11/04/2020

Milan-Inter il pagellone dell' eDerby

HANDANOVIC 6: Possiamo immaginare il suo entusiasmo per il mondo dei videogiochi, figuriamoci quando scoprirà che ha preso gol da Rafael Leao. Ai suoi tempi non ci si perdeva in simili frivolezze.

D'AMBROSIO 6: La leggenda dice che se provi a mettere un altro giocatore titolare al suo posto, si fonde immediatamente la play

DE VRIJ 4: là dietro è la sagra del liscio, soffre il gioco aggressivo del Milan e la tattica sbilanciata di mister Esposito. Ma dopotutto si vedeva che era nervosissimo e quasi in lacrime quindi si può capire. Esposito eh, non De Vrij.

SKRINIAR 4: Tenta un paio di cavalcate kamikaze alla Lucio perdendo palloni velenosissimi. Purtroppo non siamo abbastanza convincenti nei tackle, con il Milan che invece una le falciate tattiche per spezzare il ritmo, le azioni, e magari anche qualche gamba.

CANDREVA 4: Schierarlo terzino sinistro è la mossa più azzardata della partita. Si sa che a volte il confine tra follia e genio è molto sottile. Almeno ci siamo tolti il dubbio con questa simulazione e non dovremo sperimentare nella realtà. Purtroppo il problema principale è che il suo alter ego di pes ha ancora la barba, per questo gioca così.

BROZOVIC 5.5: Deve esserci per forza qualche conto in sospeso tra lui e Seba altrimenti non si spiega perché non gli faccia MAI battere una punizione come si deve e lo costringa sempre all'assist anziché al tiro

VECINO 6: Riesce a giocare titolare e a panchinare Eriksen anche qui. E noi continuiamo a essere sorpresi ogni volta. Forse c'è davvero qualcosa di cui non siamo al corrente.

BARELLA 6: Non sfigura contro un centrocampo composto da Kessie, Castillejo e Bennacer. Meno male perché sarebbe stato umiliante, anche in una partita finta.

ESPOSITO 4: Nettamente il peggiore in campo, si schiera titolare contro ogni legge metafisica della Mittanza. Subisce la pressione di dover dimostrare a tutti i costi di essere all'altezza, sbagliando alcune cose facili e peccando spesso di egoismo

LUKAKU 9: Vero dominatore della partita, stravince ogni duello fisico, segna il gol della merda con un agghiaggiandissimo palo-gol, e dedica il gol al suo idolo, l'imperatore Adriano. Sicuramente la pagina più bella di questo eDerby

LAUTARO 8: Nonostante le voci che lo vogliano al XxXTommyBarcaXxX, squadra online di un certo Tommaso di 12 anni di San Benedetto del Tronto, il Toro rimane concentratissimo e si toglie anche lo sfizio dell'illusorio gol del 2-1

ERIKSEN 8: ormai vero personaggio tragicomico dell'anno, viene panchinato da un 2002 e entra in campo per l'ultimo assalto finale di ben otto secondi. Bene così. Comunque più del periodo effettivamente trascorso in campo quest'anno

SANCHEZ 6.5: Esposito in mondovisione inizia a sudare freddo e ad innervorsi. Mette in pausa il gioco e pensa a qualche sostituzione, ci pensa per un bel po' ma alla fine deve auto sostituirsi e far entrare Sanchez. Sicuramente un momento umiliante per il nostro Mittino, ma questo è quello che succede quando provi a ribaltare le regole dell'universo. Doveva partire dalla panchina, auto mittarsi, e avremmo stravinto sicuramente.

Comunque è stata una bella partita, un esperimento riuscito. O forse siamo così annoiati che ci guarderemmo anche una partita a briscola tra Borja Valero e Pepe Reina.

Hey Inter se volete organizzarla noi ve l'abbiamo buttata lì…

Milan-Inter il pagellone dell' eDerby

HANDANOVIC 6: Possiamo immaginare il suo entusiasmo per il mondo dei videogiochi, figuriamoci quando scoprirà che ha preso gol da Rafael Leao. Ai suoi tempi non ci si perdeva in simili frivolezze.

D'AMBROSIO 6: La leggenda dice che se provi a mettere un altro giocatore titolare al suo posto, si fonde immediatamente la play

DE VRIJ 4: là dietro è la sagra del liscio, soffre il gioco aggressivo del Milan e la tattica sbilanciata di mister Esposito. Ma dopotutto si vedeva che era nervosissimo e quasi in lacrime quindi si può capire. Esposito eh, non De Vrij.

SKRINIAR 4: Tenta un paio di cavalcate kamikaze alla Lucio perdendo palloni velenosissimi. Purtroppo non siamo abbastanza convincenti nei tackle, con il Milan che invece una le falciate tattiche per spezzare il ritmo, le azioni, e magari anche qualche gamba.

CANDREVA 4: Schierarlo terzino sinistro è la mossa più azzardata della partita. Si sa che a volte il confine tra follia e genio è molto sottile. Almeno ci siamo tolti il dubbio con questa simulazione e non dovremo sperimentare nella realtà. Purtroppo il problema principale è che il suo alter ego di pes ha ancora la barba, per questo gioca così.

BROZOVIC 5.5: Deve esserci per forza qualche conto in sospeso tra lui e Seba altrimenti non si spiega perché non gli faccia MAI battere una punizione come si deve e lo costringa sempre all'assist anziché al tiro

VECINO 6: Riesce a giocare titolare e a panchinare Eriksen anche qui. E noi continuiamo a essere sorpresi ogni volta. Forse c'è davvero qualcosa di cui non siamo al corrente.

BARELLA 6: Non sfigura contro un centrocampo composto da Kessie, Castillejo e Bennacer. Meno male perché sarebbe stato umiliante, anche in una partita finta.

ESPOSITO 4: Nettamente il peggiore in campo, si schiera titolare contro ogni legge metafisica della Mittanza. Subisce la pressione di dover dimostrare a tutti i costi di essere all'altezza, sbagliando alcune cose facili e peccando spesso di egoismo

LUKAKU 9: Vero dominatore della partita, stravince ogni duello fisico, segna il gol della merda con un agghiaggiandissimo palo-gol, e dedica il gol al suo idolo, l'imperatore Adriano. Sicuramente la pagina più bella di questo eDerby

LAUTARO 8: Nonostante le voci che lo vogliano al XxXTommyBarcaXxX, squadra online di un certo Tommaso di 12 anni di San Benedetto del Tronto, il Toro rimane concentratissimo e si toglie anche lo sfizio dell'illusorio gol del 2-1

ERIKSEN 8: ormai vero personaggio tragicomico dell'anno, viene panchinato da un 2002 e entra in campo per l'ultimo assalto finale di ben otto secondi. Bene così. Comunque più del periodo effettivamente trascorso in campo quest'anno

SANCHEZ 6.5: Esposito in mondovisione inizia a sudare freddo e ad innervorsi. Mette in pausa il gioco e pensa a qualche sostituzione, ci pensa per un bel po' ma alla fine deve auto sostituirsi e far entrare Sanchez. Sicuramente un momento umiliante per il nostro Mittino, ma questo è quello che succede quando provi a ribaltare le regole dell'universo. Doveva partire dalla panchina, auto mittarsi, e avremmo stravinto sicuramente.

Comunque è stata una bella partita, un esperimento riuscito. O forse siamo così annoiati che ci guarderemmo anche una partita a briscola tra Borja Valero e Pepe Reina.

Hey Inter se volete organizzarla noi ve l'abbiamo buttata lì…

Notizie flash

Ultimi articoli

19/03/2023
Inter - J**e, dieci pensieri prepartita

1 - Se avete avuto le fibrillazioni per il calendario affrontato fin qui, vi consiglio di smettere di seguire il calcio prima di vedere quello di aprile 2 - A proposito, quando finiva la maledizione europea del Benfica? 3 - Ivan Perry da Spalato, da quando non ci sei la partita con i non-colorati non […]

14/03/2023
Porto - Inter, il prepartita del dentro o fuori

Intere giornate a parlare di questa benedetta partita-più-importante-dell'anno e alla fine la partita-più-importante-dell'anno è arrivata. Se non non steccassimo le partite parecchio attese come se fosse un appuntamento fisso sarebbe tutto bellissimo. Ultimamente solo un tipo di partita attesissima non abbiamo steccato, la Supercoppa. Siamo stati talmente precisi che dal prossimo anno ci toglieranno la […]

23/01/2023
Inter - Empoli, il prepartita della goduria

Quelli più scaramantici tra voi diranno che non devo crogiolarmi troppo nella goduria perché il karma è un attimo che torna indietro come un boomerang. Ora però, vorrei fare una domanda a tutti voi: andando a memoria, ricordate, in tutto il vostro percorso da interisti, una sola volta in cui il karma non ci abbia […]

20/03/2023
Inter - Juventus, dieci cose poco chiare post-partita

😶‍🌫️ - Il decimo punto, dov’è il decimo punto, era proprio qui, non capis…EHI TU DOVE VAI COL MIO DECIMO PUNTO, TORNA QUI MALEDETTO 😶‍🌫️ - Cosa mi ha portato, quel giorno di tanti anni fa, a scegliere il calcio e non qualcosa tipo l’opera classica?  😶‍🌫️ - Come è possibile che io abbia odiato le soste nazionali, […]

19/03/2023
Inter - Juve nel tempo di un caffè

PRIMO TEMPO: 5' - La Juve ci aspetta e riparte in contropiede. Strano, di solito le squadre di Allegri non giocano così 7’ - Devo dire che questo Fifino in versione Last Man Standing mi garba parecchio 8’ - NO BARE CHE COS’HAI BARE 13’ - Bella questa strategia per cui gliela passiamo direttamente noiPericolosa […]

15/03/2023
Porto - Inter, dieci quattro post-partita

4️⃣ - Inter - Empoli ha camminato affinché Porto - Inter potesse correre. 4️⃣ - UN GRANDISSIMO SALUTO A TUTTI QUELLI CHE SONO AI QUARTI DI CHAMPIONS LEAGUE e anche a tutti quelli che oggi vedono macchie ovunque, grazie stadio Do Dragao 4️⃣ - Haaland, hai fatto bene a fare cinque gol in una serata perché sai con […]

15/03/2023
Porto - Inter, il pagellone in apnea

ONANA 10000000 - Se dopo 2 minuti hai già fatto 2 uscite in anticipo su calcio d’angolo e sei volato all’incrocio dei pali, per quanto mi riguarda hai già portato a casa questo votoSe poi però (MENO MALE) tu decidi di continuare così per tutta la partita riuscendo anche nel miracolo al 94esimo beh, vado […]

14/03/2023
Porto - Inter nel tempo di un buon vino

0’ - Buonasera a tuttiFinisco di fare testamento e sono da voi PRIMO TEMPO: 1’ - "su questo campo negli ultimi anni il Porto ha battuto la Juve, il Milan, la Roma e la Lazio"Non eravamo abbastanza agitati, grazieBello comunque il campo: è un omaggio alla carica dei 101? 2’ - MA IN CHE SENSO […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram