11/05/2017

Alla ricerca della felicità perduta

A cura di Luigi M. Cardella

Caro diario,

come avrai senz’altro capito, i tempi non sono dei migliori. Mi piacerebbe sapere che il campionato sia finito e che una nuova stagione stia iniziando con tanti nuovi propositi perché quel detto “una volta caduti non ci si può che rialzare” mi sta sembrando tutto tranne che veritiero.

Non si voleva arrivare secondi e nemmeno vincere 25 giornate, risultati improbabili ma non impossibili per la rosa, bensì semplicemente rispettare una maglia storica e un tifo così forte e folle da battere record su record tra gli spalti e dietro gli schermi. Ci si era quasi riusciti, quasi cancellando la figuraccia in EL, ma hanno voluto demolire tutto.

Mi è sembrata, facendomi passare questo paragone, una bolla speculativa: 19 gol subiti, 40 fatti e un bottino di 38 punti in 18 partite. Non sono numeri esorbitanti ma sarebbero bastati, se mantenuti, a farmi guardare le ultime partite con grande speranza per la stagione che verrà. Invece, come una bolla vuole, boom!

Sono stato accondiscendente nel far passare il risultato contro la Sampdoria come “normale” e lo sarò nell’interpretare le parole di D’Ambrosio: per una forte delusione si può avere un corto circuito, essendo questi ragazzi umani come noi tifosi e rappresentando una delusione l’impossibilità di accedere alla competizione europea maggiore. Il problema diventa quando non c’è carisma, perché solo qualcuno lo possiede: Kondogbia, Miranda, Medel, sono giocatori sui quali abbiamo costruito quei risultati positivi e sono i giocatori che, forse con la piccola eccezione del francese, stanno mancando all’Inter.

Come si può affermare che giocatori come Miranda e Medel non abbiano carisma questo non lo so neanche io, ma se alla prima difficoltà ti abbatti e continui il trend negativo non hai personalità.

A tal punto non mi resta che immaginare, come ho visto fare alla Juventus di inizio anno, che i giocatori più esperti, forti caratterialmente e che ci tengono di più alla maglia spronino i più deboli. Forse l’Inter giocatori con queste caratteristiche ne ha pochi come ho già detto (per me Icardi, rinnovo arricchito o meno, è uno che ai nostri colori ci tiene) e quindi l’ultima soluzione possibile sarebbe quella figura tanto bistratta che è l’allenatore (a meno che non si vogliano comprare 5/6 giocatori da far diventare “senatori” con il tempo e già dal forte carisma rivoluzionando sempre tutto l’organico).

Non ho mai visto, se non con Mancini, una tale razionalità ed emotività piatta (ci vorrebbe un’analisi psicologica per comprendere cosa significhi) dopo sconfitte sonore e indegne. Pioli è un bravo allenatore ma, a meno che non si applichi quel calciomercato succitato, deve cambiare aria in favore di qualcuno che ricordi a chi si abbatte che rimane un buon giocatore, che deve rispettare la maglia e che deve amare i tifosi che si sacrificano economicamente e non solo.

Ci vorrebbe un allenatore che pur simile per intelligenza e furbizia a un gatto sappia essere aggressivo come una tigre.

Aspettando tempi migliori…buonanotte

Alla ricerca della felicità perduta

A cura di Luigi M. Cardella

Caro diario,

come avrai senz’altro capito, i tempi non sono dei migliori. Mi piacerebbe sapere che il campionato sia finito e che una nuova stagione stia iniziando con tanti nuovi propositi perché quel detto “una volta caduti non ci si può che rialzare” mi sta sembrando tutto tranne che veritiero.

Non si voleva arrivare secondi e nemmeno vincere 25 giornate, risultati improbabili ma non impossibili per la rosa, bensì semplicemente rispettare una maglia storica e un tifo così forte e folle da battere record su record tra gli spalti e dietro gli schermi. Ci si era quasi riusciti, quasi cancellando la figuraccia in EL, ma hanno voluto demolire tutto.

Mi è sembrata, facendomi passare questo paragone, una bolla speculativa: 19 gol subiti, 40 fatti e un bottino di 38 punti in 18 partite. Non sono numeri esorbitanti ma sarebbero bastati, se mantenuti, a farmi guardare le ultime partite con grande speranza per la stagione che verrà. Invece, come una bolla vuole, boom!

Sono stato accondiscendente nel far passare il risultato contro la Sampdoria come “normale” e lo sarò nell’interpretare le parole di D’Ambrosio: per una forte delusione si può avere un corto circuito, essendo questi ragazzi umani come noi tifosi e rappresentando una delusione l’impossibilità di accedere alla competizione europea maggiore. Il problema diventa quando non c’è carisma, perché solo qualcuno lo possiede: Kondogbia, Miranda, Medel, sono giocatori sui quali abbiamo costruito quei risultati positivi e sono i giocatori che, forse con la piccola eccezione del francese, stanno mancando all’Inter.

Come si può affermare che giocatori come Miranda e Medel non abbiano carisma questo non lo so neanche io, ma se alla prima difficoltà ti abbatti e continui il trend negativo non hai personalità.

A tal punto non mi resta che immaginare, come ho visto fare alla Juventus di inizio anno, che i giocatori più esperti, forti caratterialmente e che ci tengono di più alla maglia spronino i più deboli. Forse l’Inter giocatori con queste caratteristiche ne ha pochi come ho già detto (per me Icardi, rinnovo arricchito o meno, è uno che ai nostri colori ci tiene) e quindi l’ultima soluzione possibile sarebbe quella figura tanto bistratta che è l’allenatore (a meno che non si vogliano comprare 5/6 giocatori da far diventare “senatori” con il tempo e già dal forte carisma rivoluzionando sempre tutto l’organico).

Non ho mai visto, se non con Mancini, una tale razionalità ed emotività piatta (ci vorrebbe un’analisi psicologica per comprendere cosa significhi) dopo sconfitte sonore e indegne. Pioli è un bravo allenatore ma, a meno che non si applichi quel calciomercato succitato, deve cambiare aria in favore di qualcuno che ricordi a chi si abbatte che rimane un buon giocatore, che deve rispettare la maglia e che deve amare i tifosi che si sacrificano economicamente e non solo.

Ci vorrebbe un allenatore che pur simile per intelligenza e furbizia a un gatto sappia essere aggressivo come una tigre.

Aspettando tempi migliori…buonanotte

Notizie flash

Ultimi articoli

17/09/2025
Ajax - Inter nel tempo di un caffè con Tikus

0' - Alzi la mano chi non ha paura di Davy KlaassenCome mai non vedo mani alzate?Potreste dire perché sono solo in casa, ma sono solo speculazioni PRIMO TEMPO: 1' - De Vrij titolare perché giochiamo in Olanda mi dà le stesse vibes degli stranieri che incontrano un italiano ed iniziano con "Mamma Mia! Pizza! […]

14/09/2025
Juventus – Inter, il pagellone che punta ad una salvezza tranquilla

SOMMER 4 –Inter – Torino: Clean sheet.Inter – Udinese: 2 gol subiti, di cui uno da Atta al primo gol in A.Juve – Inter: 4 gol presi di cui 2 da Kelly ed Adzic al loro primo gol in A.Da quanto ci risulta, quello di Lelly Kelly è anche il primo gol segnato in A […]

13/09/2025
Juventus - Inter nel tempo di un caffè turco

PRIMO TEMPO: 2’ - la Ref Cam è brutta, ma mai quanto questo corner corto di Hakan Dai Svegliati Chalanoglu 4' - Quanto vorrei essere un Thuram 14’ - statistica “curiosa”: Lelly Kelly non aveva mai segnato in A. Indovinate con chi ha trovato il primo gol?! 17' - Quanti punti mancano alla salvezza? 20' […]

13/09/2025
J******s - Inter, 10 pensieri pre-crisInter

😶‍🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]

01/09/2025
Inter-Udinese, il pagellone al gusto di cianuro

SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]

31/08/2025
Inter-Udinese nel tempo di un caffè corretto lacrime

PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram