da quando essere razionali è meglio di essere irrazionali e insano per una mania? Alcune manie sono doni degli dei...
Così scriveva Platone senza ancora conoscere la Storia Nerazzurra che ha ulteriormente dimostrato come l'assunto greco fosse ragionevole ed esatto. Ciononostante bisogna notare che la grandezza interista sia sempre arrivata con un buon pizzico di raziocinio, il caso più vicino? Il 2010, follia e razionalità dello studio microscopico del mago di Setúbal nel DNA di una squadra magnifica.
La stagione che verrà
Siamo d'accordo sia necessario attendere il responso sul campo ma, in questa torrida estate, possiamo assistere a una mescolanza di pazzia e ragione in uno strano fenomeno che è necessario contemplare e ammirare, quasi come l'Iperuranio, la strana coppia Ausilio-Sabatini.
"Hai bisogno di pareggiare un bilancio con passivo di 30 milioni? La soluzione più semplice anche a occhi di esperti o presunti tali sarebbe di vendere una stella della squadra o due buoni giocatori? Non ti preoccupare, molti sottovalutano la nostra intelligenza ed esperienza ma te lo diciamo noi come fare." (cit. improbabile A-S)
Le buone speranze risiedono proprio nelle capacità dei due (oltre che in quelle di un mister capace e ufficializzato a giugno) che si incastrano come in un puzzle: Sabatini il suo silenzio e intuito per i giovani, Ausilio e la sua voglia di grandi e già affermati. Una sorta di super dirigente questo mr Sabalio che lavora sempre sottotraccia su alcuni profili a sopresa e altri di esperienza.
Il capolavoro economico
Contrariamente a ogni previsione si vendono piccoli giocatori a prezzi esorbitanti racimolando pure un difensore che sulla carta, se il calcio fosse solo statistica, è stato più abile di Bonucci. Cosa è successo in particolare?
Eguelfi all'Atalanta per 1,5 milioni,
Miangue al Cagliari per 3,5 milioni,
Dimarco al Sion per 4 milioni,
Banega al Siviglia per 9 milioni,
Caprari alla Sampdoria per 15 milioni.
Non ho sbagliato, sono proprio queste le cifre. Un bluff legale, delle volpi attente alle regole hanno fatto di Caprari l'acquisto più costoso della Sampdoria con la buona accondiscendenza dei blucerchiati i quali non pagheranno ma riceveranno 8/10 milioni per Skriniar (valutato e acquistato per 23+2 milioni). Si tratta di giocatori che, rispettivamente, erano valutati da siti competenti come Transfermarkt 6 e 7 e da Playratings 8,7 e 28,8 milioni. Si tratta inoltre di un giocatore slovacco che, nonostante i sorrisi maliziosi degli avversari, è stato considerato dalla UEFA miglior difensore under 21 del campionato europeo e superiore rispetto a uno dei tre migliori difensori del mondo dalle statistiche di calciomercato.com.
Così facendo via i giocatori che non servivano e temporaneamente dentro i musi lunghi con la libertà di non dover svendere (d'altronde perché avremmo dovuto vendere Perisic a 25 milioni dopo che lo United spende 32 per Fellaini, 35 per Schneiderlin, 37,5 per Shaw? Per la buona "amicizia" di Mourinho?).
Un raziocinio temporaneo che pian piano sta lasciando spazio alla follia, una mania intelligente come quella di investire da record sul settore giovanile (Pellegri, Salcedo, Odgaard, Zaniolo), dare possibilità a prospetti interessanti (Skriniar, Dalbert?), inserire componenti di esperienza (Padelli e l'Architetto Borja Valero) e, si spera, portare un top pur con le difficoltà (accordi fino al 2018 con FFP, assenza dalle competizioni europee maggiori e appeal da qualche tempo). In merito a questo credo che il passo sarà fatto e poi vedremo cosa si otterrà. Siamo ad un passo dalla follia.
da quando essere razionali è meglio di essere irrazionali e insano per una mania? Alcune manie sono doni degli dei...
Così scriveva Platone senza ancora conoscere la Storia Nerazzurra che ha ulteriormente dimostrato come l'assunto greco fosse ragionevole ed esatto. Ciononostante bisogna notare che la grandezza interista sia sempre arrivata con un buon pizzico di raziocinio, il caso più vicino? Il 2010, follia e razionalità dello studio microscopico del mago di Setúbal nel DNA di una squadra magnifica.
La stagione che verrà
Siamo d'accordo sia necessario attendere il responso sul campo ma, in questa torrida estate, possiamo assistere a una mescolanza di pazzia e ragione in uno strano fenomeno che è necessario contemplare e ammirare, quasi come l'Iperuranio, la strana coppia Ausilio-Sabatini.
"Hai bisogno di pareggiare un bilancio con passivo di 30 milioni? La soluzione più semplice anche a occhi di esperti o presunti tali sarebbe di vendere una stella della squadra o due buoni giocatori? Non ti preoccupare, molti sottovalutano la nostra intelligenza ed esperienza ma te lo diciamo noi come fare." (cit. improbabile A-S)
Le buone speranze risiedono proprio nelle capacità dei due (oltre che in quelle di un mister capace e ufficializzato a giugno) che si incastrano come in un puzzle: Sabatini il suo silenzio e intuito per i giovani, Ausilio e la sua voglia di grandi e già affermati. Una sorta di super dirigente questo mr Sabalio che lavora sempre sottotraccia su alcuni profili a sopresa e altri di esperienza.
Il capolavoro economico
Contrariamente a ogni previsione si vendono piccoli giocatori a prezzi esorbitanti racimolando pure un difensore che sulla carta, se il calcio fosse solo statistica, è stato più abile di Bonucci. Cosa è successo in particolare?
Eguelfi all'Atalanta per 1,5 milioni,
Miangue al Cagliari per 3,5 milioni,
Dimarco al Sion per 4 milioni,
Banega al Siviglia per 9 milioni,
Caprari alla Sampdoria per 15 milioni.
Non ho sbagliato, sono proprio queste le cifre. Un bluff legale, delle volpi attente alle regole hanno fatto di Caprari l'acquisto più costoso della Sampdoria con la buona accondiscendenza dei blucerchiati i quali non pagheranno ma riceveranno 8/10 milioni per Skriniar (valutato e acquistato per 23+2 milioni). Si tratta di giocatori che, rispettivamente, erano valutati da siti competenti come Transfermarkt 6 e 7 e da Playratings 8,7 e 28,8 milioni. Si tratta inoltre di un giocatore slovacco che, nonostante i sorrisi maliziosi degli avversari, è stato considerato dalla UEFA miglior difensore under 21 del campionato europeo e superiore rispetto a uno dei tre migliori difensori del mondo dalle statistiche di calciomercato.com.
Così facendo via i giocatori che non servivano e temporaneamente dentro i musi lunghi con la libertà di non dover svendere (d'altronde perché avremmo dovuto vendere Perisic a 25 milioni dopo che lo United spende 32 per Fellaini, 35 per Schneiderlin, 37,5 per Shaw? Per la buona "amicizia" di Mourinho?).
Un raziocinio temporaneo che pian piano sta lasciando spazio alla follia, una mania intelligente come quella di investire da record sul settore giovanile (Pellegri, Salcedo, Odgaard, Zaniolo), dare possibilità a prospetti interessanti (Skriniar, Dalbert?), inserire componenti di esperienza (Padelli e l'Architetto Borja Valero) e, si spera, portare un top pur con le difficoltà (accordi fino al 2018 con FFP, assenza dalle competizioni europee maggiori e appeal da qualche tempo). In merito a questo credo che il passo sarà fatto e poi vedremo cosa si otterrà. Siamo ad un passo dalla follia.
0' - La terna arbitrale veste una casacca con un numero di telefono, chiamandolo si possono fare donazioni alla Marotta League PRIMO TEMPO: 2' - LAUTIIIIIIIIIAnvedi sto scarsone di Lautaro che gol ha fattoAvevo iniziato a mangiare ed ho rischiato di strozzarmi, ma VA BENE LO STESSOOOOO 3’ - se c’è uno che non ha […]
SOMMER 10: I kazaki arrivano a Milano dopo un interminabile viaggio e con tantissimi tifosi al seguito, tutti carinissimi e sorridenti (P.S. grazie per le foto ricordo)Sarebbe un peccato farli tornare a casa delusi....- Yann: Regaliamogli una vittoria!!!- Marotta: ehm... no, mi sembra un po' esagerato- Yann: Regaliamogli almeno un gol!- Marotta: mmm, buona idea, […]
0' - Chissà perché tutte le squadre dell'ex URSS hanno attaccanti brasiliani.Chi ci segnerà, Edmilson o Costa Monteiro? E perché entrambi? PRIMO TEMPO: 4' - Abbiamo già preso gol da qualche giocatore sconosciuto?Sto accendendo solo ora 5' - Fallo su Lauti per vendicare quello di Bisseck 10’ - Ah é una di quelle partite in […]
SOMMER 5.5 – Il pomeriggio trascorreva troppo tranquillo, la pioggia scorreva a fiumi ed il Verona non ne voleva sapere di riaprire la partita. A quel punto, al loro primo tiro in porta, non gliela vogliamo dare una possibilità di pareggiare e rendere tutto più frizzante fino al recupero? Ed allora avanti, signor Giovane, segna […]
PRIMO TEMPO: 1' - Lo sguardo di LH11 è quello di un cucciolo abbandonato sull'autostrada. E con questo non vorrei aver dato idee ad Ausilio 13' - Ritmi indiavolati in questi 13 minuti, ora quasi quasi torno a dormire 16' - PIETROOOOMA CHE GOL HAI FATTO PIETROOOOOOOTemo che abbiamo fatto il più bel gol della […]
SOMMER 6: Mentre il suo dirimpettaio De Gea faceva il devasto come era prevedibile, Sommer non è particolarmente indaffarato, anche per merito dello stato di grazia del suo omonimo Yann. Tutto mi sarei aspettato da questa partita, tranne che non prendere nemmeno un gol dalla Fiorentina più disastrata di sempre. Ancora adesso, a 24 ore […]