06/04/2017

Odi et amo

A cura di Patrick Pecora

Cari amici di Ranocchiate, mi sento un po' come uno che pensava di stare andando a strafogarsi di cibo per poi improvvisamente ritrovarmi nel bel mezzo di una visita proctologica: è stato tutto poco chiaro, tranne la poco piacevole parte che tocca a tutti gli uomini ad un certo punto della loro vita: Catullo scriveva nel suo probabilmente più famoso carme “Ti odio e ti amo. Forse ti chiederai come sia possibile. Non lo so, ma è così e ne soffro”, paradosso che ben si adatta all’amore per una squadra come la nostra, capace di regalare gioie indescrivibili quanto cocenti delusioni.

Certo è che dopo una partita del genere viene da mandare a quel paese Catullo, tutti i suoi simili e me stesso, che scrivo questo pezzo con la stessa voglia con cui mangio le verdure lesse.

E’ che ancora non mi è ben chiaro come questa partita, in cui siamo riusciti ad avere molte occasioni per vincere, si sia invece conclusa con una sconfitta: forse un buon punto di partenza è proprio l’atteggiamento sbagliato di un giocatore come Brozovic, capace di essere tanto utile quanto distruttivo in alcune circostanze, ma credo che la colpa di questa sconfitta non sia solo da imputare a lui (anche se quel dannato braccio largo è stato fautore della realizzazione dei nostri incubi).

Oggi, in effetti, sono state parecchie le cose che non sono andate: Candreva ha continuato a tenere quell’indisponente atteggiamento del “appena mi arriva palla o tiro o crosso” unito ad un paio di errori sotto porta manco fosse la reincarnazione del divino Johnny, Perisic è riuscito a farsi annullare come se Berecomecavolosiscrive fosse un gomitolo di lana e lui un tenero gattino, Icardi non ha saputo ritagliarsi spazio come suo solito: è che in tutto questo quadro sembra veramente incredibile la coincidenza che ha portato la Samp ad alzare la propria capacità di gestione della palla proprio quando Gagliardini, nuovo eroe dei due mondi, è stato costretto ad uscire; magari non è una coincidenza, ma tant’è.

Sto ancora cercando di capire come abbia giocato Banega, ma l’unico momento in cui stasera sono riuscito a capire che era in campo è stato quando ha lasciato il posto al nettamente più picchiato giocatore interista, Eder.

Onore al merito certamente agli avversari, capaci di non mollare fino all’ultimo e di rimontare una partita dopo essere andati in svantaggio: è che, nonostante tutto, è difficile non pensare che questa partita l’avremmo dovuta (e potuta) vincere.

In effetti avremmo dovuto capire che sarebbe stata una serata strana proprio dal momento in cui ha siglato la rete nerazzurra nientepopodimeno che Danilo D’Ambrosio.

Il treno per la Champion’s League sembra certamente partito, visto e considerato che squadre come Atalanta e Lazio sono lì a contendersi l’accesso all’Europa che conta senza esclusioni di colpi, mentre noi siamo stati capaci di perdere 5 punti in due partite, roba da far girare le… pale a qualsiasi tifoso come me e come voi.

Meglio non piangere però troppo sul latte versato, poiché per quanto naturale possa essere certamente non aiuta a cambiare la realtà dei fatti: abbiamo perso una partita che avremmo potuto e dovuto interpretare meglio, meglio lavorare su tutto ciò che non è andato in questa partita, affinché possa essere solo un piccolo passo falso in una seppur grande cavalcata compiuta finora; ergo, meglio non crocifiggere nessuno, sarebbe insensato.

Spero perdonerete la stringatezza di questo scritto, è che credo che ci sia veramente poco da dire dopo una partita del genere.

Testa al Crotone, perché comunque vada l’odio per situazioni del genere rimane, così come l’amore verso una squadra capace di essere così insensata resta tuttora inspiegabile.

Certamente non si può mai star tranquilli, ma è una fede di cui non farei mai a meno, per nessuna ragione al mondo.

A M A L A

Odi et amo

A cura di Patrick Pecora

Cari amici di Ranocchiate, mi sento un po' come uno che pensava di stare andando a strafogarsi di cibo per poi improvvisamente ritrovarmi nel bel mezzo di una visita proctologica: è stato tutto poco chiaro, tranne la poco piacevole parte che tocca a tutti gli uomini ad un certo punto della loro vita: Catullo scriveva nel suo probabilmente più famoso carme “Ti odio e ti amo. Forse ti chiederai come sia possibile. Non lo so, ma è così e ne soffro”, paradosso che ben si adatta all’amore per una squadra come la nostra, capace di regalare gioie indescrivibili quanto cocenti delusioni.

Certo è che dopo una partita del genere viene da mandare a quel paese Catullo, tutti i suoi simili e me stesso, che scrivo questo pezzo con la stessa voglia con cui mangio le verdure lesse.

E’ che ancora non mi è ben chiaro come questa partita, in cui siamo riusciti ad avere molte occasioni per vincere, si sia invece conclusa con una sconfitta: forse un buon punto di partenza è proprio l’atteggiamento sbagliato di un giocatore come Brozovic, capace di essere tanto utile quanto distruttivo in alcune circostanze, ma credo che la colpa di questa sconfitta non sia solo da imputare a lui (anche se quel dannato braccio largo è stato fautore della realizzazione dei nostri incubi).

Oggi, in effetti, sono state parecchie le cose che non sono andate: Candreva ha continuato a tenere quell’indisponente atteggiamento del “appena mi arriva palla o tiro o crosso” unito ad un paio di errori sotto porta manco fosse la reincarnazione del divino Johnny, Perisic è riuscito a farsi annullare come se Berecomecavolosiscrive fosse un gomitolo di lana e lui un tenero gattino, Icardi non ha saputo ritagliarsi spazio come suo solito: è che in tutto questo quadro sembra veramente incredibile la coincidenza che ha portato la Samp ad alzare la propria capacità di gestione della palla proprio quando Gagliardini, nuovo eroe dei due mondi, è stato costretto ad uscire; magari non è una coincidenza, ma tant’è.

Sto ancora cercando di capire come abbia giocato Banega, ma l’unico momento in cui stasera sono riuscito a capire che era in campo è stato quando ha lasciato il posto al nettamente più picchiato giocatore interista, Eder.

Onore al merito certamente agli avversari, capaci di non mollare fino all’ultimo e di rimontare una partita dopo essere andati in svantaggio: è che, nonostante tutto, è difficile non pensare che questa partita l’avremmo dovuta (e potuta) vincere.

In effetti avremmo dovuto capire che sarebbe stata una serata strana proprio dal momento in cui ha siglato la rete nerazzurra nientepopodimeno che Danilo D’Ambrosio.

Il treno per la Champion’s League sembra certamente partito, visto e considerato che squadre come Atalanta e Lazio sono lì a contendersi l’accesso all’Europa che conta senza esclusioni di colpi, mentre noi siamo stati capaci di perdere 5 punti in due partite, roba da far girare le… pale a qualsiasi tifoso come me e come voi.

Meglio non piangere però troppo sul latte versato, poiché per quanto naturale possa essere certamente non aiuta a cambiare la realtà dei fatti: abbiamo perso una partita che avremmo potuto e dovuto interpretare meglio, meglio lavorare su tutto ciò che non è andato in questa partita, affinché possa essere solo un piccolo passo falso in una seppur grande cavalcata compiuta finora; ergo, meglio non crocifiggere nessuno, sarebbe insensato.

Spero perdonerete la stringatezza di questo scritto, è che credo che ci sia veramente poco da dire dopo una partita del genere.

Testa al Crotone, perché comunque vada l’odio per situazioni del genere rimane, così come l’amore verso una squadra capace di essere così insensata resta tuttora inspiegabile.

Certamente non si può mai star tranquilli, ma è una fede di cui non farei mai a meno, per nessuna ragione al mondo.

A M A L A

Notizie flash

Ultimi articoli

02/04/2025
Milan - Inter nel tempo di un caffè d'andata

0' - Un commento prepartita?Col ca...ehm giammai.Non parlo da tre giorni, figurati se ricomincio prima della partita PRIMO TEMPO: 1' - Fallo immaginario su Leao, ma vabbè 8’ - Tucu in stato di grazia si può dire? 11' - Credo che Gabbia abbia paura di Tikus 18’ - Trevisá, non ce l’ha la moto Theo […]

02/04/2025
Milan - Inter 10 coppe ugualmente importanti prepartita

🏆 Che ricordo sbloccato con la copertina vero? Era per iniziare ad aprire i canali delle lacrime. Così ci portiamo avanti per stasera. 🏆 Un derby come unico obiettivo rimasto agli avversari in stagione nel nostro periodo più delicato ci serviva proprio. Ne avevamo bisogno. 🏆 Ah la Coppa Italia è l'unico modo che hanno […]

31/03/2025
Inter – Udinese, il pagellone in rianimazione

SOMMER  9.5 – Ok, siamo d’accordo sui due assist di Dimarco, sulla garra di Fratma e pure sulla prestazione di Arna Letale. Però, se ieri abbiamo portato i tre punti in saccoccia e mantenuto il +3 sul MisDer, lo dobbiamo soprattutto a quest’omino qui, che si allunga come un chewing gum sulla capocciata di Lucca, […]

30/03/2025
Inter - Udinese nel tempo di un caffè

0' - Ah iniziamo con 20 minuti di protesta della curvaChe bello, evviva PRIMO TEMPO: 7’ - il palo ce lo siamo levato al settimo minuto, ora possiamo andare avanti? 11' - ARNAAAAAAAL'ha tirata malissimo ma va bene lo stessooooooo 13’ - ma anche Mirko Mengozzi è in sciopero? Mirko dove seiiii 15’ - cominciano […]

30/03/2025
Inter - Udinese, consegnato il kit di sopravvivenza prepartita!

Carissimi appassionati lettori, abbiamo appena ricevuto un pacco e ora andremo a fare un meraviglioso unboxing tutti insieme! Venghino siori. All'interno del pacco troveremo un bellissimo kit di sopravvivenza che ci aiuterà ad affrontare il mese di aprile, che nella scala di pericolosità si trova immediatamente sotto il crotalo adamantino e un pelo sopra al […]

17/03/2025
Atalanta - Inter, il pagellone in fuga

SOMMER 6.5 – Ecco cosa ha fatto Yann negli 80 minuti successivi al colpo di testa di Pasalic:ha rassettato le zolle dello Gewiss Stadium;ha studiato l’apertura orobica di scacchi, giungendo alla conclusione che si può facilmente contrastare con la difesa piacentina;ha dato una mano per i preparativi della parata di San Patrizio di Chicago;ha raccolto […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram