20/12/2016

Caro diario, anche quest'anno speriamo nel prossimo

A cura di Luigi Cardella

Caro diario,

anche quest'anno la Juventus perderà lo scudetto... il prossimo anno. Sentenza affrettata? Magari! I numeri parlano da sé, +7 dalla seconda e vittorie contro le squadre più attrezzate (per calciatori, gioco e feeling), Napoli e Roma.

Questo significa che la squadra bianconera diventi ogni anno più forte? Io non credo. Non credo sia solo mia l'impressione che la Juventus di quest'anno sia molto più battibile, diverse partite tra cui il ritorno con il Sevilla e i match contro Inter e Milan lo dimostrano (contro gli spagnoli e nerazzurri si è vista, mi si permetta, persino inferiorità nel gioco), ma, ciononostante, i campioni d'Italia dominano il campionato.

Il motivo al di là dell'elevatissimo tasso tecnico, feeling, cuore, “stadium” e solidità societaria?

Il campionato italiano ha avuto l'ennesima debacle e parzialmente la colpa è delle ultime gestioni di quelle squadre che, fortunatamente e speriamo per lungo tempo, insieme fanno ancora più scudetti della Juve: Inter e Milan. È innegabile che, se pur ad anni alterni, le squadre milanesi hanno dato fastidio a una Juventus che storicamente ha sempre dominato in Italia... adesso abbiamo Roma e Napoli. Queste, nonostante i vertici a cui sono abituati ormai da anni, continuano in prestazioni poco ciniche al confine tra la provinciale e la big (in questi anni sono veramente tante le partite con le piccole sbagliate che fanno la differenza) ma, ennesimo confine con l'ossimoro concettuale, quello partenopeo è sicuramente il miglior gioco del bel Paese.

Da tifoso nerazzurro rode non poco sapere che la Juventus arriverà al sesto scudetto di fila, superando anche il Nostro filotto composto da quella base che è lo Scudetto n° 14, ma da spettatore rode ancora di più, la sfida è diventata solo quella per i piazzamenti europei tra 8 squadre perché persino per la salvezza tutto è sempre più scontato.

Dunque perché si ha un campionato a 20 squadre quando sono solo 15 le protagoniste che lottano? Ha ancora senso vedere un match come Chievo - Sampdoria? Per i tifosi sicuramente ma sono certo sarebbero più contenti se potessero avere un barlume di speranza nel salire le gerarchie del nostro campionato per cercare di evolvere.

Tavecchio non sembra un grande riformatore ma se guardasse un po' più la serie A, B, Lega Pro si renderebbe conto della mediocrità in cui si trovano. Un grande filosofo francese scriveva che "girando sempre su se stessi, vedendo e facendo sempre le stesse cose, si perde l'abitudine e la possibilità di esercitare la propria intelligenza. Lentamente tutto si chiude, si indurisce e si atrofizza come un muscolo" (A.Camus).

Buonanotte, speriamo in annate migliori

Caro diario, anche quest'anno speriamo nel prossimo

A cura di Luigi Cardella

Caro diario,

anche quest'anno la Juventus perderà lo scudetto... il prossimo anno. Sentenza affrettata? Magari! I numeri parlano da sé, +7 dalla seconda e vittorie contro le squadre più attrezzate (per calciatori, gioco e feeling), Napoli e Roma.

Questo significa che la squadra bianconera diventi ogni anno più forte? Io non credo. Non credo sia solo mia l'impressione che la Juventus di quest'anno sia molto più battibile, diverse partite tra cui il ritorno con il Sevilla e i match contro Inter e Milan lo dimostrano (contro gli spagnoli e nerazzurri si è vista, mi si permetta, persino inferiorità nel gioco), ma, ciononostante, i campioni d'Italia dominano il campionato.

Il motivo al di là dell'elevatissimo tasso tecnico, feeling, cuore, “stadium” e solidità societaria?

Il campionato italiano ha avuto l'ennesima debacle e parzialmente la colpa è delle ultime gestioni di quelle squadre che, fortunatamente e speriamo per lungo tempo, insieme fanno ancora più scudetti della Juve: Inter e Milan. È innegabile che, se pur ad anni alterni, le squadre milanesi hanno dato fastidio a una Juventus che storicamente ha sempre dominato in Italia... adesso abbiamo Roma e Napoli. Queste, nonostante i vertici a cui sono abituati ormai da anni, continuano in prestazioni poco ciniche al confine tra la provinciale e la big (in questi anni sono veramente tante le partite con le piccole sbagliate che fanno la differenza) ma, ennesimo confine con l'ossimoro concettuale, quello partenopeo è sicuramente il miglior gioco del bel Paese.

Da tifoso nerazzurro rode non poco sapere che la Juventus arriverà al sesto scudetto di fila, superando anche il Nostro filotto composto da quella base che è lo Scudetto n° 14, ma da spettatore rode ancora di più, la sfida è diventata solo quella per i piazzamenti europei tra 8 squadre perché persino per la salvezza tutto è sempre più scontato.

Dunque perché si ha un campionato a 20 squadre quando sono solo 15 le protagoniste che lottano? Ha ancora senso vedere un match come Chievo - Sampdoria? Per i tifosi sicuramente ma sono certo sarebbero più contenti se potessero avere un barlume di speranza nel salire le gerarchie del nostro campionato per cercare di evolvere.

Tavecchio non sembra un grande riformatore ma se guardasse un po' più la serie A, B, Lega Pro si renderebbe conto della mediocrità in cui si trovano. Un grande filosofo francese scriveva che "girando sempre su se stessi, vedendo e facendo sempre le stesse cose, si perde l'abitudine e la possibilità di esercitare la propria intelligenza. Lentamente tutto si chiude, si indurisce e si atrofizza come un muscolo" (A.Camus).

Buonanotte, speriamo in annate migliori

Notizie flash

Ultimi articoli

26/10/2025
Napoli – Inter, il pagellone indirizzato

SOMMER 5.5 – Metto le mani avanti come i nuovi capoclassifica: forse il voto è basso, alcuni dicono che poteva uscire sul secondo gol, ma avete provato voi ad uscire dalla porta con la stecca del Subbuteo inflilata proprio lì? La cosa migliore che fa è usare la telepatia per colpire l’adduttore di De Bruyne; […]

25/10/2025
Napoli - Inter nel tempo di un caffè con retropensieri

0’ - avevo proprio voglia di una partita.Di Sabato.Alle 18:00.A Napoli. Mmm. Forse no. PRIMO TEMPO: 7' - Un paio di brividi sul controllo di Yann 12’ - quanti anni di carcere verranno chiesti per Lautaro? 15' - Lautaro e la sua passione per calciare addosso a portieri che lo invitano a fare un tunnel. […]

22/10/2025
USG - Inter, il pagellone del Chivuball

SOMMER 6: pure lui come me è arrivato a questa partita un po' addormentato e stanco per la giornata, magari pure lui se ne era dimenticato e ha dovuto recuperare al volo dopo la cena."Ma come oggi? La Champions? Ma se eravamo in campo appena ieri con la Roma"Mannaggia oh, sto calcio modernoPer di più […]

21/10/2025
Union Saint Gilloise - Inter nel tempo di un caffè

PRIMO TEMPO: 6' - Diciamo che ho visto inizi migliori di questoTipo che so, IT il clown e l'esorcista facevano meno paura 16' - AHHHHHH CHE GOL DIVORATO PIO! 24' - È tornata l'ansiaMa se n'era mai andata? 29' - Questa Marotta League sempre peggioOrmai non ci danno nulla manco se la lama entra di […]

21/10/2025
USG - Inter, 10 pensieri prepartita

1 - Già scelto il costume di carnevale 2026: 2 - Dobbiamo scontrarci con una squadra del centro Europa che ha un acronimo per nome e finisce per SG; non è incoraggiante. 3 - Ma qualcuno li conosceva prima di quest'anno o sono sbucati dal nulla? 4 - Tikus, gli altri sono tornati, tu? Risp […]

19/10/2025
Roma– Inter, il pagellone corsaro

SOMMER 7 – E’ la partita della riscoperta: i guantoni sporchi, le parate, le uscite a vuoto (grazie Dovbyk!), ed infine il clean sheet. Certo, niente di paragonabile ad un weekend sulla neve con la Hunziker, ma insomma, non ci possiamo lamentare. AKANJI 7.5 – La partita di Manuel sembrava la canzone del Maestro Ferradini:Prendi […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram