STATISTICA:
La trasferta di Genova segna il ritorno di Icardi nel secondo stadio in cui è più odiato dalla tifoseria, dopo San Siro.
Il rapporto tra Maurito e Marassi è a dir poco altalenante, visto che negli ultimi anni è stato un alternarsi di serate esaltanti e serate no. Il Vicecapitano è stato autore di gol a valanga e nelle partite in cui ha segnato abbiamo sempre vinto, mentre quando non ha trovato la porta raramente c'è stato qualcun altro a raddrizzare la serata.
Questa sera dunque occhi puntati su Mauro; le statistiche non suggeriscono la possibilità di un protagonista a sorpresa, ma comunque noi vogliamo continuare a credere nel gol vittoria di Joao Meravigliao da subentrato.
L'AVVERSARIO: La Sampdoria si è rivelata spesso un avversario ostico ma comunque le va dato il merito di essere sempre combattiva contro ogni avversario, senza scansarsi. L'avversario più pericoloso è sempre Quagliarella, ma comunque anche per lui vale lo stesso discorso: Si impegna con tutti e non è uno di quelli che si mette a fare il fenomeno solo contro di noi.
Per quanto riguarda gli ex, il Rolando in difesa non è quel Rolando, il Vieira a centrocampo non è quel Vieira, ma il Belec in porta è proprio QUEL Belec (campione d'Europa <3 ). Comunque non dovrebbe partire titolare.
In attacco occhio a Caprari, non è un vero e proprio ex non avendo mai giocato con noi, ma dopo il gol di Dimarco non ci si può più fidare di nessuno.
Ci sarebbe anche un certo Ekdal ma passiamo subito oltre prima di evocare brutti ricordi.
I PRECEDENTI:
Come dicevamo è stata spesso Icardi vs Samp, come dimostrano i 4 gol nel soprendente 5-0 dello scorso anno.
1-0 Samp invece nel 2016, dove di sorprendente c'è solo il fatto che De Boer fosse ancora in panchina all'undicesima giornata. (Fu comunque l'ultima prima dell'esonero)
Sconfitta anche nel 2014/2015: Qui Eder era ancora un giocatore decente prima di arrivare da noi e diventare uno scarpone.
Infine ricordiamo la vittoria nel 2013 con una bella doppietta di un immenso Palacio, ma in quella partita IL DIVINO rubò la scena con le sue mitiche scivolate.
STATISTICA:
La trasferta di Genova segna il ritorno di Icardi nel secondo stadio in cui è più odiato dalla tifoseria, dopo San Siro.
Il rapporto tra Maurito e Marassi è a dir poco altalenante, visto che negli ultimi anni è stato un alternarsi di serate esaltanti e serate no. Il Vicecapitano è stato autore di gol a valanga e nelle partite in cui ha segnato abbiamo sempre vinto, mentre quando non ha trovato la porta raramente c'è stato qualcun altro a raddrizzare la serata.
Questa sera dunque occhi puntati su Mauro; le statistiche non suggeriscono la possibilità di un protagonista a sorpresa, ma comunque noi vogliamo continuare a credere nel gol vittoria di Joao Meravigliao da subentrato.
L'AVVERSARIO: La Sampdoria si è rivelata spesso un avversario ostico ma comunque le va dato il merito di essere sempre combattiva contro ogni avversario, senza scansarsi. L'avversario più pericoloso è sempre Quagliarella, ma comunque anche per lui vale lo stesso discorso: Si impegna con tutti e non è uno di quelli che si mette a fare il fenomeno solo contro di noi.
Per quanto riguarda gli ex, il Rolando in difesa non è quel Rolando, il Vieira a centrocampo non è quel Vieira, ma il Belec in porta è proprio QUEL Belec (campione d'Europa <3 ). Comunque non dovrebbe partire titolare.
In attacco occhio a Caprari, non è un vero e proprio ex non avendo mai giocato con noi, ma dopo il gol di Dimarco non ci si può più fidare di nessuno.
Ci sarebbe anche un certo Ekdal ma passiamo subito oltre prima di evocare brutti ricordi.
I PRECEDENTI:
Come dicevamo è stata spesso Icardi vs Samp, come dimostrano i 4 gol nel soprendente 5-0 dello scorso anno.
1-0 Samp invece nel 2016, dove di sorprendente c'è solo il fatto che De Boer fosse ancora in panchina all'undicesima giornata. (Fu comunque l'ultima prima dell'esonero)
Sconfitta anche nel 2014/2015: Qui Eder era ancora un giocatore decente prima di arrivare da noi e diventare uno scarpone.
Infine ricordiamo la vittoria nel 2013 con una bella doppietta di un immenso Palacio, ma in quella partita IL DIVINO rubò la scena con le sue mitiche scivolate.
PRIMO TEMPO: 2’ - la Ref Cam è brutta, ma mai quanto questo corner corto di Hakan Dai Svegliati Chalanoglu 4' - Quanto vorrei essere un Thuram 14’ - statistica “curiosa”: Lelly Kelly non aveva mai segnato in A. Indovinate con chi ha trovato il primo gol?! 17' - Quanti punti mancano alla salvezza? 20' […]
😶🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]
SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]
PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]
SOMMER 6.5 – Entra in campo con l’aria di chi preferirebbe essere al Sestriere a cogliere stelle alpine, bere latte appena munto e tirare fino a tardi in compagnia della Hunziker. Invece gli tocca difendere i pali dal tridente Simeone/Ngonge/Vlasic, zero tiri in tre, o forse un paio ma di quelli che avrebbe parato anche […]
0’ - Primo piano su Lazaro nel tunnel come non stessi soffrendo già abbastanza grazie mille PRIMO TEMPO: 6' - chiusura difensiva del Camerata Biraghi e mi sale subito il QVANDO C'ERA LVI 8’ - Bravo Tikus due falli in due minuti picchia tutti 10' - già imparato a memoria tutti i cori del Torino […]