11/04/2020

Milan-Inter il pagellone dell' eDerby

HANDANOVIC 6: Possiamo immaginare il suo entusiasmo per il mondo dei videogiochi, figuriamoci quando scoprirà che ha preso gol da Rafael Leao. Ai suoi tempi non ci si perdeva in simili frivolezze.

D'AMBROSIO 6: La leggenda dice che se provi a mettere un altro giocatore titolare al suo posto, si fonde immediatamente la play

DE VRIJ 4: là dietro è la sagra del liscio, soffre il gioco aggressivo del Milan e la tattica sbilanciata di mister Esposito. Ma dopotutto si vedeva che era nervosissimo e quasi in lacrime quindi si può capire. Esposito eh, non De Vrij.

SKRINIAR 4: Tenta un paio di cavalcate kamikaze alla Lucio perdendo palloni velenosissimi. Purtroppo non siamo abbastanza convincenti nei tackle, con il Milan che invece una le falciate tattiche per spezzare il ritmo, le azioni, e magari anche qualche gamba.

CANDREVA 4: Schierarlo terzino sinistro è la mossa più azzardata della partita. Si sa che a volte il confine tra follia e genio è molto sottile. Almeno ci siamo tolti il dubbio con questa simulazione e non dovremo sperimentare nella realtà. Purtroppo il problema principale è che il suo alter ego di pes ha ancora la barba, per questo gioca così.

BROZOVIC 5.5: Deve esserci per forza qualche conto in sospeso tra lui e Seba altrimenti non si spiega perché non gli faccia MAI battere una punizione come si deve e lo costringa sempre all'assist anziché al tiro

VECINO 6: Riesce a giocare titolare e a panchinare Eriksen anche qui. E noi continuiamo a essere sorpresi ogni volta. Forse c'è davvero qualcosa di cui non siamo al corrente.

BARELLA 6: Non sfigura contro un centrocampo composto da Kessie, Castillejo e Bennacer. Meno male perché sarebbe stato umiliante, anche in una partita finta.

ESPOSITO 4: Nettamente il peggiore in campo, si schiera titolare contro ogni legge metafisica della Mittanza. Subisce la pressione di dover dimostrare a tutti i costi di essere all'altezza, sbagliando alcune cose facili e peccando spesso di egoismo

LUKAKU 9: Vero dominatore della partita, stravince ogni duello fisico, segna il gol della merda con un agghiaggiandissimo palo-gol, e dedica il gol al suo idolo, l'imperatore Adriano. Sicuramente la pagina più bella di questo eDerby

LAUTARO 8: Nonostante le voci che lo vogliano al XxXTommyBarcaXxX, squadra online di un certo Tommaso di 12 anni di San Benedetto del Tronto, il Toro rimane concentratissimo e si toglie anche lo sfizio dell'illusorio gol del 2-1

ERIKSEN 8: ormai vero personaggio tragicomico dell'anno, viene panchinato da un 2002 e entra in campo per l'ultimo assalto finale di ben otto secondi. Bene così. Comunque più del periodo effettivamente trascorso in campo quest'anno

SANCHEZ 6.5: Esposito in mondovisione inizia a sudare freddo e ad innervorsi. Mette in pausa il gioco e pensa a qualche sostituzione, ci pensa per un bel po' ma alla fine deve auto sostituirsi e far entrare Sanchez. Sicuramente un momento umiliante per il nostro Mittino, ma questo è quello che succede quando provi a ribaltare le regole dell'universo. Doveva partire dalla panchina, auto mittarsi, e avremmo stravinto sicuramente.

Comunque è stata una bella partita, un esperimento riuscito. O forse siamo così annoiati che ci guarderemmo anche una partita a briscola tra Borja Valero e Pepe Reina.

Hey Inter se volete organizzarla noi ve l'abbiamo buttata lì…

Milan-Inter il pagellone dell' eDerby

HANDANOVIC 6: Possiamo immaginare il suo entusiasmo per il mondo dei videogiochi, figuriamoci quando scoprirà che ha preso gol da Rafael Leao. Ai suoi tempi non ci si perdeva in simili frivolezze.

D'AMBROSIO 6: La leggenda dice che se provi a mettere un altro giocatore titolare al suo posto, si fonde immediatamente la play

DE VRIJ 4: là dietro è la sagra del liscio, soffre il gioco aggressivo del Milan e la tattica sbilanciata di mister Esposito. Ma dopotutto si vedeva che era nervosissimo e quasi in lacrime quindi si può capire. Esposito eh, non De Vrij.

SKRINIAR 4: Tenta un paio di cavalcate kamikaze alla Lucio perdendo palloni velenosissimi. Purtroppo non siamo abbastanza convincenti nei tackle, con il Milan che invece una le falciate tattiche per spezzare il ritmo, le azioni, e magari anche qualche gamba.

CANDREVA 4: Schierarlo terzino sinistro è la mossa più azzardata della partita. Si sa che a volte il confine tra follia e genio è molto sottile. Almeno ci siamo tolti il dubbio con questa simulazione e non dovremo sperimentare nella realtà. Purtroppo il problema principale è che il suo alter ego di pes ha ancora la barba, per questo gioca così.

BROZOVIC 5.5: Deve esserci per forza qualche conto in sospeso tra lui e Seba altrimenti non si spiega perché non gli faccia MAI battere una punizione come si deve e lo costringa sempre all'assist anziché al tiro

VECINO 6: Riesce a giocare titolare e a panchinare Eriksen anche qui. E noi continuiamo a essere sorpresi ogni volta. Forse c'è davvero qualcosa di cui non siamo al corrente.

BARELLA 6: Non sfigura contro un centrocampo composto da Kessie, Castillejo e Bennacer. Meno male perché sarebbe stato umiliante, anche in una partita finta.

ESPOSITO 4: Nettamente il peggiore in campo, si schiera titolare contro ogni legge metafisica della Mittanza. Subisce la pressione di dover dimostrare a tutti i costi di essere all'altezza, sbagliando alcune cose facili e peccando spesso di egoismo

LUKAKU 9: Vero dominatore della partita, stravince ogni duello fisico, segna il gol della merda con un agghiaggiandissimo palo-gol, e dedica il gol al suo idolo, l'imperatore Adriano. Sicuramente la pagina più bella di questo eDerby

LAUTARO 8: Nonostante le voci che lo vogliano al XxXTommyBarcaXxX, squadra online di un certo Tommaso di 12 anni di San Benedetto del Tronto, il Toro rimane concentratissimo e si toglie anche lo sfizio dell'illusorio gol del 2-1

ERIKSEN 8: ormai vero personaggio tragicomico dell'anno, viene panchinato da un 2002 e entra in campo per l'ultimo assalto finale di ben otto secondi. Bene così. Comunque più del periodo effettivamente trascorso in campo quest'anno

SANCHEZ 6.5: Esposito in mondovisione inizia a sudare freddo e ad innervorsi. Mette in pausa il gioco e pensa a qualche sostituzione, ci pensa per un bel po' ma alla fine deve auto sostituirsi e far entrare Sanchez. Sicuramente un momento umiliante per il nostro Mittino, ma questo è quello che succede quando provi a ribaltare le regole dell'universo. Doveva partire dalla panchina, auto mittarsi, e avremmo stravinto sicuramente.

Comunque è stata una bella partita, un esperimento riuscito. O forse siamo così annoiati che ci guarderemmo anche una partita a briscola tra Borja Valero e Pepe Reina.

Hey Inter se volete organizzarla noi ve l'abbiamo buttata lì…

Notizie flash

Ultimi articoli

11/05/2025
Torino - Inter nel tempo di un caffè

0’ - Zielinski - Zalewski in mediana e il lunedì mattina lo passiamo dal logopedista PRIMO TEMPO: 8' - Mi ero dimenticato che stessimo giocando e stavo riguardando gli highlights del ritorno col BarçaA quanto pare si sono dimenticati anche Torino ed Inter di stare giocando quindi va bene così 13’ - NON CI CREDOOOOZALEWSKIIIIIII […]

11/05/2025
Torino - Inter 10 pensieri prepartita

💭 Ma voi, ditemi, esattamente, fino al 31 maggio, a cosa penserete? Io che devo imbiancare anche la cucina. Oh vi avverto: l'altra sera ha portato bene, ma non ho una casa così grande. 💭 Ah sì dobbiamo pure finire di giocare il campionato. 💭 Però pensate una cosa. Esiste una legge. Si chiama legge […]

07/05/2025
Inter - Barcelona, il pagellone dei Finalisti

SAN YANN 10 - Sai, Yann, proprio l'altro giorno discutevo con un amico (sulla cui fede sportiva sorvoleremo) sulla tua bravura: secondo lui per carità, bravo, ma soprattutto aiutato da una ottima difesa davanti.E gli spiegavo che no, non ero d'accordo con lui: sicuramente abbiamo un'ottima difesa, ma te hai sempre dimostrato di essere un […]

06/05/2025
Inter - Barcelona nel tempo di un caffè luuuuuuuuuuuuuuungo

0’ - La partita non é ancora iniziata ed ho 106 bpm.“Ahahaha lo dice per ridere figurati se é vero”Lo é. PRIMO TEMPO: 1' - Non ho più controllato i battiti dopo le intro pre-partita perché ora come ora preferisco non sapere 3' - Più tacchetti, Dima! 9' - Fifi non dormire però! 12' - […]

06/05/2025
Inter - Barcellona 10 strane sensazioni prepartita

😵‍💫 Ma voi, esattamente, tra oggi, ieri e l'altro ieri, a che avete pensato? Io che devo imbiancare le pareti della camera. 😵‍💫 Comunque diciamocelo, alla compostezza di Farris in panchina contro il Verona non eravamo abituati. Molto meglio il mister indemoniato direttamente dentro alla panchina avversaria. 😵‍💫 Dicono che l'arbitro di stasera sia tifoso […]

04/05/2025
Inter – Verona, il pagellone che non scriverà la storia

GIUSEPPI  6 –“E così oggi giochi titolare!”“Sì, ma niente di serio” BISTECCONE 6.5 – Nella partita del turnover massiccio, è probanilmente l’unico che giocherà pure martedì. Del resto ha dalla sua parte l’esuberanza fisica, la giovinezza, e pure il fatto che, diciamoci la verità, non c’erano tante alternative.Al momento del cambio, vorrebbe portarsi a casa […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram