22/10/2017

Un punto gradito

Possiamo essere fieri di quanto visto questa sera.

E’ stata una settimana abbastanza lunga, per un paio di giorni mi sono goduto il post-sbornia del derby, buttando lì fra una lezione e l’altra un “Oh ma quanto è forte Mauro?”; così, fosse anche per sorridere ripensando alla bellezza di quanto abbiamo avuto l’onore di vedere.

Poi, un fugace pensiero ha sfiorato la mia mente.
E lì, proprio in quel momento, sono stati uccelli senza zucchero a prima vista.

Già, il Napoli.
Il Napoli di Sarri.
Il Napoli che con quei 3 lì davanti fa passare le pene dell’inferno a qualunque squadra in Europa.
E giochiamo da loro.

A quel punto la settimana è diventata dura come un macigno, perché ammetto di essere uno di quelli che pensava ce la potessimo fare davvero a portare a casa i 3 punti.

Per cui sei lì, a cercare di convincerti che il Napoli è una squadra superiore alle nostre possibilità perché loro giocano la Champions e noi a PES, con ancora negli occhi la magia del derby appena passato.

Un po' come andare a fare la spesa al supermercato a stomaco vuoto.
Una pessima combinazione.

Poi è arrivata la partita, la paura mi ha assalito.
Ho realizzato che l’unico modo in cui avrei voluto che D’Ambrosio si occupasse di Insigne è picchiandolo.
E lì lo vedi. Col numero 55. Ancora là. Eh già, oggi marca lui Callejon.
Ho realizzato di essere innamorato di Nagatomo, non può essere altrimenti: ogni volta che lo inquadrano il mio cuore sussulta, non riesco a capire cosa potrebbe accadere di lì a poco, inizio a sudare freddo.

Dicono che se non distrugge non sia amore e dio solo sa quanto mi distrugga vederlo tutt’oggi in campo.
E’ amore, lo amiamo tutti, non c’è altra spiegazione.

Su il sipario, siamo entrati in scena.
Senza timore reverenziale, abbiamo giocato la nostra onesta partita, rispondendo colpo su colpo alla dinamicità partenopea.
E ne siamo usciti in pareggio.

Occasioni da una parte e dall’altra, Handanovic che para senza mai cambiare espressione e tanto, tanto sacrificio ed applicazione tattica.

Ha vinto la bravura dei due tecnici, hanno vinto il tatticismo e l’equilibrio, in una serata in cui cercavamo di capire chi siamo: abbiamo incrociato le spade con la squadra più in forma del campionato e ne siamo usciti indenni e fieri come non mai.

Perché questa squadra, la nostra squadra, passata lo scorso anno da quattro allenatori e due gestioni societarie, può giocarsela con tutti.
Usciamo dal doppio impegno Milan-Napoli con 4 punti su 6.

Considerato che abbiamo anche affrontato la Roma e siamo secondi in classifica, direi che ci sia molto di cui essere soddisfatti.

Verrà il tempo in cui dovranno essere gli altri a fare questi ragionamenti prima di affrontarci, ma finché Vecino fa questi coast to coast e Candreva gioca a Calcio e non al tiro al bersaglio, possiamo dormire sonni tranquilli.

Beh si, aspettando Ranocchia ovviamente.
Lì sarà scudetto ad honorem.

Un punto gradito

Possiamo essere fieri di quanto visto questa sera.

E’ stata una settimana abbastanza lunga, per un paio di giorni mi sono goduto il post-sbornia del derby, buttando lì fra una lezione e l’altra un “Oh ma quanto è forte Mauro?”; così, fosse anche per sorridere ripensando alla bellezza di quanto abbiamo avuto l’onore di vedere.

Poi, un fugace pensiero ha sfiorato la mia mente.
E lì, proprio in quel momento, sono stati uccelli senza zucchero a prima vista.

Già, il Napoli.
Il Napoli di Sarri.
Il Napoli che con quei 3 lì davanti fa passare le pene dell’inferno a qualunque squadra in Europa.
E giochiamo da loro.

A quel punto la settimana è diventata dura come un macigno, perché ammetto di essere uno di quelli che pensava ce la potessimo fare davvero a portare a casa i 3 punti.

Per cui sei lì, a cercare di convincerti che il Napoli è una squadra superiore alle nostre possibilità perché loro giocano la Champions e noi a PES, con ancora negli occhi la magia del derby appena passato.

Un po' come andare a fare la spesa al supermercato a stomaco vuoto.
Una pessima combinazione.

Poi è arrivata la partita, la paura mi ha assalito.
Ho realizzato che l’unico modo in cui avrei voluto che D’Ambrosio si occupasse di Insigne è picchiandolo.
E lì lo vedi. Col numero 55. Ancora là. Eh già, oggi marca lui Callejon.
Ho realizzato di essere innamorato di Nagatomo, non può essere altrimenti: ogni volta che lo inquadrano il mio cuore sussulta, non riesco a capire cosa potrebbe accadere di lì a poco, inizio a sudare freddo.

Dicono che se non distrugge non sia amore e dio solo sa quanto mi distrugga vederlo tutt’oggi in campo.
E’ amore, lo amiamo tutti, non c’è altra spiegazione.

Su il sipario, siamo entrati in scena.
Senza timore reverenziale, abbiamo giocato la nostra onesta partita, rispondendo colpo su colpo alla dinamicità partenopea.
E ne siamo usciti in pareggio.

Occasioni da una parte e dall’altra, Handanovic che para senza mai cambiare espressione e tanto, tanto sacrificio ed applicazione tattica.

Ha vinto la bravura dei due tecnici, hanno vinto il tatticismo e l’equilibrio, in una serata in cui cercavamo di capire chi siamo: abbiamo incrociato le spade con la squadra più in forma del campionato e ne siamo usciti indenni e fieri come non mai.

Perché questa squadra, la nostra squadra, passata lo scorso anno da quattro allenatori e due gestioni societarie, può giocarsela con tutti.
Usciamo dal doppio impegno Milan-Napoli con 4 punti su 6.

Considerato che abbiamo anche affrontato la Roma e siamo secondi in classifica, direi che ci sia molto di cui essere soddisfatti.

Verrà il tempo in cui dovranno essere gli altri a fare questi ragionamenti prima di affrontarci, ma finché Vecino fa questi coast to coast e Candreva gioca a Calcio e non al tiro al bersaglio, possiamo dormire sonni tranquilli.

Beh si, aspettando Ranocchia ovviamente.
Lì sarà scudetto ad honorem.

Notizie flash

Ultimi articoli

31/05/2025
Paris Saint Germain - Inter, 7 tipi di interista in finale di Champions prepartita

Ed eccoci. Alla fine ci siamo. Siamo arrivati alla resa dei conti. La partita che tutti sognano di giocare ma AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA La domanda è come ci siamo arrivati? Con che tipo di equilibrio mentale? Con quale emozione dominante? Lo scopriremo nelle prossime righe. Io intanto vi dico che ho scavato una buca in giardino per […]

29/05/2025
Siam pronti alla morte, la finale chiamò

Cari amici di Ranocchiate, come state?Io insommina. Insommina. Ultimamente c’é una cosa che mi sta mettendo in difficoltà: il tempo.Pare che col passare di questo tempo ci si avvicini sempre più alla finale e questa cosa sta iniziando a mettere a dura prova i miei nervi. Già di per sé non é facile alzarsi e […]

24/05/2025
Como – Inter, il pagellone di un finale già scritto

YANN 6.5 – Ieri aveva quello sguardo disincantato che avevamo tutti noi, la consapevolezza di esserci giocati tutte le opportunità e la fatica di capire la necessità di questa partita, tra fuochi d’artificio e premiazioni già allestite da un’altra parte.Però non ha fatto passare nemmeno uno spillo, nemmeno nel recupero, quando forse una gioia al […]

23/05/2025
Como - Inter nel tempo di un caffè prevedibile

0' - Ritardo perchè a Fuorigrotta stanno sparando pure le bombe a idrogeno. PRIMO TEMPO: 2' - Le nuove regole prevedono niente punizioni per noi 14' - Al terzo minuto c'era stato un salvataggio sulla linea, poi più nulla 17' - Strefezza e quella somiglianza con Politano 20’ - forza Stefanino, facciamo il nostro. Senza […]

23/05/2025
Como - Inter, 10 delusioni prepartita

😞 Ultimo giorno da campioni d'Italia. E la notizia buona è che l'anno prossimo non avremo coccardine sulla maglia a rovinare lo stiling. 😞 Ci portiamo avanti. Nessuna illusione. Il Napoli vincerà una partita bella che segnata e noi soffriremo come cani randagi nella location VIP del lago di Como. Però vorrei sapere chi sarà […]

19/05/2025
Inter – Lazio, il pagellone delle occasioni sprecate

YANN 6.5 -  Nel primo tempo ci illude che gli dei del calcio siano dalla nostra parte, con l’intervento salvifico sul biondino islandese, ma poi noi decidiamo di ribellarci alle divinità e soprattutto Baroni decide di fare entrare Pedropedropedropedropè, che credo ci segni contro ininterrottamente dal 2009 e continuerà a farlo fino al 2033, giusto […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram