Hello Gasp my old friend

Cari amici di Ranocchiate, benvenuti ad una nuova puntata di Inter - Atalanta, la serie più imprevedibile del pianeta!

Hello Gasp, my old friend.

Lo Zenigata del nostro Lupin, il Majin Bu del nostro Goku: un po’ come l’Ying e lo Yang, in noi è presente una piccola parte di lui, in lui una piccola parte di noi.

Solo che la sua parte si limita ad allenare una squadra nerazzurra e a stargli più sul cazzo della sabbia nelle mutande.

Non gli andiamo proprio giù: ora infatti il suo nuovo obiettivo è una fantastica combo fra "ostacolo corsa Champion’s" e lo "sfatare il tabù San Siro".

Eh già, perché anche se nel nostro ultimo scontro la Dea è riuscita a schiacciarci, è pur vero che San Siro è stato teatro di vittorie negli ultimi anni.

Come dimenticare, ad esempio, il 7-1 di qualche anno fa con la tripletta di Banega (che si permise persino il lusso di segnare su punizione?)
Ovvio che poi non l’abbiamo tenuto, ha esagerato.

Due protagonisti di quella sfida sono però ancora presenti: il buon Gaglia, grande ex (da poco digievolutosi in Gerrardini) e quel simpaticone di Mauro Icardi (autore anche lui di una tripletta).

Da allora certamente le cose sono cambiate parecchio, anche se altre non cambieranno mai (come ad esempio la mia mano nei maroni appena sento nominare l’Atalanta).

Certo è che aver recuperato l’ex vicecapitano ed una apparente tregua prima di partite come questa fa ben sperare, oltretutto se si considera la botta di fortuna con la C maiuscola nel non ritrovarsi contro Zapata (per la cronaca: se la tua è una mossa stile De Vrij ti amo già, Duvan)

I contro? È che i motivi sopra esposti non smettono di farmi aver paura per il nostro ano, soprattutto se al posto di Zapata giocasse quel Mitt di un Barrow.

(A proposito di Mitt: ma quanto è stato bello vederli battere il Milan? <3)

Tutto ciò, comunque, serve a far capire quanto insidiosa possa essere la partita di oggi: perché non affrontiamo solo una bestia nera, ma anche una diretta contendente al posto in Champion’s.

Personalmente, in barba alla scaramanzia, ho giocato 1 fisso.

PALLA AI NOSTRI BRATE QUINDI: FOZZA INDA

Hello Gasp my old friend

Cari amici di Ranocchiate, benvenuti ad una nuova puntata di Inter - Atalanta, la serie più imprevedibile del pianeta!

Hello Gasp, my old friend.

Lo Zenigata del nostro Lupin, il Majin Bu del nostro Goku: un po’ come l’Ying e lo Yang, in noi è presente una piccola parte di lui, in lui una piccola parte di noi.

Solo che la sua parte si limita ad allenare una squadra nerazzurra e a stargli più sul cazzo della sabbia nelle mutande.

Non gli andiamo proprio giù: ora infatti il suo nuovo obiettivo è una fantastica combo fra "ostacolo corsa Champion’s" e lo "sfatare il tabù San Siro".

Eh già, perché anche se nel nostro ultimo scontro la Dea è riuscita a schiacciarci, è pur vero che San Siro è stato teatro di vittorie negli ultimi anni.

Come dimenticare, ad esempio, il 7-1 di qualche anno fa con la tripletta di Banega (che si permise persino il lusso di segnare su punizione?)
Ovvio che poi non l’abbiamo tenuto, ha esagerato.

Due protagonisti di quella sfida sono però ancora presenti: il buon Gaglia, grande ex (da poco digievolutosi in Gerrardini) e quel simpaticone di Mauro Icardi (autore anche lui di una tripletta).

Da allora certamente le cose sono cambiate parecchio, anche se altre non cambieranno mai (come ad esempio la mia mano nei maroni appena sento nominare l’Atalanta).

Certo è che aver recuperato l’ex vicecapitano ed una apparente tregua prima di partite come questa fa ben sperare, oltretutto se si considera la botta di fortuna con la C maiuscola nel non ritrovarsi contro Zapata (per la cronaca: se la tua è una mossa stile De Vrij ti amo già, Duvan)

I contro? È che i motivi sopra esposti non smettono di farmi aver paura per il nostro ano, soprattutto se al posto di Zapata giocasse quel Mitt di un Barrow.

(A proposito di Mitt: ma quanto è stato bello vederli battere il Milan? <3)

Tutto ciò, comunque, serve a far capire quanto insidiosa possa essere la partita di oggi: perché non affrontiamo solo una bestia nera, ma anche una diretta contendente al posto in Champion’s.

Personalmente, in barba alla scaramanzia, ho giocato 1 fisso.

PALLA AI NOSTRI BRATE QUINDI: FOZZA INDA

Notizie flash

Ultimi articoli

13/09/2025
Juventus - Inter nel tempo di un caffè turco

PRIMO TEMPO: 2’ - la Ref Cam è brutta, ma mai quanto questo corner corto di Hakan Dai Svegliati Chalanoglu 4' - Quanto vorrei essere un Thuram 14’ - statistica “curiosa”: Lelly Kelly non aveva mai segnato in A. Indovinate con chi ha trovato il primo gol?! 17' - Quanti punti mancano alla salvezza? 20' […]

13/09/2025
J******s - Inter, 10 pensieri pre-crisInter

😶‍🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]

01/09/2025
Inter-Udinese, il pagellone al gusto di cianuro

SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]

31/08/2025
Inter-Udinese nel tempo di un caffè corretto lacrime

PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]

26/08/2025
Inter – Torino, il pagellone ingiocabile

SOMMER 6.5 – Entra in campo con l’aria di chi preferirebbe essere al Sestriere a cogliere stelle alpine, bere latte appena munto e tirare fino a tardi in compagnia della Hunziker. Invece gli tocca difendere i pali dal tridente Simeone/Ngonge/Vlasic, zero tiri in tre, o forse un paio ma di quelli che avrebbe parato anche […]

25/08/2025
Inter - Torino nel tempo di un caffè

0’ - Primo piano su Lazaro nel tunnel come non stessi soffrendo già abbastanza grazie mille PRIMO TEMPO: 6' - chiusura difensiva del Camerata Biraghi e mi sale subito il QVANDO C'ERA LVI 8’ - Bravo Tikus due falli in due minuti picchia tutti 10' - già imparato a memoria tutti i cori del Torino […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram