29/12/2024

Cagliari - Inter, il Pagellone quasi capolista

SOMMER 7 - Se possiamo parlare di Inter cinica e spietata nel secondo tempo, in cui torna a segnare perfino Lautaro, lo dobbiamo soprattutto a questo omino qui, che tra una sciata ed una cavalcata trova il perfetto tempo di uscita sui piedi di Pavoletti.

Meritevole di premio di produzione 2024, che nel gergo demoniaco vuol dire essere risparmiato dalle battute sull'altezza al cenone di fine anno.

BISTECCONE 7 - Chi l'avrebbe mai detto che avremmo trovato innumerevoli clean sheet dopo l'infortunio di Benji e l'impiego stabile della versione ignorante di Fifino, che ieri ha cominciato a spazzare l'area al primo cross di Augello e non si è fermato nemmeno sul bus, con Ausilio che ha avuto il suo da fare per spiegargli che le borracce lanciate verso Sommer non avrebbero influito sul risultato e non c'era bisogno di prenderle di testa e spedirle in corner.

DE VRIJ 7 - Piccoli le ha tentate tutte, anche tenere fede al suo nome e cercare di infilarsi sotto le sue gambe, ma ieri Stefan avrebbe anticipato anche il countdown di Capodanno, anzi per lui è già il 4 gennaio.

BASTO 8 - All'alba del secondo tempo parte l'operazione Occasional Advantage:

Bare attira su di sè tre avversari e si produce in un campanile sbilenco;

Basto finge di passare casualmente di là mentre conversa amabilmente con Lautaro (che passeggiava davvero casualmente in area) e la prende di testa ma senza farsi notare;

A quel punto Farris pilota il pallone nell'angolino mentre Fifino chiede a Scuffet dove può trovare un po' di bottarga come si deve.

FIFINO 6 - Si preannuncia una sfida all'ultimo scatto con Augello, ma l'esterno rossoblu ad un certo punto chiede dove si trovi Montalbano e Denzelone decide di avere pietà di lui.

MKHITRAIN 6.5 - Un po' confuso nel primo tempo, quando Adopo gli inverte tutti gli scambi ferroviari. Si riprende dopo il vantaggio, ma sul più bello Mone lo richiama in panchina. Dato che non succedeva dal secolo scorso, evita di lamentarsi.

CALHA 7.5 - Da lui tutto parte, con lui tutto si conclude, inclusa la nostra ansia quando lo vediamo andare sul dischetto.

BARE 8.5 - Reagisce agli inspiegabili fischi con due assist, il secondo così preciso che nemmeno Lauti riesce a sbagliare. Non so perché ce l'abbiano con te, Nico, ma se i risultati sono questi, facciano pure.

DIMA 6.5 - Anche per lui partita in tono minore, ma andatelo a spiegare a Zortea, che ancora si guarda attorno cercando di capire dov'è finito il pallonetto.

TIKUS 7 - Ormai gioca così bene che può permettersi di lasciare i riflettori al suo capitano.

LAUTI 7.5 -

E poi finalmente tu

Tutto il giorno sotto porta

Poi un sinistro dopo l'assist di Bareeeee

Noi che pensavamo "Ormai

Farà la fine di Manaj"

Scusaci Lauti, non abbandonarci maiiiii

FRAT, ZIELU & ASLLA 6 - Entrano a risultato ormai al sicuro, ma assolvono ad un compito fondamentale: evitare che la partita possa degenerare in goleada.

C. AVGVSTVS 6.5 - I confini dell'Impero sono al sicuro, l'alba di un nuovo dominio si profila all'orizzonte.

TAREMI 6 - Sacrificare Tikus per dare più fiducia a Lauti ed essere certi che non ci siano rischi di un quarto gol. E tutto grazie ad un solo cambio! Poi dicono che Medhi non serve...

MONE 8 - Senza forzare hai portato a casa la partita, recuperato Lauti, esaltato Bare, dato certezze a Sommer, messo pressione a Gasp e Gonde. E' stato un grande 2024, e il prossimo anno si prospetta interessante. Buon anno, Mone!

Cagliari - Inter, il Pagellone quasi capolista

SOMMER 7 - Se possiamo parlare di Inter cinica e spietata nel secondo tempo, in cui torna a segnare perfino Lautaro, lo dobbiamo soprattutto a questo omino qui, che tra una sciata ed una cavalcata trova il perfetto tempo di uscita sui piedi di Pavoletti.

Meritevole di premio di produzione 2024, che nel gergo demoniaco vuol dire essere risparmiato dalle battute sull'altezza al cenone di fine anno.

BISTECCONE 7 - Chi l'avrebbe mai detto che avremmo trovato innumerevoli clean sheet dopo l'infortunio di Benji e l'impiego stabile della versione ignorante di Fifino, che ieri ha cominciato a spazzare l'area al primo cross di Augello e non si è fermato nemmeno sul bus, con Ausilio che ha avuto il suo da fare per spiegargli che le borracce lanciate verso Sommer non avrebbero influito sul risultato e non c'era bisogno di prenderle di testa e spedirle in corner.

DE VRIJ 7 - Piccoli le ha tentate tutte, anche tenere fede al suo nome e cercare di infilarsi sotto le sue gambe, ma ieri Stefan avrebbe anticipato anche il countdown di Capodanno, anzi per lui è già il 4 gennaio.

BASTO 8 - All'alba del secondo tempo parte l'operazione Occasional Advantage:

Bare attira su di sè tre avversari e si produce in un campanile sbilenco;

Basto finge di passare casualmente di là mentre conversa amabilmente con Lautaro (che passeggiava davvero casualmente in area) e la prende di testa ma senza farsi notare;

A quel punto Farris pilota il pallone nell'angolino mentre Fifino chiede a Scuffet dove può trovare un po' di bottarga come si deve.

FIFINO 6 - Si preannuncia una sfida all'ultimo scatto con Augello, ma l'esterno rossoblu ad un certo punto chiede dove si trovi Montalbano e Denzelone decide di avere pietà di lui.

MKHITRAIN 6.5 - Un po' confuso nel primo tempo, quando Adopo gli inverte tutti gli scambi ferroviari. Si riprende dopo il vantaggio, ma sul più bello Mone lo richiama in panchina. Dato che non succedeva dal secolo scorso, evita di lamentarsi.

CALHA 7.5 - Da lui tutto parte, con lui tutto si conclude, inclusa la nostra ansia quando lo vediamo andare sul dischetto.

BARE 8.5 - Reagisce agli inspiegabili fischi con due assist, il secondo così preciso che nemmeno Lauti riesce a sbagliare. Non so perché ce l'abbiano con te, Nico, ma se i risultati sono questi, facciano pure.

DIMA 6.5 - Anche per lui partita in tono minore, ma andatelo a spiegare a Zortea, che ancora si guarda attorno cercando di capire dov'è finito il pallonetto.

TIKUS 7 - Ormai gioca così bene che può permettersi di lasciare i riflettori al suo capitano.

LAUTI 7.5 -

E poi finalmente tu

Tutto il giorno sotto porta

Poi un sinistro dopo l'assist di Bareeeee

Noi che pensavamo "Ormai

Farà la fine di Manaj"

Scusaci Lauti, non abbandonarci maiiiii

FRAT, ZIELU & ASLLA 6 - Entrano a risultato ormai al sicuro, ma assolvono ad un compito fondamentale: evitare che la partita possa degenerare in goleada.

C. AVGVSTVS 6.5 - I confini dell'Impero sono al sicuro, l'alba di un nuovo dominio si profila all'orizzonte.

TAREMI 6 - Sacrificare Tikus per dare più fiducia a Lauti ed essere certi che non ci siano rischi di un quarto gol. E tutto grazie ad un solo cambio! Poi dicono che Medhi non serve...

MONE 8 - Senza forzare hai portato a casa la partita, recuperato Lauti, esaltato Bare, dato certezze a Sommer, messo pressione a Gasp e Gonde. E' stato un grande 2024, e il prossimo anno si prospetta interessante. Buon anno, Mone!

Notizie flash

Ultimi articoli

13/09/2025
Juventus - Inter nel tempo di un caffè turco

PRIMO TEMPO: 2’ - la Ref Cam è brutta, ma mai quanto questo corner corto di Hakan Dai Svegliati Chalanoglu 4' - Quanto vorrei essere un Thuram 14’ - statistica “curiosa”: Lelly Kelly non aveva mai segnato in A. Indovinate con chi ha trovato il primo gol?! 17' - Quanti punti mancano alla salvezza? 20' […]

13/09/2025
J******s - Inter, 10 pensieri pre-crisInter

😶‍🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]

01/09/2025
Inter-Udinese, il pagellone al gusto di cianuro

SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]

31/08/2025
Inter-Udinese nel tempo di un caffè corretto lacrime

PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]

26/08/2025
Inter – Torino, il pagellone ingiocabile

SOMMER 6.5 – Entra in campo con l’aria di chi preferirebbe essere al Sestriere a cogliere stelle alpine, bere latte appena munto e tirare fino a tardi in compagnia della Hunziker. Invece gli tocca difendere i pali dal tridente Simeone/Ngonge/Vlasic, zero tiri in tre, o forse un paio ma di quelli che avrebbe parato anche […]

25/08/2025
Inter - Torino nel tempo di un caffè

0’ - Primo piano su Lazaro nel tunnel come non stessi soffrendo già abbastanza grazie mille PRIMO TEMPO: 6' - chiusura difensiva del Camerata Biraghi e mi sale subito il QVANDO C'ERA LVI 8’ - Bravo Tikus due falli in due minuti picchia tutti 10' - già imparato a memoria tutti i cori del Torino […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram