24/11/2024

Verona – Inter, il pagellone della goleada tucumana

SOMMER  6.5 – I maligni diranno che la sua partita è durata solo 5 minuti e il 6.5 è un voto immeritato. Noi rispondiamo che sono stati 5 minuti molto intensi: anzi, tra la parata sul colpo di testa di Daniliuc e la traversa di Tengstedt passano meno di 120 secondi, senza Yann magari la partita avrebbe preso una piega diversa. E a chi dice che Yann non è intervenuto sulla traversa, dovremmo ricordare la commozione di Yodanovic in tribuna quando ha osservato lo sguardo laser di Sommer indirizzare il piattone di Tengstedt sul legno.

BISTECCONE 8
– Avrò visto il replay del 5 a 0 forse 10mila volte, fino a sopravvenuta incoscienza, ed ancora non ho capito come abbia fatto Yannerone a colpire il pallone. Non è escluso un contributo della terza gamba, ma a norma di regolamento pare non ci siano gli estremi per annullarlo.

ACE 6 –
“Mister Farris, sento un dolorino alla coscia”
“Uno solo? Io quanno me arzo la mattina ne conto armeno ventisette”

BASTO 7.5 –
La sfida di assist tra Sandrino e il Tucu ricorda quella tra Gimli e Legolas su chi faceva fuori più orchi. Alla fine vince Tucu, ma a Basto va il merito dell’assist da casa sua. Si ringrazia la difesa scaligera per la fattiva collaborazione.

DARMY 6.5
– Agli assist pensano Basto e Tucu, ai gol gli attaccanti, e impegni difensivi non ne sono richiesto.
“Cosa vuole che faccia, mister?”
“Pensa a portare fortuna”
Missione compiuta.

MKHITRAIN 7 – Ad un certo punto l’ho visto passare attraverso cinque avversari, violando le leggi della meccanica classica. Ma non di quella quantistica. A quel punto Zanetti cerca di contattare un paio di premi Nobel, ma quando comincia ad intuire i principi del tunnel quantistico, stanno già 5 a 0 sotto.

KRIS 7.5 –  Tutto l’anno a dire che Calha è insostituibile e Kris non è in grado di prendere il suo posto. MO DOVE STATE INFEDELI? Non vi è bastata la partita di ieri? Guardate che Mone potrebbe farlo giocare per il resto della stagione fin quando non vi convincete.

BARE 7

“Corri, ma non sudare. Vai dietro gli avversari, ma non troppo. Crossa, ma non stendere troppo la gamba che ti stiri”. Le indicazioni del mister sono un poco contraddittorie, al punto che nell’intervallo pare ci sia stato uno scambio di opinioni tra Nico e Mone.
Quando Bare ha cominciato a parlare sardo al contrario, lo staff ha pensato che forse era meglio se il secondo tempo lo giocava Zielinski.

C. AVGVSTVS VII – Il generale Avgvstvs vuole così tanto bene all’Impero, che durante la pausa decide di fare visita ai cugini d’Oriente. La campagna di Costantinopoli va benissimo, entra calvo come Giulio Cesare e torna boccoloso e giovane come Marco Aurelio. Temete, nemici dell'Impero, e ammirate la messa in piega!

TIKUS 9 – Non vedevamo un dirbbling sul portiere in uscita dai tempi di Ronie e Adriano, vederne due di fila in una sola partita da parte di un solo attaccante ha creato seri problemi cardiocircolatori in alcuni tifosi. Non si può mai stare tranquilli ad essere interisti, nemmeno quando vinci 5 a 0.

TUCU 10 – Come Gaglia con le genovesi, Vecino con le romane e Lauti con la Salernitana, Tucu si esalta a Verona: un gol, due assist, due traverse, un velo. Mentre contro le altre squadra è Correa, contro i gialloblu diventa CORRE & CORRERA’. Non sappiamo da dove nasca questa prelidizione, ma nel dubbio proverei a convincere Oaktree a comprare il Bentegodi e trasferirlo dalle parti di Rozzano.

DE VRIJ 8 – Mentre eravamo tutti lì a maledire la sorte per l’infortunio di Ace, Stefan entra, dà il via all’azione del vantaggio, poi finisce per segnare il 4 a 0 con una barbogia urticante all’angolino. E’ a quel punto che Zanetti comincia a pensare che ce l’abbiano tutti con lui.

ZIELU 7 – Pietro, forse non  ti è chiara ancora la legge della goleada. Non è che entri sul 5 a 0 e la prima occasione che hai cerchi di metterla dentro. Non è così che funziona, ricorda: mai vincere 6 a 0.

ARNA 5.5 – Entra e sparisce. Quando tutti si chiedono che fine abbia fatto, dà notizie di sè facendosi ammonire.

FRATMA 6 – Capisce che qui non siamo in Nazionale, dove puoi giocare sempre titolare ogni 3 giorni. Entra e spiega a Zielu come ci si comporta sul 5 a 0.

TJ 8  – Finalmente Mone si ricorda di lui. Ora, però, non è che puoi fare due dribbling di fila, per giunta nella stessa azione, e pensare che il mister si ricordi di te nelle prossime dodici partite.

MONE 8
– Erano già tutti pronti a criticare per il turnover eccessivo, ora cominceranno a criticarti per la goleada. Tanto ormai hai una corazza che manco Lancillotto la sclafirebbe. Hai resuscitato Correa, rispolverato TJ, trasformato De Vrij in una punta, cosa vuoi fare ancora? Recupeare Arna? A tutto c’è un limite mi sa.

Verona – Inter, il pagellone della goleada tucumana

SOMMER  6.5 – I maligni diranno che la sua partita è durata solo 5 minuti e il 6.5 è un voto immeritato. Noi rispondiamo che sono stati 5 minuti molto intensi: anzi, tra la parata sul colpo di testa di Daniliuc e la traversa di Tengstedt passano meno di 120 secondi, senza Yann magari la partita avrebbe preso una piega diversa. E a chi dice che Yann non è intervenuto sulla traversa, dovremmo ricordare la commozione di Yodanovic in tribuna quando ha osservato lo sguardo laser di Sommer indirizzare il piattone di Tengstedt sul legno.

BISTECCONE 8
– Avrò visto il replay del 5 a 0 forse 10mila volte, fino a sopravvenuta incoscienza, ed ancora non ho capito come abbia fatto Yannerone a colpire il pallone. Non è escluso un contributo della terza gamba, ma a norma di regolamento pare non ci siano gli estremi per annullarlo.

ACE 6 –
“Mister Farris, sento un dolorino alla coscia”
“Uno solo? Io quanno me arzo la mattina ne conto armeno ventisette”

BASTO 7.5 –
La sfida di assist tra Sandrino e il Tucu ricorda quella tra Gimli e Legolas su chi faceva fuori più orchi. Alla fine vince Tucu, ma a Basto va il merito dell’assist da casa sua. Si ringrazia la difesa scaligera per la fattiva collaborazione.

DARMY 6.5
– Agli assist pensano Basto e Tucu, ai gol gli attaccanti, e impegni difensivi non ne sono richiesto.
“Cosa vuole che faccia, mister?”
“Pensa a portare fortuna”
Missione compiuta.

MKHITRAIN 7 – Ad un certo punto l’ho visto passare attraverso cinque avversari, violando le leggi della meccanica classica. Ma non di quella quantistica. A quel punto Zanetti cerca di contattare un paio di premi Nobel, ma quando comincia ad intuire i principi del tunnel quantistico, stanno già 5 a 0 sotto.

KRIS 7.5 –  Tutto l’anno a dire che Calha è insostituibile e Kris non è in grado di prendere il suo posto. MO DOVE STATE INFEDELI? Non vi è bastata la partita di ieri? Guardate che Mone potrebbe farlo giocare per il resto della stagione fin quando non vi convincete.

BARE 7

“Corri, ma non sudare. Vai dietro gli avversari, ma non troppo. Crossa, ma non stendere troppo la gamba che ti stiri”. Le indicazioni del mister sono un poco contraddittorie, al punto che nell’intervallo pare ci sia stato uno scambio di opinioni tra Nico e Mone.
Quando Bare ha cominciato a parlare sardo al contrario, lo staff ha pensato che forse era meglio se il secondo tempo lo giocava Zielinski.

C. AVGVSTVS VII – Il generale Avgvstvs vuole così tanto bene all’Impero, che durante la pausa decide di fare visita ai cugini d’Oriente. La campagna di Costantinopoli va benissimo, entra calvo come Giulio Cesare e torna boccoloso e giovane come Marco Aurelio. Temete, nemici dell'Impero, e ammirate la messa in piega!

TIKUS 9 – Non vedevamo un dirbbling sul portiere in uscita dai tempi di Ronie e Adriano, vederne due di fila in una sola partita da parte di un solo attaccante ha creato seri problemi cardiocircolatori in alcuni tifosi. Non si può mai stare tranquilli ad essere interisti, nemmeno quando vinci 5 a 0.

TUCU 10 – Come Gaglia con le genovesi, Vecino con le romane e Lauti con la Salernitana, Tucu si esalta a Verona: un gol, due assist, due traverse, un velo. Mentre contro le altre squadra è Correa, contro i gialloblu diventa CORRE & CORRERA’. Non sappiamo da dove nasca questa prelidizione, ma nel dubbio proverei a convincere Oaktree a comprare il Bentegodi e trasferirlo dalle parti di Rozzano.

DE VRIJ 8 – Mentre eravamo tutti lì a maledire la sorte per l’infortunio di Ace, Stefan entra, dà il via all’azione del vantaggio, poi finisce per segnare il 4 a 0 con una barbogia urticante all’angolino. E’ a quel punto che Zanetti comincia a pensare che ce l’abbiano tutti con lui.

ZIELU 7 – Pietro, forse non  ti è chiara ancora la legge della goleada. Non è che entri sul 5 a 0 e la prima occasione che hai cerchi di metterla dentro. Non è così che funziona, ricorda: mai vincere 6 a 0.

ARNA 5.5 – Entra e sparisce. Quando tutti si chiedono che fine abbia fatto, dà notizie di sè facendosi ammonire.

FRATMA 6 – Capisce che qui non siamo in Nazionale, dove puoi giocare sempre titolare ogni 3 giorni. Entra e spiega a Zielu come ci si comporta sul 5 a 0.

TJ 8  – Finalmente Mone si ricorda di lui. Ora, però, non è che puoi fare due dribbling di fila, per giunta nella stessa azione, e pensare che il mister si ricordi di te nelle prossime dodici partite.

MONE 8
– Erano già tutti pronti a criticare per il turnover eccessivo, ora cominceranno a criticarti per la goleada. Tanto ormai hai una corazza che manco Lancillotto la sclafirebbe. Hai resuscitato Correa, rispolverato TJ, trasformato De Vrij in una punta, cosa vuoi fare ancora? Recupeare Arna? A tutto c’è un limite mi sa.

Notizie flash

Ultimi articoli

04/10/2025
Inter - Cremonese nel tempo di 4 caffè

0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]

01/10/2025
Inter - Slavia Praga il pagellone quasi goleada ma non goleada

SOMMER s.v. Serata talmente noiosa che si mette a seguire in streaming le undici ore di consiglio comunale in cui hanno parlato di San Siro. Dal riassunto che mi ha fatto Sommer sembra che stavolta qualcosa si sia mosso veramente, sbloccando una situazione grottesca di immobilismo che ricordava un po' lui contro la Juventus. Vedremo […]

30/09/2025
Inter - Slavia Praga nel tempo di un caffè offerto

PRIMO TEMPO: 2' - È cominciata da poco, e ancora continuiamo a mirare la Corsica 7' - Era più facile buttarla dentro Fifi 15' - Bisteccone non sarai mica troppo avanti?Anche se forse è meglio se giochi sa attaccante 23' - mi sono appena fatto un doppio caffè per riuscire a continuare questa partita 28' […]

28/09/2025
Cagliari – Inter, il pagellone al Piombo

PEPO 7 – Ad un certo punto gli compare l’ologramma di Samir che gli comunica telepaticamente “USA IL LASER MIO GIOVANE PEPOWAN” ed è così che Pepo riesce ad indirizzare il colpo di testa di Folorunsho sul palo. Il voto è 7, ma chiaramente il punto in più è tutto merito di Samir. AKANJI 6.5 […]

27/09/2025
Cagliari - Inter nel tempo di un caffè

0' - Ze Pedro forse è all'esordio in A. Ho un brutto presentimento. Ma adesso che ci penso oggi ogni giocatore del Cagliari ha almeno dieci validi motivi per farci gol. Ah ah ah PRIMO TEMPO 2' - Luis Enrique king of rimesse laterali 6' - Ecco cosa ci mancava: la lista delle persone più […]

22/09/2025
Inter-Sassuolo, il pagellone della maledizione spezzata

INTER SASSUOLOIl pagellone della maledizione spezzata JOSEP MARTINEZ 7:Non era facile esordire in mezzo a tanti fantasmi che aleggiavano su San Siro, la maledizione del Sassuolo, che per farci sentire ancora più spaventati ha deciso di presentarsi anche con il remake della maglia di Monaco, mentre noi sfoggiavamo una tremenda terza maglia portatrice di bruttissimi […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram