20/01/2017

Lettera aperta ai signori Caressa e Criscitiello da un prostituto intellettuale

Siamo nel 2017. Un altro anno del XXI secolo che tanto si caratterizza, oltre che dalla prospettiva economica, dal mondo mediatico. Giornali, radio, televisioni e web che amati e odiati sono comunque tra gli strumenti più potenti per informare e, vista la tendenza, per plagiare le menti dei fruitori. Lo so, lo so! Tutto ciò è noioso ma se scrivessi “prostituzione intellettuale”? Ecco adesso ho la tua attenzione da buon Interista che non sai altro!

Lettera aperta ai signori Caressa e Criscitiello da un prostituto intellettuale 1 Ranocchiate

Il nocciolo della questione? Mi trovo a esultare come per un gol ogni volta che inizia un progetto legato alla comunicazione (da pochissimo ecco il restauro del sito ufficiale nerazzurro) o che vengono pronunciate parole forti da parte della società. Ogni volta però rimango con l'amaro in bocca perché, forse per la stra-maggioranza di tifosi bianconeri, tutto sembra una goccia nel deserto. Così i noti Caressa e Criscitiello sbeffeggiano il mercato nerazzurro senza che ci sia una risposta; risposta che dovrebbe giungere dai canali ufficiali o da chi l'Inter la ama pur non lavorandoci, come Ranocchiate.com, Interista Medio, FCInter1908.com, I ♥ Internazionale Milano 1908 (per citarne alcuni).

Ecco dunque che ti voglio scrivere le mie di risposte:

  • caro signor Caressa, tanto amato nel 2006, dovrebbe rivedere un attimo le sue affermazioni perché, quando si chiede se quella dei giovani italiani sia una moda per la quale si spendono 20 milioni di euro solamente per la capacità di fare due palleggi e il fatto di chiamarsi -ini qualcosa, lei sta palesemente scendendo dall'imparzialità giornalistica per andare contro un determinato acquisto. Perché non vuole affrontare acquisti come quello di Caldara alla Juventus per 25mln? Perché non ha affrontato allo stesso modo Bertolacci (definito persino un “buon giocatore” senza remore) e Romagnoli al Milan per 20 e 25mln? Gerson alla Roma per 16,6mln?
  • caro signor Criscitiello, mago insieme al buon Pedullà del raccontare il calciomercato, come mai anche lei ha deciso di attaccare in un modo poco oggettivo l'Inter facendo pesanti affermazioni? Innanzitutto le barzellette io le sento pronunciare da lei perché se i nerazzurri sembrano personaggi pazzi a un'asta folle lei mi sembra l'incarnazione della Verità neoplatonica quando dice “Non mi risulta una Juve pronta a fare follie o il Milan disposto ad arrivare a cifre importanti”. Non sapevo a chi mi stessi rivolgendo quindo userò le giuste regole grammaticali. Volendo tralasciare i tanti articoli di Tuttosport- noto giornale dalle inclinazioni bianconere e granata vicino alle società- in cui si scrive per esempio “Gagliardi, che asta!”, per caso Le risulta un'asta per Pjaca? Perché sennò non mi spiegherei i 23mln di euro sborsati dalla Juventus, parecchi soldi per un ragazzo di 21 anni.
    Per caso le Sue conoscenze sanno qualcosa sui futuri proprietari dal Milan che tanto possono sghignazzare vedendo Ausilio spendere tanto con la prospettiva di un budget da top club in estate?
    Mi scusi ma vorrei porLe un'ultima domanda, come mai Caldara è stato preso a circa 25mln? Di chi era la fervida concorrenza?

Lettera aperta ai signori Caressa e Criscitiello da un prostituto intellettuale 2 Ranocchiate

L'Inter, da quando ne ho memoria, non ha mai curato i rapporti con i media. Se questo aspetto non era nemmeno considerato negli anni Novanta (ricordo che la Juventus ha fatto di questo un vero mantra che ha incredibili risultati nel pensiero medio, tanto da coprire illegalità certificate) nell'era del web può essere persino controproducente per i risultati in campo.

Un esempio di strategie mediatiche differenti? Se chiedessi a tre romanisti (tifosi a caso) chi è la squadra prescritta, in due mi risponderebbero con “Inter”. Beh, se qualcuno ancora non lo sapesse i prescritti nel calcio sono molti, tra cui gli juventini di Moggi-Giraudo, quelli dei tre scudetti, una Champions League, due Supercoppe italiane, una Supercoppa Europea e una Coppa Intercontinentale. I giudici della Cassazione nel 2007 diedero ragione alle tesi dell'accusa (“astrattamente condivisibili”): somministrazione illecita di farmaci ai calciatori bianconeri, eccetto l'epo. Mi piace in questo caso ricordare delle sagge parole “dopo la sentenza di Cassazione, il nuovo processo sarebbe finito con condanne sicure e la conseguente revoca di tutti i trofei vinti nel quadriennio dello scandalo. Questi come li vogliamo chiamare, dottor Agnelli: i «trofei dei prescritti»? E perché, per dare il buon esempio all'Inter, non li restituisce?” (M. Travaglio)*.

 

*In allegato un altro documento-approfondimento di Travaglio dopo la prescrizione del pm Palazzi:

http://www.fcinter1908.it/copertina/travaglio-abissale-differenza-tra-moggi-e-facchetti-prescrizione-rinunci-la-juve/

Lettera aperta ai signori Caressa e Criscitiello da un prostituto intellettuale

Siamo nel 2017. Un altro anno del XXI secolo che tanto si caratterizza, oltre che dalla prospettiva economica, dal mondo mediatico. Giornali, radio, televisioni e web che amati e odiati sono comunque tra gli strumenti più potenti per informare e, vista la tendenza, per plagiare le menti dei fruitori. Lo so, lo so! Tutto ciò è noioso ma se scrivessi “prostituzione intellettuale”? Ecco adesso ho la tua attenzione da buon Interista che non sai altro!

Lettera aperta ai signori Caressa e Criscitiello da un prostituto intellettuale 3 Ranocchiate

Il nocciolo della questione? Mi trovo a esultare come per un gol ogni volta che inizia un progetto legato alla comunicazione (da pochissimo ecco il restauro del sito ufficiale nerazzurro) o che vengono pronunciate parole forti da parte della società. Ogni volta però rimango con l'amaro in bocca perché, forse per la stra-maggioranza di tifosi bianconeri, tutto sembra una goccia nel deserto. Così i noti Caressa e Criscitiello sbeffeggiano il mercato nerazzurro senza che ci sia una risposta; risposta che dovrebbe giungere dai canali ufficiali o da chi l'Inter la ama pur non lavorandoci, come Ranocchiate.com, Interista Medio, FCInter1908.com, I ♥ Internazionale Milano 1908 (per citarne alcuni).

Ecco dunque che ti voglio scrivere le mie di risposte:

  • caro signor Caressa, tanto amato nel 2006, dovrebbe rivedere un attimo le sue affermazioni perché, quando si chiede se quella dei giovani italiani sia una moda per la quale si spendono 20 milioni di euro solamente per la capacità di fare due palleggi e il fatto di chiamarsi -ini qualcosa, lei sta palesemente scendendo dall'imparzialità giornalistica per andare contro un determinato acquisto. Perché non vuole affrontare acquisti come quello di Caldara alla Juventus per 25mln? Perché non ha affrontato allo stesso modo Bertolacci (definito persino un “buon giocatore” senza remore) e Romagnoli al Milan per 20 e 25mln? Gerson alla Roma per 16,6mln?
  • caro signor Criscitiello, mago insieme al buon Pedullà del raccontare il calciomercato, come mai anche lei ha deciso di attaccare in un modo poco oggettivo l'Inter facendo pesanti affermazioni? Innanzitutto le barzellette io le sento pronunciare da lei perché se i nerazzurri sembrano personaggi pazzi a un'asta folle lei mi sembra l'incarnazione della Verità neoplatonica quando dice “Non mi risulta una Juve pronta a fare follie o il Milan disposto ad arrivare a cifre importanti”. Non sapevo a chi mi stessi rivolgendo quindo userò le giuste regole grammaticali. Volendo tralasciare i tanti articoli di Tuttosport- noto giornale dalle inclinazioni bianconere e granata vicino alle società- in cui si scrive per esempio “Gagliardi, che asta!”, per caso Le risulta un'asta per Pjaca? Perché sennò non mi spiegherei i 23mln di euro sborsati dalla Juventus, parecchi soldi per un ragazzo di 21 anni.
    Per caso le Sue conoscenze sanno qualcosa sui futuri proprietari dal Milan che tanto possono sghignazzare vedendo Ausilio spendere tanto con la prospettiva di un budget da top club in estate?
    Mi scusi ma vorrei porLe un'ultima domanda, come mai Caldara è stato preso a circa 25mln? Di chi era la fervida concorrenza?

Lettera aperta ai signori Caressa e Criscitiello da un prostituto intellettuale 4 Ranocchiate

L'Inter, da quando ne ho memoria, non ha mai curato i rapporti con i media. Se questo aspetto non era nemmeno considerato negli anni Novanta (ricordo che la Juventus ha fatto di questo un vero mantra che ha incredibili risultati nel pensiero medio, tanto da coprire illegalità certificate) nell'era del web può essere persino controproducente per i risultati in campo.

Un esempio di strategie mediatiche differenti? Se chiedessi a tre romanisti (tifosi a caso) chi è la squadra prescritta, in due mi risponderebbero con “Inter”. Beh, se qualcuno ancora non lo sapesse i prescritti nel calcio sono molti, tra cui gli juventini di Moggi-Giraudo, quelli dei tre scudetti, una Champions League, due Supercoppe italiane, una Supercoppa Europea e una Coppa Intercontinentale. I giudici della Cassazione nel 2007 diedero ragione alle tesi dell'accusa (“astrattamente condivisibili”): somministrazione illecita di farmaci ai calciatori bianconeri, eccetto l'epo. Mi piace in questo caso ricordare delle sagge parole “dopo la sentenza di Cassazione, il nuovo processo sarebbe finito con condanne sicure e la conseguente revoca di tutti i trofei vinti nel quadriennio dello scandalo. Questi come li vogliamo chiamare, dottor Agnelli: i «trofei dei prescritti»? E perché, per dare il buon esempio all'Inter, non li restituisce?” (M. Travaglio)*.

 

*In allegato un altro documento-approfondimento di Travaglio dopo la prescrizione del pm Palazzi:

http://www.fcinter1908.it/copertina/travaglio-abissale-differenza-tra-moggi-e-facchetti-prescrizione-rinunci-la-juve/

Notizie flash

Ultimi articoli

21/10/2025
Union Saint Gilloise - Inter nel tempo di un caffè

PRIMO TEMPO: 6' - Diciamo che ho visto inizi migliori di questoTipo che so, IT il clown e l'esorcista facevano meno paura 16' - AHHHHHH CHE GOL DIVORATO PIO! 24' - È tornata l'ansiaMa se n'era mai andata? 29' - Questa Marotta League sempre peggioOrmai non ci danno nulla manco se la lama entra di […]

21/10/2025
USG - Inter, 10 pensieri prepartita

1 - Già scelto il costume di carnevale 2026: 2 - Dobbiamo scontrarci con una squadra del centro Europa che ha un acronimo per nome e finisce per SG; non è incoraggiante. 3 - Ma qualcuno li conosceva prima di quest'anno o sono sbucati dal nulla? 4 - Tikus, gli altri sono tornati, tu? Risp […]

19/10/2025
Roma– Inter, il pagellone corsaro

SOMMER 7 – E’ la partita della riscoperta: i guantoni sporchi, le parate, le uscite a vuoto (grazie Dovbyk!), ed infine il clean sheet. Certo, niente di paragonabile ad un weekend sulla neve con la Hunziker, ma insomma, non ci possiamo lamentare. AKANJI 7.5 – La partita di Manuel sembrava la canzone del Maestro Ferradini:Prendi […]

18/10/2025
Roma - Inter nel tempo di un caffè

0' - Quella strana sensazione per cui non sei sicuro se sei contento per il ritorno del campionato o vorresti un'altra settimana di pausa 4' - Va bene che non c'è più Mone, ma un giallo dopo 4 minuti mi pare un po' esagerato 6’ - IL PIRATAAAAAAAA[18/10, 21:01] 14’ - il rifiuto di Miky […]

05/10/2025
Inter - Cremonese, il pagellone di Angie

YANN 6 - Era stata una partita tranquilla.Si era quasi dimenticato di stare giocando all'Inter.Poi l'accoppiata Bonazzoli/Diouf lo ha riportato alla realtà.Però che accoppiata clamorosa: se sei rimasto abbagliato, ti perdono AKANJI 6.5 - Hai provato a sedurci con un gol di chiappa, ma quei cavernicoli di arbitri "nooo eh, il regolamento"Manu, tranquillo.Amiamo già tutto […]

04/10/2025
Inter - Cremonese nel tempo di 4 caffè

0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram