04/05/2025

Inter – Verona, il pagellone che non scriverà la storia

GIUSEPPI  6 –
“E così oggi giochi titolare!”
“Sì, ma niente di serio”

BISTECCONE 6.5
– Nella partita del turnover massiccio, è probanilmente l’unico che giocherà pure martedì. Del resto ha dalla sua parte l’esuberanza fisica, la giovinezza, e pure il fatto che, diciamoci la verità, non c’erano tante alternative.
Al momento del cambio, vorrebbe portarsi a casa Bradaric per giocarci un po’ (“solo fino a quando non arriva Raphinha”); Zanetti glielo avrebbe pure lasciato, ma Farris lo convince a rinunciare: “Ce manca solo n’artro gioco a casa”.

STEFAN 6.5 – Gioca ormai in automatico, ma il suo pensiero è altrove. No, non al Barcellona, sa benissimo che quella non sarà la sua partita. E’ che aveva un appuntamento all’INPS e contava su una sostituzione per andarci assieme a Mkhi nel secondo tempo, invece poi anche a Mkhi tocca entrare ed ora bisognerà aspettare fino alla prossima settimana.

C. AVGVSTVS 6.5
Uno dei pochi ieri con una condizione fisica straripante, si permette anche un paio di dribbling per ricordare a tutti che viene da un posto al di là delle Colonne d’Ercole, che pare un controsenso per un appassionato dell’Impero Romano.
A noi non interessa, se martedì ferma Yamal porteremo l’Impero pure a Rio de Janeiro.

DARMY 6
– Parte da esterno, poi braccetto, poi di nuovo esterno. Farebbe anche il magaziniere se Farris glielo chiedesse, e non è detto che non glielo abbia chiesto.

ZIELU 6 – Mi si nota di meno se resto in panchina, o se sono titolare e mi nascondo? Farris non gli dà molte alternative schierandolo titolare, alla fine lo cambia con Mkhi più che altro per disperazione.

KRIS 7 – Partita di personalità: rigore preciso, autorevolezza nelle due fasi, responsabilità di battere tutti i calci piazzati. Kris è finalmente un ometto, e noi abbiamo trovato un nuovo rigorista. Bello de zio!

FRAT 6.5
– La partita non sarà stata forse perfetta, ma di sicuro votata al sacrificio: tradotto, lo menano tutti. Ci starebbe pure l’espulsione di Duda ma quando Davidino la chiede Manganiello gli risponde: everybody sings this song, all the Duda day!

CORE DE VARSAVIA 6.5 –
La dimostrazione vivente che tutto sommato si possono fare anche i dribbling e sono compatibili con gli schemi deMoniaci-farrisiani. Mentre lo staff e la dirigenza continueranno il dibattito, noi ci schieriamo da subito dal lato del #RISCATT.

ARNA 6 –Nel secondo tempo cede alla tentazione del colpo di tacco, quasi uno scorpione (non ci siamo scordati di te, TINO!): peccato che non trovi nessuno a capire la sua genialità.
La cosa lo innervosisce e da qual momento sbaglia un paio di contropiedi, poi esce demolendo cartelloni, panchina e svariate bottigliette d’acqua. Però oggi ho fatto voto di non scendere sotto la sufficienza, quindi 6.

TUCU 5.5 – Il voto di non scendere sotto la sufficienza viene infranto immediatamente, mi pento e mi dolgo della mia incoerenza, ma potrei cavarmela dicendo che qui ci troviamo non di fornte ad un calciatore ma ad un ectoplasma. Chiamate i Ghostbusters.

DIMA 6 –
La partita di Dima si può riassumere in quel tiro al volo finito in fallo laterale. Il verdetto dei dottori è purtroppo inappellabile: trattasi di Candrevite acuta, l’unica speranza è che Yamal martedì possa uscirne destabilizzato.

MKHI 6 – All’ultimo tagliando il meccanico che se non gioca almeno mezz’ora a partita ci sono rischi che gli ingranaggi si incrostino e Farris obbedisce, rimpiangendo i tempi di quando bastava un po’ di Svitol per rimettere in moto Dzeko.

TAREMI 5.5 – Il voto basso non è tanto per la partita di ieri, ma al pensiero di vederlo titolare martedì.

ACE 6 – Nei pochi minuti a dispozione comanda la difesa, si incazza con i compagni, travolge incolpevoli attaccanti avversari. Ha 37 anni, ma pare il nipote del Tucu.

FARRIS 7
– Partita chiusa dopo 8 minuti, zero rischi presi, nessun infortunio, solo un giocatore utlizzato dall’inizio tra quelli che dovrebbero cominciare martedì.
Insomma, missione compiuta.
Restiamo attaccati a quelli che scriveranno la sDoria, casomai dovesse cascargli la penna.

Inter – Verona, il pagellone che non scriverà la storia

GIUSEPPI  6 –
“E così oggi giochi titolare!”
“Sì, ma niente di serio”

BISTECCONE 6.5
– Nella partita del turnover massiccio, è probanilmente l’unico che giocherà pure martedì. Del resto ha dalla sua parte l’esuberanza fisica, la giovinezza, e pure il fatto che, diciamoci la verità, non c’erano tante alternative.
Al momento del cambio, vorrebbe portarsi a casa Bradaric per giocarci un po’ (“solo fino a quando non arriva Raphinha”); Zanetti glielo avrebbe pure lasciato, ma Farris lo convince a rinunciare: “Ce manca solo n’artro gioco a casa”.

STEFAN 6.5 – Gioca ormai in automatico, ma il suo pensiero è altrove. No, non al Barcellona, sa benissimo che quella non sarà la sua partita. E’ che aveva un appuntamento all’INPS e contava su una sostituzione per andarci assieme a Mkhi nel secondo tempo, invece poi anche a Mkhi tocca entrare ed ora bisognerà aspettare fino alla prossima settimana.

C. AVGVSTVS 6.5
Uno dei pochi ieri con una condizione fisica straripante, si permette anche un paio di dribbling per ricordare a tutti che viene da un posto al di là delle Colonne d’Ercole, che pare un controsenso per un appassionato dell’Impero Romano.
A noi non interessa, se martedì ferma Yamal porteremo l’Impero pure a Rio de Janeiro.

DARMY 6
– Parte da esterno, poi braccetto, poi di nuovo esterno. Farebbe anche il magaziniere se Farris glielo chiedesse, e non è detto che non glielo abbia chiesto.

ZIELU 6 – Mi si nota di meno se resto in panchina, o se sono titolare e mi nascondo? Farris non gli dà molte alternative schierandolo titolare, alla fine lo cambia con Mkhi più che altro per disperazione.

KRIS 7 – Partita di personalità: rigore preciso, autorevolezza nelle due fasi, responsabilità di battere tutti i calci piazzati. Kris è finalmente un ometto, e noi abbiamo trovato un nuovo rigorista. Bello de zio!

FRAT 6.5
– La partita non sarà stata forse perfetta, ma di sicuro votata al sacrificio: tradotto, lo menano tutti. Ci starebbe pure l’espulsione di Duda ma quando Davidino la chiede Manganiello gli risponde: everybody sings this song, all the Duda day!

CORE DE VARSAVIA 6.5 –
La dimostrazione vivente che tutto sommato si possono fare anche i dribbling e sono compatibili con gli schemi deMoniaci-farrisiani. Mentre lo staff e la dirigenza continueranno il dibattito, noi ci schieriamo da subito dal lato del #RISCATT.

ARNA 6 –Nel secondo tempo cede alla tentazione del colpo di tacco, quasi uno scorpione (non ci siamo scordati di te, TINO!): peccato che non trovi nessuno a capire la sua genialità.
La cosa lo innervosisce e da qual momento sbaglia un paio di contropiedi, poi esce demolendo cartelloni, panchina e svariate bottigliette d’acqua. Però oggi ho fatto voto di non scendere sotto la sufficienza, quindi 6.

TUCU 5.5 – Il voto di non scendere sotto la sufficienza viene infranto immediatamente, mi pento e mi dolgo della mia incoerenza, ma potrei cavarmela dicendo che qui ci troviamo non di fornte ad un calciatore ma ad un ectoplasma. Chiamate i Ghostbusters.

DIMA 6 –
La partita di Dima si può riassumere in quel tiro al volo finito in fallo laterale. Il verdetto dei dottori è purtroppo inappellabile: trattasi di Candrevite acuta, l’unica speranza è che Yamal martedì possa uscirne destabilizzato.

MKHI 6 – All’ultimo tagliando il meccanico che se non gioca almeno mezz’ora a partita ci sono rischi che gli ingranaggi si incrostino e Farris obbedisce, rimpiangendo i tempi di quando bastava un po’ di Svitol per rimettere in moto Dzeko.

TAREMI 5.5 – Il voto basso non è tanto per la partita di ieri, ma al pensiero di vederlo titolare martedì.

ACE 6 – Nei pochi minuti a dispozione comanda la difesa, si incazza con i compagni, travolge incolpevoli attaccanti avversari. Ha 37 anni, ma pare il nipote del Tucu.

FARRIS 7
– Partita chiusa dopo 8 minuti, zero rischi presi, nessun infortunio, solo un giocatore utlizzato dall’inizio tra quelli che dovrebbero cominciare martedì.
Insomma, missione compiuta.
Restiamo attaccati a quelli che scriveranno la sDoria, casomai dovesse cascargli la penna.

Notizie flash

Ultimi articoli

04/10/2025
Inter - Cremonese nel tempo di 4 caffè

0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]

01/10/2025
Inter - Slavia Praga il pagellone quasi goleada ma non goleada

SOMMER s.v. Serata talmente noiosa che si mette a seguire in streaming le undici ore di consiglio comunale in cui hanno parlato di San Siro. Dal riassunto che mi ha fatto Sommer sembra che stavolta qualcosa si sia mosso veramente, sbloccando una situazione grottesca di immobilismo che ricordava un po' lui contro la Juventus. Vedremo […]

30/09/2025
Inter - Slavia Praga nel tempo di un caffè offerto

PRIMO TEMPO: 2' - È cominciata da poco, e ancora continuiamo a mirare la Corsica 7' - Era più facile buttarla dentro Fifi 15' - Bisteccone non sarai mica troppo avanti?Anche se forse è meglio se giochi sa attaccante 23' - mi sono appena fatto un doppio caffè per riuscire a continuare questa partita 28' […]

28/09/2025
Cagliari – Inter, il pagellone al Piombo

PEPO 7 – Ad un certo punto gli compare l’ologramma di Samir che gli comunica telepaticamente “USA IL LASER MIO GIOVANE PEPOWAN” ed è così che Pepo riesce ad indirizzare il colpo di testa di Folorunsho sul palo. Il voto è 7, ma chiaramente il punto in più è tutto merito di Samir. AKANJI 6.5 […]

27/09/2025
Cagliari - Inter nel tempo di un caffè

0' - Ze Pedro forse è all'esordio in A. Ho un brutto presentimento. Ma adesso che ci penso oggi ogni giocatore del Cagliari ha almeno dieci validi motivi per farci gol. Ah ah ah PRIMO TEMPO 2' - Luis Enrique king of rimesse laterali 6' - Ecco cosa ci mancava: la lista delle persone più […]

22/09/2025
Inter-Sassuolo, il pagellone della maledizione spezzata

INTER SASSUOLOIl pagellone della maledizione spezzata JOSEP MARTINEZ 7:Non era facile esordire in mezzo a tanti fantasmi che aleggiavano su San Siro, la maledizione del Sassuolo, che per farci sentire ancora più spaventati ha deciso di presentarsi anche con il remake della maglia di Monaco, mentre noi sfoggiavamo una tremenda terza maglia portatrice di bruttissimi […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram