29/12/2024

Cagliari - Inter, il Pagellone quasi capolista

SOMMER 7 - Se possiamo parlare di Inter cinica e spietata nel secondo tempo, in cui torna a segnare perfino Lautaro, lo dobbiamo soprattutto a questo omino qui, che tra una sciata ed una cavalcata trova il perfetto tempo di uscita sui piedi di Pavoletti.

Meritevole di premio di produzione 2024, che nel gergo demoniaco vuol dire essere risparmiato dalle battute sull'altezza al cenone di fine anno.

BISTECCONE 7 - Chi l'avrebbe mai detto che avremmo trovato innumerevoli clean sheet dopo l'infortunio di Benji e l'impiego stabile della versione ignorante di Fifino, che ieri ha cominciato a spazzare l'area al primo cross di Augello e non si è fermato nemmeno sul bus, con Ausilio che ha avuto il suo da fare per spiegargli che le borracce lanciate verso Sommer non avrebbero influito sul risultato e non c'era bisogno di prenderle di testa e spedirle in corner.

DE VRIJ 7 - Piccoli le ha tentate tutte, anche tenere fede al suo nome e cercare di infilarsi sotto le sue gambe, ma ieri Stefan avrebbe anticipato anche il countdown di Capodanno, anzi per lui è già il 4 gennaio.

BASTO 8 - All'alba del secondo tempo parte l'operazione Occasional Advantage:

Bare attira su di sè tre avversari e si produce in un campanile sbilenco;

Basto finge di passare casualmente di là mentre conversa amabilmente con Lautaro (che passeggiava davvero casualmente in area) e la prende di testa ma senza farsi notare;

A quel punto Farris pilota il pallone nell'angolino mentre Fifino chiede a Scuffet dove può trovare un po' di bottarga come si deve.

FIFINO 6 - Si preannuncia una sfida all'ultimo scatto con Augello, ma l'esterno rossoblu ad un certo punto chiede dove si trovi Montalbano e Denzelone decide di avere pietà di lui.

MKHITRAIN 6.5 - Un po' confuso nel primo tempo, quando Adopo gli inverte tutti gli scambi ferroviari. Si riprende dopo il vantaggio, ma sul più bello Mone lo richiama in panchina. Dato che non succedeva dal secolo scorso, evita di lamentarsi.

CALHA 7.5 - Da lui tutto parte, con lui tutto si conclude, inclusa la nostra ansia quando lo vediamo andare sul dischetto.

BARE 8.5 - Reagisce agli inspiegabili fischi con due assist, il secondo così preciso che nemmeno Lauti riesce a sbagliare. Non so perché ce l'abbiano con te, Nico, ma se i risultati sono questi, facciano pure.

DIMA 6.5 - Anche per lui partita in tono minore, ma andatelo a spiegare a Zortea, che ancora si guarda attorno cercando di capire dov'è finito il pallonetto.

TIKUS 7 - Ormai gioca così bene che può permettersi di lasciare i riflettori al suo capitano.

LAUTI 7.5 -

E poi finalmente tu

Tutto il giorno sotto porta

Poi un sinistro dopo l'assist di Bareeeee

Noi che pensavamo "Ormai

Farà la fine di Manaj"

Scusaci Lauti, non abbandonarci maiiiii

FRAT, ZIELU & ASLLA 6 - Entrano a risultato ormai al sicuro, ma assolvono ad un compito fondamentale: evitare che la partita possa degenerare in goleada.

C. AVGVSTVS 6.5 - I confini dell'Impero sono al sicuro, l'alba di un nuovo dominio si profila all'orizzonte.

TAREMI 6 - Sacrificare Tikus per dare più fiducia a Lauti ed essere certi che non ci siano rischi di un quarto gol. E tutto grazie ad un solo cambio! Poi dicono che Medhi non serve...

MONE 8 - Senza forzare hai portato a casa la partita, recuperato Lauti, esaltato Bare, dato certezze a Sommer, messo pressione a Gasp e Gonde. E' stato un grande 2024, e il prossimo anno si prospetta interessante. Buon anno, Mone!

Cagliari - Inter, il Pagellone quasi capolista

SOMMER 7 - Se possiamo parlare di Inter cinica e spietata nel secondo tempo, in cui torna a segnare perfino Lautaro, lo dobbiamo soprattutto a questo omino qui, che tra una sciata ed una cavalcata trova il perfetto tempo di uscita sui piedi di Pavoletti.

Meritevole di premio di produzione 2024, che nel gergo demoniaco vuol dire essere risparmiato dalle battute sull'altezza al cenone di fine anno.

BISTECCONE 7 - Chi l'avrebbe mai detto che avremmo trovato innumerevoli clean sheet dopo l'infortunio di Benji e l'impiego stabile della versione ignorante di Fifino, che ieri ha cominciato a spazzare l'area al primo cross di Augello e non si è fermato nemmeno sul bus, con Ausilio che ha avuto il suo da fare per spiegargli che le borracce lanciate verso Sommer non avrebbero influito sul risultato e non c'era bisogno di prenderle di testa e spedirle in corner.

DE VRIJ 7 - Piccoli le ha tentate tutte, anche tenere fede al suo nome e cercare di infilarsi sotto le sue gambe, ma ieri Stefan avrebbe anticipato anche il countdown di Capodanno, anzi per lui è già il 4 gennaio.

BASTO 8 - All'alba del secondo tempo parte l'operazione Occasional Advantage:

Bare attira su di sè tre avversari e si produce in un campanile sbilenco;

Basto finge di passare casualmente di là mentre conversa amabilmente con Lautaro (che passeggiava davvero casualmente in area) e la prende di testa ma senza farsi notare;

A quel punto Farris pilota il pallone nell'angolino mentre Fifino chiede a Scuffet dove può trovare un po' di bottarga come si deve.

FIFINO 6 - Si preannuncia una sfida all'ultimo scatto con Augello, ma l'esterno rossoblu ad un certo punto chiede dove si trovi Montalbano e Denzelone decide di avere pietà di lui.

MKHITRAIN 6.5 - Un po' confuso nel primo tempo, quando Adopo gli inverte tutti gli scambi ferroviari. Si riprende dopo il vantaggio, ma sul più bello Mone lo richiama in panchina. Dato che non succedeva dal secolo scorso, evita di lamentarsi.

CALHA 7.5 - Da lui tutto parte, con lui tutto si conclude, inclusa la nostra ansia quando lo vediamo andare sul dischetto.

BARE 8.5 - Reagisce agli inspiegabili fischi con due assist, il secondo così preciso che nemmeno Lauti riesce a sbagliare. Non so perché ce l'abbiano con te, Nico, ma se i risultati sono questi, facciano pure.

DIMA 6.5 - Anche per lui partita in tono minore, ma andatelo a spiegare a Zortea, che ancora si guarda attorno cercando di capire dov'è finito il pallonetto.

TIKUS 7 - Ormai gioca così bene che può permettersi di lasciare i riflettori al suo capitano.

LAUTI 7.5 -

E poi finalmente tu

Tutto il giorno sotto porta

Poi un sinistro dopo l'assist di Bareeeee

Noi che pensavamo "Ormai

Farà la fine di Manaj"

Scusaci Lauti, non abbandonarci maiiiii

FRAT, ZIELU & ASLLA 6 - Entrano a risultato ormai al sicuro, ma assolvono ad un compito fondamentale: evitare che la partita possa degenerare in goleada.

C. AVGVSTVS 6.5 - I confini dell'Impero sono al sicuro, l'alba di un nuovo dominio si profila all'orizzonte.

TAREMI 6 - Sacrificare Tikus per dare più fiducia a Lauti ed essere certi che non ci siano rischi di un quarto gol. E tutto grazie ad un solo cambio! Poi dicono che Medhi non serve...

MONE 8 - Senza forzare hai portato a casa la partita, recuperato Lauti, esaltato Bare, dato certezze a Sommer, messo pressione a Gasp e Gonde. E' stato un grande 2024, e il prossimo anno si prospetta interessante. Buon anno, Mone!

Notizie flash

Ultimi articoli

25/08/2025
Inter - Torino nel tempo di un caffè

0’ - Primo piano su Lazaro nel tunnel come non stessi soffrendo già abbastanza grazie mille PRIMO TEMPO: 6' - chiusura difensiva del Camerata Biraghi e mi sale subito il QVANDO C'ERA LVI 8’ - Bravo Tikus due falli in due minuti picchia tutti 10' - già imparato a memoria tutti i cori del Torino […]

31/05/2025
PSG - Inter nel tempo di 5 caffè in faccia

0’ - BUT IN THE END IT DOESNT REALLY MATTERSSSSSSSSSSAAAAAAAAAAA ho l’ansia nonostante i linkin park, il me di 15 anni sarebbe sorpresissimo PRIMO TEMPO: 1' - 112 battiti per minuto e non è nemmeno cominciata.Non so se sono pronto, ma è cominciataEhi google, come si fa a non avere un attacco di nostalgia ogni […]

31/05/2025
Paris Saint Germain - Inter, 7 tipi di interista in finale di Champions prepartita

Ed eccoci. Alla fine ci siamo. Siamo arrivati alla resa dei conti. La partita che tutti sognano di giocare ma AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA La domanda è come ci siamo arrivati? Con che tipo di equilibrio mentale? Con quale emozione dominante? Lo scopriremo nelle prossime righe. Io intanto vi dico che ho scavato una buca in giardino per […]

29/05/2025
Siam pronti alla morte, la finale chiamò

Cari amici di Ranocchiate, come state?Io insommina. Insommina. Ultimamente c’é una cosa che mi sta mettendo in difficoltà: il tempo.Pare che col passare di questo tempo ci si avvicini sempre più alla finale e questa cosa sta iniziando a mettere a dura prova i miei nervi. Già di per sé non é facile alzarsi e […]

24/05/2025
Como – Inter, il pagellone di un finale già scritto

YANN 6.5 – Ieri aveva quello sguardo disincantato che avevamo tutti noi, la consapevolezza di esserci giocati tutte le opportunità e la fatica di capire la necessità di questa partita, tra fuochi d’artificio e premiazioni già allestite da un’altra parte.Però non ha fatto passare nemmeno uno spillo, nemmeno nel recupero, quando forse una gioia al […]

23/05/2025
Como - Inter nel tempo di un caffè prevedibile

0' - Ritardo perchè a Fuorigrotta stanno sparando pure le bombe a idrogeno. PRIMO TEMPO: 2' - Le nuove regole prevedono niente punizioni per noi 14' - Al terzo minuto c'era stato un salvataggio sulla linea, poi più nulla 17' - Strefezza e quella somiglianza con Politano 20’ - forza Stefanino, facciamo il nostro. Senza […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram