranquillo, la pioggia scorreva a fiumi ed il Verona non ne voleva sapere di riaprire la partita. A quel punto, al loro primo tiro in porta, non gliela vogliamo dare una possibilità di pareggiare e rendere tutto più frizzante fino al recupero? Ed allora avanti, signor Giovane, segna […]

02/11/2025
Verona - Inter nel tempo di un caffè insperato

PRIMO TEMPO: 1' - Lo sguardo di LH11 è quello di un cucciolo abbandonato sull'autostrada. E con questo non vorrei aver dato idee ad Ausilio 13' - Ritmi indiavolati in questi 13 minuti, ora quasi quasi torno a dormire 16' - PIETROOOOMA CHE GOL HAI FATTO PIETROOOOOOOTemo che abbiamo fatto il più bel gol della […]

30/10/2025
Inter - Fiorentina, il pagellone rocambolesco

SOMMER 6: Mentre il suo dirimpettaio De Gea faceva il devasto come era prevedibile, Sommer non è particolarmente indaffarato, anche per merito dello stato di grazia del suo omonimo Yann. Tutto mi sarei aspettato da questa partita, tranne che non prendere nemmeno un gol dalla Fiorentina più disastrata di sempre. Ancora adesso, a 24 ore […]

29/10/2025
Inter - Fiorentina nel tempo di un caffè croato

0’ - non gioca Ranieri. Quanto mi dispiace.Questa partita mi fa temere per le mie mutande in modo non indifferente PRIMO TEMPO: 10' - Lauti raddrizza la capoccia per favore 15’ - Mi sto perdendo la ruota della fortuna per guardarvi ma potrei cambiare presto idea 18’ - Bravo Bisteccone!Adesso continua così fino al 90esimo+recupero […]

26/10/2025
Napoli – Inter, il pagellone indirizzato

SOMMER 5.5 – Metto le mani avanti come i nuovi capoclassifica: forse il voto è basso, alcuni dicono che poteva uscire sul secondo gol, ma avete provato voi ad uscire dalla porta con la stecca del Subbuteo inflilata proprio lì? La cosa migliore che fa è usare la telepatia per colpire l’adduttore di De Bruyne; […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram