07/02/2017

Ranocchiate osa fare un post-partita? Due giornate di squalifica

Cari amici di Ranocchiate, non succede, ma se succede… ahinoi, non è successo.

Ci abbiamo provato, certamente, ma non siamo riusciti ad essere incisivi come quegli schifi lì.

Direi di abbandonare il solito bon ton, ed ammettere che questa sconfitta brucia, ma questo non vuol dire che la nostra rincorsa sia finita qui.

È che è il derby d’Italia, ci si gioca la partita trascendendo ciò che si è, in un susseguirsi di emozioni che durano 90 minuti, anche se di tutto ciò, ad essere onesti, si è visto ben poco quest’oggi.

Ma andiamo a noi.
L’Inter si schiera con a sorpresa con un 3-4-3, con il trio difensivo composto da Murillo, Medel e Miranda; a centrocampo conferma per Brozovic e dell’ottimo Gagliardini, sulle fasce troviamo Candreva e D’Ambrosio (preferito al rivedibile Ansaldi); lì davanti il solito Perisic, il solito Icardi e l’ottimo Joao Mario.
Di contro la Juve conferma il 4-2-3-1 recentemente sperimentato da Allegri, che buoni risultati ha portato in partite difficili come quella con la Lazio e quella con il Sassuolo.

Si parte subito forti e più che ad una partita di calcio sembra di assistere ad una partita di tennis: attacchiamo noi, attaccano loro.
E’ il tatticismo a farla da padrona, ma nonostante ciò la vivacità è tanta.

Di questo match è certamente uno scontro ad incuriosirmi: D’Ambrosio (nell’inedito ruolo di esterno sinistro di centrocampo) vs Cuadrado; Danilo ci prova in tutte le maniere a contenere il colombiano, ma spesso con nefasti quanto prevedibili risultati.
Ci sbattiamo, chiudiamo gli spazi e proviamo a ripartire, ma al 45° sono loro a passare in vantaggio con una sventola proprio di Cuadrado da fuori area.
Maledetto momentum, mi perseguita a Fifa e continua a farlo anche qui.
I nostri ce la mettono tutta, non riuscendo tuttavia a dare costanza alla manovra nerazzurra.
Nella ripresa non cambia molto, ma in partite così dure da giocare a centrocampo è, purtroppo, a volte, una inevitabile conseguenza.
Finisce 1-0, i bianconeri tornano a casa con 3 punti ed un numero spropositato di maledizioni, noi siamo quelli che torniamo a casa con un rospo difficile da mandare giù.

E’ in questi casi che diventa molto importante essere rimasti con i piedi per terra nel momento di grazia: capita a volte di precipitare giù ed in questi casi ci si fa anche parecchio male.
E’ andata male, e più lo scrivo più io stesso rischio di perdere le staffe: perché fa male vederci uscire da questo match con due squalifiche da due giornate ciascuna per Icardi e Perisic, oltre che con una sconfitta.
Ma non è mia intenzione appigliarmi a ciò per trovare giustificazioni ad un match in cui non siamo riusciti ad essere all’altezza della vittoria.

Non sono mai stato un fan del “latte versato”, ma di certo non ho intenzione di stare qui a piangermi addosso, come dichiara anche il buon Pioli: non dobbiamo scomporci e continuare a correre senza fermarci mai, rialzandoci qualora, come oggi, ci tocchi ancora di cadere.

Perché, alla fine dei conti, fa male soprattutto perché abbiamo riacquistato le giuste ambizioni, mettendo in seria difficoltà la squadra comunque oggettivamente più preparata del campionato: loro hanno la possibilità di continuare a correre verso lo scudetto, noi abbiamo il dovere di continuare a correre per noi stessi.

Nonostante tutto e tutti.
Nonostante chi ci voglia vedere tornare in basso, nonostante gli errori arbitrali passati, presenti e futuri.
Ben venga tutto questo, dobbiamo essere pronti a combattere, dimostrando compattezza e fame, a livello di tifoseria quanto di squadra.
E poi, come sempre, si rimane aggrappati alla solita vecchia speranza:
il meglio deve ancora venire.

Ranocchiate osa fare un post-partita? Due giornate di squalifica

Cari amici di Ranocchiate, non succede, ma se succede… ahinoi, non è successo.

Ci abbiamo provato, certamente, ma non siamo riusciti ad essere incisivi come quegli schifi lì.

Direi di abbandonare il solito bon ton, ed ammettere che questa sconfitta brucia, ma questo non vuol dire che la nostra rincorsa sia finita qui.

È che è il derby d’Italia, ci si gioca la partita trascendendo ciò che si è, in un susseguirsi di emozioni che durano 90 minuti, anche se di tutto ciò, ad essere onesti, si è visto ben poco quest’oggi.

Ma andiamo a noi.
L’Inter si schiera con a sorpresa con un 3-4-3, con il trio difensivo composto da Murillo, Medel e Miranda; a centrocampo conferma per Brozovic e dell’ottimo Gagliardini, sulle fasce troviamo Candreva e D’Ambrosio (preferito al rivedibile Ansaldi); lì davanti il solito Perisic, il solito Icardi e l’ottimo Joao Mario.
Di contro la Juve conferma il 4-2-3-1 recentemente sperimentato da Allegri, che buoni risultati ha portato in partite difficili come quella con la Lazio e quella con il Sassuolo.

Si parte subito forti e più che ad una partita di calcio sembra di assistere ad una partita di tennis: attacchiamo noi, attaccano loro.
E’ il tatticismo a farla da padrona, ma nonostante ciò la vivacità è tanta.

Di questo match è certamente uno scontro ad incuriosirmi: D’Ambrosio (nell’inedito ruolo di esterno sinistro di centrocampo) vs Cuadrado; Danilo ci prova in tutte le maniere a contenere il colombiano, ma spesso con nefasti quanto prevedibili risultati.
Ci sbattiamo, chiudiamo gli spazi e proviamo a ripartire, ma al 45° sono loro a passare in vantaggio con una sventola proprio di Cuadrado da fuori area.
Maledetto momentum, mi perseguita a Fifa e continua a farlo anche qui.
I nostri ce la mettono tutta, non riuscendo tuttavia a dare costanza alla manovra nerazzurra.
Nella ripresa non cambia molto, ma in partite così dure da giocare a centrocampo è, purtroppo, a volte, una inevitabile conseguenza.
Finisce 1-0, i bianconeri tornano a casa con 3 punti ed un numero spropositato di maledizioni, noi siamo quelli che torniamo a casa con un rospo difficile da mandare giù.

E’ in questi casi che diventa molto importante essere rimasti con i piedi per terra nel momento di grazia: capita a volte di precipitare giù ed in questi casi ci si fa anche parecchio male.
E’ andata male, e più lo scrivo più io stesso rischio di perdere le staffe: perché fa male vederci uscire da questo match con due squalifiche da due giornate ciascuna per Icardi e Perisic, oltre che con una sconfitta.
Ma non è mia intenzione appigliarmi a ciò per trovare giustificazioni ad un match in cui non siamo riusciti ad essere all’altezza della vittoria.

Non sono mai stato un fan del “latte versato”, ma di certo non ho intenzione di stare qui a piangermi addosso, come dichiara anche il buon Pioli: non dobbiamo scomporci e continuare a correre senza fermarci mai, rialzandoci qualora, come oggi, ci tocchi ancora di cadere.

Perché, alla fine dei conti, fa male soprattutto perché abbiamo riacquistato le giuste ambizioni, mettendo in seria difficoltà la squadra comunque oggettivamente più preparata del campionato: loro hanno la possibilità di continuare a correre verso lo scudetto, noi abbiamo il dovere di continuare a correre per noi stessi.

Nonostante tutto e tutti.
Nonostante chi ci voglia vedere tornare in basso, nonostante gli errori arbitrali passati, presenti e futuri.
Ben venga tutto questo, dobbiamo essere pronti a combattere, dimostrando compattezza e fame, a livello di tifoseria quanto di squadra.
E poi, come sempre, si rimane aggrappati alla solita vecchia speranza:
il meglio deve ancora venire.

Notizie flash

Ultimi articoli

05/11/2025
Inter - Kairat nel tempo di un caffè che quasi mi andava di traverso

0' - Chissà perché tutte le squadre dell'ex URSS hanno attaccanti brasiliani.Chi ci segnerà, Edmilson o Costa Monteiro? E perché entrambi? PRIMO TEMPO: 4' - Abbiamo già preso gol da qualche giocatore sconosciuto?Sto accendendo solo ora 5' - Fallo su Lauti per vendicare quello di Bisseck 10’ - Ah é una di quelle partite in […]

03/11/2025
Verona – Inter, il pagellone di Ognissanti con il brivido

SOMMER 5.5 – Il pomeriggio trascorreva troppo tranquillo, la pioggia scorreva a fiumi ed il Verona non ne voleva sapere di riaprire la partita. A quel punto, al loro primo tiro in porta, non gliela vogliamo dare una possibilità di pareggiare e rendere tutto più frizzante fino al recupero? Ed allora avanti, signor Giovane, segna […]

02/11/2025
Verona - Inter nel tempo di un caffè insperato

PRIMO TEMPO: 1' - Lo sguardo di LH11 è quello di un cucciolo abbandonato sull'autostrada. E con questo non vorrei aver dato idee ad Ausilio 13' - Ritmi indiavolati in questi 13 minuti, ora quasi quasi torno a dormire 16' - PIETROOOOMA CHE GOL HAI FATTO PIETROOOOOOOTemo che abbiamo fatto il più bel gol della […]

30/10/2025
Inter - Fiorentina, il pagellone rocambolesco

SOMMER 6: Mentre il suo dirimpettaio De Gea faceva il devasto come era prevedibile, Sommer non è particolarmente indaffarato, anche per merito dello stato di grazia del suo omonimo Yann. Tutto mi sarei aspettato da questa partita, tranne che non prendere nemmeno un gol dalla Fiorentina più disastrata di sempre. Ancora adesso, a 24 ore […]

29/10/2025
Inter - Fiorentina nel tempo di un caffè croato

0’ - non gioca Ranieri. Quanto mi dispiace.Questa partita mi fa temere per le mie mutande in modo non indifferente PRIMO TEMPO: 10' - Lauti raddrizza la capoccia per favore 15’ - Mi sto perdendo la ruota della fortuna per guardarvi ma potrei cambiare presto idea 18’ - Bravo Bisteccone!Adesso continua così fino al 90esimo+recupero […]

26/10/2025
Napoli – Inter, il pagellone indirizzato

SOMMER 5.5 – Metto le mani avanti come i nuovi capoclassifica: forse il voto è basso, alcuni dicono che poteva uscire sul secondo gol, ma avete provato voi ad uscire dalla porta con la stecca del Subbuteo inflilata proprio lì? La cosa migliore che fa è usare la telepatia per colpire l’adduttore di De Bruyne; […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram