04/11/2018

LA RIVINCITA DEGLI ESCLUSI

Non siamo qua a parlare di schemi tattici e di doti tecniche dei giocatori.

 

Per una volta non parleremo nemmeno di quanto siano sexy De Vrij e Skriniar, di quanto sia freddo sotto porta Icardi o di quanto sia pragmatico Brozovic.

(O di quanto sia figo il costume da coccodrillo che ti prego Brozo, organizziamo un party a casa tua con quel dress code, sdraiamoci e guardiamoci così tutta sera).

LA RIVINCITA DEGLI ESCLUSI 1 Ranocchiate
Per una volta focalizzeremo l’attenzione su qualcun altro.
Per una volta parleremo dei tre che sono stati esclusi dalla lista Champions.

DALBERT – GAGLIARDINI – JOAO MARIO

(Anche Berni non è stato convocato ma a lui la vita sorride sempre e lui sorride alla vita, dunque va benissimo così).

Ieri, appena sono uscite le formazioni ufficiali, il mio campo visivo si è ristretto su quei tre nomi.

Ammetto di aver pensato al salto dal secondo anello, eventualmente con una corda al collo così da essere proprio sicura di morire.

Sembrava l'incipit di una barzelletta; "Ci sono Dalbert, Joao Mario e Gagliardini contemporaneamente in campo...". E con delle premesse così sei anche consapevole che non possa esistere un lieto fine alla cosa.

Inoltre, dopo aver eliminato il fattore Thohir, inventiamoci qualcosa che porti più sfiga dell'indonesiano et voilà sciarpata sotto le note di Pazza Inter, con la gentile partecipazione di tutti gli Inter Club d'Italia, che portano uno più iella dell'altro.  

Vi spoilero già, qualora ieri abbiate spento la televisione alla vista delle formazioni oppure abbiate seriamente concretizzato il sopracitato salto dell'anello, che la partita è terminata con un dolcissimo CINQUE A ZERO.

E che, caso vuole, siano stati proprio quei tre là a risultare decisivi.

A ridosso della partita più importante/suggestiva di Champions, l'hanno risolta coloro che in Champions non hanno avuto modo di partecipare.

L'hanno risolta con un ruggito, con il coraggio che a tutti e tre è mancato in passato, a chi in un modo, a chi nell'altro.

Dalbert è parso talmente sicuro di se stesso che gli hanno addirittura permesso di battere qualche rimessa laterale.

Gagliardini è stato impossessato dallo spirito di Vecino e sembrava davvero sapesse il da farsi con il pallone tra i piedi. Ad un certo punto ha tirato un pugno a Martinez (che non ha fiatato, essendo ormai nel mood 'prendo sportellate e sto zitto che tanto l'arbitro non fischia'), l'ha messo KO e si è giocato 10 minuti buoni da centravanti.

Ho temuto la tripletta ad un certo punto.

Forse il mio cuore non l'avrebbe retta.

E poi c'è lui, JOAO LAZZARO.

Il Joao che abbiamo visto all'europeo, cari amici, esiste.

Sorridente, agile e zompettante. Niente sbuffi, niente facce insofferenti, niente occhi al cielo.

San Siro è stato così rancoroso che dopo nemmeno 6 minuti dall'inizio è partito un applauso scrosciante diretto al nostro bellissimo numero 10 (+5).

Al gol sono volate rose e lettere d'amore.

LA RIVINCITA DEGLI ESCLUSI 2 Ranocchiate

Come avevo detto qualche articolo fa, una seconda occasione c'è per tutti, qui all'Inter.

C'è anche chi ne ha avute 4 o 5 (Mannaggia a te, MarioB).

Basta entrare con la voglia di fare, con il coraggio degno dei colori e noi interisti dimentichiamo tutto quello che c'è stato prima.

E soprattutto, nessuno qua richiede una rosa fatta di soli campioni. E' proprio a quelli più in difficoltà che spesso, noi interisti, ci affezioniamo.

"Ohana significa famiglia. Famiglia significa che nessuno, qui all'Inter, viene abbandonato. O dimenticato." (Semicit)

(Ah e come si è facilmente intuito dalla standing ovation alla sua uscita, non abbiamo dimenticato nemmeno Pandev, lui e le bestemmie che ci tirava fuori ogni partita sono rimaste parte di noi.)

BENE, ORA STOP AI SENTIMENTALISMI.

Testa ai rossoblù mangiapaella.

Si lo so, è un peccato non poter avere titolari quei tre li sopra, ma ce ne dobbiamo fare una ragione, anche gli altri faranno un buon lavoro.

Forse nessuno sarà bello come JM ma fa niente, ci arrangeremo.

Forse solo Rafinha lo sarebbe potuto essere.

Ma questo è un altro (delicato) discorso.

 

 

LA RIVINCITA DEGLI ESCLUSI

Non siamo qua a parlare di schemi tattici e di doti tecniche dei giocatori.

 

Per una volta non parleremo nemmeno di quanto siano sexy De Vrij e Skriniar, di quanto sia freddo sotto porta Icardi o di quanto sia pragmatico Brozovic.

(O di quanto sia figo il costume da coccodrillo che ti prego Brozo, organizziamo un party a casa tua con quel dress code, sdraiamoci e guardiamoci così tutta sera).

LA RIVINCITA DEGLI ESCLUSI 3 Ranocchiate
Per una volta focalizzeremo l’attenzione su qualcun altro.
Per una volta parleremo dei tre che sono stati esclusi dalla lista Champions.

DALBERT – GAGLIARDINI – JOAO MARIO

(Anche Berni non è stato convocato ma a lui la vita sorride sempre e lui sorride alla vita, dunque va benissimo così).

Ieri, appena sono uscite le formazioni ufficiali, il mio campo visivo si è ristretto su quei tre nomi.

Ammetto di aver pensato al salto dal secondo anello, eventualmente con una corda al collo così da essere proprio sicura di morire.

Sembrava l'incipit di una barzelletta; "Ci sono Dalbert, Joao Mario e Gagliardini contemporaneamente in campo...". E con delle premesse così sei anche consapevole che non possa esistere un lieto fine alla cosa.

Inoltre, dopo aver eliminato il fattore Thohir, inventiamoci qualcosa che porti più sfiga dell'indonesiano et voilà sciarpata sotto le note di Pazza Inter, con la gentile partecipazione di tutti gli Inter Club d'Italia, che portano uno più iella dell'altro.  

Vi spoilero già, qualora ieri abbiate spento la televisione alla vista delle formazioni oppure abbiate seriamente concretizzato il sopracitato salto dell'anello, che la partita è terminata con un dolcissimo CINQUE A ZERO.

E che, caso vuole, siano stati proprio quei tre là a risultare decisivi.

A ridosso della partita più importante/suggestiva di Champions, l'hanno risolta coloro che in Champions non hanno avuto modo di partecipare.

L'hanno risolta con un ruggito, con il coraggio che a tutti e tre è mancato in passato, a chi in un modo, a chi nell'altro.

Dalbert è parso talmente sicuro di se stesso che gli hanno addirittura permesso di battere qualche rimessa laterale.

Gagliardini è stato impossessato dallo spirito di Vecino e sembrava davvero sapesse il da farsi con il pallone tra i piedi. Ad un certo punto ha tirato un pugno a Martinez (che non ha fiatato, essendo ormai nel mood 'prendo sportellate e sto zitto che tanto l'arbitro non fischia'), l'ha messo KO e si è giocato 10 minuti buoni da centravanti.

Ho temuto la tripletta ad un certo punto.

Forse il mio cuore non l'avrebbe retta.

E poi c'è lui, JOAO LAZZARO.

Il Joao che abbiamo visto all'europeo, cari amici, esiste.

Sorridente, agile e zompettante. Niente sbuffi, niente facce insofferenti, niente occhi al cielo.

San Siro è stato così rancoroso che dopo nemmeno 6 minuti dall'inizio è partito un applauso scrosciante diretto al nostro bellissimo numero 10 (+5).

Al gol sono volate rose e lettere d'amore.

LA RIVINCITA DEGLI ESCLUSI 4 Ranocchiate

Come avevo detto qualche articolo fa, una seconda occasione c'è per tutti, qui all'Inter.

C'è anche chi ne ha avute 4 o 5 (Mannaggia a te, MarioB).

Basta entrare con la voglia di fare, con il coraggio degno dei colori e noi interisti dimentichiamo tutto quello che c'è stato prima.

E soprattutto, nessuno qua richiede una rosa fatta di soli campioni. E' proprio a quelli più in difficoltà che spesso, noi interisti, ci affezioniamo.

"Ohana significa famiglia. Famiglia significa che nessuno, qui all'Inter, viene abbandonato. O dimenticato." (Semicit)

(Ah e come si è facilmente intuito dalla standing ovation alla sua uscita, non abbiamo dimenticato nemmeno Pandev, lui e le bestemmie che ci tirava fuori ogni partita sono rimaste parte di noi.)

BENE, ORA STOP AI SENTIMENTALISMI.

Testa ai rossoblù mangiapaella.

Si lo so, è un peccato non poter avere titolari quei tre li sopra, ma ce ne dobbiamo fare una ragione, anche gli altri faranno un buon lavoro.

Forse nessuno sarà bello come JM ma fa niente, ci arrangeremo.

Forse solo Rafinha lo sarebbe potuto essere.

Ma questo è un altro (delicato) discorso.

 

 

Notizie flash

Ultimi articoli

29/10/2025
Inter - Fiorentina nel tempo di un caffè croato

0’ - non gioca Ranieri. Quanto mi dispiace.Questa partita mi fa temere per le mie mutande in modo non indifferente PRIMO TEMPO: 10' - Lauti raddrizza la capoccia per favore 15’ - Mi sto perdendo la ruota della fortuna per guardarvi ma potrei cambiare presto idea 18’ - Bravo Bisteccone!Adesso continua così fino al 90esimo+recupero […]

26/10/2025
Napoli – Inter, il pagellone indirizzato

SOMMER 5.5 – Metto le mani avanti come i nuovi capoclassifica: forse il voto è basso, alcuni dicono che poteva uscire sul secondo gol, ma avete provato voi ad uscire dalla porta con la stecca del Subbuteo inflilata proprio lì? La cosa migliore che fa è usare la telepatia per colpire l’adduttore di De Bruyne; […]

25/10/2025
Napoli - Inter nel tempo di un caffè con retropensieri

0’ - avevo proprio voglia di una partita.Di Sabato.Alle 18:00.A Napoli. Mmm. Forse no. PRIMO TEMPO: 7' - Un paio di brividi sul controllo di Yann 12’ - quanti anni di carcere verranno chiesti per Lautaro? 15' - Lautaro e la sua passione per calciare addosso a portieri che lo invitano a fare un tunnel. […]

22/10/2025
USG - Inter, il pagellone del Chivuball

SOMMER 6: pure lui come me è arrivato a questa partita un po' addormentato e stanco per la giornata, magari pure lui se ne era dimenticato e ha dovuto recuperare al volo dopo la cena."Ma come oggi? La Champions? Ma se eravamo in campo appena ieri con la Roma"Mannaggia oh, sto calcio modernoPer di più […]

21/10/2025
Union Saint Gilloise - Inter nel tempo di un caffè

PRIMO TEMPO: 6' - Diciamo che ho visto inizi migliori di questoTipo che so, IT il clown e l'esorcista facevano meno paura 16' - AHHHHHH CHE GOL DIVORATO PIO! 24' - È tornata l'ansiaMa se n'era mai andata? 29' - Questa Marotta League sempre peggioOrmai non ci danno nulla manco se la lama entra di […]

21/10/2025
USG - Inter, 10 pensieri prepartita

1 - Già scelto il costume di carnevale 2026: 2 - Dobbiamo scontrarci con una squadra del centro Europa che ha un acronimo per nome e finisce per SG; non è incoraggiante. 3 - Ma qualcuno li conosceva prima di quest'anno o sono sbucati dal nulla? 4 - Tikus, gli altri sono tornati, tu? Risp […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram