01/03/2022

Milan - Inter, il prepartita propiziatorio

Ci risiamo.
Come ogni stagione imbocchiamo la parte del tabellone di Coppa Italia più accidentata che ci costringe ad affrontare nel momento decisivo uno dei nostri acerrimi nemici. E come ogni anno, la sfida capita in un momento cruciale con il solito pensiero "o vinci e ti rialzi, o perdi e sprofondi".
Sia mai che ci tocchi affrontare la cenerentola di turno che, complice la regola della partita secca ai quarti di finale, riesce a fare l'impresa in casa di una grande. Sia mai che si possa affrontare una partita senza il carico emotivo tipico di queste sfide da "ci eravamo tanto odiati". Forse questo è il contrappasso che stiamo ancora subendo dalla nostra ultima Coppa Italia, vinta in una calda serata del Giugno romano contro un sorprendente Palermo (e per quanto mi bruci ancora la sconfitta Corini, Terlizzi, Makinwa, diciamo che non eravamo di fronte a una partita con il sangue agli occhi contro un nostro rivale storico). Fu spartiacque tra il nostro periodo più vincente e il nostro digiuno più lungo, interrotto solamente lo scorso Maggio. Da quel momento, la storia della coppa nazionale non ci ha visto nemmeno una volta arrivare nel suo atto finale

E allora, perchè non provare a interrompere questa catena di sfighe attraverso un rito propiziatorio? Proviamo a ripercorrere la sofferenza e la rabbia delle nostre ultime eliminazioni contro nemici storici (chi più, chi meno).
Mettetevi comodi, riproducete in sottofondo il brano "Sta Andando Tutto Male" del maestro Bini (non a caso, grande interista) e stringete tra le mani una bambola voodoo gentilmente offerta dalla mamma del nostro ex numero 9. Magari il rito funziona... O al massimo saremo più pronti a sopportare l'ennesima delusione di questa #CrisiInter edizione 2022.

Milan - Inter, il prepartita propiziatorio 1 Ranocchiate
No, purtroppo non è il vulcano Eyjafjallajokull del 2010 ma la metafora di questo periodaccio...

Inter - Roma, semifinale di ritorno stagione 2012/13

La saga quasi epica dell'ultima parte del decennio appena concluso era ormai solo un ricordo: questa sfida tra "vecchi nemici" ha il sapore di quei film che cercano per forza di continuare un filone già concluso, con un cast in parte rimaneggiato (in peggio) e in parte con gli stessi protagonisti ma attempati. La grande amarezza per quella eliminazione non era tanto per il blasone dell'avversario quanto perché nella partita di ritorno abbiamo segnato il gol più bello del secolo, che valeva da solo l'assegnazione diretta della Coppa: il trionfale triangolo di tacchi di prima orchestrato dal magico trio Rocchi-Alvarez-Jonathan.

Milan - Inter, il prepartita propiziatorio 2 Ranocchiate
Per non dimenticare quanto Ranocchiate ci è stata vicino anche durante il primo lockdown <3:
https://ranocchiate.com/quel-triangolo-jonathan-alvarez-rocchi/

Inter-giuve, semifinale di ritorno stagione 2015/2016

Mentre dall'altra parte il Milan affrontava in semifinale nientemeno che l'Alessandria, noi eravamo costretti a scontrarci contro quelli là dopo aver perso 3-0 nella gara di andata. Il ritorno ce lo giochiamo con Carrizo in porta e un tridente delle meraviglie Perisic-Eder-Ljajic sostenuto da una vera e propria diga di ignoranza a centrocampo: Brozovic-Medel-Kondogbia. Non so quanti di voi si sarebbero immaginati di finire la partita 3 a 0 sulle ali del duo croato Brozovic-Perisic, ma sicuramente tutti noi abbiamo avuto lo stesso pensiero al momento del fischio al 120'. Abbiamo pure rischiato di segnare un quarto gol sia nei minuti regolamentari che nei supplementari... Il resto è storia: la traversa di Palacio, le movenze di Carrizo sulla linea, il rigore di Nagatomo che ci tiene in vita fino all'ultimo e poi l'ennesimo gol loro che ci elimina dopo una lunghissima notte di inutili speranze . E ci è toccato pure subire quell'infamata del "Più bello così" che per fortuna a distanza di anni siamo riusciti a vendicare.

Milan - Inter, il prepartita propiziatorio 3 Ranocchiate
E noi la ricorderemo sempre per questa foto

Milan-Inter, quarto di finale 2017/18

In quel freddo 27 Dicembre ho avuto pure la sfortuna di esserci: è stata sicuramente la notte in cui ci siamo accorti del cambio di passo tattico di Cancelo, autore di una grandissima gara, ma anche della conferma di quanto fosse scarso Joao Mario. Forse sospinto dallo spirito natalizio, il nostro "più bello che intelligente" (un premio a chi coglie la citazione) ha deciso di regalare un momento di gloria a quel raccomandato del cugino di Donnarumma permettendogli così di giustificare il suo misero stipendio da 1 milione di euro. E ancora ricordo quell'urlo strozzato per il gol di Ranocchia, annullato (purtroppo giustamente) per fuorigioco...

Milan - Inter, il prepartita propiziatorio 4 Ranocchiate
Immagini che si possono sentire...

giuve-Inter semifinale di ritorno 2020/21

Dopo aver conquistato la semifinale grazie alla magia di Eriksen del 97' contro il Milan, ci tocca affrontare sempre quelli là. Gara d'andata che sembra mettersi già sul binario giusto con un gol di Lautaro, ma poi ci pensano Calvarese con il suo fetish per i tuffi di Cuadrado (prequel dello schifo che vedremo poi qualche mese dopo nella partita di campionato a Torino) e infine un pasticcio tra Bastoni e Handanovic, con quest'ultimo che decide di provare l'ebbrezza di un'uscita fuori dai pali scegliendo il momento meno opportuno. Nel ritorno, il Maestro Pirlo dopo aver origliato una delle varie cene avvenute (realmente) tra Allegri e Agnelli, mette in campo i dettami del suo imminente successore NON-giocando la partita e portando così a casa la qualificazione. Noi ovviamente soffriamo sia tatticamente che psicologicamente una situazione del genere, condannandoci all'ennesima eliminazione.

Calvarese spiega il rigore di Inter-Juventus su Cuadrado. Ma la moviola...  - Affaritaliani.it
Le espressioni di Vidal e Lautaro bastano

Cosa ci aspetterà invece da questa doppia sfida contro i cari cuginastri?
Ma poi, che senso ha giocare una competizione con tutte le gare ad eliminazione diretta tranne le semifinali?
E fino a quando dovremo aspettare prima di trovare un avversario abbordabile in semifinale? Ma forse, nemmeno quello ci darebbe la garanzia di passare il turno: d'altronde ci ricordiamo tutti come l'abbiamo rischiata pure con il Pordenone...

Speriamo che questo rito funzioni. Nel caso, qualcuno ha il numero della mamma di Lukaku? Chiedo per un amico...

Milan - Inter, il prepartita propiziatorio

Ci risiamo.
Come ogni stagione imbocchiamo la parte del tabellone di Coppa Italia più accidentata che ci costringe ad affrontare nel momento decisivo uno dei nostri acerrimi nemici. E come ogni anno, la sfida capita in un momento cruciale con il solito pensiero "o vinci e ti rialzi, o perdi e sprofondi".
Sia mai che ci tocchi affrontare la cenerentola di turno che, complice la regola della partita secca ai quarti di finale, riesce a fare l'impresa in casa di una grande. Sia mai che si possa affrontare una partita senza il carico emotivo tipico di queste sfide da "ci eravamo tanto odiati". Forse questo è il contrappasso che stiamo ancora subendo dalla nostra ultima Coppa Italia, vinta in una calda serata del Giugno romano contro un sorprendente Palermo (e per quanto mi bruci ancora la sconfitta Corini, Terlizzi, Makinwa, diciamo che non eravamo di fronte a una partita con il sangue agli occhi contro un nostro rivale storico). Fu spartiacque tra il nostro periodo più vincente e il nostro digiuno più lungo, interrotto solamente lo scorso Maggio. Da quel momento, la storia della coppa nazionale non ci ha visto nemmeno una volta arrivare nel suo atto finale

E allora, perchè non provare a interrompere questa catena di sfighe attraverso un rito propiziatorio? Proviamo a ripercorrere la sofferenza e la rabbia delle nostre ultime eliminazioni contro nemici storici (chi più, chi meno).
Mettetevi comodi, riproducete in sottofondo il brano "Sta Andando Tutto Male" del maestro Bini (non a caso, grande interista) e stringete tra le mani una bambola voodoo gentilmente offerta dalla mamma del nostro ex numero 9. Magari il rito funziona... O al massimo saremo più pronti a sopportare l'ennesima delusione di questa #CrisiInter edizione 2022.

Milan - Inter, il prepartita propiziatorio 5 Ranocchiate
No, purtroppo non è il vulcano Eyjafjallajokull del 2010 ma la metafora di questo periodaccio...

Inter - Roma, semifinale di ritorno stagione 2012/13

La saga quasi epica dell'ultima parte del decennio appena concluso era ormai solo un ricordo: questa sfida tra "vecchi nemici" ha il sapore di quei film che cercano per forza di continuare un filone già concluso, con un cast in parte rimaneggiato (in peggio) e in parte con gli stessi protagonisti ma attempati. La grande amarezza per quella eliminazione non era tanto per il blasone dell'avversario quanto perché nella partita di ritorno abbiamo segnato il gol più bello del secolo, che valeva da solo l'assegnazione diretta della Coppa: il trionfale triangolo di tacchi di prima orchestrato dal magico trio Rocchi-Alvarez-Jonathan.

Milan - Inter, il prepartita propiziatorio 6 Ranocchiate
Per non dimenticare quanto Ranocchiate ci è stata vicino anche durante il primo lockdown <3:
https://ranocchiate.com/quel-triangolo-jonathan-alvarez-rocchi/

Inter-giuve, semifinale di ritorno stagione 2015/2016

Mentre dall'altra parte il Milan affrontava in semifinale nientemeno che l'Alessandria, noi eravamo costretti a scontrarci contro quelli là dopo aver perso 3-0 nella gara di andata. Il ritorno ce lo giochiamo con Carrizo in porta e un tridente delle meraviglie Perisic-Eder-Ljajic sostenuto da una vera e propria diga di ignoranza a centrocampo: Brozovic-Medel-Kondogbia. Non so quanti di voi si sarebbero immaginati di finire la partita 3 a 0 sulle ali del duo croato Brozovic-Perisic, ma sicuramente tutti noi abbiamo avuto lo stesso pensiero al momento del fischio al 120'. Abbiamo pure rischiato di segnare un quarto gol sia nei minuti regolamentari che nei supplementari... Il resto è storia: la traversa di Palacio, le movenze di Carrizo sulla linea, il rigore di Nagatomo che ci tiene in vita fino all'ultimo e poi l'ennesimo gol loro che ci elimina dopo una lunghissima notte di inutili speranze . E ci è toccato pure subire quell'infamata del "Più bello così" che per fortuna a distanza di anni siamo riusciti a vendicare.

Milan - Inter, il prepartita propiziatorio 7 Ranocchiate
E noi la ricorderemo sempre per questa foto

Milan-Inter, quarto di finale 2017/18

In quel freddo 27 Dicembre ho avuto pure la sfortuna di esserci: è stata sicuramente la notte in cui ci siamo accorti del cambio di passo tattico di Cancelo, autore di una grandissima gara, ma anche della conferma di quanto fosse scarso Joao Mario. Forse sospinto dallo spirito natalizio, il nostro "più bello che intelligente" (un premio a chi coglie la citazione) ha deciso di regalare un momento di gloria a quel raccomandato del cugino di Donnarumma permettendogli così di giustificare il suo misero stipendio da 1 milione di euro. E ancora ricordo quell'urlo strozzato per il gol di Ranocchia, annullato (purtroppo giustamente) per fuorigioco...

Milan - Inter, il prepartita propiziatorio 8 Ranocchiate
Immagini che si possono sentire...

giuve-Inter semifinale di ritorno 2020/21

Dopo aver conquistato la semifinale grazie alla magia di Eriksen del 97' contro il Milan, ci tocca affrontare sempre quelli là. Gara d'andata che sembra mettersi già sul binario giusto con un gol di Lautaro, ma poi ci pensano Calvarese con il suo fetish per i tuffi di Cuadrado (prequel dello schifo che vedremo poi qualche mese dopo nella partita di campionato a Torino) e infine un pasticcio tra Bastoni e Handanovic, con quest'ultimo che decide di provare l'ebbrezza di un'uscita fuori dai pali scegliendo il momento meno opportuno. Nel ritorno, il Maestro Pirlo dopo aver origliato una delle varie cene avvenute (realmente) tra Allegri e Agnelli, mette in campo i dettami del suo imminente successore NON-giocando la partita e portando così a casa la qualificazione. Noi ovviamente soffriamo sia tatticamente che psicologicamente una situazione del genere, condannandoci all'ennesima eliminazione.

Calvarese spiega il rigore di Inter-Juventus su Cuadrado. Ma la moviola...  - Affaritaliani.it
Le espressioni di Vidal e Lautaro bastano

Cosa ci aspetterà invece da questa doppia sfida contro i cari cuginastri?
Ma poi, che senso ha giocare una competizione con tutte le gare ad eliminazione diretta tranne le semifinali?
E fino a quando dovremo aspettare prima di trovare un avversario abbordabile in semifinale? Ma forse, nemmeno quello ci darebbe la garanzia di passare il turno: d'altronde ci ricordiamo tutti come l'abbiamo rischiata pure con il Pordenone...

Speriamo che questo rito funzioni. Nel caso, qualcuno ha il numero della mamma di Lukaku? Chiedo per un amico...

Notizie flash

Ultimi articoli

14/09/2025
Juventus – Inter, il pagellone che punta ad una salvezza tranquilla

SOMMER 4 –Inter – Torino: Clean sheet.Inter – Udinese: 2 gol subiti, di cui uno da Atta al primo gol in A.Juve – Inter: 4 gol presi di cui 2 da Kelly ed Adzic al loro primo gol in A.Da quanto ci risulta, quello di Lelly Kelly è anche il primo gol segnato in A […]

13/09/2025
Juventus - Inter nel tempo di un caffè turco

PRIMO TEMPO: 2’ - la Ref Cam è brutta, ma mai quanto questo corner corto di Hakan Dai Svegliati Chalanoglu 4' - Quanto vorrei essere un Thuram 14’ - statistica “curiosa”: Lelly Kelly non aveva mai segnato in A. Indovinate con chi ha trovato il primo gol?! 17' - Quanti punti mancano alla salvezza? 20' […]

13/09/2025
J******s - Inter, 10 pensieri pre-crisInter

😶‍🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]

01/09/2025
Inter-Udinese, il pagellone al gusto di cianuro

SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]

31/08/2025
Inter-Udinese nel tempo di un caffè corretto lacrime

PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]

26/08/2025
Inter – Torino, il pagellone ingiocabile

SOMMER 6.5 – Entra in campo con l’aria di chi preferirebbe essere al Sestriere a cogliere stelle alpine, bere latte appena munto e tirare fino a tardi in compagnia della Hunziker. Invece gli tocca difendere i pali dal tridente Simeone/Ngonge/Vlasic, zero tiri in tre, o forse un paio ma di quelli che avrebbe parato anche […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram