Questa sera, alle 20.30, andrà in scena la partita più attesa di tutto il calcio italiano: affrontiamo gli rubentini di Cristiano Ronaldo e soci.
E ce la giochiamo da seconda forza del campionato per organico e terzi per classifica.
Così, tanto per aumentare l'ansia che già ci portiamo dietro da tutta la settimana.
Andiamo quindi con cautela (che il mio cuore è già in difficoltà) verso i nostri 5 buoni motivi per guardare la partita questa sera.
1 - "LA" PARTITA
Non me ne vogliano i napoletani, i romanisti, i milanisti o chicchessia, ma storicamente Juventus - Inter è LA partita del calcio italiano: una di quelle partite talmente importanti e sentite per tutte e due le squadre che anche quando noi o loro non eravamo esattamente al top delle nostre possibilità, è riuscita a rimanere sempre avvincente
Lo sanno bene Del Piero e Zanetti, ex protagonisti indiscussi dei match: lo sanno bene Cristiano Ronaldo ed Icardi, i giocatori più attesi per la partita di questa sera.
E' il nostro Superclassico: non una semplice partita di Campionato come le altre.
2 - RIGORE SU RONALDO
Molti fra gli interisti stanno lanciando da giorni sui social una provocazione: sarà la volta buona che fischieranno un rigore a Ronaldo in un Juve - Inter?
Beh, potrebbe essere.
E giuro che se succedesse, magari su un episodio dubbio, riderei per giorni e giorni.
Già mi immagino Irrati fra 20 anni parlare ancora dell'episodio accaduto nel 2018.
Per quanto mi riguarda, la curiosità di scoprire se un rigore ci sarà davvero, è già di per sé un ottimo motivo per guardare questo match.
3 - QUESTA E' MILANO!
Per la prima volta dopo diversi anni, abbiamo una affidabilissima coppia di centrali in Skriniar e De Vrij (sperando che Spalletti non decida di creare la "Joao squad" per questa sera).
Handa è uno dei migliori portieri in circolazione in questo momento, Asamoah il miglior terzino sinistro che abbiamo da anni, Danilone ce la metterà tutta come sempre contro dei clienti scomodissimi.
Ora, non prendiamoci in giro, i maledetti hanno forse l'attacco più fornito d'Europa dal punto di vista della "quantità": Cuadrado, Douglas Costa, Dybala, Mandzukic, Bernardeschi, Cristiano Ronaldo.
Sono talmente tanti e talmente tanto forti che è incredibile pensare che alcuni fra questi possano persino non scendere nemmeno in campo.
Il nostro compito? Semplicissimo!
Respingerli uno dopo l'altro come se da ciò ne dipendesse la nostra stessa sopravvivenza.
4 - RIVINCITA
Di motivi per una "rivincita" nei confronti dei rubentini, se ne potrebbero trovare tanti.
Penso alla partita dello scorso anno, persa in un batter d'occhio in zona Cesarini e alle conseguente lacrime del vice-capitano.
Altri invece penseranno alle statistiche, che allo Stadium ci vedono nettamente sfavoriti (3 gol nelle ultime 3 partite, tutti e 3 loro).
Personalmente, penso al loro terzino destro. Non riesco proprio a ricordare come si chiami.
Noi con i portoghesi storicamente non abbiamo mezze misure: o li amiamo o li odiamo.
Penso a Mou, a Quaresma, a Figo, a Maniche, a Sergio Conceiçao o a Pelè (che parlava portoghese come 'O Rey e si faceva chiamare come lui, concludendo così le cose in comune con il fortissimo giocatore brasiliano).
Inutile dire a quale categoria appartenga quello lì.
Poi se ti chiami Joao Mario ti amiamo e ti odiamo allo stesso tempo, manco fossimo Catullo.
Ma questa è un'altra storia.
5 - IL GIOCATORE DA SEGUIRE
Pensavate me ne fossi dimenticato, vero?
E invece no! Anche oggi tenteremo di individuare il giocatore decisivo per la nostra compagine.
Ho provato a raggiungere il Mago Lorenzo come per l'ultimo match, ma cause di forze maggiore mi hanno impedito di contattarlo.
Il nome per questa sera?
Senza alcun dubbio quello di Samir.
Sarà una partita difficile ed abbiamo bisogno di un Handa formato Acchiappasogni per pensare di sfangarla.
Questa sera, alle 20.30, andrà in scena la partita più attesa di tutto il calcio italiano: affrontiamo gli rubentini di Cristiano Ronaldo e soci.
E ce la giochiamo da seconda forza del campionato per organico e terzi per classifica.
Così, tanto per aumentare l'ansia che già ci portiamo dietro da tutta la settimana.
Andiamo quindi con cautela (che il mio cuore è già in difficoltà) verso i nostri 5 buoni motivi per guardare la partita questa sera.
1 - "LA" PARTITA
Non me ne vogliano i napoletani, i romanisti, i milanisti o chicchessia, ma storicamente Juventus - Inter è LA partita del calcio italiano: una di quelle partite talmente importanti e sentite per tutte e due le squadre che anche quando noi o loro non eravamo esattamente al top delle nostre possibilità, è riuscita a rimanere sempre avvincente
Lo sanno bene Del Piero e Zanetti, ex protagonisti indiscussi dei match: lo sanno bene Cristiano Ronaldo ed Icardi, i giocatori più attesi per la partita di questa sera.
E' il nostro Superclassico: non una semplice partita di Campionato come le altre.
2 - RIGORE SU RONALDO
Molti fra gli interisti stanno lanciando da giorni sui social una provocazione: sarà la volta buona che fischieranno un rigore a Ronaldo in un Juve - Inter?
Beh, potrebbe essere.
E giuro che se succedesse, magari su un episodio dubbio, riderei per giorni e giorni.
Già mi immagino Irrati fra 20 anni parlare ancora dell'episodio accaduto nel 2018.
Per quanto mi riguarda, la curiosità di scoprire se un rigore ci sarà davvero, è già di per sé un ottimo motivo per guardare questo match.
3 - QUESTA E' MILANO!
Per la prima volta dopo diversi anni, abbiamo una affidabilissima coppia di centrali in Skriniar e De Vrij (sperando che Spalletti non decida di creare la "Joao squad" per questa sera).
Handa è uno dei migliori portieri in circolazione in questo momento, Asamoah il miglior terzino sinistro che abbiamo da anni, Danilone ce la metterà tutta come sempre contro dei clienti scomodissimi.
Ora, non prendiamoci in giro, i maledetti hanno forse l'attacco più fornito d'Europa dal punto di vista della "quantità": Cuadrado, Douglas Costa, Dybala, Mandzukic, Bernardeschi, Cristiano Ronaldo.
Sono talmente tanti e talmente tanto forti che è incredibile pensare che alcuni fra questi possano persino non scendere nemmeno in campo.
Il nostro compito? Semplicissimo!
Respingerli uno dopo l'altro come se da ciò ne dipendesse la nostra stessa sopravvivenza.
4 - RIVINCITA
Di motivi per una "rivincita" nei confronti dei rubentini, se ne potrebbero trovare tanti.
Penso alla partita dello scorso anno, persa in un batter d'occhio in zona Cesarini e alle conseguente lacrime del vice-capitano.
Altri invece penseranno alle statistiche, che allo Stadium ci vedono nettamente sfavoriti (3 gol nelle ultime 3 partite, tutti e 3 loro).
Personalmente, penso al loro terzino destro. Non riesco proprio a ricordare come si chiami.
Noi con i portoghesi storicamente non abbiamo mezze misure: o li amiamo o li odiamo.
Penso a Mou, a Quaresma, a Figo, a Maniche, a Sergio Conceiçao o a Pelè (che parlava portoghese come 'O Rey e si faceva chiamare come lui, concludendo così le cose in comune con il fortissimo giocatore brasiliano).
Inutile dire a quale categoria appartenga quello lì.
Poi se ti chiami Joao Mario ti amiamo e ti odiamo allo stesso tempo, manco fossimo Catullo.
Ma questa è un'altra storia.
5 - IL GIOCATORE DA SEGUIRE
Pensavate me ne fossi dimenticato, vero?
E invece no! Anche oggi tenteremo di individuare il giocatore decisivo per la nostra compagine.
Ho provato a raggiungere il Mago Lorenzo come per l'ultimo match, ma cause di forze maggiore mi hanno impedito di contattarlo.
Il nome per questa sera?
Senza alcun dubbio quello di Samir.
Sarà una partita difficile ed abbiamo bisogno di un Handa formato Acchiappasogni per pensare di sfangarla.
0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]
SOMMER s.v. Serata talmente noiosa che si mette a seguire in streaming le undici ore di consiglio comunale in cui hanno parlato di San Siro. Dal riassunto che mi ha fatto Sommer sembra che stavolta qualcosa si sia mosso veramente, sbloccando una situazione grottesca di immobilismo che ricordava un po' lui contro la Juventus. Vedremo […]
PRIMO TEMPO: 2' - È cominciata da poco, e ancora continuiamo a mirare la Corsica 7' - Era più facile buttarla dentro Fifi 15' - Bisteccone non sarai mica troppo avanti?Anche se forse è meglio se giochi sa attaccante 23' - mi sono appena fatto un doppio caffè per riuscire a continuare questa partita 28' […]
PEPO 7 – Ad un certo punto gli compare l’ologramma di Samir che gli comunica telepaticamente “USA IL LASER MIO GIOVANE PEPOWAN” ed è così che Pepo riesce ad indirizzare il colpo di testa di Folorunsho sul palo. Il voto è 7, ma chiaramente il punto in più è tutto merito di Samir. AKANJI 6.5 […]
0' - Ze Pedro forse è all'esordio in A. Ho un brutto presentimento. Ma adesso che ci penso oggi ogni giocatore del Cagliari ha almeno dieci validi motivi per farci gol. Ah ah ah PRIMO TEMPO 2' - Luis Enrique king of rimesse laterali 6' - Ecco cosa ci mancava: la lista delle persone più […]
INTER SASSUOLOIl pagellone della maledizione spezzata JOSEP MARTINEZ 7:Non era facile esordire in mezzo a tanti fantasmi che aleggiavano su San Siro, la maledizione del Sassuolo, che per farci sentire ancora più spaventati ha deciso di presentarsi anche con il remake della maglia di Monaco, mentre noi sfoggiavamo una tremenda terza maglia portatrice di bruttissimi […]