07/02/2017

Ranocchiate osa fare un post-partita? Due giornate di squalifica

Cari amici di Ranocchiate, non succede, ma se succede… ahinoi, non è successo.

Ci abbiamo provato, certamente, ma non siamo riusciti ad essere incisivi come quegli schifi lì.

Direi di abbandonare il solito bon ton, ed ammettere che questa sconfitta brucia, ma questo non vuol dire che la nostra rincorsa sia finita qui.

È che è il derby d’Italia, ci si gioca la partita trascendendo ciò che si è, in un susseguirsi di emozioni che durano 90 minuti, anche se di tutto ciò, ad essere onesti, si è visto ben poco quest’oggi.

Ma andiamo a noi.
L’Inter si schiera con a sorpresa con un 3-4-3, con il trio difensivo composto da Murillo, Medel e Miranda; a centrocampo conferma per Brozovic e dell’ottimo Gagliardini, sulle fasce troviamo Candreva e D’Ambrosio (preferito al rivedibile Ansaldi); lì davanti il solito Perisic, il solito Icardi e l’ottimo Joao Mario.
Di contro la Juve conferma il 4-2-3-1 recentemente sperimentato da Allegri, che buoni risultati ha portato in partite difficili come quella con la Lazio e quella con il Sassuolo.

Si parte subito forti e più che ad una partita di calcio sembra di assistere ad una partita di tennis: attacchiamo noi, attaccano loro.
E’ il tatticismo a farla da padrona, ma nonostante ciò la vivacità è tanta.

Di questo match è certamente uno scontro ad incuriosirmi: D’Ambrosio (nell’inedito ruolo di esterno sinistro di centrocampo) vs Cuadrado; Danilo ci prova in tutte le maniere a contenere il colombiano, ma spesso con nefasti quanto prevedibili risultati.
Ci sbattiamo, chiudiamo gli spazi e proviamo a ripartire, ma al 45° sono loro a passare in vantaggio con una sventola proprio di Cuadrado da fuori area.
Maledetto momentum, mi perseguita a Fifa e continua a farlo anche qui.
I nostri ce la mettono tutta, non riuscendo tuttavia a dare costanza alla manovra nerazzurra.
Nella ripresa non cambia molto, ma in partite così dure da giocare a centrocampo è, purtroppo, a volte, una inevitabile conseguenza.
Finisce 1-0, i bianconeri tornano a casa con 3 punti ed un numero spropositato di maledizioni, noi siamo quelli che torniamo a casa con un rospo difficile da mandare giù.

E’ in questi casi che diventa molto importante essere rimasti con i piedi per terra nel momento di grazia: capita a volte di precipitare giù ed in questi casi ci si fa anche parecchio male.
E’ andata male, e più lo scrivo più io stesso rischio di perdere le staffe: perché fa male vederci uscire da questo match con due squalifiche da due giornate ciascuna per Icardi e Perisic, oltre che con una sconfitta.
Ma non è mia intenzione appigliarmi a ciò per trovare giustificazioni ad un match in cui non siamo riusciti ad essere all’altezza della vittoria.

Non sono mai stato un fan del “latte versato”, ma di certo non ho intenzione di stare qui a piangermi addosso, come dichiara anche il buon Pioli: non dobbiamo scomporci e continuare a correre senza fermarci mai, rialzandoci qualora, come oggi, ci tocchi ancora di cadere.

Perché, alla fine dei conti, fa male soprattutto perché abbiamo riacquistato le giuste ambizioni, mettendo in seria difficoltà la squadra comunque oggettivamente più preparata del campionato: loro hanno la possibilità di continuare a correre verso lo scudetto, noi abbiamo il dovere di continuare a correre per noi stessi.

Nonostante tutto e tutti.
Nonostante chi ci voglia vedere tornare in basso, nonostante gli errori arbitrali passati, presenti e futuri.
Ben venga tutto questo, dobbiamo essere pronti a combattere, dimostrando compattezza e fame, a livello di tifoseria quanto di squadra.
E poi, come sempre, si rimane aggrappati alla solita vecchia speranza:
il meglio deve ancora venire.

Ranocchiate osa fare un post-partita? Due giornate di squalifica

Cari amici di Ranocchiate, non succede, ma se succede… ahinoi, non è successo.

Ci abbiamo provato, certamente, ma non siamo riusciti ad essere incisivi come quegli schifi lì.

Direi di abbandonare il solito bon ton, ed ammettere che questa sconfitta brucia, ma questo non vuol dire che la nostra rincorsa sia finita qui.

È che è il derby d’Italia, ci si gioca la partita trascendendo ciò che si è, in un susseguirsi di emozioni che durano 90 minuti, anche se di tutto ciò, ad essere onesti, si è visto ben poco quest’oggi.

Ma andiamo a noi.
L’Inter si schiera con a sorpresa con un 3-4-3, con il trio difensivo composto da Murillo, Medel e Miranda; a centrocampo conferma per Brozovic e dell’ottimo Gagliardini, sulle fasce troviamo Candreva e D’Ambrosio (preferito al rivedibile Ansaldi); lì davanti il solito Perisic, il solito Icardi e l’ottimo Joao Mario.
Di contro la Juve conferma il 4-2-3-1 recentemente sperimentato da Allegri, che buoni risultati ha portato in partite difficili come quella con la Lazio e quella con il Sassuolo.

Si parte subito forti e più che ad una partita di calcio sembra di assistere ad una partita di tennis: attacchiamo noi, attaccano loro.
E’ il tatticismo a farla da padrona, ma nonostante ciò la vivacità è tanta.

Di questo match è certamente uno scontro ad incuriosirmi: D’Ambrosio (nell’inedito ruolo di esterno sinistro di centrocampo) vs Cuadrado; Danilo ci prova in tutte le maniere a contenere il colombiano, ma spesso con nefasti quanto prevedibili risultati.
Ci sbattiamo, chiudiamo gli spazi e proviamo a ripartire, ma al 45° sono loro a passare in vantaggio con una sventola proprio di Cuadrado da fuori area.
Maledetto momentum, mi perseguita a Fifa e continua a farlo anche qui.
I nostri ce la mettono tutta, non riuscendo tuttavia a dare costanza alla manovra nerazzurra.
Nella ripresa non cambia molto, ma in partite così dure da giocare a centrocampo è, purtroppo, a volte, una inevitabile conseguenza.
Finisce 1-0, i bianconeri tornano a casa con 3 punti ed un numero spropositato di maledizioni, noi siamo quelli che torniamo a casa con un rospo difficile da mandare giù.

E’ in questi casi che diventa molto importante essere rimasti con i piedi per terra nel momento di grazia: capita a volte di precipitare giù ed in questi casi ci si fa anche parecchio male.
E’ andata male, e più lo scrivo più io stesso rischio di perdere le staffe: perché fa male vederci uscire da questo match con due squalifiche da due giornate ciascuna per Icardi e Perisic, oltre che con una sconfitta.
Ma non è mia intenzione appigliarmi a ciò per trovare giustificazioni ad un match in cui non siamo riusciti ad essere all’altezza della vittoria.

Non sono mai stato un fan del “latte versato”, ma di certo non ho intenzione di stare qui a piangermi addosso, come dichiara anche il buon Pioli: non dobbiamo scomporci e continuare a correre senza fermarci mai, rialzandoci qualora, come oggi, ci tocchi ancora di cadere.

Perché, alla fine dei conti, fa male soprattutto perché abbiamo riacquistato le giuste ambizioni, mettendo in seria difficoltà la squadra comunque oggettivamente più preparata del campionato: loro hanno la possibilità di continuare a correre verso lo scudetto, noi abbiamo il dovere di continuare a correre per noi stessi.

Nonostante tutto e tutti.
Nonostante chi ci voglia vedere tornare in basso, nonostante gli errori arbitrali passati, presenti e futuri.
Ben venga tutto questo, dobbiamo essere pronti a combattere, dimostrando compattezza e fame, a livello di tifoseria quanto di squadra.
E poi, come sempre, si rimane aggrappati alla solita vecchia speranza:
il meglio deve ancora venire.

Notizie flash

Ultimi articoli

19/10/2025
Roma– Inter, il pagellone corsaro

SOMMER 7 – E’ la partita della riscoperta: i guantoni sporchi, le parate, le uscite a vuoto (grazie Dovbyk!), ed infine il clean sheet. Certo, niente di paragonabile ad un weekend sulla neve con la Hunziker, ma insomma, non ci possiamo lamentare. AKANJI 7.5 – La partita di Manuel sembrava la canzone del Maestro Ferradini:Prendi […]

18/10/2025
Roma - Inter nel tempo di un caffè

0' - Quella strana sensazione per cui non sei sicuro se sei contento per il ritorno del campionato o vorresti un'altra settimana di pausa 4' - Va bene che non c'è più Mone, ma un giallo dopo 4 minuti mi pare un po' esagerato 6’ - IL PIRATAAAAAAAA[18/10, 21:01] 14’ - il rifiuto di Miky […]

05/10/2025
Inter - Cremonese, il pagellone di Angie

YANN 6 - Era stata una partita tranquilla.Si era quasi dimenticato di stare giocando all'Inter.Poi l'accoppiata Bonazzoli/Diouf lo ha riportato alla realtà.Però che accoppiata clamorosa: se sei rimasto abbagliato, ti perdono AKANJI 6.5 - Hai provato a sedurci con un gol di chiappa, ma quei cavernicoli di arbitri "nooo eh, il regolamento"Manu, tranquillo.Amiamo già tutto […]

04/10/2025
Inter - Cremonese nel tempo di 4 caffè

0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]

01/10/2025
Inter - Slavia Praga il pagellone quasi goleada ma non goleada

SOMMER s.v. Serata talmente noiosa che si mette a seguire in streaming le undici ore di consiglio comunale in cui hanno parlato di San Siro. Dal riassunto che mi ha fatto Sommer sembra che stavolta qualcosa si sia mosso veramente, sbloccando una situazione grottesca di immobilismo che ricordava un po' lui contro la Juventus. Vedremo […]

30/09/2025
Inter - Slavia Praga nel tempo di un caffè offerto

PRIMO TEMPO: 2' - È cominciata da poco, e ancora continuiamo a mirare la Corsica 7' - Era più facile buttarla dentro Fifi 15' - Bisteccone non sarai mica troppo avanti?Anche se forse è meglio se giochi sa attaccante 23' - mi sono appena fatto un doppio caffè per riuscire a continuare questa partita 28' […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram