29/09/2024

Udinese – Inter, il Pagellone della rinascita sofferta

SOMMER  6 – Ho sentito qualche critica ingenerosa contro Yann ieri pomeriggio.
Ma come, razza di infedeli, ancora avete dubbi su Sommerino nostro dopo le prestazioni di Manchester e nel derby? La verità è una sola, e so che in molti di voi ci avranno già pensato.
Dove si giocava ieri? A Udine, esatto. E chi è l’eroe che unisce Udinese ed Inter? No, non mi riferisco alla Maravilla Tocopillana. E nemmeno al buon Kwadwoc, che venne a redimersi dopo decenni di maglie scolorite.
E’ ovvio che sto parlando dell’incommensurabile Samir, a cui Yannerino nostro ovviamente si ispira. E quale migliore occasione ieri per emulare le sue laser skills?
Handa commosso ringrazia.

BISTECK 6 – Dopo i primi venti minuti di Yannerone, prendo nota e penso che nessuno ormai potrà insidiare la sua titolarità. Lo vedi ovunque, a sradicare palloni dai piedi avversari, a dare il via a progressioni irresistibili, a fare torre nell’area avversaria.
Poi però si scorda di marcare Kebesele in area, e quando il pallone arriva a Lucca lui si trova chissà dove, chissà perchè.
Ora tra lui e Benji ultimamente abbiamo dei problemini di concentrazione, ma non prendetevela troppo comoda, perchè Palacios incombe. Appena finisce le lezioni di italasado con Correa saranno calamari per entrambi.

ACE 6
– Affronta il povero Davis come se si trattasse di Haaland, ed il poverino non tocca palla. Poi entra Lucca e pure lui come Bisteccone pensa alle Maldive, o alla Stella Rossa, o a come sarebbe bello farsi allenare Runjaic.

BASTO 6.5 – Ancora una volta il migliore della difesa, non che ci volesse molto ieri, e ancora una volta Mone tira fuori lui, poi cambia posizione a Bisseck e mette De Vrij a destra. Ora la domanda è: Che gli hai fatto al mister, Basto?

DARMY 6
–  Pronti, via e Darmy trova l’assist della giornata. A quel punto commette l’imperdonabile peccato di rilassarsi e di pensare che forse potesse attenderci una partita tranquilla, dopo il calvario della settimana scorsa.
E invece, a ricordargli la caducità delle nostre vite, limponderabilità del destino, e più prosaicamente il rompimento di cotiledoni che tutti invariabilmente ci accomuna, arriva Zemura.
Mi dispiace Darmy, ci vorrà tutta la stagione per espiare i nostri peccati.
E sarà una lunga stagione.

MKHITRAIN 7
“L’amo trovato, Simò!”
“Cosa, Farris?”
“Er fusibile che mandava in corto Michele! E’ bastato infilare il cacciavite su per...”
“Non mi servono i dettagli, Massi. Ora funziona?”
“Si, dovrebbe ricominciare a correre e indovinà i passaggi. Mo resta de calibrà er tiro...”
“E cosa ci vuole per quello?”
“Eh, se deve d’avvità er sensore. Famme annà a pijà er trapano...”
“Facciamo dopo la Champions, Massi”

CALHA 6 – Fa un cross che sarebbe un assist perfetto per il Toro, se non fosse che Lauti aveva ancora bisogno di un’altra mezzoretta per sbloccarsi. Poi un po’ si intristisce e comincia a girare per il campo senza più spunti.
“Te dice bene che ar momento Asllani è mejo che non vede er campo”, avrebbe detto Farris.

FRAT 8 – Si blocca un motorino come Bare, ma per fortuna a prenderne il posto arriva un motocross, si destreggia nel fango del Friuli, segna, tira, contrasta, riparte, senza fermarsi mai. Per scaricare l’adrenalina si carica Correa sulle spalle e comincia a fare giri di campo.
“Si possono fare queste cose con le gambe?”, pare abbia pensato il Tucu.

DIMARCO 7.5 – Quando tutto pare crollare dopo il pareggio di Kebesele, quando Zemura pare spadroneggiare sulla fascia, quando giocatori come Karlstrom, Ekkelenkamp, Zarraga, Brenner che sembrano usciti dalla fantasia di Nico dei Sardi, si materializzano come pericoli concreti, ecco allora arriva Fede e pennella l’assist che ci riporta in vantaggio allo scadere del primo tempo.

TIKUS 6.5 – Si sblocca Lauti e si blocca Tikus, ma che stamo a fa, Gigino e Gigetto?
Però comunque fa un assist, si sbatte contro il centrali scoloriti e fa fare una pessima figura a Bijol, forse su richiesta di Ace e Stefanone.

LAUTORO 2 – Due stelle, due gol, duecento MA TOGLILO! FAI ENTRARE TEREMI, ARNA, TUCU, PANCEV prima di vederti tornare a segnare per noi.
Facciamo che tu perdoni noi, e noi perdoniamo te. Mi aspetto comunque almeno un contributo di solidarietà per i beta-bloccanti.

STEFAN 6 – Un appello al mister: Stefan sta già un po’ con la testa tra le nuvole, a pensare ai concerti al piano, a una crociera tra i fiordi, ai progetti post-pensionistici. Ti pare il caso di cambiargli pure posizione in campo?

C. AVGVSTVS 6.5 – Mi chiamo Carlos, ho un Impero, e risolvo problemi.

ZIELO 6 – Le prestazioni di Piotr sono imprevedibili. Facciamo che ti chiamo prima della partita e mi dici che intenzioni hai per la giornata, così mi regolo sulla dose di beta-bloccanti.

TAREMI 7 – Questa volta l’appello va fatto al signor arbitro: ma se avevi intenzione di fischiare un fallo al Principe (che poi, che afrronto! I principi sono di per sè sopra la legge!), c’era bisogno di fargli concludergli l’azione e farci illudere? Ma forse anche il signor arbitro voleva godere di un po’ di bellezza

TUCU 8
– Se il dio del calcio fosse giusto, quella mozzarellina in carrozza sarebbe finita all’incrocio dei pali.
Vabbè, ci sarebbero altre cose da dire sul conto del Tucu se il dio del calcio fosse giusto, ma non mi pare il caso di infierire.

MONE 8 – Oh, finalmente una prestazione all’altezza dei ragassi.
Certo, Sommer non si è mosso tantissimo sui gol.
Ok, forse in difesa c’è ancora qualche meccanismo da registrare.
E a centrocampo Calha non è più quello di prima.
E sotto porta, ci mangiamo troppi gol.
Ma come cacchio abbiamo fatto a vincere?

Udinese – Inter, il Pagellone della rinascita sofferta

SOMMER  6 – Ho sentito qualche critica ingenerosa contro Yann ieri pomeriggio.
Ma come, razza di infedeli, ancora avete dubbi su Sommerino nostro dopo le prestazioni di Manchester e nel derby? La verità è una sola, e so che in molti di voi ci avranno già pensato.
Dove si giocava ieri? A Udine, esatto. E chi è l’eroe che unisce Udinese ed Inter? No, non mi riferisco alla Maravilla Tocopillana. E nemmeno al buon Kwadwoc, che venne a redimersi dopo decenni di maglie scolorite.
E’ ovvio che sto parlando dell’incommensurabile Samir, a cui Yannerino nostro ovviamente si ispira. E quale migliore occasione ieri per emulare le sue laser skills?
Handa commosso ringrazia.

BISTECK 6 – Dopo i primi venti minuti di Yannerone, prendo nota e penso che nessuno ormai potrà insidiare la sua titolarità. Lo vedi ovunque, a sradicare palloni dai piedi avversari, a dare il via a progressioni irresistibili, a fare torre nell’area avversaria.
Poi però si scorda di marcare Kebesele in area, e quando il pallone arriva a Lucca lui si trova chissà dove, chissà perchè.
Ora tra lui e Benji ultimamente abbiamo dei problemini di concentrazione, ma non prendetevela troppo comoda, perchè Palacios incombe. Appena finisce le lezioni di italasado con Correa saranno calamari per entrambi.

ACE 6
– Affronta il povero Davis come se si trattasse di Haaland, ed il poverino non tocca palla. Poi entra Lucca e pure lui come Bisteccone pensa alle Maldive, o alla Stella Rossa, o a come sarebbe bello farsi allenare Runjaic.

BASTO 6.5 – Ancora una volta il migliore della difesa, non che ci volesse molto ieri, e ancora una volta Mone tira fuori lui, poi cambia posizione a Bisseck e mette De Vrij a destra. Ora la domanda è: Che gli hai fatto al mister, Basto?

DARMY 6
–  Pronti, via e Darmy trova l’assist della giornata. A quel punto commette l’imperdonabile peccato di rilassarsi e di pensare che forse potesse attenderci una partita tranquilla, dopo il calvario della settimana scorsa.
E invece, a ricordargli la caducità delle nostre vite, limponderabilità del destino, e più prosaicamente il rompimento di cotiledoni che tutti invariabilmente ci accomuna, arriva Zemura.
Mi dispiace Darmy, ci vorrà tutta la stagione per espiare i nostri peccati.
E sarà una lunga stagione.

MKHITRAIN 7
“L’amo trovato, Simò!”
“Cosa, Farris?”
“Er fusibile che mandava in corto Michele! E’ bastato infilare il cacciavite su per...”
“Non mi servono i dettagli, Massi. Ora funziona?”
“Si, dovrebbe ricominciare a correre e indovinà i passaggi. Mo resta de calibrà er tiro...”
“E cosa ci vuole per quello?”
“Eh, se deve d’avvità er sensore. Famme annà a pijà er trapano...”
“Facciamo dopo la Champions, Massi”

CALHA 6 – Fa un cross che sarebbe un assist perfetto per il Toro, se non fosse che Lauti aveva ancora bisogno di un’altra mezzoretta per sbloccarsi. Poi un po’ si intristisce e comincia a girare per il campo senza più spunti.
“Te dice bene che ar momento Asllani è mejo che non vede er campo”, avrebbe detto Farris.

FRAT 8 – Si blocca un motorino come Bare, ma per fortuna a prenderne il posto arriva un motocross, si destreggia nel fango del Friuli, segna, tira, contrasta, riparte, senza fermarsi mai. Per scaricare l’adrenalina si carica Correa sulle spalle e comincia a fare giri di campo.
“Si possono fare queste cose con le gambe?”, pare abbia pensato il Tucu.

DIMARCO 7.5 – Quando tutto pare crollare dopo il pareggio di Kebesele, quando Zemura pare spadroneggiare sulla fascia, quando giocatori come Karlstrom, Ekkelenkamp, Zarraga, Brenner che sembrano usciti dalla fantasia di Nico dei Sardi, si materializzano come pericoli concreti, ecco allora arriva Fede e pennella l’assist che ci riporta in vantaggio allo scadere del primo tempo.

TIKUS 6.5 – Si sblocca Lauti e si blocca Tikus, ma che stamo a fa, Gigino e Gigetto?
Però comunque fa un assist, si sbatte contro il centrali scoloriti e fa fare una pessima figura a Bijol, forse su richiesta di Ace e Stefanone.

LAUTORO 2 – Due stelle, due gol, duecento MA TOGLILO! FAI ENTRARE TEREMI, ARNA, TUCU, PANCEV prima di vederti tornare a segnare per noi.
Facciamo che tu perdoni noi, e noi perdoniamo te. Mi aspetto comunque almeno un contributo di solidarietà per i beta-bloccanti.

STEFAN 6 – Un appello al mister: Stefan sta già un po’ con la testa tra le nuvole, a pensare ai concerti al piano, a una crociera tra i fiordi, ai progetti post-pensionistici. Ti pare il caso di cambiargli pure posizione in campo?

C. AVGVSTVS 6.5 – Mi chiamo Carlos, ho un Impero, e risolvo problemi.

ZIELO 6 – Le prestazioni di Piotr sono imprevedibili. Facciamo che ti chiamo prima della partita e mi dici che intenzioni hai per la giornata, così mi regolo sulla dose di beta-bloccanti.

TAREMI 7 – Questa volta l’appello va fatto al signor arbitro: ma se avevi intenzione di fischiare un fallo al Principe (che poi, che afrronto! I principi sono di per sè sopra la legge!), c’era bisogno di fargli concludergli l’azione e farci illudere? Ma forse anche il signor arbitro voleva godere di un po’ di bellezza

TUCU 8
– Se il dio del calcio fosse giusto, quella mozzarellina in carrozza sarebbe finita all’incrocio dei pali.
Vabbè, ci sarebbero altre cose da dire sul conto del Tucu se il dio del calcio fosse giusto, ma non mi pare il caso di infierire.

MONE 8 – Oh, finalmente una prestazione all’altezza dei ragassi.
Certo, Sommer non si è mosso tantissimo sui gol.
Ok, forse in difesa c’è ancora qualche meccanismo da registrare.
E a centrocampo Calha non è più quello di prima.
E sotto porta, ci mangiamo troppi gol.
Ma come cacchio abbiamo fatto a vincere?

Notizie flash

Ultimi articoli

02/04/2025
Milan - Inter nel tempo di un caffè d'andata

0' - Un commento prepartita?Col ca...ehm giammai.Non parlo da tre giorni, figurati se ricomincio prima della partita PRIMO TEMPO: 1' - Fallo immaginario su Leao, ma vabbè 8’ - Tucu in stato di grazia si può dire? 11' - Credo che Gabbia abbia paura di Tikus 18’ - Trevisá, non ce l’ha la moto Theo […]

02/04/2025
Milan - Inter 10 coppe ugualmente importanti prepartita

🏆 Che ricordo sbloccato con la copertina vero? Era per iniziare ad aprire i canali delle lacrime. Così ci portiamo avanti per stasera. 🏆 Un derby come unico obiettivo rimasto agli avversari in stagione nel nostro periodo più delicato ci serviva proprio. Ne avevamo bisogno. 🏆 Ah la Coppa Italia è l'unico modo che hanno […]

31/03/2025
Inter – Udinese, il pagellone in rianimazione

SOMMER  9.5 – Ok, siamo d’accordo sui due assist di Dimarco, sulla garra di Fratma e pure sulla prestazione di Arna Letale. Però, se ieri abbiamo portato i tre punti in saccoccia e mantenuto il +3 sul MisDer, lo dobbiamo soprattutto a quest’omino qui, che si allunga come un chewing gum sulla capocciata di Lucca, […]

30/03/2025
Inter - Udinese nel tempo di un caffè

0' - Ah iniziamo con 20 minuti di protesta della curvaChe bello, evviva PRIMO TEMPO: 7’ - il palo ce lo siamo levato al settimo minuto, ora possiamo andare avanti? 11' - ARNAAAAAAAL'ha tirata malissimo ma va bene lo stessooooooo 13’ - ma anche Mirko Mengozzi è in sciopero? Mirko dove seiiii 15’ - cominciano […]

30/03/2025
Inter - Udinese, consegnato il kit di sopravvivenza prepartita!

Carissimi appassionati lettori, abbiamo appena ricevuto un pacco e ora andremo a fare un meraviglioso unboxing tutti insieme! Venghino siori. All'interno del pacco troveremo un bellissimo kit di sopravvivenza che ci aiuterà ad affrontare il mese di aprile, che nella scala di pericolosità si trova immediatamente sotto il crotalo adamantino e un pelo sopra al […]

17/03/2025
Atalanta - Inter, il pagellone in fuga

SOMMER 6.5 – Ecco cosa ha fatto Yann negli 80 minuti successivi al colpo di testa di Pasalic:ha rassettato le zolle dello Gewiss Stadium;ha studiato l’apertura orobica di scacchi, giungendo alla conclusione che si può facilmente contrastare con la difesa piacentina;ha dato una mano per i preparativi della parata di San Patrizio di Chicago;ha raccolto […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram