23/12/2016

Dimmi come giochi e ti dirò chi sei. Regali last-minute christmas edition

A cura di Federico Viafora

Natale è ormai arrivato, e tu, tifoso interista, preso da una squadra oramai irriconoscibile, hai dimenticato il regalo per quel rompiscatole del tuo migliore amico (per giunta juventino)? Noi di Ranocchiate abbiamo la soluzione per te.
Qual è il regalo che non passa mai di moda? No, non una scheda telefonica svizzera, quella non si usa più..
La risposta giusta è un buon libro!
L’Inter, infatti, non sarà una squadra bella da guardare, non sarà un’inarrestabile schiacciasassi, non sarà ben vista da preti e suore, visto l’alto tasso di brutte parole che mette in bocca ai suoi tifosi, ma, se si osservano per bene quegli 11 ragazzi in maglia nerazzurra, è facile riconoscere in ognuno un’identità letteraria, sconosciuta a tutte le altre squadre..
Ecco tutti i libri-regalo last minute che il 2016 nerazzurro ci ha, velatamente, suggerito:

  • Handanovic La solitudine dei numeri primi (P.Giordano)
    In questo caso è la solitudine del numero uno, lasciato solo nel respingere attacchi da ogni dove, compito sempre svolto nel migliore dei modi.. Sorridi, Samir, è Natale!
  • D’Ambrosio – Il segno della croce (G.Cooper)
    Ciò che fa ogni tifoso nerazzurro quando l’ala di turno lo punta.
  • Miranda – Io prima di te (Jojo Moyes, non collegata al nostro ex numero 10)
    Il povero Joao, contagiato da Murillo, non è più quello di prima, appunto.. la risalita nerazzurra passa anche dal suo ritorno.
  • Murillo – Caos (P.Cornwell)
    Quello che ha in testa il nostro centrale. Lo scorso anno se lo portò via la Befana, che ce lo riporti quest’anno?
  • Ansaldi – A cosa servono i desideri (F.Volo)
    .. A sperare di rivedere, prima o poi, l’esterno da 6 fisso in pagella e assist in canna di Genova.
  • Melo – Una stanza piena di gente (D.Keyes)
    “Un uomo, 24 personalità: la storia vera che ha sconvolto l’America” recita la copertina del libro: parole addirittura riduttive, se si pensa alle oltre 50 che albergano nel corpo di Melo (per info, vedasi profilo Instagram del suddetto Felipe).
  • Brozovic – Non chiedermi quando (C. De Gregorio)
    Non si può chiedere a Brozo quand’è che attaccherà la spina in partita, né tantomeno quando la staccherà.
  • Joao Mario – Dopo di te (Jojo Moyes, ancora lei)
    Per il portoghese Joao vale, più o meno, quanto detto per l’omonimo brasiliano: dopo l’incontro con Kondogbia, si è imbrocchito. Pioli li ha allontanati, come la maestra delle elementari quando disturbavi il tuo compagno di banco.
  • Perisic – Guerra e pace (L.Tolstoj)
    I due animi che convivono nel corpo di Ivan il Terribile: capace di spaccare la partite ma allo stesso tempo in grado di black-out imbarazzanti.
    A volte, è capace di dimostrare queste due facce di sé anche nella stessa azione!
  • Candreva – Born to run (B.Springsteen)
    Potrebbe aggiungere questa frase sulla sua carta d’identità. Una gioia per gli occhi di noi tifosi, grazie di esistere Antonio.
  • Icardi – Io uccido (G.Faletti)
    Richiamo, metaforicamente parlando, a quello che Maurito sa far meglio: essere letale per gli avversari. Con buona pace di difensori e critici d’arte che chiedono bel gioco.
  • L’insostenibile leggerezza dell’essere (M.Kundera) .. Banega
    Due piedi meravigliosi, una repulsione per l’arte difensiva, una visione del calcio che noi mortali potremmo solo sognare. What else?
  • Gabigol – La felicità delle piccole cose (C.Vermalle)
    .. I primi 4 minuti che ti concede Pioli, ad esempio. O quando San Siro si infiamma per una tua rabona.
  • Santon – Harry Potter e la maledizione dell’erede (J.K. Rowling)
    Sembrava destinato ad anni meravigliosi in nerazzurro, ed invece non è riuscito a mantenere le attese. Anche il Santon 2.0 è anni luce lontano da quello in grado di fermare Cristiano Ronaldo a 18 anni. La maledizione (dell’erede) della fascia nerazzurra colpisce ancora.
  • Pinamonti – Miss Peregrine: la casa dei ragazzi speciali (R.Riggs)
    Sperando vivamente di non portargli sfiga, il classe ’99 nerazzurro ha tutte le carte in regola per diventare un fuoriclasse. Già fuori portata per la Primavera, convincente all’esordio in Europa League, il ragazzo speciale di casa Inter deve solo continuare così.
  • Nagatomo – Diario di una schiappa (J.Kinney)
    .. Davvero devo spiegare anche questo?
  • Kondogbia – Lo stupore di una notte di luce (C.Sanchez)
    Fino a tre giorni fa, avrebbe meritato quanto scritto per il buon Yuto, ma la partita con Lazio non può passare inosservata (specialmente dopo un anno e mezzo di nulla): un giocatore completamente nuovo che, speriamo, possa continuare cosi.
  • Jovetic – Grandi Speranze (C.Dickens)
    Mal riposte, sicuramente, da parte dei tifosi e della società, e alimentate da una partenza col botto. Mi duole dirlo, ma il fenomeno montenegrino visto a Firenze non c’è più.
  • Palacio – La fine della storia (L.Sepúlveda)
    El Trenza sembra davvero al capolinea della sua avventura in nerazzurro: giocatore meraviglioso, intelligente e spesso decisivo, è arrivato forse tardi alla ribalta. Che sia a gennaio, o a giugno, siamo ai saluti: infinitamente grazie, Rodrigo.
  • Eder – La metamorfosi (F.Kafka)
    Giocatore paranormale in quel di Marassi, giocatore fin troppo normale (se non al di sotto di tale soglia) all’Inter. Non è sicuramente l’impegno a mancargli e questo gli va riconosciuto con merito, ma dov’è il giocatore da 12 gol in mezza stagione con la Samp?
  • Medel – L’arte della guerra (Sun Tzu)
    Un nome, una garanzia: giocatore dalla garra straordinaria, alle volte sottovalutato per i limiti tecnici, ma è sempre il primo a scendere in battaglia, e l’ultimo a venirne fuori. Con uno così si vincono le partite ed i campionati. Ma anche in guerra non mi dispiacerebbe averlo di fianco.
  • Ranocchia – La Bibbia
    Raccolta di libri che racconta l’attesa prima, e la vita poi, del nostro Messia. Perché, diciamocelo, nella vita siamo tutti un po’ Ranocchi (senza la principessa pronta a baciarci, chiaramente) . Ti vogliamo un mondo di bene, Andrea.
  • Interisti – Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore (S.Casciani)
    Dedicato a tutti noi, innamorati di questa meravigliosa squadra, per la quale soffriamo tanto, alcuni dicono troppo, anche oltre i soli 90’ di partita.. Non capiranno mai cosa significa per noi essere legati a questi colori, che quando si perde è anche più bello poter dimostrare di essere interista. Ci sono giorni in cui essere interista è facile, altri in cui è doveroso e giorni in cui esserlo è un onore” come mantra di vita.Buon Natale nerazzurro!

Dimmi come giochi e ti dirò chi sei. Regali last-minute christmas edition

A cura di Federico Viafora

Natale è ormai arrivato, e tu, tifoso interista, preso da una squadra oramai irriconoscibile, hai dimenticato il regalo per quel rompiscatole del tuo migliore amico (per giunta juventino)? Noi di Ranocchiate abbiamo la soluzione per te.
Qual è il regalo che non passa mai di moda? No, non una scheda telefonica svizzera, quella non si usa più..
La risposta giusta è un buon libro!
L’Inter, infatti, non sarà una squadra bella da guardare, non sarà un’inarrestabile schiacciasassi, non sarà ben vista da preti e suore, visto l’alto tasso di brutte parole che mette in bocca ai suoi tifosi, ma, se si osservano per bene quegli 11 ragazzi in maglia nerazzurra, è facile riconoscere in ognuno un’identità letteraria, sconosciuta a tutte le altre squadre..
Ecco tutti i libri-regalo last minute che il 2016 nerazzurro ci ha, velatamente, suggerito:

  • Handanovic La solitudine dei numeri primi (P.Giordano)
    In questo caso è la solitudine del numero uno, lasciato solo nel respingere attacchi da ogni dove, compito sempre svolto nel migliore dei modi.. Sorridi, Samir, è Natale!
  • D’Ambrosio – Il segno della croce (G.Cooper)
    Ciò che fa ogni tifoso nerazzurro quando l’ala di turno lo punta.
  • Miranda – Io prima di te (Jojo Moyes, non collegata al nostro ex numero 10)
    Il povero Joao, contagiato da Murillo, non è più quello di prima, appunto.. la risalita nerazzurra passa anche dal suo ritorno.
  • Murillo – Caos (P.Cornwell)
    Quello che ha in testa il nostro centrale. Lo scorso anno se lo portò via la Befana, che ce lo riporti quest’anno?
  • Ansaldi – A cosa servono i desideri (F.Volo)
    .. A sperare di rivedere, prima o poi, l’esterno da 6 fisso in pagella e assist in canna di Genova.
  • Melo – Una stanza piena di gente (D.Keyes)
    “Un uomo, 24 personalità: la storia vera che ha sconvolto l’America” recita la copertina del libro: parole addirittura riduttive, se si pensa alle oltre 50 che albergano nel corpo di Melo (per info, vedasi profilo Instagram del suddetto Felipe).
  • Brozovic – Non chiedermi quando (C. De Gregorio)
    Non si può chiedere a Brozo quand’è che attaccherà la spina in partita, né tantomeno quando la staccherà.
  • Joao Mario – Dopo di te (Jojo Moyes, ancora lei)
    Per il portoghese Joao vale, più o meno, quanto detto per l’omonimo brasiliano: dopo l’incontro con Kondogbia, si è imbrocchito. Pioli li ha allontanati, come la maestra delle elementari quando disturbavi il tuo compagno di banco.
  • Perisic – Guerra e pace (L.Tolstoj)
    I due animi che convivono nel corpo di Ivan il Terribile: capace di spaccare la partite ma allo stesso tempo in grado di black-out imbarazzanti.
    A volte, è capace di dimostrare queste due facce di sé anche nella stessa azione!
  • Candreva – Born to run (B.Springsteen)
    Potrebbe aggiungere questa frase sulla sua carta d’identità. Una gioia per gli occhi di noi tifosi, grazie di esistere Antonio.
  • Icardi – Io uccido (G.Faletti)
    Richiamo, metaforicamente parlando, a quello che Maurito sa far meglio: essere letale per gli avversari. Con buona pace di difensori e critici d’arte che chiedono bel gioco.
  • L’insostenibile leggerezza dell’essere (M.Kundera) .. Banega
    Due piedi meravigliosi, una repulsione per l’arte difensiva, una visione del calcio che noi mortali potremmo solo sognare. What else?
  • Gabigol – La felicità delle piccole cose (C.Vermalle)
    .. I primi 4 minuti che ti concede Pioli, ad esempio. O quando San Siro si infiamma per una tua rabona.
  • Santon – Harry Potter e la maledizione dell’erede (J.K. Rowling)
    Sembrava destinato ad anni meravigliosi in nerazzurro, ed invece non è riuscito a mantenere le attese. Anche il Santon 2.0 è anni luce lontano da quello in grado di fermare Cristiano Ronaldo a 18 anni. La maledizione (dell’erede) della fascia nerazzurra colpisce ancora.
  • Pinamonti – Miss Peregrine: la casa dei ragazzi speciali (R.Riggs)
    Sperando vivamente di non portargli sfiga, il classe ’99 nerazzurro ha tutte le carte in regola per diventare un fuoriclasse. Già fuori portata per la Primavera, convincente all’esordio in Europa League, il ragazzo speciale di casa Inter deve solo continuare così.
  • Nagatomo – Diario di una schiappa (J.Kinney)
    .. Davvero devo spiegare anche questo?
  • Kondogbia – Lo stupore di una notte di luce (C.Sanchez)
    Fino a tre giorni fa, avrebbe meritato quanto scritto per il buon Yuto, ma la partita con Lazio non può passare inosservata (specialmente dopo un anno e mezzo di nulla): un giocatore completamente nuovo che, speriamo, possa continuare cosi.
  • Jovetic – Grandi Speranze (C.Dickens)
    Mal riposte, sicuramente, da parte dei tifosi e della società, e alimentate da una partenza col botto. Mi duole dirlo, ma il fenomeno montenegrino visto a Firenze non c’è più.
  • Palacio – La fine della storia (L.Sepúlveda)
    El Trenza sembra davvero al capolinea della sua avventura in nerazzurro: giocatore meraviglioso, intelligente e spesso decisivo, è arrivato forse tardi alla ribalta. Che sia a gennaio, o a giugno, siamo ai saluti: infinitamente grazie, Rodrigo.
  • Eder – La metamorfosi (F.Kafka)
    Giocatore paranormale in quel di Marassi, giocatore fin troppo normale (se non al di sotto di tale soglia) all’Inter. Non è sicuramente l’impegno a mancargli e questo gli va riconosciuto con merito, ma dov’è il giocatore da 12 gol in mezza stagione con la Samp?
  • Medel – L’arte della guerra (Sun Tzu)
    Un nome, una garanzia: giocatore dalla garra straordinaria, alle volte sottovalutato per i limiti tecnici, ma è sempre il primo a scendere in battaglia, e l’ultimo a venirne fuori. Con uno così si vincono le partite ed i campionati. Ma anche in guerra non mi dispiacerebbe averlo di fianco.
  • Ranocchia – La Bibbia
    Raccolta di libri che racconta l’attesa prima, e la vita poi, del nostro Messia. Perché, diciamocelo, nella vita siamo tutti un po’ Ranocchi (senza la principessa pronta a baciarci, chiaramente) . Ti vogliamo un mondo di bene, Andrea.
  • Interisti – Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore (S.Casciani)
    Dedicato a tutti noi, innamorati di questa meravigliosa squadra, per la quale soffriamo tanto, alcuni dicono troppo, anche oltre i soli 90’ di partita.. Non capiranno mai cosa significa per noi essere legati a questi colori, che quando si perde è anche più bello poter dimostrare di essere interista. Ci sono giorni in cui essere interista è facile, altri in cui è doveroso e giorni in cui esserlo è un onore” come mantra di vita.Buon Natale nerazzurro!

Notizie flash

Ultimi articoli

16/04/2025
Inter - Bayern nel tempo di un caffè da semifinale

0' - Che ansia è stato già detto?Io ho la busta di carta tipo aereo accanto, non si sa mai PRIMO TEMPO: 1' - Prendo la busta 2' - Benji prende il pallone lì dove dovrebbe fare più male, ma non batte ciglio. Acciaio 4' - Bare non fare scherzi ed alzati subito per favore […]

16/04/2025
Inter - Bayern 10 risate ansiogene prepartita

AHAHAHA vi giuro che a questa sensazione che mi attanaglia le budella mi sto quasi abituando. AHAHAHA ci danno tutti per favoriti dopo la vittoria dell'andata sciocchi e scemi non sapete niente di noi. AHAHAHA esatto ecco appunto date retta a chi di calcio ne capisce e non giungete a conclusioni affrettate.  AHAHAHA e soprattutto […]

13/04/2025
Inter – Cagliari, il pagellone in accelerazione a sei curve dal traguardo

SOMMER 6.5 – Più che la parata su Piccoli lanciato a rete, a me della partita di Yann resterà impressa l’incazzatura dopo il gol preso su cross del nostro castigatore Augello. Non lo avevo mai visto così incazzato, e il VAR del labiale non chiarisce in che lingua si sia espresso, credo abbia usato una […]

12/04/2025
Inter - Cagliari nel tempo di un caffè con Bistecca

0' - Cagliari con la maglia con i nomi cinesi.Cioè si sta ribaltando la situazione PRIMO TEMPO: 1’ - Yerry Mina hai già rotto 2' - Arna sturati le orecchie 4’ - aiuto ma loro hanno Augello 7' - Lauti ti serve il disegnino su come prendere la porta? 9’ - la visita oculistica in […]

12/04/2025
Inter - Cagliari il prepartita tattico

Aaaa dopo una notte di Champions di quelle che racconteremo ai nipoti, non c'è niente di meglio di una gara facile facile per recuperare energie mentali in vista del ritorno. Il Cagliari a San Siro. Ma io mi sogno ancora Ekdal con tre dita alzate che esulta, recupero delle energie mentali un corno porcap. Ma […]

09/04/2025
Bayern Monaco - Inter, il pagellone che Pooo po po po po poooo poooo

YANN 7 - La prestazione di ieri mi ha finalmente aperto gli occhi: gli autori di Squid Game si sono ispirati a te nella creazione della bimbona rileva movimenti del primo gioco.Si, volevo scrivere il nome del gioco, ma il mio cuore non è ancora pronto a sapere se è un due tre stella o […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram