23/09/2024

Inter – Milan, il Pagellone del ritorno a terra

SOMMER  7.5 – Prometto di non dire più che Yann non si guadagna lo stipendio. Anche perchè, diciamocelo, certe battute sono diventate un po’ stantie. Se perdere 5 a 1 (un risultato a caso) o 2 a 1 non fa differenza dal punto di vista degli 0 punti conquistati, magari la fa dal punto di vista del morale. Anche se il nostro è finito sottoterra a profondità dove potremmo trovare petrolio o diamanti, se non fosse che ora tutto ci sembra solo buio e arido.

BENJI 5 – Magari è una forma di protesta perchè voleva cominciare titolare contro il City, però Benjolino caro, guarda che non funziona mica così. La maglia da titolare va conquistata ogni giorno, e in panchina non c’è il Re Sole a distribuire onoreficenze per diritto divino, ma un Mone incazzato pronto a scuoiarti ed a usarti come bocconcini per Bisseck se non ti dai una mossa.

ACE 5.5
– Vaga in campo in stato confusionale alla ricerca del suo amico/rivale vichingo, e si lascia passare da Abraham e Morata, con cui instaura un simpatico scambio di KTM. Se fosse possibile focalizzarsi sulla palla ogni tanto, te ne saremmo grati.

BASTO 6.5 – Che le cose non sarebbero andate bene, me ne sono accorto dopo un paio di minuti, quando Sandrino ha avuto uno scambio di vedute con l’Ammeregano che è andato un po’ oltre i commenti sull’inizio dell’autunno. Però ieri è stato uno dei pochi a metterci un po’ di anima, a differenza dei suoi compagni di reparto che manco quella de li mortacci loro, per dirla come Farris.

FIFI
5.5–  Tempo di carico della rimessa laterale: 2 minuti e 53 secondi. Risultato: sui piedi di Gabbia che la rispedisce fuori.
E tutto poi ricomincia in un loop infinito.

PIPPOMKHI 5  Quello che non riesco a perdonarti è stato far sembrare Fofana un fine palleggiatore e non la brutta copia del suo omonimo che stava all’Udinese.

CALHA 6 – E’ vero, ieri non sembrava proprio in formissima. E, a peggiorare le cose, è arrivata pure un’ammonizione, forse esagerata, forse evitabile.
Però abbiamo visto cos’è successo quando è stato tolto, quindi non mi sento di dargli un voto sotto la sufficienza. Solo un consiglio, magari: per il prossimo derby magari evitiamo i giochini con le stelline.

BARELLA 6 – Dai suoi piedini fatati parte l’intuizione che ci porta al pareggio, ma pure lui fa parecchia confusione, a volte si scorda il pallone e nella ripresa è probabilmente stremato.
Ma io lo terrei sempre in campo, pure se dovesse strisciare su una gamba sola.

DIMARCO 8 – Una delle sue migliori prestazioni in un derby, condita dal gol e dall’ansia che è capace di generare in Emerson Royal facendo tornare alla sua reale dimensione uno che del quale al Tottenham avevano la stessa stima che noi di RG5.
Il problema è che questo partitone Fede ha la sfiga di tirarlo fuori quando i suoi compagni di squadra pare abbiano improvvisamente perso la voglia di giocare.
Però è bello sapere che possiamo contare su qualcuno da cui ripartire.

TIKUS 5.5 – Un tiro alla fine del primo tempo su cui il suo connazionale si supera in tuffo, ma prima e dopo molto poco. Dopo l’inizio scoppiettante, anche lui pare in calo e mobile come Darko Pancev nelle sue giornate migliori (soluzione per chi non c’era: MAI).
Guarda, Tikus, che in panca c’è Taremi che scalpita: per ora ti va bene che non riesce ancora a sdoppiarsi e sostituire sia te che Lauti.

LAUTARO 5 – Del Vicecapitano mi sono piaciute le dichiarazioni a fine partita: scuse zero, voglia di minimizzare zero. Zero pure i gol, però, Lauti. Agustina col pancione ne avrebbe preso qualcuna in più in area, e nnamo su!

FRATTESI 5.5 – Come Pippomkhi con Fofana, Frattesi decide di fare lo stesso sull’ultima azione con Gabbia, dandogli la gloria che forse non avrà mai più. Ma forse è meglio averla persa, sennò qualcuno avrebbe ancora tirato fuori degli alibi.

C. AVGVSTVS 6 – Un legionario non si rifiuta mai di combattere, anche se mandato in campo al posto di chi non avrebbe dovuto uscire.

ZIELO 5.5 – Credo di cominciare a capire perchè i tuoi tifosi di prima ti definivano incostante. E’ il caso però di metterti in guardia da Farris, perchè quello è nu bravo guaglione però certe sfumature non le capisce e se non butti il sangue in campo ha altri metodi per tirartelo fuori.

DARMY 5.5
 – Si immola sulla possibile palla del pareggio come se dovesse andare al patibolo, ed in effetti il risultato è quello, solo che sul patibolo ci finiamo tutti.

ASLLANI 5
– Mone lo manda in campo “come pecore in mezzo ai lupi”, e Kris purtroppo interpreta benissimo la parte.

MISTER SIMO 5 – Con te abbiamo toccato vette inesplorate, anzi siamo arrivati a contemplare il mondo dall’alto, da dove tutto appare bellissimo, “senza frontiere, nè confini”. Però pure le astronavi ad un certo punto devono tornare sulla Terra, lì dove  confini e frontiere esistono, e ci si scanna per un parcheggio. Perciò, Mone, ora è tempo di alzarsi le maniche, lottare nel fango, e cercare di tirarcene fuori il prima possibile, prima di finire impantanati. Che io traghettatori chiamati Max non vorrei manco sentirli nominare.


Inter – Milan, il Pagellone del ritorno a terra

SOMMER  7.5 – Prometto di non dire più che Yann non si guadagna lo stipendio. Anche perchè, diciamocelo, certe battute sono diventate un po’ stantie. Se perdere 5 a 1 (un risultato a caso) o 2 a 1 non fa differenza dal punto di vista degli 0 punti conquistati, magari la fa dal punto di vista del morale. Anche se il nostro è finito sottoterra a profondità dove potremmo trovare petrolio o diamanti, se non fosse che ora tutto ci sembra solo buio e arido.

BENJI 5 – Magari è una forma di protesta perchè voleva cominciare titolare contro il City, però Benjolino caro, guarda che non funziona mica così. La maglia da titolare va conquistata ogni giorno, e in panchina non c’è il Re Sole a distribuire onoreficenze per diritto divino, ma un Mone incazzato pronto a scuoiarti ed a usarti come bocconcini per Bisseck se non ti dai una mossa.

ACE 5.5
– Vaga in campo in stato confusionale alla ricerca del suo amico/rivale vichingo, e si lascia passare da Abraham e Morata, con cui instaura un simpatico scambio di KTM. Se fosse possibile focalizzarsi sulla palla ogni tanto, te ne saremmo grati.

BASTO 6.5 – Che le cose non sarebbero andate bene, me ne sono accorto dopo un paio di minuti, quando Sandrino ha avuto uno scambio di vedute con l’Ammeregano che è andato un po’ oltre i commenti sull’inizio dell’autunno. Però ieri è stato uno dei pochi a metterci un po’ di anima, a differenza dei suoi compagni di reparto che manco quella de li mortacci loro, per dirla come Farris.

FIFI
5.5–  Tempo di carico della rimessa laterale: 2 minuti e 53 secondi. Risultato: sui piedi di Gabbia che la rispedisce fuori.
E tutto poi ricomincia in un loop infinito.

PIPPOMKHI 5  Quello che non riesco a perdonarti è stato far sembrare Fofana un fine palleggiatore e non la brutta copia del suo omonimo che stava all’Udinese.

CALHA 6 – E’ vero, ieri non sembrava proprio in formissima. E, a peggiorare le cose, è arrivata pure un’ammonizione, forse esagerata, forse evitabile.
Però abbiamo visto cos’è successo quando è stato tolto, quindi non mi sento di dargli un voto sotto la sufficienza. Solo un consiglio, magari: per il prossimo derby magari evitiamo i giochini con le stelline.

BARELLA 6 – Dai suoi piedini fatati parte l’intuizione che ci porta al pareggio, ma pure lui fa parecchia confusione, a volte si scorda il pallone e nella ripresa è probabilmente stremato.
Ma io lo terrei sempre in campo, pure se dovesse strisciare su una gamba sola.

DIMARCO 8 – Una delle sue migliori prestazioni in un derby, condita dal gol e dall’ansia che è capace di generare in Emerson Royal facendo tornare alla sua reale dimensione uno che del quale al Tottenham avevano la stessa stima che noi di RG5.
Il problema è che questo partitone Fede ha la sfiga di tirarlo fuori quando i suoi compagni di squadra pare abbiano improvvisamente perso la voglia di giocare.
Però è bello sapere che possiamo contare su qualcuno da cui ripartire.

TIKUS 5.5 – Un tiro alla fine del primo tempo su cui il suo connazionale si supera in tuffo, ma prima e dopo molto poco. Dopo l’inizio scoppiettante, anche lui pare in calo e mobile come Darko Pancev nelle sue giornate migliori (soluzione per chi non c’era: MAI).
Guarda, Tikus, che in panca c’è Taremi che scalpita: per ora ti va bene che non riesce ancora a sdoppiarsi e sostituire sia te che Lauti.

LAUTARO 5 – Del Vicecapitano mi sono piaciute le dichiarazioni a fine partita: scuse zero, voglia di minimizzare zero. Zero pure i gol, però, Lauti. Agustina col pancione ne avrebbe preso qualcuna in più in area, e nnamo su!

FRATTESI 5.5 – Come Pippomkhi con Fofana, Frattesi decide di fare lo stesso sull’ultima azione con Gabbia, dandogli la gloria che forse non avrà mai più. Ma forse è meglio averla persa, sennò qualcuno avrebbe ancora tirato fuori degli alibi.

C. AVGVSTVS 6 – Un legionario non si rifiuta mai di combattere, anche se mandato in campo al posto di chi non avrebbe dovuto uscire.

ZIELO 5.5 – Credo di cominciare a capire perchè i tuoi tifosi di prima ti definivano incostante. E’ il caso però di metterti in guardia da Farris, perchè quello è nu bravo guaglione però certe sfumature non le capisce e se non butti il sangue in campo ha altri metodi per tirartelo fuori.

DARMY 5.5
 – Si immola sulla possibile palla del pareggio come se dovesse andare al patibolo, ed in effetti il risultato è quello, solo che sul patibolo ci finiamo tutti.

ASLLANI 5
– Mone lo manda in campo “come pecore in mezzo ai lupi”, e Kris purtroppo interpreta benissimo la parte.

MISTER SIMO 5 – Con te abbiamo toccato vette inesplorate, anzi siamo arrivati a contemplare il mondo dall’alto, da dove tutto appare bellissimo, “senza frontiere, nè confini”. Però pure le astronavi ad un certo punto devono tornare sulla Terra, lì dove  confini e frontiere esistono, e ci si scanna per un parcheggio. Perciò, Mone, ora è tempo di alzarsi le maniche, lottare nel fango, e cercare di tirarcene fuori il prima possibile, prima di finire impantanati. Che io traghettatori chiamati Max non vorrei manco sentirli nominare.


Notizie flash

Ultimi articoli

02/04/2025
Milan - Inter nel tempo di un caffè d'andata

0' - Un commento prepartita?Col ca...ehm giammai.Non parlo da tre giorni, figurati se ricomincio prima della partita PRIMO TEMPO: 1' - Fallo immaginario su Leao, ma vabbè 8’ - Tucu in stato di grazia si può dire? 11' - Credo che Gabbia abbia paura di Tikus 18’ - Trevisá, non ce l’ha la moto Theo […]

02/04/2025
Milan - Inter 10 coppe ugualmente importanti prepartita

🏆 Che ricordo sbloccato con la copertina vero? Era per iniziare ad aprire i canali delle lacrime. Così ci portiamo avanti per stasera. 🏆 Un derby come unico obiettivo rimasto agli avversari in stagione nel nostro periodo più delicato ci serviva proprio. Ne avevamo bisogno. 🏆 Ah la Coppa Italia è l'unico modo che hanno […]

31/03/2025
Inter – Udinese, il pagellone in rianimazione

SOMMER  9.5 – Ok, siamo d’accordo sui due assist di Dimarco, sulla garra di Fratma e pure sulla prestazione di Arna Letale. Però, se ieri abbiamo portato i tre punti in saccoccia e mantenuto il +3 sul MisDer, lo dobbiamo soprattutto a quest’omino qui, che si allunga come un chewing gum sulla capocciata di Lucca, […]

30/03/2025
Inter - Udinese nel tempo di un caffè

0' - Ah iniziamo con 20 minuti di protesta della curvaChe bello, evviva PRIMO TEMPO: 7’ - il palo ce lo siamo levato al settimo minuto, ora possiamo andare avanti? 11' - ARNAAAAAAAL'ha tirata malissimo ma va bene lo stessooooooo 13’ - ma anche Mirko Mengozzi è in sciopero? Mirko dove seiiii 15’ - cominciano […]

30/03/2025
Inter - Udinese, consegnato il kit di sopravvivenza prepartita!

Carissimi appassionati lettori, abbiamo appena ricevuto un pacco e ora andremo a fare un meraviglioso unboxing tutti insieme! Venghino siori. All'interno del pacco troveremo un bellissimo kit di sopravvivenza che ci aiuterà ad affrontare il mese di aprile, che nella scala di pericolosità si trova immediatamente sotto il crotalo adamantino e un pelo sopra al […]

17/03/2025
Atalanta - Inter, il pagellone in fuga

SOMMER 6.5 – Ecco cosa ha fatto Yann negli 80 minuti successivi al colpo di testa di Pasalic:ha rassettato le zolle dello Gewiss Stadium;ha studiato l’apertura orobica di scacchi, giungendo alla conclusione che si può facilmente contrastare con la difesa piacentina;ha dato una mano per i preparativi della parata di San Patrizio di Chicago;ha raccolto […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram