17/01/2017

In(ter)conscio, Inter-Chievo: "Vorrei... e posso!"

Cari amici di Ranocchiate, è un bel momento per essere Interisti (in attesa di certezze).

Altro giro, altra vittoria, altra partita diversa.

E’ stata la prima cosa che ho pensato dopo questa partita, ognuna di esse, a mio parere, ha richiesto un approccio psicologico sempre nuovo: con il Genoa è stata una partita combattuta con una squadra tanto imprevedibile quanto combattiva; il Sassuolo si è dimostrato la solita squadra che fa dell’intensità la propria arma migliore, permettendoci di siglare una sola rete; con la Lazio abbiamo dato dimostrazione di grande personalità, vincendo i duelli chiave in tutte le zone del campo.

Queste ultime due partite, potrebbero essere invece accomunate da un fattore molto importante: l’Inter ha dimostrato di avere le potenzialità per vincere le partite “da grande squadra”, atteggiamento che sembrava un po' scomparso dall’avvento di tutti i successori di Jose Mourinho.

La partita vinta contro il Chievo è stata la partita del “vorrei e posso”, poiché dopo esser andati in svantaggio (non esattamente una novità in questa stagione, per maggiori informazioni rivolgersi al buon De Boer, ndr.), siamo riusciti non solo a recuperare la partita, non solo a passare in vantaggio ma persino a suggellare la vittoria con il gol del 3-1, cosa che sarà certamente “relativa” ai fini del risultato, ma dimostra voglia di combattere fino all'ultimo minuto.

Perché non siamo una squadra qualunque, siamo il Football Club Internazionale Milano, dal lontano 1908.

L’impronta di Pioli è talmente visibile da sembrare di poterla toccare con mano, basti pensare a casi come quello di Kondogbia, decisamente in crescita nelle ultime uscite: la squadra sta dimostrando personalità e spirito di adattamento, cose da non poco conto se si vuole provare a coltivare il sogno di tornare nel calcio che conta; i giocatori, in ultima analisi, sono finalmente “consci” di essere all’Inter.

Trovo superfluo lanciarsi in analisi campate all’aria per poter attirare l’attenzione con paroloni o disamine da aspirante professionista del mio futuro mestiere, quando le cose vanno bene si deve essere orgogliosi dei miglioramenti fatti: non sarà di certo una passeggiata affrontare le partite che verranno, ma certamente 5 vittorie consecutive fanno morale; ora bisogna continuare così, sull’onda dell’armonia e della caparbietà (per maggiori informazioni, chiedere dell’Atalanta), sapendo di poter contare sulla voglia di riscatto che i nostri giocatori stanno dimostrando.

Menzione speciale per questa partita a Roberto Gagliardini, che si è approcciato ad una nuova realtà con tanta umiltà tattica e tanta voglia di fare la sua parte in questo progetto: se questo è l’inizio...

A margine,pero, mi viene da pensare: è troppo presto per iniziare a credere in questa squadra?

Siamo onesti, non abbiamo mai smesso di credere in questa squadra

A cura di Patrick Pecora

In(ter)conscio, Inter-Chievo: "Vorrei... e posso!"

Cari amici di Ranocchiate, è un bel momento per essere Interisti (in attesa di certezze).

Altro giro, altra vittoria, altra partita diversa.

E’ stata la prima cosa che ho pensato dopo questa partita, ognuna di esse, a mio parere, ha richiesto un approccio psicologico sempre nuovo: con il Genoa è stata una partita combattuta con una squadra tanto imprevedibile quanto combattiva; il Sassuolo si è dimostrato la solita squadra che fa dell’intensità la propria arma migliore, permettendoci di siglare una sola rete; con la Lazio abbiamo dato dimostrazione di grande personalità, vincendo i duelli chiave in tutte le zone del campo.

Queste ultime due partite, potrebbero essere invece accomunate da un fattore molto importante: l’Inter ha dimostrato di avere le potenzialità per vincere le partite “da grande squadra”, atteggiamento che sembrava un po' scomparso dall’avvento di tutti i successori di Jose Mourinho.

La partita vinta contro il Chievo è stata la partita del “vorrei e posso”, poiché dopo esser andati in svantaggio (non esattamente una novità in questa stagione, per maggiori informazioni rivolgersi al buon De Boer, ndr.), siamo riusciti non solo a recuperare la partita, non solo a passare in vantaggio ma persino a suggellare la vittoria con il gol del 3-1, cosa che sarà certamente “relativa” ai fini del risultato, ma dimostra voglia di combattere fino all'ultimo minuto.

Perché non siamo una squadra qualunque, siamo il Football Club Internazionale Milano, dal lontano 1908.

L’impronta di Pioli è talmente visibile da sembrare di poterla toccare con mano, basti pensare a casi come quello di Kondogbia, decisamente in crescita nelle ultime uscite: la squadra sta dimostrando personalità e spirito di adattamento, cose da non poco conto se si vuole provare a coltivare il sogno di tornare nel calcio che conta; i giocatori, in ultima analisi, sono finalmente “consci” di essere all’Inter.

Trovo superfluo lanciarsi in analisi campate all’aria per poter attirare l’attenzione con paroloni o disamine da aspirante professionista del mio futuro mestiere, quando le cose vanno bene si deve essere orgogliosi dei miglioramenti fatti: non sarà di certo una passeggiata affrontare le partite che verranno, ma certamente 5 vittorie consecutive fanno morale; ora bisogna continuare così, sull’onda dell’armonia e della caparbietà (per maggiori informazioni, chiedere dell’Atalanta), sapendo di poter contare sulla voglia di riscatto che i nostri giocatori stanno dimostrando.

Menzione speciale per questa partita a Roberto Gagliardini, che si è approcciato ad una nuova realtà con tanta umiltà tattica e tanta voglia di fare la sua parte in questo progetto: se questo è l’inizio...

A margine,pero, mi viene da pensare: è troppo presto per iniziare a credere in questa squadra?

Siamo onesti, non abbiamo mai smesso di credere in questa squadra

A cura di Patrick Pecora

Notizie flash

Ultimi articoli

19/10/2025
Roma– Inter, il pagellone corsaro

SOMMER 7 – E’ la partita della riscoperta: i guantoni sporchi, le parate, le uscite a vuoto (grazie Dovbyk!), ed infine il clean sheet. Certo, niente di paragonabile ad un weekend sulla neve con la Hunziker, ma insomma, non ci possiamo lamentare. AKANJI 7.5 – La partita di Manuel sembrava la canzone del Maestro Ferradini:Prendi […]

18/10/2025
Roma - Inter nel tempo di un caffè

0' - Quella strana sensazione per cui non sei sicuro se sei contento per il ritorno del campionato o vorresti un'altra settimana di pausa 4' - Va bene che non c'è più Mone, ma un giallo dopo 4 minuti mi pare un po' esagerato 6’ - IL PIRATAAAAAAAA[18/10, 21:01] 14’ - il rifiuto di Miky […]

05/10/2025
Inter - Cremonese, il pagellone di Angie

YANN 6 - Era stata una partita tranquilla.Si era quasi dimenticato di stare giocando all'Inter.Poi l'accoppiata Bonazzoli/Diouf lo ha riportato alla realtà.Però che accoppiata clamorosa: se sei rimasto abbagliato, ti perdono AKANJI 6.5 - Hai provato a sedurci con un gol di chiappa, ma quei cavernicoli di arbitri "nooo eh, il regolamento"Manu, tranquillo.Amiamo già tutto […]

04/10/2025
Inter - Cremonese nel tempo di 4 caffè

0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]

01/10/2025
Inter - Slavia Praga il pagellone quasi goleada ma non goleada

SOMMER s.v. Serata talmente noiosa che si mette a seguire in streaming le undici ore di consiglio comunale in cui hanno parlato di San Siro. Dal riassunto che mi ha fatto Sommer sembra che stavolta qualcosa si sia mosso veramente, sbloccando una situazione grottesca di immobilismo che ricordava un po' lui contro la Juventus. Vedremo […]

30/09/2025
Inter - Slavia Praga nel tempo di un caffè offerto

PRIMO TEMPO: 2' - È cominciata da poco, e ancora continuiamo a mirare la Corsica 7' - Era più facile buttarla dentro Fifi 15' - Bisteccone non sarai mica troppo avanti?Anche se forse è meglio se giochi sa attaccante 23' - mi sono appena fatto un doppio caffè per riuscire a continuare questa partita 28' […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram