SPAL – Letti, sono giorni di calma apparente

Si diverte, il buon Luciano. Ormai sappiamo già da tempi di mourinhiana memoria che il nostro pelatone preferito (Ok, dopo Berni) è un amante del "Prime Time".

Ecco perché, a margine dell’evento per il Premio Nereo Rocco a Coverciano, non ha disdegnato una bella intervista piena di spunti interessanti.

Lo stesso Spalletti del “Mi sono state fatte delle promesse” di inizio mercato, oggi pare sereno e rilassato, convinto dei propri mezzi e di quelli dei propri giocatori.

Non sapremo mai se sono solo dichiarazioni di facciata, o se alla fine rivitalizzare Ranocchia fosse la vera sfida segreta per cui ha accettato l’Inter. (Nel caso, noi lo capiamo benissimo)

Che sia vero o no, è da apprezzare finalmente la parvenza di normalità che sta aleggiando intorno alla squadra. Lontano da malumori, mal di pancia, Crisi Inter e chi più ne ha più ne metta.

Anche il sommo Ranocchia, che sembrava essere un sicuro partente, ormai è considerato stabilmente un giocatore affidabile e su cui puntare.

Non staremo un po’ esagerando?  La storia di qualsiasi tifoso nerazzurro,  da quelli con più stagioni alle spalle, ai piccolini che si sono appena avvicinati ai nostri colori, insegna che della calma e della tranquillità non c’è mai da fidarsi.

Appiano Gentile in questi giorni è sicuramente molto calma. Spalletti ha lavorato con Dalbert, Gagliardini, Borja Valero , Ranocchia e Karamoh, insieme ai portieri Handa, Padelli e Berni.

In attesa di notizie dal mondo allora pare delinearsi l’ipotesi di un 1-3-1 con il nostro Andrea a reggere la difesa, un centrocampo niente male e Karamoh pronto a farsi conoscere.

Chissà che non possa essere riproposto contro la Spal. Già, la Spal.

Una partita, nello sciagurato orario di mezzogiorno, sulla carta semplice, soprattutto dopo aver battuto Fiorentina e Roma.
Ma se con viola e giallorossi c’erano una sorta di adrenalinica attesa e ottimismo, un vero interista sa che quella contro i ferraresi sarà sicuramente la più difficile delle tre partite giocate.

Sarà per Borriello, sarà per la lunga lista di giocatori poco conosciuti in cerca di gloria, sarà che se qualcosa può andare storto, nella maggior parte dei casi a San Siro lo fa.
Soprattutto dopo aver esaurito il bonus culo all’Olimpico.

Perciò facciamo in modo che Spalletti si senta “solo” soltanto un po’ durante questa pausa delle nazionali, lontano dai suoi ragazzi a cui sta già iniziando a voler bene, ma che ritorni ad avere l’appoggio incondizionato di tutti già dai prossimi giorni. Con una dirigenza presente, un Zanetti un po' più presente e non solo ballerino in Cina, un tandem di mercato che sicuramente è già al lavoro per colmare le più gravi mancanze estive.

L’appoggio dei tifosi, invece, non manca mai. Visto che al Meazza si va per l’ennesima volta verso grandi numeri. Anche contro la Spal, che non sarà il Derby (Attenzione! anche quello arriverà dopo la sosta) ma che un vero interista lo fa sudare ugualmente.

SPAL – Letti, sono giorni di calma apparente

Si diverte, il buon Luciano. Ormai sappiamo già da tempi di mourinhiana memoria che il nostro pelatone preferito (Ok, dopo Berni) è un amante del "Prime Time".

Ecco perché, a margine dell’evento per il Premio Nereo Rocco a Coverciano, non ha disdegnato una bella intervista piena di spunti interessanti.

Lo stesso Spalletti del “Mi sono state fatte delle promesse” di inizio mercato, oggi pare sereno e rilassato, convinto dei propri mezzi e di quelli dei propri giocatori.

Non sapremo mai se sono solo dichiarazioni di facciata, o se alla fine rivitalizzare Ranocchia fosse la vera sfida segreta per cui ha accettato l’Inter. (Nel caso, noi lo capiamo benissimo)

Che sia vero o no, è da apprezzare finalmente la parvenza di normalità che sta aleggiando intorno alla squadra. Lontano da malumori, mal di pancia, Crisi Inter e chi più ne ha più ne metta.

Anche il sommo Ranocchia, che sembrava essere un sicuro partente, ormai è considerato stabilmente un giocatore affidabile e su cui puntare.

Non staremo un po’ esagerando?  La storia di qualsiasi tifoso nerazzurro,  da quelli con più stagioni alle spalle, ai piccolini che si sono appena avvicinati ai nostri colori, insegna che della calma e della tranquillità non c’è mai da fidarsi.

Appiano Gentile in questi giorni è sicuramente molto calma. Spalletti ha lavorato con Dalbert, Gagliardini, Borja Valero , Ranocchia e Karamoh, insieme ai portieri Handa, Padelli e Berni.

In attesa di notizie dal mondo allora pare delinearsi l’ipotesi di un 1-3-1 con il nostro Andrea a reggere la difesa, un centrocampo niente male e Karamoh pronto a farsi conoscere.

Chissà che non possa essere riproposto contro la Spal. Già, la Spal.

Una partita, nello sciagurato orario di mezzogiorno, sulla carta semplice, soprattutto dopo aver battuto Fiorentina e Roma.
Ma se con viola e giallorossi c’erano una sorta di adrenalinica attesa e ottimismo, un vero interista sa che quella contro i ferraresi sarà sicuramente la più difficile delle tre partite giocate.

Sarà per Borriello, sarà per la lunga lista di giocatori poco conosciuti in cerca di gloria, sarà che se qualcosa può andare storto, nella maggior parte dei casi a San Siro lo fa.
Soprattutto dopo aver esaurito il bonus culo all’Olimpico.

Perciò facciamo in modo che Spalletti si senta “solo” soltanto un po’ durante questa pausa delle nazionali, lontano dai suoi ragazzi a cui sta già iniziando a voler bene, ma che ritorni ad avere l’appoggio incondizionato di tutti già dai prossimi giorni. Con una dirigenza presente, un Zanetti un po' più presente e non solo ballerino in Cina, un tandem di mercato che sicuramente è già al lavoro per colmare le più gravi mancanze estive.

L’appoggio dei tifosi, invece, non manca mai. Visto che al Meazza si va per l’ennesima volta verso grandi numeri. Anche contro la Spal, che non sarà il Derby (Attenzione! anche quello arriverà dopo la sosta) ma che un vero interista lo fa sudare ugualmente.

Notizie flash

Ultimi articoli

06/05/2025
Inter - Barcelona nel tempo di un caffè luuuuuuuuuuuuuuungo

0’ - La partita non é ancora iniziata ed ho 106 bpm.“Ahahaha lo dice per ridere figurati se é vero”Lo é. PRIMO TEMPO: 1' - Non ho più controllato i battiti dopo le intro pre-partita perché ora come ora preferisco non sapere 3' - Più tacchetti, Dima! 9' - Fifi non dormire però! 12' - […]

06/05/2025
Inter - Barcellona 10 strane sensazioni prepartita

😵‍💫 Ma voi, esattamente, tra oggi, ieri e l'altro ieri, a che avete pensato? Io che devo imbiancare le pareti della camera. 😵‍💫 Comunque diciamocelo, alla compostezza di Farris in panchina contro il Verona non eravamo abituati. Molto meglio il mister indemoniato direttamente dentro alla panchina avversaria. 😵‍💫 Dicono che l'arbitro di stasera sia tifoso […]

04/05/2025
Inter – Verona, il pagellone che non scriverà la storia

GIUSEPPI  6 –“E così oggi giochi titolare!”“Sì, ma niente di serio” BISTECCONE 6.5 – Nella partita del turnover massiccio, è probanilmente l’unico che giocherà pure martedì. Del resto ha dalla sua parte l’esuberanza fisica, la giovinezza, e pure il fatto che, diciamoci la verità, non c’erano tante alternative.Al momento del cambio, vorrebbe portarsi a casa […]

03/05/2025
Inter - Verona nel tempo di un caffè

0' - 11 cambi rispetto a BarcelonaNon potendo cambiare Bissteck Mone ha cambiato pure sé stessoChe abnegazione assoluta <3 PRIMO TEMPO: 2' - Farris insolitamente tranquillo 4' - Siamo riusciti a non prendere gol alla loro prima azione.Già un passo avanti rispetto alle ultime due di campionato 6' - Possibile calcio di rigore per noiE […]

03/05/2025
Inter - Verona, 10 turnover prepartita

🔄 Mi è appena venuto in mente Frattesi che si arrampica a culo di fuori sui cancelli. E quando ricapita. 🔄 Anche perché in quel caso eravamo giovani e super concentrati sulla seconda stella, non come adesso che andiamo dietro alle coppette. 🔄 Turnover massiccio perché "se giocano ancora gli stessi ci troviamo l'ispettorato del […]

01/05/2025
Barcelona - Inter, il pagellone dei sopravvissuti

YANN 6,5 - Partito carico, concentrato, determinato e ben pettinatoPoi, come tutti noi abbiamo avuto modo di scoprire, più che ad una squadra quei pazzi somigliavano ad una calamità naturaleE se noi soffrivamo dalla sedia/divano/poltrona, lui era quello che doveva impedire fattualmente che ce ne segnassero quaranta.Quindi il primo che prova a parlare di colpe […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram