Inter - Roma nel tempo di un caffè

PRIMO TEMPO

0' - Mou manda bacini ai tifosi, e non possiamo che emozionarci. Con la testa ai bei tempi passati insieme.

2’ – E SI COMINCIA ALLA GRANDE! Scambio brasilero tra Perry e Alexini, cross in mezzo di Ivan e Dzeko segna il gol dell’ex! 1 a 0!

4’ – Vedo Skri a terra e ripenso a Correa contro l’Empoli. Poi penso che pure contro i toscani abbiamo segnato nei primi minuti e poi ci ha dovuto pensare Froggy. Scusate, il derby mi ha un po’ scombussolato.

6’ - Cosa stiamo vedendo! Traversa di Mbare da casa sua (in Sardegna). Ora sono sicuro che finirà ai supplementari.

8’ – Calcio champagne al Meazza, con azione in velocità e fallo su Dambro poco prima di entrare in area. Poi, sulla punizione di Sanchez, Skri di testa in bocca a Rui Patricio.

11’ - In termini di possesso palla, dopo i primi dieci minuti saremo al 90%. Supplementari sempre più vicini.

15’ – Ecco che la Roma reagisce: azione di Mkhitaryan sulla destra, e sul cross Dambro deve inventarsi una deviazione come contro l’Empoli nel 2019! Solo che questa volta finisce sopra la traversa.

19’ – Super parata di Handa su Zaniolo, che però a rivere il replay gli spara addosso. Tutto questo comincia a non piacermi.

21’ – Mkhitaryan gioca bene. Armeno lui. Scusate, erano anni che volevo fare questa battuta.

25’ – Stiamo stabilendo il record di rimpalli persi. Ma porca di quella zozza.

31’ – Sudo freddo ogni volta che Alexini dribbla a centrocampo. Specialmente se è girato verso la nostra porta.

36’ – Mbare ti amo! Grandissima progressione box to box, poi Asado Vidal sbaglia il cross in stile Candrew.

43’ – Merda merdissima! Bastoni a terra e cambio necessario. Esce portato a spalla, Skri cerca di rincuorarlo. Entra De Vrij, seguiamo questi ultimi minuti del primo tempo con la pena nel cuore. Alla fine ce l'hanno tirata, gli infortuni cominciano pure per noi.

SECONDO TEMPO

1' - Le grandi questioni irrisolte: perchè gioca a sinistra Skri che è destro e non Dambro che è ambidestro?

3' - Abraham si beve Skri e serve un pallone per Zaniolo, ma mentre sto controllando qual è il santo di oggi, Handa esce (!) ed anticipa l'avversario. Ora sono ancora più scobussolato di prima.

6' - Skri si rifà alla grande su Abraham e gli stoppa la conclusione col gambone! Fate capitano quest'uomo.

11' - Parata laser di Handa su tiro da fuori di Veretout. C'è andata bene, ma non ho buone sensazioni.

14' - Stavolta la parata laser è sul rasoterra di Zaniolo, dopo una vaccata di Vidal, che forse sarebbe il caso che si dedicasse all'asado a bordo campo.

17' - Tiro da fuori di Sergio Oliveira, deviazione di Brozo e Handa smanaccia in angolo. Ho iniziato a mangiare le unghie e per la fine del tempo conto di arrivare alle falangi.

19' - Barella sposami! Recupera a centrocampo e poi arriva alla conclusione costringendo Rui Patricio in angolo. Un mito.

20' - Il cuore si ferma su un'azione di Zaniolo che salta Handa in uscita, tira in porta e Skri salva sulla linea di testa contravvenendo almeno a 7 leggi della fisica. Poi si alza la banderina, era fuorigioco. Ma li mortacci vostra!

23' - GOL CLAMOROSO DI ALEXINI! BOTTA ALL'INCROCIO DAL LIMITE, NIENTE DA FARE PER I NEMICI DELL'IGIENE! 2 a 0!

29' - Su angolo della Roma, Abraham spinge Dambro e di testa prende la traversa. Il cuore mi si è fermato di nuovo prima di sentire il fischio di Di Bello. Mentre mi sto defibrillando, entra Lautaro al posto di Dzeko.

35' - Sono un po' di minuti che non succede granchè. Ed è in queste occasioni che dobbiamo prepararci al peggio. Lo abbiamo imparato, vero?

39' - Triplo cambio per noi, la buona notizia è che Vidal si accomoda in panca. Entrano Calha, Fifino e Vecino. Quest'ultimo giusto per darci qualche brivido nel finale.

45' - Come volevasi dimostrare, a Vecino riesce benissimo quello che riusciva a Vidal: perdere palloni sanguinosi a centrocampo ed avviare la ripartenza dei giallorossi. Per fortuna sbagliano anche loro.

45' + 4' - Finalmente finisce, 2 a 0! Semifinale conquistata, dove probabilmente ritroveremo i cugini. Forse non sono così contento.









Inter - Roma nel tempo di un caffè

PRIMO TEMPO

0' - Mou manda bacini ai tifosi, e non possiamo che emozionarci. Con la testa ai bei tempi passati insieme.

2’ – E SI COMINCIA ALLA GRANDE! Scambio brasilero tra Perry e Alexini, cross in mezzo di Ivan e Dzeko segna il gol dell’ex! 1 a 0!

4’ – Vedo Skri a terra e ripenso a Correa contro l’Empoli. Poi penso che pure contro i toscani abbiamo segnato nei primi minuti e poi ci ha dovuto pensare Froggy. Scusate, il derby mi ha un po’ scombussolato.

6’ - Cosa stiamo vedendo! Traversa di Mbare da casa sua (in Sardegna). Ora sono sicuro che finirà ai supplementari.

8’ – Calcio champagne al Meazza, con azione in velocità e fallo su Dambro poco prima di entrare in area. Poi, sulla punizione di Sanchez, Skri di testa in bocca a Rui Patricio.

11’ - In termini di possesso palla, dopo i primi dieci minuti saremo al 90%. Supplementari sempre più vicini.

15’ – Ecco che la Roma reagisce: azione di Mkhitaryan sulla destra, e sul cross Dambro deve inventarsi una deviazione come contro l’Empoli nel 2019! Solo che questa volta finisce sopra la traversa.

19’ – Super parata di Handa su Zaniolo, che però a rivere il replay gli spara addosso. Tutto questo comincia a non piacermi.

21’ – Mkhitaryan gioca bene. Armeno lui. Scusate, erano anni che volevo fare questa battuta.

25’ – Stiamo stabilendo il record di rimpalli persi. Ma porca di quella zozza.

31’ – Sudo freddo ogni volta che Alexini dribbla a centrocampo. Specialmente se è girato verso la nostra porta.

36’ – Mbare ti amo! Grandissima progressione box to box, poi Asado Vidal sbaglia il cross in stile Candrew.

43’ – Merda merdissima! Bastoni a terra e cambio necessario. Esce portato a spalla, Skri cerca di rincuorarlo. Entra De Vrij, seguiamo questi ultimi minuti del primo tempo con la pena nel cuore. Alla fine ce l'hanno tirata, gli infortuni cominciano pure per noi.

SECONDO TEMPO

1' - Le grandi questioni irrisolte: perchè gioca a sinistra Skri che è destro e non Dambro che è ambidestro?

3' - Abraham si beve Skri e serve un pallone per Zaniolo, ma mentre sto controllando qual è il santo di oggi, Handa esce (!) ed anticipa l'avversario. Ora sono ancora più scobussolato di prima.

6' - Skri si rifà alla grande su Abraham e gli stoppa la conclusione col gambone! Fate capitano quest'uomo.

11' - Parata laser di Handa su tiro da fuori di Veretout. C'è andata bene, ma non ho buone sensazioni.

14' - Stavolta la parata laser è sul rasoterra di Zaniolo, dopo una vaccata di Vidal, che forse sarebbe il caso che si dedicasse all'asado a bordo campo.

17' - Tiro da fuori di Sergio Oliveira, deviazione di Brozo e Handa smanaccia in angolo. Ho iniziato a mangiare le unghie e per la fine del tempo conto di arrivare alle falangi.

19' - Barella sposami! Recupera a centrocampo e poi arriva alla conclusione costringendo Rui Patricio in angolo. Un mito.

20' - Il cuore si ferma su un'azione di Zaniolo che salta Handa in uscita, tira in porta e Skri salva sulla linea di testa contravvenendo almeno a 7 leggi della fisica. Poi si alza la banderina, era fuorigioco. Ma li mortacci vostra!

23' - GOL CLAMOROSO DI ALEXINI! BOTTA ALL'INCROCIO DAL LIMITE, NIENTE DA FARE PER I NEMICI DELL'IGIENE! 2 a 0!

29' - Su angolo della Roma, Abraham spinge Dambro e di testa prende la traversa. Il cuore mi si è fermato di nuovo prima di sentire il fischio di Di Bello. Mentre mi sto defibrillando, entra Lautaro al posto di Dzeko.

35' - Sono un po' di minuti che non succede granchè. Ed è in queste occasioni che dobbiamo prepararci al peggio. Lo abbiamo imparato, vero?

39' - Triplo cambio per noi, la buona notizia è che Vidal si accomoda in panca. Entrano Calha, Fifino e Vecino. Quest'ultimo giusto per darci qualche brivido nel finale.

45' - Come volevasi dimostrare, a Vecino riesce benissimo quello che riusciva a Vidal: perdere palloni sanguinosi a centrocampo ed avviare la ripartenza dei giallorossi. Per fortuna sbagliano anche loro.

45' + 4' - Finalmente finisce, 2 a 0! Semifinale conquistata, dove probabilmente ritroveremo i cugini. Forse non sono così contento.









Notizie flash

Ultimi articoli

13/09/2025
Juventus - Inter nel tempo di un caffè turco

PRIMO TEMPO: 2’ - la Ref Cam è brutta, ma mai quanto questo corner corto di Hakan Dai Svegliati Chalanoglu 4' - Quanto vorrei essere un Thuram 14’ - statistica “curiosa”: Lelly Kelly non aveva mai segnato in A. Indovinate con chi ha trovato il primo gol?! 17' - Quanti punti mancano alla salvezza? 20' […]

13/09/2025
J******s - Inter, 10 pensieri pre-crisInter

😶‍🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]

01/09/2025
Inter-Udinese, il pagellone al gusto di cianuro

SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]

31/08/2025
Inter-Udinese nel tempo di un caffè corretto lacrime

PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]

26/08/2025
Inter – Torino, il pagellone ingiocabile

SOMMER 6.5 – Entra in campo con l’aria di chi preferirebbe essere al Sestriere a cogliere stelle alpine, bere latte appena munto e tirare fino a tardi in compagnia della Hunziker. Invece gli tocca difendere i pali dal tridente Simeone/Ngonge/Vlasic, zero tiri in tre, o forse un paio ma di quelli che avrebbe parato anche […]

25/08/2025
Inter - Torino nel tempo di un caffè

0’ - Primo piano su Lazaro nel tunnel come non stessi soffrendo già abbastanza grazie mille PRIMO TEMPO: 6' - chiusura difensiva del Camerata Biraghi e mi sale subito il QVANDO C'ERA LVI 8’ - Bravo Tikus due falli in due minuti picchia tutti 10' - già imparato a memoria tutti i cori del Torino […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram