"Era una notte buia e tempestosa..." No vabbè non c'ha senso, non c'era manco brutto tempo.
"Nel mezzo del cammin di nostra Champion's..." No, nemmeno, poi Dante mi cita per i diritti d'autore.
"C'era una volta in una terra lontana lontana..." Cappuccetto rosso che faceva un tressette coi 3 porcellini. No. Uhm... Ce l'ho!
Cari amici di Ranocchiate, benvenuti ad una nuova puntata di #CrisiInter! Diciamocelo, queste sono le cose che ci mancano: altro che mare, socializzazione o baggianate varie. A noi manca quell'odore frizzantino di #CrisiInter d'annata. E qui, signori, ne abbiamo una d'eccezione, una di quelle capaci di farvi venire il magone anche a 10 anni di distanza: c'è però qualcosa che fino ad oggi non avete saputo perché #noncielodicono ma noi, sprezzanti del pericolo, abbiamo deciso di raccontarvi la verità. Anche quella su Barcelona-Inter del 2009.
Milano, 22 Novembre 2009. Lele Oriali, dopo essere stato convocato da Josè Mourinho, lo raggiunge nel suo ufficio. O: "Eccomi Josè, è successo qualcosa?" M: "Siediti Lele. Dobbiamo parlare." *Oriali si siede* M: "Come sai, tra due giorni dovremo andare a Barcelona per la partita più difficile del girone" O: "Beh, certo che lo so. Però dai, i ragazzi mi sembrano in forma, possiamo farcela" M: "Possiamo farcela? Noi quelli li battiamo quando vogliamo. E' proprio questo il punto." O: "Non ti seguo" M: "Le pressioni Lele, le pressioni. Ti immagini cosa succederebbe se battessimo il Barça in casa loro?" O: "...faremmo 3 punti qualificandoci matematicamente?" M: "Si, ma a che prezzo?!" * Josè sbatte il pugno sulla scrivania e si alza, dando le spalle allo spaesato Oriali. O: "Josè...avrai mica esagerato con la Ginjinha?" *nota la bottiglia vuota sulla scrivania* M: "Non è rilevante" O: "Beh un po' si, sembra quasi che tu voglia perderla questa partita..." M: "...ESATTO! Se perdiamo nessuno ci prenderà veramente sul serio. E li fregheremo proprio per questo" O: "Ho capito, ma che vuoi fare? Vuoi dire ai ragazzi di perderla volontariamente?" M: "Non posso. Non me la perdonerebbero mai." O: "Senti Josè, non è che puoi mandare i loro parenti a giocare questa partita solo perché hai paura delle pressioni." Lo sguardo di Mourinho si illumina alla parola parenti. Atterrito quello di Oriali.
Barcelona, 24 Novembre 2009 O: "Josè, devo ammetterlo: hai fatto un gran lavoro. Giuro che se non sapessi che sono fratelli e cugini dei nostri non lo sospetterei nemmeno." M: "Lo so, sono fantastico. Ma non è una novità. Peccato solo per Julio. Suo fratello Rogerio ha avuto un imprevisto all'ultimo secondo, quindi toccherà far giocare lui." O: "E Javier?" M: "Prova tu a convincerlo a rinunciare a 90 minuti di corsa. Mi ha promesso di non impegnarsi troppo però." O: "Tutta questa storia continua comunque a sembrarmi una follia" M: "Lele, fidati di me. Arriverà il momento in cui farò capire a tutti quanto siamo superiori, ma non deve essere questo. L'ho già detti ai giornalisti italiani e lo ripeto anche a te. Non sono pirla" O: "Sarà..."
Scendono in campo i 22. Ecco le formazioni.
Barcelona-Inter 2009: la partita
Tutto procede secondo il piano segreto di Josè Mourinho. Calcio d'angolo all'8° minuto per i catalani, torre di Henry per Pique completamente dimenticato da Adalberto Motta. 17 minuti più tardi, Dani Alves buca la fascia destra e serve un assist al bacio per Pedro, lasciato colpevolmente solo da Diogo Maicon. I nostri hanno persino una buona occasione per segnare su errore clamoroso di Victor Valdes al 35°, ma Branko Stankovic non è bravo come il cugino sui tiri dalla distanza. Julio Cesar compie parate su parate utili ad evitare il tracollo. Al minuto 81°, ormai sicuro della sconfitta, Mourinho palesa la sua strategia: fuori Milito, dentro Quaresma (quello vero, chiamare il suo equivalente farlocco sarebbe stato esagerare)
Finisce 2-0, è #crisiInter. Tutti tristi, tutti sconfitti. Tranne un uomo, che legge sorridendo la prima pagina della Gazzetta dello Sport del giorno dopo.
Il nome, il cognome ed il soprannome di quell'uomo, non c'è bisogno che ve li dica.
"Era una notte buia e tempestosa..." No vabbè non c'ha senso, non c'era manco brutto tempo.
"Nel mezzo del cammin di nostra Champion's..." No, nemmeno, poi Dante mi cita per i diritti d'autore.
"C'era una volta in una terra lontana lontana..." Cappuccetto rosso che faceva un tressette coi 3 porcellini. No. Uhm... Ce l'ho!
Cari amici di Ranocchiate, benvenuti ad una nuova puntata di #CrisiInter! Diciamocelo, queste sono le cose che ci mancano: altro che mare, socializzazione o baggianate varie. A noi manca quell'odore frizzantino di #CrisiInter d'annata. E qui, signori, ne abbiamo una d'eccezione, una di quelle capaci di farvi venire il magone anche a 10 anni di distanza: c'è però qualcosa che fino ad oggi non avete saputo perché #noncielodicono ma noi, sprezzanti del pericolo, abbiamo deciso di raccontarvi la verità. Anche quella su Barcelona-Inter del 2009.
Milano, 22 Novembre 2009. Lele Oriali, dopo essere stato convocato da Josè Mourinho, lo raggiunge nel suo ufficio. O: "Eccomi Josè, è successo qualcosa?" M: "Siediti Lele. Dobbiamo parlare." *Oriali si siede* M: "Come sai, tra due giorni dovremo andare a Barcelona per la partita più difficile del girone" O: "Beh, certo che lo so. Però dai, i ragazzi mi sembrano in forma, possiamo farcela" M: "Possiamo farcela? Noi quelli li battiamo quando vogliamo. E' proprio questo il punto." O: "Non ti seguo" M: "Le pressioni Lele, le pressioni. Ti immagini cosa succederebbe se battessimo il Barça in casa loro?" O: "...faremmo 3 punti qualificandoci matematicamente?" M: "Si, ma a che prezzo?!" * Josè sbatte il pugno sulla scrivania e si alza, dando le spalle allo spaesato Oriali. O: "Josè...avrai mica esagerato con la Ginjinha?" *nota la bottiglia vuota sulla scrivania* M: "Non è rilevante" O: "Beh un po' si, sembra quasi che tu voglia perderla questa partita..." M: "...ESATTO! Se perdiamo nessuno ci prenderà veramente sul serio. E li fregheremo proprio per questo" O: "Ho capito, ma che vuoi fare? Vuoi dire ai ragazzi di perderla volontariamente?" M: "Non posso. Non me la perdonerebbero mai." O: "Senti Josè, non è che puoi mandare i loro parenti a giocare questa partita solo perché hai paura delle pressioni." Lo sguardo di Mourinho si illumina alla parola parenti. Atterrito quello di Oriali.
Barcelona, 24 Novembre 2009 O: "Josè, devo ammetterlo: hai fatto un gran lavoro. Giuro che se non sapessi che sono fratelli e cugini dei nostri non lo sospetterei nemmeno." M: "Lo so, sono fantastico. Ma non è una novità. Peccato solo per Julio. Suo fratello Rogerio ha avuto un imprevisto all'ultimo secondo, quindi toccherà far giocare lui." O: "E Javier?" M: "Prova tu a convincerlo a rinunciare a 90 minuti di corsa. Mi ha promesso di non impegnarsi troppo però." O: "Tutta questa storia continua comunque a sembrarmi una follia" M: "Lele, fidati di me. Arriverà il momento in cui farò capire a tutti quanto siamo superiori, ma non deve essere questo. L'ho già detti ai giornalisti italiani e lo ripeto anche a te. Non sono pirla" O: "Sarà..."
Scendono in campo i 22. Ecco le formazioni.
Barcelona-Inter 2009: la partita
Tutto procede secondo il piano segreto di Josè Mourinho. Calcio d'angolo all'8° minuto per i catalani, torre di Henry per Pique completamente dimenticato da Adalberto Motta. 17 minuti più tardi, Dani Alves buca la fascia destra e serve un assist al bacio per Pedro, lasciato colpevolmente solo da Diogo Maicon. I nostri hanno persino una buona occasione per segnare su errore clamoroso di Victor Valdes al 35°, ma Branko Stankovic non è bravo come il cugino sui tiri dalla distanza. Julio Cesar compie parate su parate utili ad evitare il tracollo. Al minuto 81°, ormai sicuro della sconfitta, Mourinho palesa la sua strategia: fuori Milito, dentro Quaresma (quello vero, chiamare il suo equivalente farlocco sarebbe stato esagerare)
Finisce 2-0, è #crisiInter. Tutti tristi, tutti sconfitti. Tranne un uomo, che legge sorridendo la prima pagina della Gazzetta dello Sport del giorno dopo.
Il nome, il cognome ed il soprannome di quell'uomo, non c'è bisogno che ve li dica.
PRIMO TEMPO: 6' - Diciamo che ho visto inizi migliori di questoTipo che so, IT il clown e l'esorcista facevano meno paura 16' - AHHHHHH CHE GOL DIVORATO PIO! 24' - È tornata l'ansiaMa se n'era mai andata? 29' - Questa Marotta League sempre peggioOrmai non ci danno nulla manco se la lama entra di […]
1 - Già scelto il costume di carnevale 2026: 2 - Dobbiamo scontrarci con una squadra del centro Europa che ha un acronimo per nome e finisce per SG; non è incoraggiante. 3 - Ma qualcuno li conosceva prima di quest'anno o sono sbucati dal nulla? 4 - Tikus, gli altri sono tornati, tu? Risp […]
SOMMER 7 – E’ la partita della riscoperta: i guantoni sporchi, le parate, le uscite a vuoto (grazie Dovbyk!), ed infine il clean sheet. Certo, niente di paragonabile ad un weekend sulla neve con la Hunziker, ma insomma, non ci possiamo lamentare. AKANJI 7.5 – La partita di Manuel sembrava la canzone del Maestro Ferradini:Prendi […]
0' - Quella strana sensazione per cui non sei sicuro se sei contento per il ritorno del campionato o vorresti un'altra settimana di pausa 4' - Va bene che non c'è più Mone, ma un giallo dopo 4 minuti mi pare un po' esagerato 6’ - IL PIRATAAAAAAAA[18/10, 21:01] 14’ - il rifiuto di Miky […]
YANN 6 - Era stata una partita tranquilla.Si era quasi dimenticato di stare giocando all'Inter.Poi l'accoppiata Bonazzoli/Diouf lo ha riportato alla realtà.Però che accoppiata clamorosa: se sei rimasto abbagliato, ti perdono AKANJI 6.5 - Hai provato a sedurci con un gol di chiappa, ma quei cavernicoli di arbitri "nooo eh, il regolamento"Manu, tranquillo.Amiamo già tutto […]
0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]