Terza giornata del girone F, 20 ottobre 2009: Inter-Dinamo Kiev.
Tre giorni prima i nerazzurri hanno rifilato cinque gol al Genoa, con, tra le altre, una rete di Stanković che è una delle poche cose impresse a fuoco nella mia scarsa memoria:
In loop
In Europa il cammino dell’Inter sembra più complicato. La squadra di Mourinho è al momento terza nel girone, dopo i due pareggi con Barcellona e Rubin Kazan.
Per l’ultima gara di andata l’Inter aspetta a San Siro la Dinamo Kiev di Andrij Shevchenko, ritornato nella sua prima squadra dopo l’esperienza al Chelsea e un breve ritorno in quella squadra che pare sia nostra congiunta. Bah.
Dai, Cuchu, non fare così
Rispetto alla partita di Kazan, l’Inter ritrova Sneijder e Muntari, mentre sono ancora indisponibili Diego Milito e Thiago Motta. Assente per squalifica anche Mario Balotelli. Mourinho schiera quindi come unica punta Ranocch…ah no, Samuel Eto’o, che però non è al massimo della forma, così come Cambiasso. A disposizione di Mourinho Toldo, Cordoba, Materazzi, Santon, Mancini, Vieira e Suazo.
La Dinamo Kiev di Maurizio Gazzaev Costanzo è una squadra da non sottovalutare. Si presenta senza paura alla Scala del Calcio con il vecchio nemico dei nerazzurri Shevchenko e una squadra piena di nomi che fanno molto #mitt e con dei capelli messi peggio dei nostri dopo due mesi di quarantena con i parrucchieri chiusi.
Maurizio Gazzaev Costanzo
Insomma, ci sono tutte le premesse per una partita tosta, senza contare il fatto che quel giorno la Gazzetta titolava “INTER NON PUOI STECCARE”, i nerazzurri non vincono in Champions da un anno e “devono” interrompere la striscia negativa. Cosa potrebbe mai andare storto?
Eh, mica facile
Inter-Dinamo Kiev: la partita
Infatti gli ospiti partono subito forte, tempo tre minuti e fanno saltare le prime coronarie. Due minuti dopo arriva il primo gol degli ucraini. Calcio di punizione, la difesa sfiora il pallone ma non lo ferma, arriva a Mikhalik, solo come Brozo senza Perry, che fa finire il pallone in rete alle spalle di Julio Cesar.
L’Inter ci prova, ma anche la Dinamo non molla, finché il solito Stanković al trentacinquesimo, con un’azione partita da Sneijder, tra i migliori della serata, riesce a superare il portiere Bogush (che, grande classico, è tra i migliori in campo della Dinamo).
Ma il pareggio non dura a lungo.
Tempo cinque minuti e Lucio trova il raddoppio con un bel colpo di testa su calcio d’angolo. Un vero peccato che sia la porta sbagliata.
Vabbè, è comunque un gol sul campo.
A inizio ripresa l’Inter ritrova il pareggio con Samuel. Calcio d’angolo battuto da Wes e The Wall insacca di testa.
SAAAAAMUUUEEEEEEEEEL
Da qui il risultato non cambia, nonostante entrambe le squadre cerchino il gol del vantaggio, e le occasioni non mancano, per esempio con Suazo che la manda fuori di pochissimo, o Shevchenko che ci fa perdere qualche anno di vita. In pieno recupero ancora Suazo illude San Siro con una rete, annullata per fuorigioco.
L’Inter è adesso, con tre punti, ultima nel girone F.
“INTER, SI FA DURA”, dice la Gazzetta, ma non è certo impossibile.
Mancano ancora tre partite, quelle di ritorno, e si ripartirà proprio dalla Dinamo Kiev.
Terza giornata del girone F, 20 ottobre 2009: Inter-Dinamo Kiev.
Tre giorni prima i nerazzurri hanno rifilato cinque gol al Genoa, con, tra le altre, una rete di Stanković che è una delle poche cose impresse a fuoco nella mia scarsa memoria:
In loop
In Europa il cammino dell’Inter sembra più complicato. La squadra di Mourinho è al momento terza nel girone, dopo i due pareggi con Barcellona e Rubin Kazan.
Per l’ultima gara di andata l’Inter aspetta a San Siro la Dinamo Kiev di Andrij Shevchenko, ritornato nella sua prima squadra dopo l’esperienza al Chelsea e un breve ritorno in quella squadra che pare sia nostra congiunta. Bah.
Dai, Cuchu, non fare così
Rispetto alla partita di Kazan, l’Inter ritrova Sneijder e Muntari, mentre sono ancora indisponibili Diego Milito e Thiago Motta. Assente per squalifica anche Mario Balotelli. Mourinho schiera quindi come unica punta Ranocch…ah no, Samuel Eto’o, che però non è al massimo della forma, così come Cambiasso. A disposizione di Mourinho Toldo, Cordoba, Materazzi, Santon, Mancini, Vieira e Suazo.
La Dinamo Kiev di Maurizio Gazzaev Costanzo è una squadra da non sottovalutare. Si presenta senza paura alla Scala del Calcio con il vecchio nemico dei nerazzurri Shevchenko e una squadra piena di nomi che fanno molto #mitt e con dei capelli messi peggio dei nostri dopo due mesi di quarantena con i parrucchieri chiusi.
Maurizio Gazzaev Costanzo
Insomma, ci sono tutte le premesse per una partita tosta, senza contare il fatto che quel giorno la Gazzetta titolava “INTER NON PUOI STECCARE”, i nerazzurri non vincono in Champions da un anno e “devono” interrompere la striscia negativa. Cosa potrebbe mai andare storto?
Eh, mica facile
Inter-Dinamo Kiev: la partita
Infatti gli ospiti partono subito forte, tempo tre minuti e fanno saltare le prime coronarie. Due minuti dopo arriva il primo gol degli ucraini. Calcio di punizione, la difesa sfiora il pallone ma non lo ferma, arriva a Mikhalik, solo come Brozo senza Perry, che fa finire il pallone in rete alle spalle di Julio Cesar.
L’Inter ci prova, ma anche la Dinamo non molla, finché il solito Stanković al trentacinquesimo, con un’azione partita da Sneijder, tra i migliori della serata, riesce a superare il portiere Bogush (che, grande classico, è tra i migliori in campo della Dinamo).
Ma il pareggio non dura a lungo.
Tempo cinque minuti e Lucio trova il raddoppio con un bel colpo di testa su calcio d’angolo. Un vero peccato che sia la porta sbagliata.
Vabbè, è comunque un gol sul campo.
A inizio ripresa l’Inter ritrova il pareggio con Samuel. Calcio d’angolo battuto da Wes e The Wall insacca di testa.
SAAAAAMUUUEEEEEEEEEL
Da qui il risultato non cambia, nonostante entrambe le squadre cerchino il gol del vantaggio, e le occasioni non mancano, per esempio con Suazo che la manda fuori di pochissimo, o Shevchenko che ci fa perdere qualche anno di vita. In pieno recupero ancora Suazo illude San Siro con una rete, annullata per fuorigioco.
L’Inter è adesso, con tre punti, ultima nel girone F.
“INTER, SI FA DURA”, dice la Gazzetta, ma non è certo impossibile.
Mancano ancora tre partite, quelle di ritorno, e si ripartirà proprio dalla Dinamo Kiev.
Quelli più scaramantici tra voi diranno che non devo crogiolarmi troppo nella goduria perché il karma è un attimo che torna indietro come un boomerang. Ora però, vorrei fare una domanda a tutti voi: andando a memoria, ricordate, in tutto il vostro percorso da interisti, una sola volta in cui il karma non ci abbia […]
🐂 - È durata giusto il tempo di farsi una doccia 🐂 - Che voglia di chiudermi in camera scrivendo frasi sulla Smemo ascoltando Bella Senz’Anima di Riccardo Cocciante 🐂 - Non so cosa sia peggio questa settimana tra Skriniar alla Juv…scusate, PSG, i ricordi di Eriksen che arriva all’Inter e sapere che esiste un Epic Team dal […]
0’ - non siamo pronti a vedere Gagliardini con la fascia NON SIAMO PRONTI Primo tempo 1' - Mariani fischia dopo aver regolato i suoi sedici orologi 4’ - qui dal settore ospiti Cremona tutto ok. Tanti ravioli e tanto vino, ma ok. Finita la birra, vi aggiorniamo. 5’ - il primo piano su dzeko […]
La vedete quella luce rossa in lontananza? Ma sì, dai, se guardate bene riuscite a notarla anche voi.Là, in fondo a destra, dopo tutti i nomi delle squadre di Serie A, vicino alla scritta "Retrocessione"!Ecco, quello è il fanalino di coda del campionato.Quella è la Cremonese. Ebbene sì, è appena passata un'altra settimana sulle montagne […]
ONANA 5 - Ah che bella fase l’innamoramento.Le farfalle nello stomaco, quella inspiegabile voglia di passare più tempo possibile insieme…guardi quella persona e pensi: ma dove sei stato tutto questo tempo? Come facevo io senza di te?E soprattutto, hai davvero dei difetti o lo dici per dire?Bene, benvenuti a “il dopo”, ovvero quella simpatica fase […]
🤬 - Stamattina con una gran voglia di disdire anche io qualsiasi cosa, ve lo giuro. ❤️ - È comunque il 24 di gennaio, buon BrozoDay a tutti, TORNA KAPETANE MOJ MI MANCHI 🤬 - Non avessi già espatriato l’avrei fatto di corsa stamattina. N.B. L’espatrio non protegge dagli effetti collaterali di Inter - Empoli 🤬 - Comunque volevo […]
0’ - Non credevo che avrei mai ringraziato DAZN per qualcosa. Poi chiamano Strama. E allora ditelo.. PRIMO TEMPO: 1'- L'intesa tra Lauti e Tucu è commovente, nel senso che mi sto già disperando 4’ - sono quattro minuti che cantiamo ‘Milan merda’. Spero di cuore che ci stiate sentendo da casa perché non ho […]