11/05/2017

Alla ricerca della felicità perduta

A cura di Luigi M. Cardella

Caro diario,

come avrai senz’altro capito, i tempi non sono dei migliori. Mi piacerebbe sapere che il campionato sia finito e che una nuova stagione stia iniziando con tanti nuovi propositi perché quel detto “una volta caduti non ci si può che rialzare” mi sta sembrando tutto tranne che veritiero.

Non si voleva arrivare secondi e nemmeno vincere 25 giornate, risultati improbabili ma non impossibili per la rosa, bensì semplicemente rispettare una maglia storica e un tifo così forte e folle da battere record su record tra gli spalti e dietro gli schermi. Ci si era quasi riusciti, quasi cancellando la figuraccia in EL, ma hanno voluto demolire tutto.

Mi è sembrata, facendomi passare questo paragone, una bolla speculativa: 19 gol subiti, 40 fatti e un bottino di 38 punti in 18 partite. Non sono numeri esorbitanti ma sarebbero bastati, se mantenuti, a farmi guardare le ultime partite con grande speranza per la stagione che verrà. Invece, come una bolla vuole, boom!

Sono stato accondiscendente nel far passare il risultato contro la Sampdoria come “normale” e lo sarò nell’interpretare le parole di D’Ambrosio: per una forte delusione si può avere un corto circuito, essendo questi ragazzi umani come noi tifosi e rappresentando una delusione l’impossibilità di accedere alla competizione europea maggiore. Il problema diventa quando non c’è carisma, perché solo qualcuno lo possiede: Kondogbia, Miranda, Medel, sono giocatori sui quali abbiamo costruito quei risultati positivi e sono i giocatori che, forse con la piccola eccezione del francese, stanno mancando all’Inter.

Come si può affermare che giocatori come Miranda e Medel non abbiano carisma questo non lo so neanche io, ma se alla prima difficoltà ti abbatti e continui il trend negativo non hai personalità.

A tal punto non mi resta che immaginare, come ho visto fare alla Juventus di inizio anno, che i giocatori più esperti, forti caratterialmente e che ci tengono di più alla maglia spronino i più deboli. Forse l’Inter giocatori con queste caratteristiche ne ha pochi come ho già detto (per me Icardi, rinnovo arricchito o meno, è uno che ai nostri colori ci tiene) e quindi l’ultima soluzione possibile sarebbe quella figura tanto bistratta che è l’allenatore (a meno che non si vogliano comprare 5/6 giocatori da far diventare “senatori” con il tempo e già dal forte carisma rivoluzionando sempre tutto l’organico).

Non ho mai visto, se non con Mancini, una tale razionalità ed emotività piatta (ci vorrebbe un’analisi psicologica per comprendere cosa significhi) dopo sconfitte sonore e indegne. Pioli è un bravo allenatore ma, a meno che non si applichi quel calciomercato succitato, deve cambiare aria in favore di qualcuno che ricordi a chi si abbatte che rimane un buon giocatore, che deve rispettare la maglia e che deve amare i tifosi che si sacrificano economicamente e non solo.

Ci vorrebbe un allenatore che pur simile per intelligenza e furbizia a un gatto sappia essere aggressivo come una tigre.

Aspettando tempi migliori…buonanotte

Alla ricerca della felicità perduta

A cura di Luigi M. Cardella

Caro diario,

come avrai senz’altro capito, i tempi non sono dei migliori. Mi piacerebbe sapere che il campionato sia finito e che una nuova stagione stia iniziando con tanti nuovi propositi perché quel detto “una volta caduti non ci si può che rialzare” mi sta sembrando tutto tranne che veritiero.

Non si voleva arrivare secondi e nemmeno vincere 25 giornate, risultati improbabili ma non impossibili per la rosa, bensì semplicemente rispettare una maglia storica e un tifo così forte e folle da battere record su record tra gli spalti e dietro gli schermi. Ci si era quasi riusciti, quasi cancellando la figuraccia in EL, ma hanno voluto demolire tutto.

Mi è sembrata, facendomi passare questo paragone, una bolla speculativa: 19 gol subiti, 40 fatti e un bottino di 38 punti in 18 partite. Non sono numeri esorbitanti ma sarebbero bastati, se mantenuti, a farmi guardare le ultime partite con grande speranza per la stagione che verrà. Invece, come una bolla vuole, boom!

Sono stato accondiscendente nel far passare il risultato contro la Sampdoria come “normale” e lo sarò nell’interpretare le parole di D’Ambrosio: per una forte delusione si può avere un corto circuito, essendo questi ragazzi umani come noi tifosi e rappresentando una delusione l’impossibilità di accedere alla competizione europea maggiore. Il problema diventa quando non c’è carisma, perché solo qualcuno lo possiede: Kondogbia, Miranda, Medel, sono giocatori sui quali abbiamo costruito quei risultati positivi e sono i giocatori che, forse con la piccola eccezione del francese, stanno mancando all’Inter.

Come si può affermare che giocatori come Miranda e Medel non abbiano carisma questo non lo so neanche io, ma se alla prima difficoltà ti abbatti e continui il trend negativo non hai personalità.

A tal punto non mi resta che immaginare, come ho visto fare alla Juventus di inizio anno, che i giocatori più esperti, forti caratterialmente e che ci tengono di più alla maglia spronino i più deboli. Forse l’Inter giocatori con queste caratteristiche ne ha pochi come ho già detto (per me Icardi, rinnovo arricchito o meno, è uno che ai nostri colori ci tiene) e quindi l’ultima soluzione possibile sarebbe quella figura tanto bistratta che è l’allenatore (a meno che non si vogliano comprare 5/6 giocatori da far diventare “senatori” con il tempo e già dal forte carisma rivoluzionando sempre tutto l’organico).

Non ho mai visto, se non con Mancini, una tale razionalità ed emotività piatta (ci vorrebbe un’analisi psicologica per comprendere cosa significhi) dopo sconfitte sonore e indegne. Pioli è un bravo allenatore ma, a meno che non si applichi quel calciomercato succitato, deve cambiare aria in favore di qualcuno che ricordi a chi si abbatte che rimane un buon giocatore, che deve rispettare la maglia e che deve amare i tifosi che si sacrificano economicamente e non solo.

Ci vorrebbe un allenatore che pur simile per intelligenza e furbizia a un gatto sappia essere aggressivo come una tigre.

Aspettando tempi migliori…buonanotte

Notizie flash

Ultimi articoli

02/11/2025
Verona - Inter nel tempo di un caffè insperato

PRIMO TEMPO: 1' - Lo sguardo di LH11 è quello di un cucciolo abbandonato sull'autostrada. E con questo non vorrei aver dato idee ad Ausilio 13' - Ritmi indiavolati in questi 13 minuti, ora quasi quasi torno a dormire 16' - PIETROOOOMA CHE GOL HAI FATTO PIETROOOOOOOTemo che abbiamo fatto il più bel gol della […]

30/10/2025
Inter - Fiorentina, il pagellone rocambolesco

SOMMER 6: Mentre il suo dirimpettaio De Gea faceva il devasto come era prevedibile, Sommer non è particolarmente indaffarato, anche per merito dello stato di grazia del suo omonimo Yann. Tutto mi sarei aspettato da questa partita, tranne che non prendere nemmeno un gol dalla Fiorentina più disastrata di sempre. Ancora adesso, a 24 ore […]

29/10/2025
Inter - Fiorentina nel tempo di un caffè croato

0’ - non gioca Ranieri. Quanto mi dispiace.Questa partita mi fa temere per le mie mutande in modo non indifferente PRIMO TEMPO: 10' - Lauti raddrizza la capoccia per favore 15’ - Mi sto perdendo la ruota della fortuna per guardarvi ma potrei cambiare presto idea 18’ - Bravo Bisteccone!Adesso continua così fino al 90esimo+recupero […]

26/10/2025
Napoli – Inter, il pagellone indirizzato

SOMMER 5.5 – Metto le mani avanti come i nuovi capoclassifica: forse il voto è basso, alcuni dicono che poteva uscire sul secondo gol, ma avete provato voi ad uscire dalla porta con la stecca del Subbuteo inflilata proprio lì? La cosa migliore che fa è usare la telepatia per colpire l’adduttore di De Bruyne; […]

25/10/2025
Napoli - Inter nel tempo di un caffè con retropensieri

0’ - avevo proprio voglia di una partita.Di Sabato.Alle 18:00.A Napoli. Mmm. Forse no. PRIMO TEMPO: 7' - Un paio di brividi sul controllo di Yann 12’ - quanti anni di carcere verranno chiesti per Lautaro? 15' - Lautaro e la sua passione per calciare addosso a portieri che lo invitano a fare un tunnel. […]

22/10/2025
USG - Inter, il pagellone del Chivuball

SOMMER 6: pure lui come me è arrivato a questa partita un po' addormentato e stanco per la giornata, magari pure lui se ne era dimenticato e ha dovuto recuperare al volo dopo la cena."Ma come oggi? La Champions? Ma se eravamo in campo appena ieri con la Roma"Mannaggia oh, sto calcio modernoPer di più […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram