Amici miei stringiamoci forte. Si, anche tu che odi quando le persone ti toccano. Anche tu, ehi non nasconderti! Dico proprio a te, con la maglia di Joao che non mi pare sia né di Mario e neanche di Miranda.
A che punto arriva l’ansia? Vedo cose che non esistono, un po’ come Maccio Capatonda. Solo che lui vede la gente scema e io pure, con l’unica differenza che quelle che vedo io indossano la maglia del Milan. Non sono il primo e non sarò l’ultimo a fare queste battute, sto solo cercando di imitare Prisco, che diceva, "Il vero interista è interista solo al 20 per cento, all'80 per cento è antimilanista"
Prima di Prisco ci sono stati molti derby, così come dopo di lui. Per la precisione parliamo di circa 20520 minuti, più o meno come le imprecazioni che tiro per ogni pausa nazionale. Tornando indietro nel tempo il primo non si è giocato nemmeno al Meazza in San Siro, ma a Chiasso. Esatto quello che fanno Bare e Brozo nello spogliatoio. A proposito di Siro, prima di diventare un santo era un moderno rider di JustEat. Infatti è stato colui che ha portato i pani e i pesci per fare il miracolo. Più o meno quello che fa Ranocchia ogni volta che gioca, fa miracoli.
Non solo, il derby inizialmente era una corsa di cavalli che si disputò per la prima volta ad Epsom, i due cavalieri si giocarono con il gioco della monetina il nome della corsa. Non vi sto neanche a dire che se il conte di Derby avesse perso, oggi si giocherebbe il Bunbury di Milano. Brutto come una vittoria del Milan.
Derby di Chiasso.
Questa è una storia d’amore, non solo una partita. Il derby è come la stessa stanza in cui dormono due fratelli. Sogni diversi ma sotto lo stesso cielo, nerazzurro. L’Inter e la primavera dell’Inter. Ne esistono altre? Il Derby è (e lo sarà sempre) un’esperienza sensoriale impossibile da dimenticare… per tutti i 5 SENSI.
Ansia, Rabbia, Nervoso, Stress, Paura. I 5 SENSI
Veniamo da giorni faticosi, dolorosi e/o felici ma soprattutto ansiosi. Ste cazzo di nazionali mi fanno sentrire strano manco stessi mangiando una banana in pubblico.
Ma ora è giunto il momento di tornare a cavalcare verso la meta, la seconda stella a destra come diceva una vecchia canzone. Si torna in sella, per favore Mone senza auto disarcionarci, come con i cavalli, forse come quella gara ad Epsom. Anche se la capienza sarà ridotta, noi facciamo il tifo anche da casa, chissenefrega, e respiriamo l’aria di un miracolo, il ventesimo scudetto. Proprio come un miracolo che succede una volta e rimane impresso, forse come è successo con San Siro.
San Siro, vedi che devi fare
Anche se febbraio non sa di inverno, lo è lo stesso. L’aria sa di castagne sul fuoco e anche i piccioni che popolano il Duomo migrano verso lo stadio. C’è ancora chi, sotto le chiappe infreddolite, usa i cari vecchi cuscini che si chiudono a metà mentre le orecchie dei tifosi custodiscono la voce elettronica della fermata della metro e lo stridio dei freni del tram. Mentre a casa si sentono solo gli insulti perché sto cazzo di DAZN. Già, perché che ne sa DAZN di quel Milan-Inter 0-4. L’anno del TRIPLETE che fa fare un botto al Milan rispedendolo da dove è venuto. Quando Sneijder non fa in tempo a fare il check-in e poggiare il trolley che scende in campo a far vedere come si danza con il pallone. Come lui anche un altro qualsiasi, contro il Milan fece vedere a tutti che la potenza senza il controllo è niente. (Buona fortuna Melio <3)
Non sto piangendo, mi è entrata una punizione nell'occhio
Ma adesso riprendiamo il fiato e il filo, ore 18:00. La voce di Mirko che annuncia l’arrivo del treno che stavamo aspettando, come il saluto di un amico che non vedevamo da un po’. Non sappiamo come andrà, o forse sì con gol di Caicedo nei minuti finali, ma sappiamo ciò che sta scritto nella Bibbia: andate e moltiplicatevi. Fate in modo che sia indimenticabile, come tutti quelli che abbiamo vinto, in attesa del prossimo perché il prossimo potrebbe avere una stella in più nel cielo e sulla maglia che amiamo.
Amici miei stringiamoci forte. Si, anche tu che odi quando le persone ti toccano. Anche tu, ehi non nasconderti! Dico proprio a te, con la maglia di Joao che non mi pare sia né di Mario e neanche di Miranda.
A che punto arriva l’ansia? Vedo cose che non esistono, un po’ come Maccio Capatonda. Solo che lui vede la gente scema e io pure, con l’unica differenza che quelle che vedo io indossano la maglia del Milan. Non sono il primo e non sarò l’ultimo a fare queste battute, sto solo cercando di imitare Prisco, che diceva, "Il vero interista è interista solo al 20 per cento, all'80 per cento è antimilanista"
Prima di Prisco ci sono stati molti derby, così come dopo di lui. Per la precisione parliamo di circa 20520 minuti, più o meno come le imprecazioni che tiro per ogni pausa nazionale. Tornando indietro nel tempo il primo non si è giocato nemmeno al Meazza in San Siro, ma a Chiasso. Esatto quello che fanno Bare e Brozo nello spogliatoio. A proposito di Siro, prima di diventare un santo era un moderno rider di JustEat. Infatti è stato colui che ha portato i pani e i pesci per fare il miracolo. Più o meno quello che fa Ranocchia ogni volta che gioca, fa miracoli.
Non solo, il derby inizialmente era una corsa di cavalli che si disputò per la prima volta ad Epsom, i due cavalieri si giocarono con il gioco della monetina il nome della corsa. Non vi sto neanche a dire che se il conte di Derby avesse perso, oggi si giocherebbe il Bunbury di Milano. Brutto come una vittoria del Milan.
Derby di Chiasso.
Questa è una storia d’amore, non solo una partita. Il derby è come la stessa stanza in cui dormono due fratelli. Sogni diversi ma sotto lo stesso cielo, nerazzurro. L’Inter e la primavera dell’Inter. Ne esistono altre? Il Derby è (e lo sarà sempre) un’esperienza sensoriale impossibile da dimenticare… per tutti i 5 SENSI.
Ansia, Rabbia, Nervoso, Stress, Paura. I 5 SENSI
Veniamo da giorni faticosi, dolorosi e/o felici ma soprattutto ansiosi. Ste cazzo di nazionali mi fanno sentrire strano manco stessi mangiando una banana in pubblico.
Ma ora è giunto il momento di tornare a cavalcare verso la meta, la seconda stella a destra come diceva una vecchia canzone. Si torna in sella, per favore Mone senza auto disarcionarci, come con i cavalli, forse come quella gara ad Epsom. Anche se la capienza sarà ridotta, noi facciamo il tifo anche da casa, chissenefrega, e respiriamo l’aria di un miracolo, il ventesimo scudetto. Proprio come un miracolo che succede una volta e rimane impresso, forse come è successo con San Siro.
San Siro, vedi che devi fare
Anche se febbraio non sa di inverno, lo è lo stesso. L’aria sa di castagne sul fuoco e anche i piccioni che popolano il Duomo migrano verso lo stadio. C’è ancora chi, sotto le chiappe infreddolite, usa i cari vecchi cuscini che si chiudono a metà mentre le orecchie dei tifosi custodiscono la voce elettronica della fermata della metro e lo stridio dei freni del tram. Mentre a casa si sentono solo gli insulti perché sto cazzo di DAZN. Già, perché che ne sa DAZN di quel Milan-Inter 0-4. L’anno del TRIPLETE che fa fare un botto al Milan rispedendolo da dove è venuto. Quando Sneijder non fa in tempo a fare il check-in e poggiare il trolley che scende in campo a far vedere come si danza con il pallone. Come lui anche un altro qualsiasi, contro il Milan fece vedere a tutti che la potenza senza il controllo è niente. (Buona fortuna Melio <3)
Non sto piangendo, mi è entrata una punizione nell'occhio
Ma adesso riprendiamo il fiato e il filo, ore 18:00. La voce di Mirko che annuncia l’arrivo del treno che stavamo aspettando, come il saluto di un amico che non vedevamo da un po’. Non sappiamo come andrà, o forse sì con gol di Caicedo nei minuti finali, ma sappiamo ciò che sta scritto nella Bibbia: andate e moltiplicatevi. Fate in modo che sia indimenticabile, come tutti quelli che abbiamo vinto, in attesa del prossimo perché il prossimo potrebbe avere una stella in più nel cielo e sulla maglia che amiamo.
0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]
SOMMER s.v. Serata talmente noiosa che si mette a seguire in streaming le undici ore di consiglio comunale in cui hanno parlato di San Siro. Dal riassunto che mi ha fatto Sommer sembra che stavolta qualcosa si sia mosso veramente, sbloccando una situazione grottesca di immobilismo che ricordava un po' lui contro la Juventus. Vedremo […]
PRIMO TEMPO: 2' - È cominciata da poco, e ancora continuiamo a mirare la Corsica 7' - Era più facile buttarla dentro Fifi 15' - Bisteccone non sarai mica troppo avanti?Anche se forse è meglio se giochi sa attaccante 23' - mi sono appena fatto un doppio caffè per riuscire a continuare questa partita 28' […]
PEPO 7 – Ad un certo punto gli compare l’ologramma di Samir che gli comunica telepaticamente “USA IL LASER MIO GIOVANE PEPOWAN” ed è così che Pepo riesce ad indirizzare il colpo di testa di Folorunsho sul palo. Il voto è 7, ma chiaramente il punto in più è tutto merito di Samir. AKANJI 6.5 […]
0' - Ze Pedro forse è all'esordio in A. Ho un brutto presentimento. Ma adesso che ci penso oggi ogni giocatore del Cagliari ha almeno dieci validi motivi per farci gol. Ah ah ah PRIMO TEMPO 2' - Luis Enrique king of rimesse laterali 6' - Ecco cosa ci mancava: la lista delle persone più […]
INTER SASSUOLOIl pagellone della maledizione spezzata JOSEP MARTINEZ 7:Non era facile esordire in mezzo a tanti fantasmi che aleggiavano su San Siro, la maledizione del Sassuolo, che per farci sentire ancora più spaventati ha deciso di presentarsi anche con il remake della maglia di Monaco, mentre noi sfoggiavamo una tremenda terza maglia portatrice di bruttissimi […]