30/10/2018

La Rana Rosa - Mo c ripigliamm tutt chell che è o nuost, operazione #VENDETT in corso

Ricapitolando, abbiamo vinto all'Olimpico.
Contro la Lazio.
Non l'abbiamo guardata col terrore di farci andare l'uvetta del panettone storta o con la voglia di cambiare canale su "Una poltrona per due".
C'erano due Joao titolari, con una pelata più lucente dell'altra.
 
E pensare che la #CRISIINTER è una prerogativa di fine dicembre. Siamo come quei negozi stronzi che prima di gennaio non scontano un centesimo neanche se ti ammazzi, anzi, te la fanno pagare con gli interessi. Anche se stasera ci descriverei come quelle catene che espongono "TUTTO AL 50%", poi richiedi un capo e puntualmente non è in sconto perché "È NUOVA COLLEZIONE".
Bastardi dentro.
Dopo aver visto Joao Mario titolare, direi, però, che abbiamo tutto il diritto di esserlo.
Il cervello dell'interista nelle analisi delle formazioni attraversa tre fasi, come il pendolo di Schopenhauer che oscilla da uno stato all'altro. Per noi, però, la noia è poca, il dolore è tanto.
 
Step A) la fase del bipolarismo, sindrome di Perisic acuita di cento volte (e ce ne vuole). Dal pessimismo cosmico alla visione idealizzata stilnovista è un attimo:
 "Questo bidone di nuovo no, MITT a qualcun altro" e "Quasi quasi me lo gioco marcatore, stasera ce la risolve lui";
 
Step B) Si entra nella fase di riflessione, in cui l'unica parola stampata nel tuo cervello è "PERCHÉ". E giusto per farsi ancora più male, si ripensa a tutti i momenti in cui Joao assumeva le sembianze di un ectoplasma e vagava per il campo nell'attesa di farsi infinocchiare dall'avversario;
 
Step C) la fase di rassegnazione. Tanto, non sai mai cosa aspettarti, specialmente in questo campionato, in cui abbiamo praticamente sempre staccato il biglietto per la zona Cesarini;
 
Step D) la lucida follia. Inizi ad elaborare i piani più contorti, tipo un rosario last minute in chiesa con tua nonna e le sue amiche del bancone in prima fila a destra. Non si sa mai, magari la pelata di JM, colpita dall'aura del Divino Jonathan, acceca gli avversari e li brucia in velocità. 
 
Ok, forse c'è troppa follia e poca lucidità. Rendere Joao veloce è più difficile di moltiplicare pani e pesci: non ci vuole un miracolo, DI PIÙ, ecco perchè è meglio sperare che Luciano ci abbia visto dell'effettivo potenziale in allenamento.
"SANTO LUCIANO, PREGA PER NOI"
Niente, proprio non ci riesco a non pensare al suo piede da ballerina in Coppa Italia, non ce la faccio. Eppure, se ho perdonato Brozovic e da Mr Hyde l'ho visto diventare Dr Jekyll, posso anche concedere una seconda occasione al pelato. Chissà, magari mi stupisce.
 
Siamo stati pazienti, siamo stati intelligenti.
Ognuno (E DICO OGNUNO) sa come muoversi in campo, il passaggio della palla si svolge come su una catena di montaggio ben organizzata, l'armonia tra i reparti è totale. Inizio a chiedermi se tutto ciò sia reale, non sono abituata a tanto ordine, a non avere aritmie registrate sull'ECG entro i primi 5'. 
DOV'È LA MIA INTER?!?
La Lazio assume lo stesso atteggiamento del tipo che inizialmente fa il prezioso, ma che alla fine cede anche se tu non gli piaci, fondamentalmente perché si accontenta e non ha personalità. In effetti mancava Lucas Leiva, ciò ha sicuramente giocato a nostro favore, ma non posso sentire che abbiamo vinto solo per questo. A noi mancava Nainggolan, giusto per ricordarlo.
L'operazione #RESUSCIT non coinvolge solo JM, ma anche Perisic, appena liberato dalla banda croata che ho menzionato nello scorso episodio.
 
JM avrebbe potuto raggiungere il record di reti di Tonino in campionato se solo Ivano lo avesse servito. E tutto sommato, male non ha fatto, la fiducia va riconquistata. Oggi perdi tre palloni, domani due, dopodomani uno: lo recupereremo grado per grado, già è stato graziato non facendo la muffa in panchina e non uscendo tra i fischi, ma tra gli applausi del pubblico, diciamoci la verità.
 
Oltre che con il panegirico al Vate di Certaldo, che, oltre alla Champions, ci ha regalato un'identità dopo anni nel Limbo, voglio concludere con tre osservazioni:
1. Mauro Icardi con le sue finte e controfinte dovrà pagare lo psichiatra ai poveri difensori che devono marcarlo, così come a Donato Inglese, anche se forse è già volato a Timbuctu, visto che né si vede né si sente più (e meno male);
2.  La rasoiata di Epic Brozo mi ha ricordato troppo Samp-Inter vinta al 91' dopo aver annullato anche il nostro certificato di nascita a momenti. Mi sembrano così lontane quelle partite al cardiopalma, quelle partite così nostre, ma risalgono solo a settimana scorsa. Oggi la mossa del Coccodrillo, domani testimonial della Lacoste, dopodomani padrone del Wanda Metropolitano. ALZALA, EPIC. <3 ;
3. Questa sensazione di pace interiore è abbastanza inquietante, strano come il fatto che stavolta non l'abbia presa Vecino. Voglio dire, sopra di tre goal ed io NON HO AVUTO PAURA DEL 3-3. Nessun timore, nessuna ansia, niente.
Siamo secondi in classifica, abbiamo agganciato il Napoli. "Mo c ripigliamm tutt chell che è o nuost", ma nel frattempo Joao Me s'pigliat o perdon.
 
 
#gracchiala

La Rana Rosa - Mo c ripigliamm tutt chell che è o nuost, operazione #VENDETT in corso

Ricapitolando, abbiamo vinto all'Olimpico.
Contro la Lazio.
Non l'abbiamo guardata col terrore di farci andare l'uvetta del panettone storta o con la voglia di cambiare canale su "Una poltrona per due".
C'erano due Joao titolari, con una pelata più lucente dell'altra.
 
E pensare che la #CRISIINTER è una prerogativa di fine dicembre. Siamo come quei negozi stronzi che prima di gennaio non scontano un centesimo neanche se ti ammazzi, anzi, te la fanno pagare con gli interessi. Anche se stasera ci descriverei come quelle catene che espongono "TUTTO AL 50%", poi richiedi un capo e puntualmente non è in sconto perché "È NUOVA COLLEZIONE".
Bastardi dentro.
Dopo aver visto Joao Mario titolare, direi, però, che abbiamo tutto il diritto di esserlo.
Il cervello dell'interista nelle analisi delle formazioni attraversa tre fasi, come il pendolo di Schopenhauer che oscilla da uno stato all'altro. Per noi, però, la noia è poca, il dolore è tanto.
 
Step A) la fase del bipolarismo, sindrome di Perisic acuita di cento volte (e ce ne vuole). Dal pessimismo cosmico alla visione idealizzata stilnovista è un attimo:
 "Questo bidone di nuovo no, MITT a qualcun altro" e "Quasi quasi me lo gioco marcatore, stasera ce la risolve lui";
 
Step B) Si entra nella fase di riflessione, in cui l'unica parola stampata nel tuo cervello è "PERCHÉ". E giusto per farsi ancora più male, si ripensa a tutti i momenti in cui Joao assumeva le sembianze di un ectoplasma e vagava per il campo nell'attesa di farsi infinocchiare dall'avversario;
 
Step C) la fase di rassegnazione. Tanto, non sai mai cosa aspettarti, specialmente in questo campionato, in cui abbiamo praticamente sempre staccato il biglietto per la zona Cesarini;
 
Step D) la lucida follia. Inizi ad elaborare i piani più contorti, tipo un rosario last minute in chiesa con tua nonna e le sue amiche del bancone in prima fila a destra. Non si sa mai, magari la pelata di JM, colpita dall'aura del Divino Jonathan, acceca gli avversari e li brucia in velocità. 
 
Ok, forse c'è troppa follia e poca lucidità. Rendere Joao veloce è più difficile di moltiplicare pani e pesci: non ci vuole un miracolo, DI PIÙ, ecco perchè è meglio sperare che Luciano ci abbia visto dell'effettivo potenziale in allenamento.
"SANTO LUCIANO, PREGA PER NOI"
Niente, proprio non ci riesco a non pensare al suo piede da ballerina in Coppa Italia, non ce la faccio. Eppure, se ho perdonato Brozovic e da Mr Hyde l'ho visto diventare Dr Jekyll, posso anche concedere una seconda occasione al pelato. Chissà, magari mi stupisce.
 
Siamo stati pazienti, siamo stati intelligenti.
Ognuno (E DICO OGNUNO) sa come muoversi in campo, il passaggio della palla si svolge come su una catena di montaggio ben organizzata, l'armonia tra i reparti è totale. Inizio a chiedermi se tutto ciò sia reale, non sono abituata a tanto ordine, a non avere aritmie registrate sull'ECG entro i primi 5'. 
DOV'È LA MIA INTER?!?
La Lazio assume lo stesso atteggiamento del tipo che inizialmente fa il prezioso, ma che alla fine cede anche se tu non gli piaci, fondamentalmente perché si accontenta e non ha personalità. In effetti mancava Lucas Leiva, ciò ha sicuramente giocato a nostro favore, ma non posso sentire che abbiamo vinto solo per questo. A noi mancava Nainggolan, giusto per ricordarlo.
L'operazione #RESUSCIT non coinvolge solo JM, ma anche Perisic, appena liberato dalla banda croata che ho menzionato nello scorso episodio.
 
JM avrebbe potuto raggiungere il record di reti di Tonino in campionato se solo Ivano lo avesse servito. E tutto sommato, male non ha fatto, la fiducia va riconquistata. Oggi perdi tre palloni, domani due, dopodomani uno: lo recupereremo grado per grado, già è stato graziato non facendo la muffa in panchina e non uscendo tra i fischi, ma tra gli applausi del pubblico, diciamoci la verità.
 
Oltre che con il panegirico al Vate di Certaldo, che, oltre alla Champions, ci ha regalato un'identità dopo anni nel Limbo, voglio concludere con tre osservazioni:
1. Mauro Icardi con le sue finte e controfinte dovrà pagare lo psichiatra ai poveri difensori che devono marcarlo, così come a Donato Inglese, anche se forse è già volato a Timbuctu, visto che né si vede né si sente più (e meno male);
2.  La rasoiata di Epic Brozo mi ha ricordato troppo Samp-Inter vinta al 91' dopo aver annullato anche il nostro certificato di nascita a momenti. Mi sembrano così lontane quelle partite al cardiopalma, quelle partite così nostre, ma risalgono solo a settimana scorsa. Oggi la mossa del Coccodrillo, domani testimonial della Lacoste, dopodomani padrone del Wanda Metropolitano. ALZALA, EPIC. <3 ;
3. Questa sensazione di pace interiore è abbastanza inquietante, strano come il fatto che stavolta non l'abbia presa Vecino. Voglio dire, sopra di tre goal ed io NON HO AVUTO PAURA DEL 3-3. Nessun timore, nessuna ansia, niente.
Siamo secondi in classifica, abbiamo agganciato il Napoli. "Mo c ripigliamm tutt chell che è o nuost", ma nel frattempo Joao Me s'pigliat o perdon.
 
 
#gracchiala

Notizie flash

Ultimi articoli

25/10/2025
Napoli - Inter nel tempo di un caffè con retropensieri

0’ - avevo proprio voglia di una partita.Di Sabato.Alle 18:00.A Napoli. Mmm. Forse no. PRIMO TEMPO: 7' - Un paio di brividi sul controllo di Yann 12’ - quanti anni di carcere verranno chiesti per Lautaro? 15' - Lautaro e la sua passione per calciare addosso a portieri che lo invitano a fare un tunnel. […]

22/10/2025
USG - Inter, il pagellone del Chivuball

SOMMER 6: pure lui come me è arrivato a questa partita un po' addormentato e stanco per la giornata, magari pure lui se ne era dimenticato e ha dovuto recuperare al volo dopo la cena."Ma come oggi? La Champions? Ma se eravamo in campo appena ieri con la Roma"Mannaggia oh, sto calcio modernoPer di più […]

21/10/2025
Union Saint Gilloise - Inter nel tempo di un caffè

PRIMO TEMPO: 6' - Diciamo che ho visto inizi migliori di questoTipo che so, IT il clown e l'esorcista facevano meno paura 16' - AHHHHHH CHE GOL DIVORATO PIO! 24' - È tornata l'ansiaMa se n'era mai andata? 29' - Questa Marotta League sempre peggioOrmai non ci danno nulla manco se la lama entra di […]

21/10/2025
USG - Inter, 10 pensieri prepartita

1 - Già scelto il costume di carnevale 2026: 2 - Dobbiamo scontrarci con una squadra del centro Europa che ha un acronimo per nome e finisce per SG; non è incoraggiante. 3 - Ma qualcuno li conosceva prima di quest'anno o sono sbucati dal nulla? 4 - Tikus, gli altri sono tornati, tu? Risp […]

19/10/2025
Roma– Inter, il pagellone corsaro

SOMMER 7 – E’ la partita della riscoperta: i guantoni sporchi, le parate, le uscite a vuoto (grazie Dovbyk!), ed infine il clean sheet. Certo, niente di paragonabile ad un weekend sulla neve con la Hunziker, ma insomma, non ci possiamo lamentare. AKANJI 7.5 – La partita di Manuel sembrava la canzone del Maestro Ferradini:Prendi […]

18/10/2025
Roma - Inter nel tempo di un caffè

0' - Quella strana sensazione per cui non sei sicuro se sei contento per il ritorno del campionato o vorresti un'altra settimana di pausa 4' - Va bene che non c'è più Mone, ma un giallo dopo 4 minuti mi pare un po' esagerato 6’ - IL PIRATAAAAAAAA[18/10, 21:01] 14’ - il rifiuto di Miky […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram