09/03/2025

Inter – Monza, il pagellone del “Niente è impossibile per questa Inter!”

GIUSEPPI 6 – Giuseppi è un portiere intelligente, e che ieri fosse una partita anomala se ne era accorto già dopo aver visto un paio di miracoli del suo collega Turati, più un gol annullato a Lauti per quel maledetto vizio argentino di lasciarsi crescere le unghie, manco fosse un chitarrista di flamenco. Quindi, da portiere con un invidiabile QI, ha proceduto ad una rapida equazione:
Turati : Yascin = Mota & Keita Baldè : x
Risolvendo per x, otteniamo inevitabilmente Bebeto & Romario.
La matematica non tradisce mai, a differenza dei nostri ritmi cardiaci.

BENJI 5.5 – Da buon soldato rivoluzionario, ieri Benji è partito molto in stile Allonsanfàn, alla ricerca del suo primo gol nerazzurro. Snobbando però Keita Baldè, che tutto sommato veniva da mesi di inattività, che speranze volete che abbia contro un champion du monde.
Negli spogliatoi Farris lo ha preso da parte e gli ha spiegato con bei modi che gli ex non vanno mai snobbati. Modi così raffinati che Benji non è potuto ritornare in campo per il secondo tempo.

DE VRIJ 5.5 – Non è che Stefan non avesse chiari i rischi di giocare contro il Monza, figuriamoci, dopo 7 anni di Inter è ben consapevole di tutte le insidie. Però Dany Mota è per lui una sorta di kryptonite, e Mr. Nesta un Lex Luthor a cui sono ricresciuti i capelli.

ACE 6 –
Dopo un primo tempo così così come i suoi colleghi di reparto, Ace è rimasto in campo per il secondo tempo, forse per la sua giovane età, o più probabilmente perchè Mone non voleva sprecare un altro cambio. Fatto sta che è riuscito a rifarsi, anche perchè la prospettiva suggerita da Farris di finire a piazzale Lotto all’interno di un pilone della fermata del bus non lo attraeva particolarmente.

FIFINO 7
–  Torna ad arare la fascia destra, riesce a sovrastare Kyriakoso (mica uno qualunque, è dai tempi del Sassuolo che ci stritola l’apparato genito-urinario), non molla mai nonostante giochi di continuo da cinquecento partite ogni tre giorni, Europei inclusi.
Che vogliamo chiedere di più a Fifino? Un sorriso, please.

MKHI 6  – In una serata confusionaria, riesce a fare l’unica cosa buona della sua prestazione, che per una serie di coincidenze che sfidano la statistica e la meccanica quantistica è anche quella che dà il via alla remuntada: il traversone per Fifino che porta Arna a segnare è suo. Questo gli vale la sufficienza, e probabilmente le successive 30 partite da titolare, considerando anche l’assenza forzata di Piotr.

CALHA 7.5 – La Cialda scrocchia di nuovo sotto la spinta di un razzo missile che scartavetra i guanti a Turati, si infila negli angoli più remoti della sua porta e causa una serie di disturbi epatici e gastro-intestinali lungo l’asse Torino-Napule.

BARE 6
– C’è un limite all’ansia? No, specialmente a quella degli interisti, e Bare ieri sera pareva programmato per testarla di continuo, con giocate frenetiche anche al 2’ del primo tempo. Paradossalmente, si calma nella ripresa, a dimostrazione che non si può spiegare l’interismo con processi razionali. Ma questo lo sapevamo già.

BASTO 7 – Un’altra prestazione ad alto contenuto ero(t)ico. In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, credo che ne abbia ingravidato un centinaio solo con lo sguardo.

ARNA 7 – Solo la storia potrà dire se questa partita avrà un significato particolare per la stagione. In ogni caso, è già entrata in quello che è rimasto dei nostri cuori, e quindi non temiamo di urlare: 45+1 ARNA: NIENTE E’ IMPOSSIBILE PER QUESTA INTER!

LAUTI 7 – Tra un pallone sfiorato con l’unghia e i miracoli di Turati, pareva essere un’altra giornata stregata per l’UomoCheAvrebbeDovutoEssereSqualificato. E invece alla fine arriva anche il suo gol, sebbene per le Lega sia autogol di Kyriakoso e Beppone abbia dovuto inviare corposi bonifici per convincere la terna arbitrale che non ci fosse fallo sul difensore, zittire il VAR e modificare l’immagine spingendo il pallone giusto oltre la linea. Senza dimenticare la manomissione dell’orologio del signor Zufferli.

C. AVGVSTVS VII – Monza divisa est in partes tres: Turati, Kyriakopoulos et Keita Baldè. Ma il cuore nerazzurro è diviso in parti infinite e la battaglia alla fine è vinta.
(De bello Remuntationis contra Nestam)

BISTECCONE 6.5 – Se avesse tirato lui al posto di Calha, altro che fare male ad un tifoso, a quest’ora il pallone avrebbe colpito il rigore di Lauti contro l’Ateltico.

PIOTR 6 Meno un polpaccio  – Entro e mi spacco in uno Zielinskio (nuova unità di tempo creata per definire il tempo minimo di infortunio).

TIKUS 6 – Non gli riesce il tiraggir alla Keita Baldè, allora decide di scaraventare il pallone sul palo solo davanti alla porta. Almeno conterà per il record stagionale di legni.

TUCU 6.5 – Come quelle bomboniere inutili che improvvisamente acquistano un senso quando le cambi di posizione, Tucu contribuisce alla causa meglio da mezzala che da punta. Corro a mettergli un centrino sotto.

MONE 8 – Una faticaccia. Questo dicono gli occhi cerchiati di questo povero diavolo, i suoi capelli sempre più grigi, l’eloquio incerto. 40 e passa partite stagionali sono tante, ed ancora non si vede il traguardo. Ma sotto quello sguardo dimesso si nasconde ancora un Demone dagli occhi di bragia, pronto a onquistare il mondo o a morire con esso.
E noi non possiamo fare a meno di attendere il suo prossimo incantesimo.
LET HIM COOK.

Inter – Monza, il pagellone del “Niente è impossibile per questa Inter!”

GIUSEPPI 6 – Giuseppi è un portiere intelligente, e che ieri fosse una partita anomala se ne era accorto già dopo aver visto un paio di miracoli del suo collega Turati, più un gol annullato a Lauti per quel maledetto vizio argentino di lasciarsi crescere le unghie, manco fosse un chitarrista di flamenco. Quindi, da portiere con un invidiabile QI, ha proceduto ad una rapida equazione:
Turati : Yascin = Mota & Keita Baldè : x
Risolvendo per x, otteniamo inevitabilmente Bebeto & Romario.
La matematica non tradisce mai, a differenza dei nostri ritmi cardiaci.

BENJI 5.5 – Da buon soldato rivoluzionario, ieri Benji è partito molto in stile Allonsanfàn, alla ricerca del suo primo gol nerazzurro. Snobbando però Keita Baldè, che tutto sommato veniva da mesi di inattività, che speranze volete che abbia contro un champion du monde.
Negli spogliatoi Farris lo ha preso da parte e gli ha spiegato con bei modi che gli ex non vanno mai snobbati. Modi così raffinati che Benji non è potuto ritornare in campo per il secondo tempo.

DE VRIJ 5.5 – Non è che Stefan non avesse chiari i rischi di giocare contro il Monza, figuriamoci, dopo 7 anni di Inter è ben consapevole di tutte le insidie. Però Dany Mota è per lui una sorta di kryptonite, e Mr. Nesta un Lex Luthor a cui sono ricresciuti i capelli.

ACE 6 –
Dopo un primo tempo così così come i suoi colleghi di reparto, Ace è rimasto in campo per il secondo tempo, forse per la sua giovane età, o più probabilmente perchè Mone non voleva sprecare un altro cambio. Fatto sta che è riuscito a rifarsi, anche perchè la prospettiva suggerita da Farris di finire a piazzale Lotto all’interno di un pilone della fermata del bus non lo attraeva particolarmente.

FIFINO 7
–  Torna ad arare la fascia destra, riesce a sovrastare Kyriakoso (mica uno qualunque, è dai tempi del Sassuolo che ci stritola l’apparato genito-urinario), non molla mai nonostante giochi di continuo da cinquecento partite ogni tre giorni, Europei inclusi.
Che vogliamo chiedere di più a Fifino? Un sorriso, please.

MKHI 6  – In una serata confusionaria, riesce a fare l’unica cosa buona della sua prestazione, che per una serie di coincidenze che sfidano la statistica e la meccanica quantistica è anche quella che dà il via alla remuntada: il traversone per Fifino che porta Arna a segnare è suo. Questo gli vale la sufficienza, e probabilmente le successive 30 partite da titolare, considerando anche l’assenza forzata di Piotr.

CALHA 7.5 – La Cialda scrocchia di nuovo sotto la spinta di un razzo missile che scartavetra i guanti a Turati, si infila negli angoli più remoti della sua porta e causa una serie di disturbi epatici e gastro-intestinali lungo l’asse Torino-Napule.

BARE 6
– C’è un limite all’ansia? No, specialmente a quella degli interisti, e Bare ieri sera pareva programmato per testarla di continuo, con giocate frenetiche anche al 2’ del primo tempo. Paradossalmente, si calma nella ripresa, a dimostrazione che non si può spiegare l’interismo con processi razionali. Ma questo lo sapevamo già.

BASTO 7 – Un’altra prestazione ad alto contenuto ero(t)ico. In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, credo che ne abbia ingravidato un centinaio solo con lo sguardo.

ARNA 7 – Solo la storia potrà dire se questa partita avrà un significato particolare per la stagione. In ogni caso, è già entrata in quello che è rimasto dei nostri cuori, e quindi non temiamo di urlare: 45+1 ARNA: NIENTE E’ IMPOSSIBILE PER QUESTA INTER!

LAUTI 7 – Tra un pallone sfiorato con l’unghia e i miracoli di Turati, pareva essere un’altra giornata stregata per l’UomoCheAvrebbeDovutoEssereSqualificato. E invece alla fine arriva anche il suo gol, sebbene per le Lega sia autogol di Kyriakoso e Beppone abbia dovuto inviare corposi bonifici per convincere la terna arbitrale che non ci fosse fallo sul difensore, zittire il VAR e modificare l’immagine spingendo il pallone giusto oltre la linea. Senza dimenticare la manomissione dell’orologio del signor Zufferli.

C. AVGVSTVS VII – Monza divisa est in partes tres: Turati, Kyriakopoulos et Keita Baldè. Ma il cuore nerazzurro è diviso in parti infinite e la battaglia alla fine è vinta.
(De bello Remuntationis contra Nestam)

BISTECCONE 6.5 – Se avesse tirato lui al posto di Calha, altro che fare male ad un tifoso, a quest’ora il pallone avrebbe colpito il rigore di Lauti contro l’Ateltico.

PIOTR 6 Meno un polpaccio  – Entro e mi spacco in uno Zielinskio (nuova unità di tempo creata per definire il tempo minimo di infortunio).

TIKUS 6 – Non gli riesce il tiraggir alla Keita Baldè, allora decide di scaraventare il pallone sul palo solo davanti alla porta. Almeno conterà per il record stagionale di legni.

TUCU 6.5 – Come quelle bomboniere inutili che improvvisamente acquistano un senso quando le cambi di posizione, Tucu contribuisce alla causa meglio da mezzala che da punta. Corro a mettergli un centrino sotto.

MONE 8 – Una faticaccia. Questo dicono gli occhi cerchiati di questo povero diavolo, i suoi capelli sempre più grigi, l’eloquio incerto. 40 e passa partite stagionali sono tante, ed ancora non si vede il traguardo. Ma sotto quello sguardo dimesso si nasconde ancora un Demone dagli occhi di bragia, pronto a onquistare il mondo o a morire con esso.
E noi non possiamo fare a meno di attendere il suo prossimo incantesimo.
LET HIM COOK.

Notizie flash

Ultimi articoli

04/10/2025
Inter - Cremonese nel tempo di 4 caffè

0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]

01/10/2025
Inter - Slavia Praga il pagellone quasi goleada ma non goleada

SOMMER s.v. Serata talmente noiosa che si mette a seguire in streaming le undici ore di consiglio comunale in cui hanno parlato di San Siro. Dal riassunto che mi ha fatto Sommer sembra che stavolta qualcosa si sia mosso veramente, sbloccando una situazione grottesca di immobilismo che ricordava un po' lui contro la Juventus. Vedremo […]

30/09/2025
Inter - Slavia Praga nel tempo di un caffè offerto

PRIMO TEMPO: 2' - È cominciata da poco, e ancora continuiamo a mirare la Corsica 7' - Era più facile buttarla dentro Fifi 15' - Bisteccone non sarai mica troppo avanti?Anche se forse è meglio se giochi sa attaccante 23' - mi sono appena fatto un doppio caffè per riuscire a continuare questa partita 28' […]

28/09/2025
Cagliari – Inter, il pagellone al Piombo

PEPO 7 – Ad un certo punto gli compare l’ologramma di Samir che gli comunica telepaticamente “USA IL LASER MIO GIOVANE PEPOWAN” ed è così che Pepo riesce ad indirizzare il colpo di testa di Folorunsho sul palo. Il voto è 7, ma chiaramente il punto in più è tutto merito di Samir. AKANJI 6.5 […]

27/09/2025
Cagliari - Inter nel tempo di un caffè

0' - Ze Pedro forse è all'esordio in A. Ho un brutto presentimento. Ma adesso che ci penso oggi ogni giocatore del Cagliari ha almeno dieci validi motivi per farci gol. Ah ah ah PRIMO TEMPO 2' - Luis Enrique king of rimesse laterali 6' - Ecco cosa ci mancava: la lista delle persone più […]

22/09/2025
Inter-Sassuolo, il pagellone della maledizione spezzata

INTER SASSUOLOIl pagellone della maledizione spezzata JOSEP MARTINEZ 7:Non era facile esordire in mezzo a tanti fantasmi che aleggiavano su San Siro, la maledizione del Sassuolo, che per farci sentire ancora più spaventati ha deciso di presentarsi anche con il remake della maglia di Monaco, mentre noi sfoggiavamo una tremenda terza maglia portatrice di bruttissimi […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram